Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
MAURY56
Buongiorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo nel forum e ho bisogno della vostra consulenza.
Dopo mesi di foto effettuate in Jpeg sulla mia nikon d50 ho deciso di fotografare in nef + jpeg basic utilizzando Picture Project, ( al momento il mio PC non è adeguato per supportare NX capture ).

La mia domanda è questa?

Intervenendo sulla nitidezza in picture project aumenta automaticamente anche il contrasto? Ho devo intervenire su qualche altro parametro?

Chiedo scusa se alla maggioranza degli utenti del sito la domanda appare banale e confidando nei vostri autorevoli commenti/consigli,Vi saluto con simpatia.


grazie.gif
giodic
QUOTE(MAURY56 @ Dec 25 2006, 10:08 AM) *

......

Intervenendo sulla nitidezza in picture project aumenta automaticamente anche il contrasto? Ho devo intervenire su qualche altro parametro?
.......


Non uso e quindi non conosco PP che, se funziona come Nikon View, non mi pare possieda qusto controllo.
Ad ogni modo, intervenire sulla nitidezza, con un qualunque programma che permetta questo controllo, significa utilizzare "l'unsharp mask" che aumenta il contrasto ai bordi di aree adiacenti con diverso colore, differentemente dal controllo "contrasto" che aumenta il contrasto generale dell'immagine.
lancer
ciao Maury
per i file della D50 non ti serve capture NX ma basta il 4.4 che è più "agile".
come già detto da giodic contrasto e nitidezza lavorano diversamente, la nitidezza interviene accentuando la differenza tra zone limitrofe, il contrasto aumenta la differenza tra zone chiare e scure, eliminando gradualmente le sfumature intermedie.
ciao
daniele.flammini
neanche io uso PP, quindi non saprei.. in photoshop ci sono molti comandi separati e metodi vari per ottenere grandi risultati.. in ogni caso ti consiglio di scattare semplicemente in raw..
maurizioricceri
sinceramente non capisco l'utilizzo del raw+jpg... a meno che tu non abbia esigenze di lavoro....???
MAURY56
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 25 2006, 05:18 PM) *

sinceramente non capisco l'utilizzo del raw+jpg... a meno che tu non abbia esigenze di lavoro....???


Non avendo mai fotografato in raw, ho pensato che per visualizzare le foto appena scattate sul monitor della macchina fotografica ( per effettuare una prima scrematura ), fosse necessario impostare nef+jpeg in quanto solo il nef non sia leggibile.

rolleyes.gif

Per quanto riguarda la domanda che ho fatto sul contrasto, non avendo altri programmi istallati oltre il PP, penso che al momento mi convenga settare direttamente il contrasto dalla macchina fotografica ( medio/alto per i paesaggi e normale per i ritratti; può andare bene )????

In attesa di Vs.suggerimenti/consigli voglio ringraziare tutti coloro che sino ad ora sono intervenuti rispondendo alla mia domanda.

messicano.gif
giodic
QUOTE(MAURY56 @ Dec 25 2006, 07:01 PM) *

Non avendo mai fotografato in raw, ho pensato che per visualizzare le foto appena scattate sul monitor della macchina fotografica ( per effettuare una prima scrematura ), fosse necessario impostare nef+jpeg in quanto solo il nef non sia leggibile.

rolleyes.gif

Per quanto riguarda la domanda che ho fatto sul contrasto, non avendo altri programmi istallati oltre il PP, penso che al momento mi convenga settare direttamente il contrasto dalla macchina fotografica ( medio/alto per i paesaggi e normale per i ritratti; può andare bene )????

In attesa di Vs.suggerimenti/consigli voglio ringraziare tutti coloro che sino ad ora sono intervenuti rispondendo alla mia domanda.

messicano.gif


Sul display della macchina appare il Jpg incastonato nel Nef, quindi anche solo il Nef è leggibile, sia pure indirettamente.
In effetti, a meno di esigenze particolari, puoi scattare solo in Nef e se serve, successivamente, con un software apposito (Preview Extractor, prova a cercare nel web), puoi sempre estrarre i Jpg incastonati nei Nef.
Scattando in raw è sempre meglio settare i parametri in maniera più neutra possibile. Dopo, con Capture, fai sempre in tempo ad aumentare .....
meialex1
vorrei ricordare di dare un occhiata quì nel postare i messaggi.

VADEMECUM PER LA PUBBLICAZIONE DI DISCUSSIONI ED INTERVENTI

almafer
io il nef+jpeg basic lo trovo comodo per visualizzare velocemente le foto scattate, una volta scaricate sul computer, e fare una prima scrematura
gianca16
per migliorare la nitidezza in capture nx o in photoshop si fa uso di una maschera di contrasto, ottenendo un ottimo risultato e settando solo la dose ed il raggio. Ho usato pure il PP e in sostanza fa la stessa cosa,
in photoshop si può però avere più modulazione, se non puoi usare nx,
userei quello per questi intervanti di post.
Ciao e buone feste
MAURY56
Innanzitutto ringrazio GIODIC e LANCER per avermi spiegato che modificando la nitidezza non varia il controllo sul contrasto in quanto sono due interventi diversi e quindi due regolazioni separate.

Poi volevo chiedere a GIANCA 16, ( visto che usi o hai usato PP), se nel programma in questione si può intervenire sul controllo del contrasto, dato che non ho letto in PP una funzione specifica.

Forse intervenendo sulla correzione automatica otimizza anche il contrasto???

Ciao a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.