Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GS68
Avendo da pochissimo acquistato una D80 e tenendoci parecchio biggrin.gif , volevo chiedervi, d'inverno, sopratutto in questo periodo(abito a rescaldina MI.) , che precauzioni(se ci sono) bisogna prendere per salvaguardare il più possibile la macchina fotografica(digitale)??, certo che lo so' che anche in inverno si "scatta", pero' ,prima di portare la mia "bimba" in giro volevo essere sicuro!, visto che oltretutto non l'ho pagata 100euro tongue.gif........digitale è bello ma anche piu' delicato, o sbaglio????!!!! grazie.gif

PS: so' gia' che il pericolo maggiore sono le condense mad.gif (caldo-freddo-caldo)
ea00220
QUOTE(GS68 @ Dec 25 2006, 10:28 AM) *

PS: so' gia' che il pericolo maggiore sono le condense mad.gif (caldo-freddo-caldo)


... e allora sai già tutto ! Una batteria di ricambio in tasca e via a fotografare !

Saluti

Pietro
GS68
Grazie1000!!!!!! wink.gif
luigi67
QUOTE(GS68 @ Dec 25 2006, 10:28 AM) *



PS: so' gia' che il pericolo maggiore sono le condense mad.gif (caldo-freddo-caldo)



...quindi,una volta in casa...basta lasciare la macchina spenta per almeno mezz'ora smile.gif


Buon Natale,Gigi
buzz
La fotocamera va salvaguardata d'inverno come d'estate. Le precauzioni sono dettate dal buon senso e poco serve leggere le raccomandazioni all'"americana" come evitare di immergerla nell'acqua, farla cadere da altezze elevate, non ingerire, non lavare in lavatrice, evitare di usarla come martello e tante altre avvertenze che campeggiano nella prima pagina dei manulai d'uso! smile.gif

Ad essere più delicata è la meccanica, uguale ai modelli a pellicola, quindi vale quanto di cui sopra.
GS68
Grazie ragazzi!!!!........ biggrin.gif
Skylight
Utile infilare la fotocamera in un sacchetto di plastica con la chiusura "rapida" per sbalzi di temperatura molto elevati.
La plastica aiuta a bloccare la formazione di condensa dentro la macchina stessa.
GS68
Interessante hmmm.gif !!, ovviamente prima del rientro a casa, immagino wink.gif .....
pianozzo
QUOTE
Utile infilare la fotocamera in un sacchetto di plastica con la chiusura "rapida" per sbalzi di temperatura molto elevati.
La plastica aiuta a bloccare la formazione di condensa dentro la macchina stessa.


...non sono molto convinto sai?
L'aria presente all'interno del sacchetto (mica la metterai sottovuoto no?) contiene vapore acqueo che può condensare ugualmente: lo scambio termico non è affatto impedito da un sacchetto di plastica!
Inoltre se la condensa si forma allora sono guai: il sacchetto non fa traspirare e la condensa non se ne va facilmente!
GS68
E già hmmm.gif '!
undertaker
la condensa si forma quando l'umidità presente nell'aria incontra una superficie fredda (macchina al rientro in casa...)
Ora se il sacchetto te lo porti dietro e la macchina la insacchetti prima di entrare in casa sia il sacchetto che l'aria in esso contenuta avranno temperatura simile a quella della macchina...
Quando rientri in casa l'umidità potrà condensare sulla superficie esterna del sacchetto, non dentro...
Dopo un 10-15 minuti però, quando la macchina non sarà più a temperatura sensibilmente inferiore a quella della casa è bene toglierla dal sacchetto e lasciarla all'aria o ancora meglio nella "sua" borsa con tanto di sacchettini di gel di silice...
GS68
Penso propio che mi attrezzerò con dei sacchettini di silice propio per ridurre al massimo il pericolo umidita'..........ovviamente da inserire nella "sua" borsa, tra l'altro impermeabile ed imbottita Pollice.gif ...... grazie.gif a tutti wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.