Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andreas81
Ieri sera fra le 9 e le 11 mentre ero a cena presso un residence
dove avrei voluto trascorrere un sereno capodanno qualcuno è entrato nella mia stanza e a rubato il mio zaino e la mia borsa fotografica,
dentro c'erano La F75 e la F100 con relativi battery pack il flask SB 28 e cavo sc-17 gli obbiettivi due AFD 50mm f1.4 e F1.8 un AFD 24 mm f2.8 un AFD 20mm f2.8 un AFD 85 mm f1.8 un AFD 180 mm f2.8 il caricabbetterie e 4 set di ricaribili la testa del treppiedi una manfrotto 322 rc2 il treppiede manfrotto 055 pro un set di filtri nikon fra cui il polarizzatore e dei filtri colorati per il bianco e nero una torcia della Maglite il cavo di scatto per la F100 l' MC-30 il telecomando ML-l3 i paraluce degli obbiettivi, senza contare il valore dello zaino e della borsa.

Credo di non dimenticare altro scusate il disturbo ma sentivo il bisogno di condivere con voi tutti il mio dispiacere.


Auguro a tutti buon anno e non auguro a nessuno la mia sventura.

Saluti a tutti.

LucaFarnerari
Andrea che dirti....leggendo il tuo post mi è salita la rabbia fin sopra ai capelli.
Mi dispiace tanto, so benissimo quanto, tutti noi, siamo affezionati alle nostre attrezzature frutto di sacrifici e duro lavoro.

Auguri anche a te.
LightPainting
Spero non mi capiti mai! Mi dispiace molto x quanto è successo, auguri di buon anno anche a te, anche se con un po di amarezza..
Fabry
Roberto Romano
Mi dispiace tantissimo e credo di capire cosa stai provando. Però.... scusami la domanda: avresti lasciato 2000 euro in contanti in bella vista su un tavolino della tua camera d'albergo? No, vero? E perchè considerare l'attrezzatura fotografica in maniera diversa? Porsi sempre la domanda: è veramente impossibile che qualcuno possa entrare? Tali valori non vanno mai lasciati, personalmente lo zaino fotografico me lo porto anche alla toilette...

Ciao smile.gif
GS68
Saro' cattivissimo mad.gif !!!......pensa.....accendono la tua fotocamera, inquadrano, mettono a fuoco, premono il pulsante di scatto.....e......BOOM! ph34r.gif
biga1
che il padeterno li folgorase Fulmine.gif
marzia62
capisco fino in fondo ... però reagisci ok ? chi l'ha fatto e come si è permesso di farlo dovrà prima o poi fare i conti con se stesso...
comunque auguri ... un abbraccio...
Skylight
Non ho parole per esprimerti il mio dispiacere per l'accaduto!!

Non esiste una sorta di assicurazione dato che eri in un residence?
Non ne sono certo ma mi sembra che debbano coprire i furti.
Ti consiglio, dato il valore elevato della tua attrezzatura, di informarti bene da un legale.
Forse riesci a recuperare almeno una parte del valore.
Alex...D810
Ciao Andrea...
Non ho parole per esprimere tutto il dispiacere che ho provato nel leggere il tuo messaggio!!!
So benissimo quanta fatica e denaro ti siano occorsi per acquistare tutta quell' attrezzatura!!!
Ti consiglio di informarti sulla clientela che bazzicava nel residence quel giorno e in quelle due ore...
Forse potresti capire chi è stato!!!
Penso che chi abbia commesso il furto sapesse della tua passione, quindi sia andato nella tua stanza a colpo sicuro!!!
Non voglio passare per il "Tenente Colombo"... desidero solo aiutarti!!!
Spero di cuore tu riesca a capire e a risolvere la spiacevole sventura.
Buon anno...
Alex D. S. texano.gif
maurizioricceri
Hai tutta la mia comprensione.
joshid
Ma sta gente un colpo non gli prende mai!!!! Io odio queste cose!!!! Il solo pensiero che qualcuno stia toccando la mia roba mad.gif

Comunque non si vive...più...io questa sera la porto come la D80 ma non tanto per fotografare...ma xkè si sa ke il 31 tutti fanno festa ph34r.gif

Anche la moto 10.000 catene e lucchetti...ma si può vivere così??? E ne abbiamo messi anche altri in circolazione... blink.gif

scusate ma anche il mio è un piccolo sfogo...

Andrea mi dispiace veramente tanto!!!
tomasia
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 03:23 PM) *

Hai tutta la mia comprensione.


Anche la mia...........
anche io lascio l'atrezzatura in albergo e spesso mi pongo il problema se fidarmi oppure no ora ho la risposta, ma portarmi 10 kg di roba in giro non è troppo comodo.
Ciao
Alessandro
Franco_
Non ho parole... Fulmine.gif
Francesco Martini
Andrea....mi dispiace per l'accaduto...ma tu dici di ever lasciato l'attrezzatura in una camera di un residence, dove avevi pagato una certa somma pr alloggiare li'....In tutte le camere di Hotels c'e' scritto chiaramente che non sono responsabili di eventuali furi, ma...ci sono stati casi di gente che ha sporto deuncia e il giudice ha sempre sentenziato che l'Hotel o il resisence..e' responsabile e come..e' respossabile!!!....dal momento che tu "paghi"...per stare li'...Io ti consiglierei di scrivere ad una delle tante associazioni di consumatori e ti consigleranno sul da' farsi.. dry.gif
Buon anno...comunque....
Francesco Martini
Giacomo.B
Mamma mia non oso pensare il tuo stato d'animo...Coraggio!! Ma mi chiedo io invece di sensori che si puliscono da soli perche' i costruttori non mettono un bel PIN come sui telefonini???
Ma vi ricordate 20 anni fa quante autoradio rubavano?? Appena misero i frontalini puff!! Il fenomeno svani'!!

Saluti

Giacomo
truzziano
o era qcn che conosceva la tua passione, oppure era qcn che ti ha visto arrivare al residence, quindi informati con un legale ed in extremis minacciali di denunciare la direzione dell'albergo...fatti due conti...chi ha le chiavi delle stanze? c'erano segni di scasso?
cmq ti sono aolidale, anche a me anni fa rubarono un sacco di attrezzatura, solo che ero ragazzino, non lavoravo e non ho potuto ricomprarmela per moltissimo tempo :(
ciao
t
16ale16
Che dire... non posso che offrirti tutta la mia solidarietà.
speriamo che il tuo 2007 sia migliore, magari un punto di ripartenza, dai! Non è detto che tu non possa trarre nuovi spunti, anche se certo non è facile!

Ciao e buon 2007
giorgio.g
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 31 2006, 03:55 PM) *

Io ti consiglierei di scrivere ad una delle tante associazioni di consumatori e ti consigleranno sul da' farsi.. dry.gif


Sono d'accordo.

Mi spiace davvero un sacco per l'accaduto.
Posso solo minimamente immaginare come ti senti.
Sono da poco possessore della mia prima Reflex e se qualcuno me la rubasse mi verrebbe come minimo un infarto.

Spero che il 2007 per te sia decisamente migliore della fine di questo 2006.
Buon Anno e buona fortuna.

Ciao
Giorgio
mc_photographs
Mamma mia, davvero che fossero fulminati Fulmine.gif

L'unica cosa che posso consigliarti è segnalare i numeri di matricola a Nital che mi pare abbia un database furti, così se dovesse finire l'obiettivo in assitenza (magari dopo essere stato rivenduto a qualche ignaro acquirente) scatterà il blocco. Almeno così mi disse il mio rivenditore Nikon !

In bocca al lupo per il nuovo anno, chissà che da queste brutte storie poi non esca qualcosa di fortunato per contrapposizione ! wink.gif

ciao!
Max
zanivan
io dico c.... c..... c...... queste cose non dovrebbero succedere, non so cosa dirti, mi dispiace davvero ancora c.... c..... c...... e che il 2007 sia per tè una riscossa tantisssssssimi auguri Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Mitterrand
Mi dispiace.... unsure.gif

Ti auguro un inizio anno più fortunato... smile.gif

Antonio
andreas81
Ringrazio tutti per i messaggi di conforto, sappiate che ho sporto denuncia alle autorità competenti sul luogo, i quali mi hanno detto di tornare presso una stazione dei carabinieri a me più comoda per fare un elenco dettagliato di quanto rubato, contestualmente il propritario del residence mi ha detto di essere assicurato è di inviare alla sua assicurazione la stessa lista.
Spero che mi rimborsino, ma non credo che mi rimborserrano l'intero valore della merce, spero una parte con la quale ricominciare.

Buon anno a tutti


nembo51
Oltre alla dovuta solidarietà nei confronti di Andrea si ripropone il problema assicurazione.
Possibile che nessuna compagnia sia disposta a stipulare una polizza assicurativa?
Se si considera il fatto che molti di noi, nonostante non siano professionisti, possiedono in corpi macchina ed obiettivi vari l'equivalente di una utilitaria, i margini di profitto per le compagnie non sono difficili da immaginare.
buon 2007, gpaolo
Paolo Inselvini
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 31 2006, 03:55 PM) *

Andrea....mi dispiace per l'accaduto...ma tu dici di ever lasciato l'attrezzatura in una camera di un residence, dove avevi pagato una certa somma pr alloggiare li'....In tutte le camere di Hotels c'e' scritto chiaramente che non sono responsabili di eventuali furi, ma...ci sono stati casi di gente che ha sporto deuncia e il giudice ha sempre sentenziato che l'Hotel o il resisence..e' responsabile e come..e' respossabile!!!....dal momento che tu "paghi"...per stare li'...Io ti consiglierei di scrivere ad una delle tante associazioni di consumatori e ti consigleranno sul da' farsi.. dry.gif
Buon anno...comunque....
Francesco Martini


Sono d'accordo con Francesco credo che l'albergo sia in qualche modo responsabile prova a sentire un legale e vedi un pò che si può fare.
Spero che l'anno ricominci con sorprese più piacevoli di questa wink.gif

Auguri, Paolo
zico53
Andrea, che dirti mi dispiace tantissimo per l'accaduto, e allo stesso tempo sto riflettendo che io tratto con troppa superficialità la mia borsa; certo non è piena come la tua però qualcosa dentro c'è.
Pensa che l'altro giorno mi trovavo in una chiesa e preso dall'euforia mi sono allontanato verso il coro con la macchina lasciando tutta la borsa all'ingresso. Solo ora faccio mente locale su quello che ho rischiato.
Spero che magari parzialmente, tu possa recuperare qualcosa.
Stai sù e Auguri per quello che possono valere in questo momento.
Brunosereni
Beh che dire! dispiace davvero, ma bisogna stare attenti, anch'io troppo spesso mi fido e faccio male. Purtroppo sono cose che vengono "invetariate" subito da chi non ha buone intenzioni. Coraggio e speriamo che davvero tu riesca a recuperare il valore dell'attrezzatura.

Nonostante tutto buon 2007

Bruno
benzo@baradelenzo.com
Ti rispondo brevissimamente e me ne vado.
Allora, dal tuo post non si capisce bene se sei in un residence tipo aparthotel, un condominio di appartamenti o albergo, se sono entrati con scasso o senza scasso. Anni fa affittavo appartamenti e quindi la problemattica la conosco.
1) Con scasso: denuncia ai Carabinieri, chi ti ha affittato la camera/appartamento dovrebbe avere un'assicurazione e quindi....
2) Senza scasso:
a) Nel caso di albergo l'albergatore é responsabile (da quel che so io) e comunque ha un'assicurzaione. Anche perché se vogliamo essere maliziosi, lui ha le chiavi come le hai tu oltre a tutte le persone addette ai piani.
cool.gif Appartamento: qui la cosa é piú complessa. Un caso tipo é quello di una persona che va in vacanza, si fa la copia delle chiavi e poi ad esempio, l'anno sucessivo, ritorna sui sui passi ed entra a rubare nell'appartamento in questione in cui nel frattempo c'é qualcun altro. Caso molto frequente e praticato questo.
Per evitarlo basta che il propietario o l'agenzia cambino i tamburi ogni tanto. Se non hai scasso, questo potrebbe essere il tuo caso. Denuncia ai Carabinieri il furto e la negligenza di chi ti ha affittato l'appartamento.
ciao ed auguri:
Enzo
davidebaroni
Andrea, ti capisco benissimo. A me è capitata la stessa cosa, ma in casa, e quindi non ho potuto nemmeno prendermela con qualcun altro (e non ero assicurato). Sono rimasto senza fotografia per 8 anni, e spero sinceramente che a te vada diversamente.

In questi casi, si manifesta in me l'intreccio di razze e culture da cui provengo. Il mio nonno Tuareg dice "Taglio delle mani!!" per i ladri, e il mio nonno contadino modenese dice "Sì, ma con l'affettatrice da prosciutto, regolata fiiiine...". mad.gif

Comunque, se il proprietario ti ha già detto di essere assicurato, almeno una parte del valore dovresti poterla recuperare. Non è la stessa cosa che riavere le proprie attrezzature, ma è meglio che niente.
andreas81
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Dec 31 2006, 09:28 PM) *

Ti rispondo brevissimamente e me ne vado.
Allora, dal tuo post non si capisce bene se sei in un residence tipo aparthotel, un condominio di appartamenti o albergo, se sono entrati con scasso o senza scasso. Anni fa affittavo appartamenti e quindi la problemattica la conosco.
1) Con scasso: denuncia ai Carabinieri, chi ti ha affittato la camera/appartamento dovrebbe avere un'assicurazione e quindi....
2) Senza scasso:
a) Nel caso di albergo l'albergatore é responsabile (da quel che so io) e comunque ha un'assicurzaione. Anche perché se vogliamo essere maliziosi, lui ha le chiavi come le hai tu oltre a tutte le persone addette ai piani.
cool.gif Appartamento: qui la cosa é piú complessa. Un caso tipo é quello di una persona che va in vacanza, si fa la copia delle chiavi e poi ad esempio, l'anno sucessivo, ritorna sui sui passi ed entra a rubare nell'appartamento in questione in cui nel frattempo c'é qualcun altro. Caso molto frequente e praticato questo.
Per evitarlo basta che il propietario o l'agenzia cambino i tamburi ogni tanto. Se non hai scasso, questo potrebbe essere il tuo caso. Denuncia ai Carabinieri il furto e la negligenza di chi ti ha affittato l'appartamento.
ciao ed auguri:
Enzo

Ero in un residence tipo aparthotel non sono entrati dalla finestra fra l'altro difettosa avevo segnalato il problema alla reception mi avevano assicurato che sarebbe venuto qualcuno a ripararlo. Il proprietario del posto mi ha detto che il posto è assicurato, la mia preoccupazione è che non mi rimbosseranno l'intero valore della merce.
Ma sapeste quanto mi dispiace non avere più quanto avevo raccolto in anni di sacrifici, non è solo l'apsetto materiale della cosa che mi preoccupa alla fine si potrà ricomprare tutto ma non saranno mai gli stessi, spero di rendere l'idea.

Grazie e buon 2007 a tutti
F.Giuffra
Condivido il dolore per il furto di oggetti cari e di valori, proprio all'inizio di un anno nuovo.

Per la perdita economica ti auguro che l'assicurazione del gestore risolva tutto al più presto.

Per l'attaccamento affettivo spero che magari la mamma faccia uscire nuove ottiche in grado di superare le prestazioni delle tue vecchie in modo da lenire questa perdita affettiva.

Anche se mia moglie mi deride quando mi porto dietro lo zainone anche solo per entrare in Autogrill questi deprecabili episodi ci servono per ricordare sempre di più quanto sia importante vegliarli in modo ossessivo, quasi come facciamo con i nostri figli.
almafer
dio mio mi prende male a leggere queste cose, mi spiace tanto :(
xinjia
ke rabbia!!!!!!!!!!!!!mi dispaice tantissimo!! queste cose non le sopporto, anke io ho sempre timore a lasciare le cose in albergo, comunque quando lascio un obiettivo o un flash ormai li metto sempre dentro uno zainetto da scuola coperti da libri sciarpe e cose del genere, non credo vadino a frugare nello zainetto di un regazziono sopratutto vedendo a prima vista libbri!!!!
alan ford
Mi spiace moltissimo........, ed anche per questo quando a volte sento di incauti acquisti di macchine fotografiche rubate mi inc..... zo ancora di più.
Bhe da queste parti si dice se ne devono comprare tuutte medicine cool.gif
Ciao
Massimo
Zullino
Mi dispiace davvero tanto per quello che ti è accaduto.
Non aggiungo altro a quello che è stato giustamente detto da tutti gli utenti che mi hanno preceduto.
Vorrei poterti dare un po' di conforto ma, credimi, mi trovo in difficoltà; non so che dirti. Anche se provo ad immaginare come tu ti possa sentire, sono convinto che sia molto lontano da come tu effettivamente ti senta adesso.
Un abbraccio.
vally9
accidenti, non ci sono parole. Mi spiace tantissimo.
Marino_de_Falco
blink.gif dry.gif mad.gif
Giallo
Dispiace moltissimo anche a me.
Un qualche risarcimento dovrebbe arrivarti, ma capisco la stizza e la seccatura di dover sbrigare pratiche noiose e lunghe.
Coraggio: a ricominciare da zero, almeno, si impara sempre qualcosa che prima si dava per scontato.
Buona luce e buon nuovo corredo...
smile.gif
ros62
Cio' che è successo a te è tra i miei sogni-incubi più ricorrenti.
Mi spiace un casino e capisco quanto un fotografo si affezioni alla sua attrazzatura a tal punto che quando si vende qualche obiettivo un pezzo del cuore va via con esso.
Spero solo tu possa recuperare, tramite l'assicuazione, gli euro necessari a far tornare da te un nuovo corredo e con esso un pò di sorriso.
Un affettuoso saluto

saro
andreasonia01052009
Mi dispiace veramente molto Andrea.
Ti capisco moltissimo e capisco anche che anche se riuscirai a ricomprare tutto non sarà mai la stessa cosa...
Non devi abbatterti e devi comunque continuare a provare con l'assicurazione e piano piano vedrai che ti rifarai il corredo, forse anche meglio di prima....

chi lo sa???
Erpie
porca miseria, sto male per te...
perrins
mi spiace, e condivido la tua sofferenza, capendo benissimo quanto stai passando

quest'estate i miei genitori mi hanno regalato per la maturità l'olympus E500, che avevo identificato come la migliore per cominciare nel mondo digitale (usavo compatte e reflex 35mm di papà).
abbiamo fatto un viaggio in camper lungo tutta la costa nord della spagna e non l'ho MAI lasciata neanche un secondo: dove andavo io veniva anche lei: sempre e dovunque.

la lasciavo solo per poche ore, a non più di 2m da me, mentre dormivamo, all'interno del camper.
lungo il viaggio di ritorno ci siamo fermati alle 03:00 a dormire presso un'area di servizio lungo la A26 (voltri-gravellona toce) (unica notte in 2 settimane passata in italia), per riposare e ripartire la mattina dopo presto per essere a milano in mattinata.
al risveglio alle 07:30 ci accorgiamo di qualcosa fuori posto: ingresso con scasso e mancano
- navigatore satellitare
- portacarte di mio padre, con le 3 carte di credito
- mio zainetto con 200€, bancomat, carta di credit, documenti, chiavi di casa (chiavi di casa+documenti=paura!), effetti personali
- mia borsa con E500, 14-45, 40-150, flash di papà 35NG (un vecchio modello), 2 CF, coltellino svizzero...
- binocolo zeiss 15x60 dono del nonno da poco mancato a papà
(quella notte abbiamo dormito vestiti e papà aveva addosso 2000€)

tralasciando i dettagli (commozione e agitazione di papà, ...), per fortuna riesco a rimanere abbastanza lucido: arrivo della pattuglia, poi in caserma per il verbale. per non so quale fortuna alcuni addetti alla manutenzione trovano lungo una piazzola gettati via il binocolo zeiss (in quel momento una delle più grandi felicità, papà era quasi in lacrime a rivederlo), i documenti, le chiavi e i portafogli vuoti.
la polizia conosce benissimo: è una banda di rumeni che è solita a questi colpi (la stessa notte altri 2 camper), facendo uso di gas narcotizzanti.

tutta questa storia per dirti una cosa: hai tutta la mia solidarietà! ero partito in quarta investendo tanto nella passione fotografica, non ho portato a casa neanche uno scatto dalle falese die 2/300m sull'atlantico, ho perso dopo un mese e mezzo quello che per me significava 5 anni di liceo

però... ho avuto la fortuna di essere chiamato per un lavoro a settembre prima dell'università, che mi è fruttato un piccolo gruzzoletto, ho rotto il porcellino e sono "saltato" alla D80 (anche se per un paio di mesi ho meditato di chiudere per sempre con le foto)

NON MOLLARE ;-)

ps: voglio ancora ringraziare gli agenti della polizia stradale per la loro gentilezza e disponibilità e, soprattutto, per il loro grande impegno che mettono a servizio di noi cittadini. posso dire di averlo sperimentato di perosna.
quanto più di tutto mi ha colpito è stata la loro tristezza nell'apprendere che gli altri 2 camper vittime del giochetto erano francesi e nel vedere come, come ogni altra mattina, c'è una nuova famiglia straniera che torna a casa pensando "è l'italia". ho anche appreso che il nostro sistema giudiziario ha buchi come l'emmenthal: gli agenti mi hanno raccontato che quando questi vengono presi (devono essere colti in flagrante=videosorveglianze+appostamenti+...) dopo DUE giorni sono davanti alla caserma a far loro le pernacchie, perchè hanno già tutti l'avvocato e riescono, in ogni modo, a farla franca

mi scuso per il mio sfogo, non smettete mai di inseguire le vostre passioni: solo cadendo vittima di questi episodi chi vuole il nostro male la vince.

a presto, perrins
alessandro.sentieri
...che dirti che non ti sia già stato detto...
Solo la mia totale e assoluta solidarietà, con un augurio perchè tu possa presto iniziare un nuovo corredo Pollice.gif

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.