Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maxvirg
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se è vero che le pile da 1,5 volt s su SB-800 durano di più delle ricaricabili ni-mh.Premetto che io uso cinque pile da 2,3A.
In teoria sono 13,8watt.E' vero che a parità di numero di pile le alkaline arrivano a 7,2 volts ma l'amperaggio non è dichiarato.
grazie.gif
Saluti Virgilio
Dino Giannasi
QUOTE(maxvirg @ Dec 24 2006, 02:06 AM) *

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se è vero che le pile da 1,5 volt s su SB-800 durano di più delle ricaricabili ni-mh. Premetto che io uso cinque pile da 2,3A.
In teoria sono 13,8watt. E' vero che a parità di numero di pile le alkaline arrivano a 7,2 volts ma l'amperaggio non è dichiarato.
grazie.gif
Saluti Virgilio

Se per durata intendi il numero di scatti io direi di no. Fanno eccezione quelle al litio, ma con un tempo di ricarica maggiore.
Come da tabella allegata (presa dal manuale dell'Sb-800 Nikon).
Usando batterie Ni-Mh da 2500mAh e un buon caricabatterie (io ho le Sanyo da 2700mAh e un caricabatterie a canali singoli in modo da poter caricare 3+2 o 4+1 e avere due set omogenei di batterie, cioè con uguali cicli) secondo me hai anche il vantaggio di un minor costo alla fine.
Certo poi tutto dipende da quanto e come scatti.

saluti, Dino

[attachmentid=68532]


maxvirg
Grazie Dino,
Ho letto anch'io le tabelle,ma mi è stato detto da alcuni fotografi professionisti con i quali collaboro che le pile alkaline durano di più.
Sono daccordo con te per il risparmio e penso che in questi giorni di festa farò qualche prova.
Vorrei saperne di più sul carica batterie a cella singola,perchè ne ho due che caricano minimo due pile e quindi non sò mai se sono cariche allo stesso modo.
Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro un Buon Natale esteso anche alla tua famiglia!

Virgilio Magrini grazie.gif
Dino Giannasi
Avevo già un caricabatterie "normale", ma visto che il SB-800 usa 5 batterie se si vuole diminuire il tempo di ricarica e aumentare un po' la durata, ho deciso di prendere due set di batterie nuove, più potenti.
Il problema è che è meglio usare sempre le solite insieme, cioè dello stesso tipo e potenza, con uguali cicli di carica e cariche allo stesso modo.
L'unica soluzione pratica per non scervellarsi era un caricabatterie che, oltre a supportare i 2700mAh, permettesse anche la maggior flessibilità possibile. Di solito funzionano a coppie, quindi 2 o 4 batterie insieme.
Questo invece ha i canali di carica singoli e perciò posso metterne in carica 1, 2 3 o 4.

Se ne trovano di varie marche, e costano più o meno come gli altri. Il mio ha anche una ventolina per raffreddare, e il controllo sulla carica, con l'interruzione automatica se ci si dimentica le batterie dentro.

Per controllare la carica e vedere se ci sono problemi si può usare un comune tester.

saluti, Dino
maxvirg
Ti ringrazio, seguirò le tue dritte e cercherò un carica a singoli canali. grazie.gif Virgilio
Cl@udio
QUOTE(maxvirg @ Dec 24 2006, 02:06 AM) *

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se è vero che le pile da 1,5 volt s su SB-800 durano di più delle ricaricabili ni-mh.Premetto che io uso cinque pile da 2,3A.
In teoria sono 13,8watt.E' vero che a parità di numero di pile le alkaline arrivano a 7,2 volts ma l'amperaggio non è dichiarato.
grazie.gif
Saluti Virgilio


Alle ricaricabili sul flash ho rinunciato da tempo (tranne che per per i miei Metz, che uso assiduamente e visto che ho diversi pacchi batterie). Le NiCd/NiMh quando ti occorrono ti devi ricordare di ricaricarle prima, tra l'altro non ho riscontrato una grande durata sul mio SB600 (confronto fatto tra pile NiMh 1800 mAh e alcaline), anzi, le alcaline durano di più.

Poichè lo SB600 non lo uso in maniera pesante, uso solo alcaline, visto i costi non eccessivi (specialmente nei grandi centri commerciali), non si scaricano da sole come le NiCd o NiMh e non mostrano il decadimento brusco come le ricaricabili in prossimità di valori inferiori alla loro tensione nominale.

PS: mi permetto di osservare che il tuo calcolo sulla potenza non è propriamente corretto, i 2.3 A sono riferiti alla capacità degli accumulatori (significa che in condizioni ideali, sono in grado di fornire una corrente di 2.3 A per un'ora mantenendo la tensione nominale, il che non esclude che possano fornire una corrente notevolmente maggiore, ovviamente per un tempo molto minore).

Buon anno! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.