Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ayala65*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizioricceri
Enzo ...forse c'è troppa assonanza di colore tra cielo e mare che quasi si confondono.
ayala65*
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 13 2007, 07:27 PM) *

Enzo ...forse c'è troppa assonanza di colore tra cielo e mare che quasi si confondono.



Si ma era proprio cosi' come la vedi....abbiamo il mare blu....e il cielo blu........per nostra fortuna..... smile.gif
enrico
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 13 2007, 07:27 PM) *

Enzo ...forse c'è troppa assonanza di colore tra cielo e mare che quasi si confondono.


Maurizio, non lo vedo come un difetto. E' una foto tutta giocata sui toni del blu. Ci sono dei giardini stupendi che sono giocati sulle variazioni di una sola tinta: fiori in tutte le variazioni del blu fino all'azzurro o sui toni infiniti del giallo. A me piacciono molto le foto "monocromatiche".
Mi sta bene anche l'orizzonte a metà del quadro, proprio perchè così la foto mette a confronto i toni edl cielo e del mare. Mettiamo da parte la regola dei terzi che sta divenendo uno stereotipo. A me l'immagine piace così.
Saluti
Enrico

Aggiungo che si tratta di una di quelle foto la cui forza è appunto nel colore. Portata in B/N perderebbe moltissimo.
ayala65*
Mettiamo da parte la regola dei terzi che sta divenendo uno stereotipo.

Ciao Enrico.
Scusa la mia ignoranza.Puoi spiegarmi meglio cosa significa?

QUOTE(ayala65* @ Jan 14 2007, 12:06 PM) *

Mettiamo da parte la regola dei terzi che sta divenendo uno stereotipo.

Ciao Enrico.
Scusa la mia ignoranza.Puoi spiegarmi meglio cosa significa?


Magari con un esempio pratico?
Grazie
ayala65*
Big brother....



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


capo Miseno e un pezzetto di Procida.....



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Eleonora Castelli
bei posti e belle foto....mi piace il monocromatico in questo caso...è rilassante smile.gif

ayala65*
Parco naturale di Vivara....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(.Eleonora. @ Jan 14 2007, 12:29 PM) *

bei posti e belle foto....mi piace il monocromatico in questo caso...è rilassante smile.gif

smile.gif grazie.gif
enrico
QUOTE(ayala65* @ Jan 14 2007, 12:06 PM) *

Mettiamo da parte la regola dei terzi che sta divenendo uno stereotipo.

Ciao Enrico.
Scusa la mia ignoranza.Puoi spiegarmi meglio cosa significa?
Magari con un esempio pratico?
Grazie


La regola dei terzi, mutuata dalla pittura, suddivide l'inquadratura in tre fascie orizzontali e tre verticali, mediante due linee verticali e due orizzontali equidistanti. Si consiglia di porre gli elementi lineari dell'immagine (orizzonte o altro) lungo il terzo superiore o inferiore (o destro e sinistro per elementi verticali) e non al centro. L'incrocio delle quattro linee individua quattro nodi che sono i punti forti del quadro dove andrebbero posizionati elementi di spicco.
E' una regola valida in molti casi, ma guai a divenirne schiavi. Ogni immagine è diversa dalle altre e ciò che conta è l'intento del fotografo che può ottenere immagini estremamente valide, proprio contravvenendo a questa famosa regola.
Ciao
Enrico
ayala65*
Scusa Enrico ma la prima non e' divisa a meta'.....ma un terzo in basso come a me piace pur non sapendo che esistesse una regola precisa
Andras.Gyorosi
Ciao tutti!

La foto di Enzo secondo me è bellissima! Belli colori con tutta la tonalità di blu!

Vorrei anch' io partecipare col "mio" Vesuvio all' alba. é uno dei miei primi scatti delle vacanze di 2006. Appena sono arrivato da Genova a Napoli, e mi aspettava una mattina così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico
QUOTE(ayala65* @ Jan 14 2007, 12:39 PM) *

Scusa Enrico ma la prima non e' divisa a meta'.....ma un terzo in basso come a me piace pur non sapendo che esistesse una regola precisa


Non stiamo a prendere il centimetro biggrin.gif . L'orizzonte, anche senza essere esattamente a metà, ci va vicino, e la superficie occupata dal mare si estende più o meno come quella del cielo. Un fanatico della regola dei terzi, avrebbe messo l'orizzonte sensibilmente più in basso. Avrebbe cioé scelto se porre in evidenza il cielo oppure il mare. Ma a me, ripeto, va bene come hai fatto tu, dando importanza ad entrambi, per metterne a confronto le tonalità.
In allegato, una esemplificazione della regola dei terzi (l'immagine non è mia).
Ciao
Enrico
ayala65*
Molto chiaro
grazie mille.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.