Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seb@stiano
Ciao ragazzi, dopo aver smaltito l'adrenalina per l'acquisto della D80 come vi avevo annunciato il 13 dicembre ho "ricominciato" a fotografare.

Premetto che ho fotografato per vari anni, dall'età di 16 anni cominciai a costruire un corredo partito dalla mitica Yashica FX3 per arrivare a corpi Contax e ottiche Zeiss, poi è arrivata la famiglia, con l'acquisto della casa e l'arrivo dei miei splendidi gioielli Artemisia e Andrea, quindi il tempo per la mia passione è sceso in maniera vertiginosa, poi una serie di vicissitudini mi hanno costretto ha disfarmi del mio corredo costruito negli anni, mi sono lasciato solo l'esposimetro esterno Sekonic, il cavalletto Manfrotto e una serie di lampade a luce continua, ma la passione restava e sono passato alla F80 accompagnata da un Sigma 28-70, altre tristi vicissitudini mi hanno di nuovo allontanato dalla pratica della mia passione che è tornata da un pò di tempo, ho quindi cominciato a frequentare da lettore il forum e mi sono deciso di cambiare il Sigma con il Nikon 24-85 2,8/4 che mi sembrava il miglior compromesso fra prezzo abbordabile (dilemma comune negli ultimi tempi) e qualità (scusatemi ma ero abituato agli Zeiss). Negli ultimi tempi (dall'uscita della D200) ho deciso di passare al

digitale perchè credo che a questi livelli si possa paragonare ad una buona pellicola, ma l'acquisto della D200 è stata accantonata per problemi di budget, l'arrivo della D80 mi è sembrata una cosa buona perchè coniuga una qualità abbastanza elevata e un giusto compromesso di funzioni e tecnologie ad un sacrificio economico abbordabile.

Quindi dopo lo smaltimento dell'adrenalina e lo studio di alcune funzioni tecnologiche da digerire anche da chi fa fotografia da molto tempo ma abituato alla pellicola, sono riuscito a fare alcune foto come detto senza pretese ma solo per saggiare le funzioni della macchina e la qualità dell'obiettivo che gia sulla pellicola mi aveva felicemente impressionato.

La macchina per me a bisogno di essere addomesticata ma mi sembra che tiri fuori delle belle cose con una adeguata post-produzione che trovo d'obbligo per macchine di questo livello.

Aspetto consigli e suggerimenti e naturalmente critiche; capita anche a voi che la macchina di default tenda a sovraesporre? mentre il flash incorporato è un po debole? le foto mi vengono un pò scure. Dopo tutte queste chiacchere posto le foto e vi saluto caramente.

Ciao Sebastiano

[attachmentid=68738]

[attachmentid=68739]

[attachmentid=68740]

[attachmentid=68741]

[attachmentid=68742]



BrunoCi
Ciao Sebastiano,

non conosco la D80, ma sono certo che ti darà un sacco di soddisfazioni e sono contento che, dopo anni di distacco, tu sia riapprodato nel mondo della fotografia.

Il flash incorporato nelle fotocamere non è mai "il massimo", sia in termini di potenza che in termini di qualità dell'illuminazione (a causa della sua posizione in asse con l'obiettivo). Tuttavia, esso è utilissimo come "commander" in configurazioni con più flash senza cavi, una soluzione che magari un giorno potrà interessarti.

Buone Feste e Buone Foto!

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.