Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barbatrukko
HELPPPPPPPPP!!!!!!
Salve a tutti.
Aiutatemi vi prego sto uscendo pazzo!!!

Da diverso tempo mi era accorto che la luce ausiliaria dell'autofocus non si accende. Me ne sono accorto perchè in situazioni di poca luce facevo fatica a mettere a fuoco e non sapevo perchè.
Ho pensato che forse, durante una delle tante "sessioni di settaggio" avessi disattivato l'opzione.....
Oggi mi sono messo di impegno e ho riscontrato che le voci sono sono disattivate dal menu.
Sia la D70 che la D200 non utilizzano più l'illuminatore duratente la messa a fuoco automatica. Per un attimo ho creduto si fosse fulminata l alampadina (impossibile entrambe insisme...ma ho temuto). Ho fatto la prova a scattare con FLASH+ ANTI OCCHI ROSSI ed ho visto che la luce si accende.

Dunque, qualche altro settaggio (che non è direttamente quello della "luce AF" inibisce su entrambe l'accensione della lucetta di messa a fuoco....

Qualcuno mi può aiutare? Cosa può essere?
Grazie

PS: BUON NATALE A TUTTI!
lhawy
la luce non funziona quando l'area di messa a fuoco scelta non è quella in centro (e in altre situazioni che ora non ricordo). se fai una ricerca c'è un mio thread qui in reflex in cui se ne parla..

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9&hl=ausiliaria
barbatrukko
QUOTE(lhawy @ Dec 25 2006, 07:45 PM) *

la luce non funziona quando l'area di messa a fuoco scelta non è quella in centro (e in altre situazioni che ora non ricordo). se fai una ricerca c'è un mio thread qui in reflex in cui se ne parla..

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9&hl=ausiliaria


Stavo giusto per effettuare un upgrade.
Allora.

D70. se metto in auto (lui alza il flash) e la luce di messa a fuoco si accende. Se metto in P, ho provato a selezionare l'area centrale mas NIENTE.

D200. selezionando la zona di messa a fuoco centrale ora si accende.

Non mi resta che andare al link da te segnalato e capire cosa altro "disturba" la D70.

Grazie mille
Franco_
Per quanto riguarda la D70 (non ho la D200 rolleyes.gif ) sono rispettate le impostazioni riportate a pag 72 del manuale ? AF-S, Area di MAF centrale o priorità al soggetto più vicino e ovviamente, obiettivo AF montato ?
Te lo chiedo perchè non mi sembra tu abbia detto nulla riguardo a ciò.
barbatrukko
Risolto.
Per la D200 come detto nel precedente messaggio era solo un problema di area di messa a fuoco decentralizzata.

per la D70 il problema era la "la messa a fuoco continua".

Ora, per il discorso dell'area di messa a fuoco lo capisco, il fascio è orientato per colpire il centro del fotogramma.... ma per la messa a fuoco continua? Il problema potrebbe essere che si voglia evitare che nella messa a fuoco continua, per definizione, la lucetta dovrebbe stare sempre accesa...e questo è uno spreco. Ma visto che "sempre spenta" non si conclude niente lo stesso in quanto non c'è abbastanza luce... una buona via di mezzo poteva essere che anche in modalità "AF C" la lucetta si accendesse magari solo all'inizio per la prima messa a fuoco e poi si spegnesse.
Anche perchè nella D200 si fa presto a cambiare da "AF-S" ad "AF C"...nella D70 è un pò più complicato...

Comunque l'importante è aver risolto. l'unica cosa, siccome ho questi settaggi da molto tempo...strano che non me ne sia accorto prima....

Grazie a tutti di nuovo e Buon Natale
Franco_
Io la luce ausiliaria AF l'ho disabilitata da un anno e mezzo almeno e non ho mai avuto problemi; probabilmente non te ne sei mai accorto perchè la luce non ha mai avuto bisogno di accendersi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.