Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alcarbo
Dispongo da tempo di Photoshop e Paint Shop ed ora, avendo acquistato una D200 (la mia prima digitale dopo anni di pellicola) vorrei sapere se posso usare quei prodotti o se
Capture NX è consigliabile se non necessario.

Non voglio creare un vero e proprio confronto fra prodotti, però vorrei almeno sapere, da chi li ha già usati, se svolgono le stesse funzioni ed hanno lo stesso scopo, pur con modalità e potenzialità diverse.

Grazie a chi vorrà rispondermi Buon Anno alfredo

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
wasicun
Ciao Alfredo,

penso che tu abbia dato il via ad una discussione che scatenera' le piu' diverse risposte.. anche perche' una risposta definitiva non esiste; dipende troppo dalle abitudini di ognuno di noi.

Possedendo sia Photoshop che Capture NX ti passo la mia esperienza:
ovviamente Photoshop e' molto piu' potente e completo, ma per i lavori esclusivamente fotografici, per i classici 'aggiustamenti' (anche importanti)che si fanno dopo aver scaricato le foto dalla macchina e prima dell'archiviazione definitiva, Capture e' piu' immediato ed efficiente.

In pratica io ho quasi smesso di usare Photoshop e gli unici strumenti di cui sento la mancanza in Capture sono il timbro clone ed il cerotto.

Naturalmente Photoshop e' insostituibile per le fotoelaborazioni piu' complesse.
Gilberto Minguzzi
Il confronto non e' sostenibile in quanto le funzioni svolte sono diverse:

Nx non e' paragonabile ai PS in quanto progettato piu' che altro per la conversione dei nef o per una post produzione non molto "creativa".

Photoshop e' leader nel settore e sia il prezzo che le potenzialita' lo confermano.

Inutile dire che l'accopiata nx e photoshop sarebbe ideale.

Sarebbe possibile usare solo photoshop con camera raw per la conversione dei file nef, ma non e' paragonabile a nx.

Insomma nx non e' un prg di terze parti e i risultati lo confermano (in ambito nef)
andreabo
Per quanto riguarda il fotoritocco PS non è confrontabile a NX (costa anche 10 volte...), ma il secondo è insostituibile come RAW Converter, la differenza con il plugin di PS2 Camera Raw è tanta. Secondo me servono entrambi, piuttosto per risparmiare parecchio ti consiglio l' acquisto di Photoshop Elements al posto di CS2; a meno che tu non debba fare grafica, per le foto in accoppiata con NX fa già tanto.

Ciao

Andrea
alcarbo
Mentre aspetto altri utili contributi, intanto vi ringrazio di cuore e invio a tutti auguri di Buon Anno.

Pur avendo già Photoshop penso quindi che non potrò fare a meno di
Capture NX

alcarbo alfredo

grazie.gif
andreabo
QUOTE(alcarbo @ Dec 30 2006, 07:21 PM) *

Mentre aspetto altri utili contributi, intanto vi ringrazio di cuore e invio a tutti auguri di Buon Anno.

Pur avendo già Photoshop penso quindi che non potrò fare a meno di
Capture NX

alcarbo alfredo

grazie.gif


Vedendo in firma la tua attrezzatura direi che ne vale la pena...

Grazie e Auguri anche a te.

Andrea
mrflanger
Ciao Alfredo... come detto su dai nostri amici si tratta di software differenti come tipologia ed anche fascia di prezzo. Ti suggerirei:

1. Capture NX + Paint Shop Pro Photo XI se hai budget limitato, ed otterrai buone performance, poi ricorda comunque che il manico conta più di tutto il resto...

2. Capture NX + Photoshop CS2 (fra un po' CS3) se hai un budget meno limitato di denaro... avrai ottime performance in tutti (anche qui ricorda che il manico è la cosa principale)...

Perché non ho eliminato NX? Perché NX ti permette di sviluppare i tuoi NEF in modo egregio come nessun software (IMHO) sa fare... gli altri due software (Photoshop e Paint Shop Pro Photo) ti servono per il ritocco e l'elaborazione grafica... per lo sviluppo non mi piacciono tanto.

Questo è il mio personale consiglio... ad ogni modo tutti i software sono testabili per un lungo periodo per cui potrai scegliere in base al tuo feeling con essi!!!

Approfitto per augurarti Buon Anno! Pollice.gif
alcarbo
Ringrazio MrFlanger e gli altri della comunity.

Credo di avere ora gli elementi per valutare.

grazie.gif grazie.gif alcarbo
ikol22
Sebbene io corra il rischio di ripetere quanto detto da chi mi ha preceduto, vorrei sottolineare che se Capture NX -che al limite ti consiglio di provare in valutazione prima di procedere all'acquisto e stante il non poco impiego di risorse del computer- consente buona parte delle tecniche di post-elaborazione permesse da Photoshop, ha una non trascurabile marcia in più là nel trattamento delle immagini NEF e nel consentire talune correzioni ai parametri di ripresa non permesse -con la stessa puntualità- da PS.

Chi scrive, per altro, utilizza con molta soddisfazione Nikon Capture 4.4.0 e, comunque, PS CS2 e PSP 9.0 (imbattibile nella funzione di straighten) perché a mio avviso non possono esistere paragoni giacché l'uno sostituisce o è complementare dell'altro ma, e qui sta il punto, fermo restando l'uso di Capture NX e/o Nikon Capture 4.4.0
ikol22
Dimenticavo (mi scuso per il nuovo post ma sembra che non possa modificare il mio intervento precedente) di aggiungere che entrambi e a parte la gestione delle immagni in formato RAW, consentono sottili interventi anche per fotografie scattate con macchine non Nikon.
alcarbo
grazie.gif grazie.gif anche a ikol
alcarbo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.