Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mario76
Ciao a Tutti,
e visto che è il mio primi messaggio nel 2007 anche Auguri di Buon Anno.
smile.gif
Iniziamo subito con una bella paranoia:
Mi capita qualche volta di fare foto a feste in casa di amici o parenti. Dopo pochi scatti arriva subito qualcuno a dire "fai vedere! fai vedere!!!" e visto che un cavetto USB è oramai in dotaziona a quasi tutti i PC, la richiesta si trasforma in "scarica le foto sul pc che le vediamo sul monitor..."
Io però non muoio dalla voglia di attaccare la macchina su un PC di cui non conosco lo stato di "manutenzione" unsure.gif

In parole povere, esiste un rischio di contagiare la macchina con un virus eventualmente presente su un PC infetto?
E se si, esiste la possibiltà di danni "irreversibili"?


grazie.gif

Ciao

Mario
Lucabeer
QUOTE(Mario76 @ Jan 9 2007, 02:02 PM) *


In parole povere, esiste un rischio di contagiare la macchina con un virus eventualmente presente su un PC infetto?
E se si, esiste la possibiltà di danni "irreversibili"?


Assolutamente nessun rischio. Non fosse altro per il fatto che il processore della macchina NON sarebbe assolutamente in grado di interpretare il set di istruzioni di un programma (virus o altro) nato per un PC... Sarebbe come se qualcuno mi mandasse una lettera di insulti in cinese: io il cinese non lo so proprio leggere, per cui non mi farebbe alcun effetto. E il corpo macchina oltre a non saper leggere il cinese non se lo può nemmeno far tradurre da qualcuno! smile.gif
maurizioricceri
Hai detto bene !!! Non farti prendere dalle paranoie....vai tranquillo.
IgorDR
L'unico tipo di attacco possibile sarebbe di tipo phishing, ovvero se qualcuno impersonando la Nikon, ti mandasse una allarmistica email che ti esortasse a causa di non so quale grave problema a aggiornare il firmware della fotocamera con un file allegato... un finto firmware che potrebbe a quel punto fare molti scherzi biggrin.gif
Mirto Luigi
QUOTE(Mario76 @ Jan 9 2007, 02:02 PM) *

Ciao a Tutti,
e visto che è il mio primi messaggio nel 2007 anche Auguri di Buon Anno.
smile.gif
Iniziamo subito con una bella paranoia:
Mi capita qualche volta di fare foto a feste in casa di amici o parenti. Dopo pochi scatti arriva subito qualcuno a dire "fai vedere! fai vedere!!!" e visto che un cavetto USB è oramai in dotaziona a quasi tutti i PC, la richiesta si trasforma in "scarica le foto sul pc che le vediamo sul monitor..."
Io però non muoio dalla voglia di attaccare la macchina su un PC di cui non conosco lo stato di "manutenzione" unsure.gif

In parole povere, esiste un rischio di contagiare la macchina con un virus eventualmente presente su un PC infetto?
E se si, esiste la possibiltà di danni "irreversibili"?
grazie.gif

Ciao

direttamente
Mario


Al postyo di attaccare la macchina al pc, sganci la card e li vedi direttamente da li oppure ti porti un microdriver dovi gli ficchi la card e a sua volta nel pc degli amici. Così risparmi pure le batterie della macchina
Salute Gigiclick
Mario76
Grazie a Tutti!
smile.gif

Ora sono più tranquillo wink.gif

Per quanto rigurda l'aggiornamento del firmware... bhè, prima sentire la necessità di aggiornare la mia D80 dovrei aggiornare di parecchie release il firmware della mia CAPACITA' FOTOGRAFICA...
che al momento è alla versione 0.0 laugh.gif

grazie.gif

Ciao

Mario
igunther
io porto sempre con me un lettore sd. Tascabile, entra comodamente in qualsiasi borsa fotografica, e se qualcuno mi chiede di scaricare le foto è subito servito...
monteoro
Guardarle direttamente sul PC dalla scheda però è possibile se si scatta in JPG o NEF+JPG iun modo da poter utilizzare il visualizzatore di immagini di Windows
Se si scatta solo in NEF bisogna che sul PC ci sia il Photoshop con il plug-in CAMERA RAW o il Nikon Picture Project o il Nikon Capture o comunque un programma che legga i file in NEF che è il formato RAW della Nikon.

Franco
filippogalluzzi
Come già suggerito, prima di tutto scatta in nef, che è un buon deterrente.
Fa passare immediatamente la voglia di vedere le foto!
Per seconda cosa, a me non farebbe paura per virus, ma per il fatto che tutti possono prendere le MIE fotografie e farle loro!

Un salutone!
gandalef
non ho mai sentito casi di virus o attacchi alle fotocamere, non credo ci siano problemi del genere. Semmai il problema lo possono avere i files. Cioè, se scarichiamo le foto su PC e poi da PC nuovamente sulal camera, può anche darsi (tutto da dimostrare) che i files vengano corrotti da un virus (ma non necessariamente) e una volta trasferiti sulal camera appena ritorniamo a casa ci ritroviamo delle immagini inutilizzabili, stessa cosa ovviamente se utilizziamo direttamente le card su lettore.
Mentre ritengo che visualizzando le immagini dalla fotocamera oppure trasferendole soltanto su PC (e lasciandole lì) non ci siano problemi.
Per visualizzarle ricordiamoci che c'è anche un'uscita video wink.gif

Gandy
edate7
Credo che le fotocamere siano (allo stato attuale) inattacabili ai virus, non foss'altro perchè sono scritti per Windows che (per fortuna! laugh.gif ) la fotocamera non ha. Per di più, anche l'hardware su cui andrebbero a girare è completamente diverso... per cui tranquillo!
Ciao
powerdave
Potrebbe però esserci il caso di virus particolarmente ostili che azzererebbero il contenuto della scheda di memoria con conseguente perdita degli scatti. La scheda è vista come un disco esterno. Nessun rischio invece per la salute della fotocamera.

Francamente non mi è mai capitato, nemmeno per sentito dire.
Einar Paul
Tutti i supporti di memoria sono a rischio di infezione, ma...
1) Attualmente nessuno ha interesse ad infettare fotocamere: quando vedremo a scaffale suite di Symantec in grado di debellare infezioni virali dalle DSLR incominceremo a preoccuparci...).
2) Per infettare un supporto di memoria occore un'istruzione in grado di scrivere sul medesimo, quindi:
3) I "paranoici" che utilizzano SD possono sempre bloccare la possibilità di scrivere su di esse spostando l'apposito cursore (prima di inserirle in un lettore collegato ad un PC).
4) I "paranoici" che utilizzano CF accendano un cero prima di infilarle in uno sconosciuto lettore.
5) Una volta scritto sul supporto di memoria, il virus deve installarsi nella macchina: difficilissimo (per non dire impossibile) che avvenga in maniera "occulta", cioè senza il consenso dell'utente.

Continuiamo a scattare sereni...
Luigi_Iannucci
QUOTE(Einar Paul @ Jan 11 2007, 11:30 PM) *

Tutti i supporti di memoria sono a rischio di infezione, ma...
1) Attualmente nessuno ha interesse ad infettare fotocamere: quando vedremo a scaffale suite di Symantec in grado di debellare infezioni virali dalle DSLR incominceremo a preoccuparci...).
2) Per infettare un supporto di memoria occore un'istruzione in grado di scrivere sul medesimo, quindi:
3) I "paranoici" che utilizzano SD possono sempre bloccare la possibilità di scrivere su di esse spostando l'apposito cursore (prima di inserirle in un lettore collegato ad un PC).
4) I "paranoici" che utilizzano CF accendano un cero prima di infilarle in uno sconosciuto lettore.
5) Una volta scritto sul supporto di memoria, il virus deve installarsi nella macchina: difficilissimo (per non dire impossibile) che avvenga in maniera "occulta", cioè senza il consenso dell'utente.

Continuiamo a scattare sereni...


Quoto in pieno attenzione a certi tipi di trojan e spyware nelle schede non nei files...
lhawy
non puoi certo infettare la macchina, ci vorrebbe un virus apposito, però puoi passarlo da pc a pc, come il terrore dei floppy che c'era una volta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.