Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Alessandro Battista
L'alto Vastese è una zona dell'Abruzzo meridionale, confinante con il Molise, che amo moltissimo.
Sono luoghi sconosciuti al grande turismo di massa, caratterizzati da una natura ancora incontaminata, selvaggia, che probabilmente non ha subito sconvolgimenti rilevanti almeno da 200 anni a oggi tranne il disboscamento per conquistare campi e terreni all'agricoltura e alla pastorizia.
I paesini, spesso intatti nella loro struttura urbana, sono in genere arroccati su colline o speroni rocciosi che spuntano solitari da pianure solcate solo da strade poco frequentate.

Vi propongo qualche scatto fatto negli ultimi giorni.

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciccate per ingrandire.

2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciccate per ingrandire.

3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciccate per ingrandire.

A voi i commenti wink.gif .

P.S.Appena possibile inserirò altre foto...non è una minaccia biggrin.gif !!!
alessandro.sentieri
Che dirti di più di quello che già sai che io penso delle tue foto, Ale ???
I tuoi Black & White Landscapes sono meravigliosi, con una resa del cielo davvero curatissima ed unica e inquadrature sempre molto equilibrate ma mai banali...
A me piacciono moltissimo...aspetto le altre Pollice.gif

Un saluto affettuoso smile.gif
Michele Ferrato
Alessandro mi piacciono molto,però vedo delle bruciature dovute all'eccessivo contrasto,non so se mi sbaglio.
enrico
Molto belle Alessandro. La luce ed il chiaroscuro rendono una sensazione quasi tattile. La vegetazione sembra di velluto.
Ciao
Enrico
spg57
Complimenti Alessandro, immagini molto belle!
Mi piace molto il tuo B&W
walter55
Belle.
la terza su tutte per l'ottima composizione dei volumi, per la buona gamma tonale, e la luce.

Paese?

Ciao.
Alessandro Battista
QUOTE(senale @ Jan 4 2007, 01:24 PM) *

Che dirti di più di quello che già sai che io penso delle tue foto, Ale ???
I tuoi Black & White Landscapes sono meravigliosi, con una resa del cielo davvero curatissima ed unica e inquadrature sempre molto equilibrate ma mai banali...
A me piacciono moltissimo...aspetto le altre Pollice.gif

Un saluto affettuoso smile.gif


Ciao Ale,
grazie per le tue parole, i tuoi commenti e complimenti sono per me sempre motivo di grande gioia.

Un saluto.

QUOTE(Michele Ferrato @ Jan 4 2007, 01:30 PM) *

Alessandro mi piacciono molto,però vedo delle bruciature dovute all'eccessivo contrasto,non so se mi sbaglio.


Ciao Michele,
felicissimo che ti piacciano, per quanto riguarda le bruciature sul mio monitor non le vedo, ma penso sia un pò starato.

Un saluto.

QUOTE(enrico @ Jan 4 2007, 01:54 PM) *

Molto belle Alessandro. La luce ed il chiaroscuro rendono una sensazione quasi tattile. La vegetazione sembra di velluto.
Ciao
Enrico



QUOTE(spg57 @ Jan 4 2007, 01:58 PM) *

Complimenti Alessandro, immagini molto belle!
Mi piace molto il tuo B&W


Enrico e Piergiorgio, grazie mille grazie.gif

QUOTE(walter55 @ Jan 4 2007, 03:21 PM) *

Belle.
la terza su tutte per l'ottima composizione dei volumi, per la buona gamma tonale, e la luce.

Paese?

Ciao.


Ciao Walter,
grazie per il tuo commento, se non sbaglio il paese ritratto nella terza dovrebbe essere Guilmi.

Un saluto.
Manuela Innocenti
Alessandro che dire... ?
Sono belle ma non solo, ...hanno un fascino accattivante i tuoi BN.
La prima è la preferita mia con quelle nuvole di panna montata laggiu' in fondo. rolleyes.gif

Bravissimo!
jo
La seconda prospettivamente parlando e' secondo me la migliore, si capisce molto bene dove si trova il paese, ovvero su un cucuzzolo, nelle altre due mi piace molto il cielo Pollice.gif
Alessandro Battista
QUOTE(urania @ Jan 4 2007, 08:19 PM) *

Alessandro che dire... ?
Sono belle ma non solo, ...hanno un fascino accattivante i tuoi BN.
La prima è la preferita mia con quelle nuvole di panna montata laggiu' in fondo.

Bravissimo!


Grazie Manu,
ricevere i tuoi complimenti è sempre un grandissimo piacere biggrin.gif .

Ciao.

QUOTE(jo @ Jan 4 2007, 08:22 PM) *

La seconda prospettivamente parlando e' secondo me la migliore, si capisce molto bene dove si trova il paese, ovvero su un cucuzzolo, nelle altre due mi piace molto il cielo


Grazie Jo! grazie.gif

Un saluto.
giuliocirillo
bellissime.....conosco quei posti che sono effettivamente belissimi.....nei tuoi B&N sei stato capace di farmeli rivivere, bellissimo il cielo in tutte e tre.

complimenti.

ciao
giulio
maurizioricceri
affascinanti paesaggi in b/n,ottime interpretazioni mi par quasi di respiarare aria di casa.
brusa69
Ciao Alessandro, a me sarebbe piaciuta una inquadratura fra la seconda (troppo spazio in basso) e la terza (troppo poco).

Bello il B/N.

ciao
Alessandro Battista
QUOTE(ivagiu @ Jan 6 2007, 05:35 PM) *

bellissime.....conosco quei posti che sono effettivamente belissimi.....nei tuoi B&N sei stato capace di farmeli rivivere, bellissimo il cielo in tutte e tre.

complimenti.

ciao
giulio



QUOTE(maurizioricceri @ Jan 6 2007, 05:39 PM) *

affascinanti paesaggi in b/n,ottime interpretazioni mi par quasi di respiarare aria di casa.


Grazie Maurizio e Giulio,
felice che questi scatti siano stati capaci di farvi vivere e rivivere delle belle sensazioni biggrin.gif .

Ciao.
QUOTE(brusa69 @ Jan 6 2007, 06:45 PM) *

Ciao Alessandro, a me sarebbe piaciuta una inquadratura fra la seconda (troppo spazio in basso) e la terza (troppo poco).

Bello il B/N.

ciao


Ciao Alfredo,
grazie per il tuo commento, cercherò di seguire il tuo consiglio, più che altro per la terza, la seconda è un crop da uno scatto orizzontale e quidi non mi è possibile spostarmi ne in alto ne in basso.
Ho cercato comunque di rispettare la regola dei terzi, infatti la porzione di terra, nella terza, occupa proprio un terzo dell'inquadratura, cercherò comunque di seguire il tuo suggerimento e di riproporla appena posso con un taglio diverso.

Un saluto.
Alessandro Battista
Aggiungo un'altro scatto.

4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cliccate per ingrandire.
Alessandro Battista
...e un altro ancora...

5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cliccate per ingrandire.


Un saluto.
enrico
Alcune tue immagini hanno una nitidezza fin nei piani lontani. Sembrano fatte dopo un acquazzone quando l'aria, pulita dal pulviscolo atmosferico, è particolarmente limpida. Oppure ricordano certe riprese fatte su pellicola con filtro rosso che attenua la foschia.
ENrico
16ale16
Ciao Ale, onestamente le tue foto mi piacciono, ma noto anche io qualche zona bruciata dovuta al contrasto! Mi piace la tua tecnica di elaborare gli scatti!

Ciao
Alessandro Battista
Ho dimenticato di scrivere i nomi dei paesi ritratti nelle foto, così per correttezza li riporto di seguito:
1. Fraine (Ch)
2. Carunchio (Ch)
3. Guilmi (Ch)
4. Montazzoli (Ch)
5. Roccaspinalveti (Ch)


QUOTE(enrico @ Jan 7 2007, 10:23 PM) *

Alcune tue immagini hanno una nitidezza fin nei piani lontani. Sembrano fatte dopo un acquazzone quando l'aria, pulita dal pulviscolo atmosferico, è particolarmente limpida. Oppure ricordano certe riprese fatte su pellicola con filtro rosso che attenua la foschia.
ENrico


Ciao Enrico,
grazie per il tuo commento biggrin.gif .
Devo di re che hai indovinato in pieno! Infatti scelgo sempre determinate condizioni atmosferiche per fare dei paesaggi, ossia prima o dopo un bel temporale o un'acquazzone o comunque una giornata di vento che consenta di avere un cielo libero da foschia e con delle belle nuvole che sono quasi una costante nei miei paesaggi.
Per quanto riguarda i filtri non li uso mai ne montati sull'obiettivo ne in post produzione, forse solo il filtro rosso in alcuni ritratti.

Un saluto caloroso.

QUOTE(16ale16 @ Jan 8 2007, 03:01 AM) *

Ciao Ale, onestamente le tue foto mi piacciono, ma noto anche io qualche zona bruciata dovuta al contrasto! Mi piace la tua tecnica di elaborare gli scatti!

Ciao


Ciao Ale,
grazie per il tuo apprezzamento, io sinceramente sul mio monitor non riesco a vedere zone bruciate, è una delle cose a cui pongo maggior attenzione durante la post produzione poichè con il procedimento che uso può capitare che vengano fuori, soprattutto se si ha un cielo ben contrastato già in partenza.
Comincio a pensare che sia un problema di taratura del mio monitor dato che non sei il primo che mi fa notare questo difetto,....dovrò appena possibile attrezzarmi di conseguenza.

Un grande grazie e un saluto.

P.S. Potresti indicarmi i punti in cui si vedono le bruciature, ancora grazie.
Michele Ferrato
Alessandro scusami,ma credo di dovermi esprimere meglio visto che in effetti non si tratta di bruciatura delle alte luci,ma di eccessivo contrasto che rende le parti come Enrico ha definito piacevolmente vellutate.
Non ci vedo nulla di male in ciò tant'è che nessuno ha notato questo particolare come difetto,ma purtroppo questo particolare a me ha trasmesso una sensazione negativa,ma solo del particolare sia inteso wink.gif
Alessandro Battista
QUOTE(Michele Ferrato @ Jan 8 2007, 01:11 PM) *

Alessandro scusami,ma credo di dovermi esprimere meglio visto che in effetti non si tratta di bruciatura delle alte luci,ma di eccessivo contrasto che rende le parti come Enrico ha definito piacevolmente vellutate.
Non ci vedo nulla di male in ciò tant'è che nessuno ha notato questo particolare come difetto,ma purtroppo questo particolare a me ha trasmesso una sensazione negativa,ma solo del particolare sia inteso wink.gif




... Pollice.gif wink.gif

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.