Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alabama
Ciao a tutti e buon anno wink.gif
Sono d80 dipendente ormai da due mesi e ne sono veramente soddisfatto, gran bella macchina...
non essendo un amante del flash uso quasi sempre il cavalletto, ma adesso stavo provando un pò le varie modalità del flash e non capisco bene quella rear, perchè sul manuale dice:
"Il lampo flash viene emesso appena prima della chiusura dell'otturatore"
Potete illuminarmi?
lhawy
forse il modo migliore per capirlo è provarlo direttamente (o forse è solo che io non te lo so spiegare come si deve biggrin.gif ), il succo è che la sua funzione è più evidente con esposizioni più lunghe del normale, come si evince dal'immagine d'esempio sul manuale, il flash non spara all'apertura dell'otturatore (com'è normale che sia), ma appena prima che esso si chiuda per congelare gli ultimi movimenti e lasciare "sfumati" gli altri..
lancer
dunque, per illuminare la scena da riprendere il flash deve scattare mentre l'otturatore è aperto.
La sequenza dall'istante in cui premi il pulsante di scatto si svolge così:
1) parte la prima tendina e si apre completamente l'otturatore.
2) otturatore aperto per il tempo che hai stabilito. durante questa fase c'è il lampo flash
3) parte la seconda tendina che richiude l'otturatore
tu hai la possibilità di sincronizzare il lampo sulla prima tendina (il flash scatta non appena la prima tendina è completamente aperta, indipendentemente da quanto tempo resterà aperto l'otturatore), oppure lo puoi sincronizzare sulla seconda tendine (rear) quindi scatterà una frazione di secondo prima che la seconda tendina si richiuda.
In questo modo (rear) se stai fotografando per es. un'auto che passa con fari accesi, avrai la scia dei fari ed alla fine della scia l'auto esposta correttamente, altrimenti avrai l'immagine dell'auto, ma la scia luminosa sarà innaturalmente verso la direzione di marcia a precedere l'auto.
spero di aver reso l'idea
ciao
nonnoGG
QUOTE(alabama @ Jan 1 2007, 03:13 PM) *

Ciao a tutti e buon anno wink.gif
Sono d80 dipendente ormai da due mesi e ne sono veramente soddisfatto, gran bella macchina...
non essendo un amante del flash uso quasi sempre il cavalletto, ma adesso stavo provando un pò le varie modalità del flash e non capisco bene quella rear, perchè sul manuale dice:
"Il lampo flash viene emesso appena prima della chiusura dell'otturatore"
Potete illuminarmi?

Provo a spiegarmi con un esempio banale .

Supponiamo un tempo di scatto di 1/100 di sec ed un lampo di durata di 1/1000 di sec.

La durata dell'illuminazione flash è di 1/10 del tempo di esposizione, ok?

Sequenza di esposizione con sincro normale:
- ribaltamento dello specchio
- apertura totale della prima tendina
- lampo 1/1000 di sec
- esposizione a luce ambiente per altri 9/1000 di sec
- chiusura della seconda tendina
- abbassamento dello specchio.

Sequenza di esposizione con sincro rear (seconda tendina):
- ribaltamento dello specchio
- apertura totale della prima tendina
- esposizione a luce ambiente per 9/1000 di sec
- lampo 1/1000 di sec
- chiusura della seconda tendina
- abbassamento dello specchio.

Spero di non averti confuso ulteriormente le idee ... wink.gif

Buon Anno.

nonnoGG

PS: mi scuserai se, a memoria, ricordo che (9/1000 + 1/1000) = 10/1000 = 1/100 di sec .
alabama
Grazie mille siete stati molto chiari!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.