Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Michele Ferrato
Visto che siamo al bar posso azzardare una discussione un po ot ma neanche troppo.
Da circa sei mesi sto vedendo una marea di D70 buttate dai 400 ai max 600 € e mi chiedevo,ma è una macchina che veramente non ha più nulla da offrire?
Le nuova uscita è davvero così molto + avanzata escluso la 200 ovviamente che è di classe superiore.
.oesse.
QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 19 2006, 05:27 PM) *
Visto che siamo al bar posso azzardare una discussione un po ot ma neanche troppo.
Da circa sei mesi sto vedendo una marea di D70 buttate dai 400 ai max 600 € e mi chiedevo,ma è una macchina che veramente non ha più nulla da offrire?
Le nuova uscita è davvero così molto + avanzata escluso la 200 ovviamente che è di classe superiore.


e' una signora macchina, ma ovviamente molto dipende da che ci devi fare.
Se fai scatti sotto la pioggia, o nella polvere forse non e' il meglio che c'e'. Ma per la maggiorparte della utenza media, rimane una gran macchina

.oesse.
_Simone_
QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 19 2006, 07:27 PM) *

Visto che siamo al bar posso azzardare una discussione un po ot ma neanche troppo.
Da circa sei mesi sto vedendo una marea di D70 buttate dai 400 ai max 600 € e mi chiedevo,ma è una macchina che veramente non ha più nulla da offrire?
Le nuova uscita è davvero così molto + avanzata escluso la 200 ovviamente che è di classe superiore.

che discorsi... ovvio che la qualità rimane la stessa che l'ha resa la più venduta ai suoi tempi. ma questo non centra nulla col valore dell'usato, mi pare ovvio
Michele Ferrato
QUOTE(.oesse. @ Dec 19 2006, 05:32 PM) *

e' una signora macchina, ma ovviamente molto dipende da che ci devi fare.
Se fai scatti sotto la pioggia, o nella polvere forse non e' il meglio che c'e'. Ma per la maggiorparte della utenza media, rimane una gran macchina

.oesse.


Marco sono daccordo con te,ma la D80 mi pare che non è tropicalizzata come la D200.

Simone Cesana
io rischiando la uso sotto l'acqua, sotto temporali, a -20 sulla neve e per ora, toccandomi, è perfetta...

e di scatti ne ha fatti parecchi in questi due anni e mezzo!

certo le ultime macchine hanno meno rumore agli alti iso, hanno un multicam più avanzato, ecc... però io la mia d70 me la tengo stretta, e semmai dovessi prendere un altro corpo, per comodità, non la venderei sicuramente!

ciao
simone cesana
Michele Ferrato
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 19 2006, 06:35 PM) *

io rischiando la uso sotto l'acqua, sotto temporali, a -20 sulla neve e per ora, toccandomi, è perfetta...

e di scatti ne ha fatti parecchi in questi due anni e mezzo!

certo le ultime macchine hanno meno rumore agli alti iso, hanno un multicam più avanzato, ecc... però io la mia d70 me la tengo stretta, e semmai dovessi prendere un altro corpo, per comodità, non la venderei sicuramente!

ciao
simone cesana


Simone onestamente hai mai usato gli iso al di sopra degli 800 ?
FZFZ
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 19 2006, 06:35 PM) *

io rischiando la uso sotto l'acqua, sotto temporali, a -20 sulla neve e per ora, toccandomi, è perfetta...

e di scatti ne ha fatti parecchi in questi due anni e mezzo!

certo le ultime macchine hanno meno rumore agli alti iso, hanno un multicam più avanzato, ecc... però io la mia d70 me la tengo stretta, e semmai dovessi prendere un altro corpo, per comodità, non la venderei sicuramente!

ciao
simone cesana


Quoto! wink.gif
L'ho usata anche in condizioni davvero proibitive (diluvi veri e propri ad esempio..) e non mi ha mai dato problemi...alla faccia che non è tropicalizzata... smile.gif


QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 19 2006, 06:36 PM) *

Simone onestamente hai mai usato gli iso al di sopra degli 800 ?


Personalmente l'ho usata relativamente spesso (considerando che sensibilità sopra gli 800 ISO sono..per situazioni particolari..) anche a 1600 ISO...
Nessun problema esponendo bene....
Macchina fantastica nel complesso...che vale ben più di 400 Euro..

Antonio C.
Io la considero tuttora una gran macchina.
Produce file belli secchi, anche in jpg. Mirino a parte (che è minuscolo davvero) è anche piacevole da usare. Sulla tropicalizzazione, ne conosco una (di D70) che è stata sempre usata sulla sabbia, sotto la pioggia, lasciata al sole in spiaggia ecc ecc. E sta benissimo (a parte le cozze che ci saranno cresciute dentro). A 400 euro, magari meno nei prox mesi, direi che è una forte tentazione. E poi, è stata la prima a comandare gli SB in cls senza bisogno di un commander, mi pare. Già solo qs caratteristica la rende davvero degna di nota.
ciao!
Simone Cesana
QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 19 2006, 06:36 PM) *

Simone onestamente hai mai usato gli iso al di sopra degli 800 ?


poche volte!
solo che fino a poco tempo fa scattando in jpeg per esigenze mie, non riuscivo a vedere il rumore, mentre in nef lo vedo eccome ma per me non è un problema...
per i pochi scatti che faccio con iso elevati, questo rumore non mi da fastidio..

e cerco di utilizzare il flash appena posso così da utilizzare iso bassi...

ma la considero sempre una signora macchina che continua a darmi soddisfazioni!

ciao
simone cesana
Michele Ferrato
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 19 2006, 07:03 PM) *

poche volte!
solo che fino a poco tempo fa scattando in jpeg per esigenze mie, non riuscivo a vedere il rumore, mentre in nef lo vedo eccome ma per me non è un problema...
per i pochi scatti che faccio con iso elevati, questo rumore non mi da fastidio..

e cerco di utilizzare il flash appena posso così da utilizzare iso bassi...

ma la considero sempre una signora macchina che continua a darmi soddisfazioni!

ciao
simone cesana


Quindi hai notato che in jpeg il rumore è meno visibile? hmmm.gif
Non ho mai provato....
Simone Cesana
QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 19 2006, 07:05 PM) *

Quindi hai notato che in jpeg il rumore è meno visibile? hmmm.gif
Non ho mai provato....


personalmente l'ho notato...
e passando dal jpeg al nef ho notato che se con il jpeg il rumore lo notavo solo a 1600 iso, con il nef inizio a notarlo a 800...

domani se mi arriva la nuova stampante volevo fare subito due stampe in formato A3 per notare la differenza...

ciao
simone cesana
apeschi

Anche secondo me e' una gran macchina e me ne sono guardato bene dal venderla anche se ho comprato da poco la D200!

E per quanto riguarda il mirino minuscolo ho provveduto montando l'apposito oculare consigliato da qualche parte in qualche post di questo sito che ingrandisce e lo trasforma in un'altro oculare.
@ssembl@tore
Quoto in tutto tranne che in questa citazione..
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 19 2006, 06:35 PM) *

CODE
certo le ultime macchine hanno meno rumore agli alti iso



P.S.
Parlo da possessore di D2x e D200.
hausdorf79
QUOTE(.oesse. @ Dec 19 2006, 05:32 PM) *

e' una signora macchina, ma ovviamente molto dipende da che ci devi fare.
Se fai scatti sotto la pioggia, o nella polvere forse non e' il meglio che c'e'. Ma per la maggiorparte della utenza media, rimane una gran macchina

.oesse.


Quoto in pieno!!!E te lo dico io che l'ho venduta per una D200...
giac23
QUOTE(Antonio C. @ Dec 19 2006, 06:54 PM) *

Io la considero tuttora una gran macchina.
Produce file belli secchi, anche in jpg. Mirino a parte (che è minuscolo davvero) è anche piacevole da usare. Sulla tropicalizzazione, ne conosco una (di D70) che è stata sempre usata sulla sabbia, sotto la pioggia, lasciata al sole in spiaggia ecc ecc. E sta benissimo (a parte le cozze che ci saranno cresciute dentro). A 400 euro, magari meno nei prox mesi, direi che è una forte tentazione. E poi, è stata la prima a comandare gli SB in cls senza bisogno di un commander, mi pare. Già solo qs caratteristica la rende davvero degna di nota.
ciao!

Quoto tutto. Pollice.gif
In più aggiungerei la notevole durata della batteria, che mi fa fare anche 900/1000 foto a ricarica usando ampiamente il monitor! smile.gif
Al_fa
Ma non scherziamo proprio.

Fateci caso.

Otturatore d70: elettromeccanico, tempi fino a 1/8000, flash sync 1/500
Otturatore d80: solo meccanico, tempi fino a 1/4000, flash sync 1/200

Sono gli unici punti dove "vince" la d70 eppure non sono proprio trascurabilissimi.

Infatti è ancora a catalogo.
Simone Cesana
QUOTE(giac23 @ Dec 20 2006, 05:38 PM) *

Quoto tutto. Pollice.gif
In più aggiungerei la notevole durata della batteria, che mi fa fare anche 900/1000 foto a ricarica usando ampiamente il monitor! smile.gif



io il monitor lo uso molto poco e arrivo anche a 1500 scatti!

l'unico infortunio che ha avuto per ora la mia, è stata la caduta da circa 40 cm dove praticamente si è disintegrata tutta la parte anteriore...

ma è stato un problema causato dalla mia poco accuratezza con cui la trattavo, difetti suoi nessuno!

ciao
simone cesana
giac23
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 20 2006, 05:53 PM) *

io il monitor lo uso molto poco e arrivo anche a 1500 scatti!

l'unico infortunio che ha avuto per ora la mia, è stata la caduta da circa 40 cm dove praticamente si è disintegrata tutta la parte anteriore...

ma è stato un problema causato dalla mia poco accuratezza con cui la trattavo, difetti suoi nessuno!

ciao
simone cesana

Comunque la durata della batteria della D70 è un elemento molto importante che la Nikon dovrebbe sempre prendere in considerazione quando progetta nuovi modelli. rolleyes.gif
Qualcuno è informato sulla durata media della batteria della D80? E se è paragonabile a quella della D70?
Ditz
Io mi lamento solo dell'autofocus..la mia D70 tornata dall'assistenza per motivi di messa a fuoco continua a darmi - ogni tanto - delle grane.
Pur essendo appena tarato lo specchio reflex continua di tanto in tanto a mettermi a fuoco lo sfondo.. e vi assicuro che non c'è niente di peggio di utilizzare una macchina fotografica di cui non ti puoi fidare ciecamente.
La cosa strana è che in linea di massima il back focus dovrebbe esserci sempre o mai, invece nel mio caso compare sempre nel caso di sfondi molto contrastati...come se avessi l'autofocus a priorità di contrasto!
Non sono ancora riuscito a capire se sia un problema del mio apparecchio o generalizzato...ma è l'unico motivo per cui cambierei macchina domani se potessi...

Saluti,
Paolo
Al_fa
E non dirlo a me, Paolo.

Sono costretto a ricorrere ad una FM2n per mettere a fuoco decentemente senza dover scattare in sequenza a tutta apertura con luce scarsa (fatto che a me succede spesso). Certo i soggeti in movimento in quelle circostanze diventano difficili da centrare con la messa a fuoco manuale. Ma l'inaffidabilità dell'AF della D70 non da risultati tanto migliori, soprattutto quando si impalla e non scatta cercando di mettere a fuoco per qualche secondo. In messa a fuoco manuale poi con quel buchino al posto di uno specchio.
Chissà quando uscirà una digitale con lo split screen telemetrico (se è mai possibile realizzarla tecnicamente).

Eppure delle belle foto le ha fatte e le fa la d70.

Non serve il mezzo alla fine, è l'idea che conta.
Michele Ferrato
QUOTE(Al_fa @ Dec 21 2006, 01:40 AM) *

E non dirlo a me, Paolo.

Sono costretto a ricorrere ad una FM2n per mettere a fuoco decentemente senza dover scattare in sequenza a tutta apertura con luce scarsa (fatto che a me succede spesso). Certo i soggeti in movimento in quelle circostanze diventano difficili da centrare con la messa a fuoco manuale. Ma l'inaffidabilità dell'AF della D70 non da risultati tanto migliori, soprattutto quando si impalla e non scatta cercando di mettere a fuoco per qualche secondo. In messa a fuoco manuale poi con quel buchino al posto di uno specchio.
Chissà quando uscirà una digitale con lo split screen telemetrico (se è mai possibile realizzarla tecnicamente).

Eppure delle belle foto le ha fatte e le fa la d70.

Non serve il mezzo alla fine, è l'idea che conta.


Purtroppo anche io sono afflitto da quel problema e spendere per ottiche evolute come il 70-200 ed altre di pari valore per poi avere un corpo che impalla sulla messa a fuoco ti rode assai.
walter55
Credo che la Nikon da qualche parte nel mondo dovrebbe fare un monumento alla D70. E' una reflex già "storica" perchè ha il merito di aver traghettato migliaia di ex-fotoamatori analogici nel "rutilante" mondo del digitale. E lo ha fatto bene. Sia commercialmente (è un ottimo antipasto che però non ti sazia) che tecnologicamente (un compromesso eccellente tra l'originale prezzo di vendita e prestazioni). Il prezzo attuale, come per tutto l'High Tech, non è proporzionato al suo valore.

Io l'ho venduta a.... mio cognato (con la clausola di non rivenderla), con diritto di usufrutto wink.gif così continuo ad usarla come secondo corpo quando ne ho bisogno.

PS
Aspetto ancora che si manifesti il famigerato Green Led, che però a distanza di tre anni non si vede ancora cool.gif , e anche con la batteria non ho mai avuto problemi.
_Led_
QUOTE(Al_fa @ Dec 20 2006, 07:42 PM) *

Ma non scherziamo proprio.

Fateci caso.

Otturatore d70: elettromeccanico, tempi fino a 1/8000, flash sync 1/500
Otturatore d80: solo meccanico, tempi fino a 1/4000, flash sync 1/200

Sono gli unici punti dove "vince" la d70 eppure non sono proprio trascurabilissimi.

Infatti è ancora a catalogo.


Eh ma in alcuni casi l'otturatore (ad una sola tendina) della D70 fa i suoi bei danni...
Ditz
Ogni tanto mi fa sorridere pensare a chi litiga per come sarà una futura D3 o per la qualità dei futuri CCD sempre più performanti o grandi... mentre io mi accontenterei di un mirino più grande e di un autofocus affidabile... mica la luna!
Sto seriamente valutando l'acquisto di una F3... almeno ha la lente di Fresnel!
MYSTICA
Io adoro la mia Nikon D70 che tratto con cura e amore.
Ho notato però che sono più gli uomini che tendono sempre ad accaparrarsi l'ultimo ritrovato della tecnologia, che sia un'automobile, un telefonino e in questo caso una macchina fotografica. (non prendetela come un'offesa, ma come una mia impressione...)
Per me la Nikon d70 è una signora macchina...
tanto di cappello Pollice.gif
FZFZ
QUOTE(MYSTICA @ Dec 21 2006, 10:39 PM) *

Io adoro la mia Nikon D70 che tratto con cura e amore.
Ho notato però che sono più gli uomini che tendono sempre ad accaparrarsi l'ultimo ritrovato della tecnologia, che sia un'automobile, un telefonino e in questo caso una macchina fotografica. (non prendetela come un'offesa, ma come una mia impressione...)
Per me la Nikon d70 è una signora macchina...
tanto di cappello Pollice.gif


Verissimo.
Direi che è un "problema" tipicamente maschile...ma di difficile lettura.

Diciamo che troppi parametri entrano in gioco...tra collezionismo, status symbol, piacere del possesso, insicurezze ed un ipertecnicismo esasperato...siamo in territori decisamente maschili...

Concordo sulla D70..è una signora macchina! (ed infatti me la tengo ancora mooolto a lungo... smile.gif wink.gif )

Buone foto!

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.