Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
jkinase
Mi hanno regalato il 12-24DX nikon e oggi ho fatto la mia prima uscita.

La possibilità di inserire tutto dentro mi ha aperto un nuovo mondo, ma ho anche notato che è più difficile ottenere una buona composizione fotografica rispetto ad un medio/tele; di fatto allontana tutto, ho provato quindi a comporre con oggetti su più distanze per riempire la fotografia e realizzare linee fuggenti ottenendo già un primo risultato interessante.

Quali sono le altre regole da seguire per ottenere delle buone composizioni su lenti così spinte?
maurizioricceri
Magari se posti qualche foto, avrai dei suggerimenti sul che cosa cambiare !! wink.gif
decarolisalfredo
Da un testo di Freeman: il grandangolo serve per enfatizzare tutto ciò che è dietro ad un soggetto in primo piano.

Buon 2007 Alfredo
jkinase
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 02:29 PM) *

Magari se posti qualche foto, avrai dei suggerimenti sul che cosa cambiare !! wink.gif


Come vuoi,



Michele[attachmentid=69074] [attachmentid=69074]
logon
Per esempio nel paesaggio potresti mettere qualcosa in primo piano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giuseppe
giannizadra
Nel paesaggio, un forte elemento in primo piano dà profondità.
Senza, l'immagine risulta piatta.

E... gioca con le linee:
buzz
QUOTE(mdestino @ Dec 31 2006, 02:22 PM) *

Mi hanno regalato il 12-24DX nikon e oggi ho fatto la mia prima uscita.

La possibilità di inserire tutto dentro mi ha aperto un nuovo mondo, ma ho anche notato che è più difficile ottenere una buona composizione fotografica rispetto ad un medio/tele; di fatto allontana tutto, ho provato quindi a comporre con oggetti su più distanze per riempire la fotografia e realizzare linee fuggenti ottenendo già un primo risultato interessante.

Quali sono le altre regole da seguire per ottenere delle buone composizioni su lenti così spinte?


La cosa che mi viane prima in mente è quella di tenere la fotocamera in bolla se gai foto di palazzi, ma alle volte la fuga prospettica con l'effetto piramide è voluto.
Un altro suggerimento è quello di noninserire persone ai bordi dell'immagine per evitare di avere visi deformati.
Per le foto di Roma che hai postato, non ci sono suggerimenti tecnici. Sono quelle situazioni in cui il grandangolo serve solo ad ampliare l'angolo di vista.
logon
QUOTE(buzz @ Dec 31 2006, 09:30 PM) *

La cosa che mi viane prima in mente è quella di tenere la fotocamera in bolla se gai foto di palazzi, ma alle volte la fuga prospettica con l'effetto piramide è voluto.


Esatto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giuseppe
jkinase
Grazie per i consigli,
li metterò in pratica dalla prossima uscita.

Michele
Dav_Bell_Photo
Anche io ho iniziato da poco con il grandangolo e sicuramente il soggetto in primo piano garantisce la prospettiva e la profondità necessarie.la regola della sez aurea(più o meno rolleyes.gif ) la trovo molto importante nella composizione in generale e nella fotografia grandangolare in particolare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in questo secondo esempio, nonostante l'assenza di un soggetto in primo piano, lo scatto mi soddisfa..(de gustibus)..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.