Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Claudio Orlando
...una sorpresa! ohmy.gif

Non so voi ma io sono sempre attratto dai banchi di libri usati, talvolta riesco a trovare cose interessanti, magari vecchie, ma ben tenute: Questa volta ho trovato un libro fotografico senza tante pretese nè per l'impaginazione nè per la stampa ma pieno di fotografie di un umorismo incredibile. Sono vecchie foto della Napoli di Bellavista che, attraverso il filtro e la simpatia del suo autore, ci riporta in un ambiente che sembra immutabile nel tempo e nei personaggi. La mia sorpresa e la mia curiosità è stata ancor più acuita nel vedere chi era l'autore di quel libro: Luciano De Crescenzo, ingegnere per professione, storico e filosofo per passione. Che armato della sua Nikon F, evidentemente era uso girare per la sua città in cerca di scenette particolari. Nel libro vi saranno un centinaio di foto, ne ho scelte 4-5 per far vedere lo spirito con cui sono state scattate.
Claudio Orlando
Meglio cambiare formato laugh.gif
Claudio Orlando
Claudio Orlando
Claudio Orlando
Claudio Orlando
Claudio Orlando
Questa è il massimo laugh.gif
Scattata come dice lui, in occasione della soppressione del Santo dal calendario.
Claudio Orlando
Chiedo scusa per la qualità pessima ma le ho scannerizzate con uno scanner piano che come direbbe Lambretta è peggio della macchina di Paperino, da foto che già in partenza non è che siano il massimo. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Franz
GRANDE De Crescenzo!!!

e grande Claudio che ci hai fatto scoprire un altro lato di questo personaggio fenomenale

Franz

P.S. 'Azz, però la impugna malino tongue.gif biggrin.gif laugh.gif
paola
Ciao Claudio,

un libro assolutamente fantastico, ironico e intelligente!!! Mi sono innamorata di Napoli e della filosofia napoletana proprio con quel libro..
Quel ridotto così "dal cognato" ci mostra quanto a volte non servono tante parole per descrivere situazioni...

Non so se l'hai inserita, da questa postazione non posso scaricare i file..Ma ricordo la foto di un necrologio:
se ricordo bene:

si è spenta serenamente all'età di 101 anni Concetta Esposito..
ed una scritta aggiunta a mano: e vulevo vedè che faceva pure storie!!
Mi scuso del napoletano e della eventuale trasformazione del nome..se puoi postala..Sebbene la serietà dell'argomento e un pizzico di cinismo, quando ricordo quella foto sorrido sempre!!!
Grazie Clà!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francesco T
Claudio,
dal libro ne è stato tratto anche un paio di film, di cui il primo rimane il più bello.
De Crescenzo è stato ingegnere all' IBM di Napoli, fino agli anni 70 circa. Poi scrisse questi libri, ne fece una sceneggiatura per il primo film, con il primo Apple Mac. Da allora è solo sceneggiatore e scrittore.

Si fece allora conoscere al grande pubblico, sebbene come accade spesso in questi casi, ci sono due modi di leggere - vedere.
I napoletani lo fanno con una vena di riso amaro. Gli altri quasi sempre con ironia, tanto è questo quello che si aspettano da Napoli. Ne fanno eccezione poche persone. Sono certo che tu saprai leggere ed apprezzare questo libro.

Complimenti per la scelta e buona lettura.
Francesco T
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 1 2004, 10:33 AM)

Alla famosa ditta FORTUNATO, anche Pino Daniele ha dedicato una canzone...
Oggi quei deliziosi taralli sugna e pepe - che una volta erano un rito per chi passavva per PIGNASECCA - sono solo un ricordo...
Claudio Orlando
Credo sia questa...davvero micidiale! laugh.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Jun 1 2004, 10:52 AM)

I napoletani lo fanno con una vena di riso amaro. Gli altri quasi sempre con ironia, tanto è questo quello che si aspettano da Napoli. Ne fanno eccezione poche persone. Sono certo che tu saprai leggere ed apprezzare questo libro.

Complimenti per la scelta e buona lettura.

Caro Francesco,
io sono sposato con una napoletana, quindo conosco benissimo i sentimenti che molti partenopei hanno, ho inoltre conosciuto molti rappresentanti di varia estrazione di quella città e quel che dici è vero...in parte.
Mi spiego: è verissimo che i napoletani vedono la loro città con un sorriso amaro e pieno di rimpianti per quel che potrebbe essere e non è, ma ti assicuro che anche noi non napoletani filtriamo abbastanza bene le immagini che di Napoli passano; non tutti ovviamente, ma che ci vuoi fare, la non conoscenza porta spesso a stringare giudizi spesso figli solo di preconcetti, ti assicuro però che non per tutti è così...altrimenti dovrei pensare che "gli altri" di noi romani dovrebbero pensare che siamo una banda di nullafacenti ladroni, non che manchino eh! laugh.gif laugh.gif laugh.gif . Ma non tutti sono così, anzi.... wink.gif
paola
Si è quella!!!! troppo forte!!!!!!!!!!!!!!!! blink.gif blink.gif blink.gif
matteoganora
Grande claudio... wink.gif
ho riso, ho pensato, ho visto delle stupende immagini... grazie a te!

Pollice.gif
Francesco T
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 1 2004, 11:08 AM)
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Jun 1 2004, 10:52 AM)

I napoletani lo fanno con una vena di riso amaro. Gli altri quasi sempre con ironia, tanto è questo quello che si aspettano da Napoli. Ne fanno eccezione poche persone. Sono certo che tu saprai leggere ed apprezzare questo libro.

Complimenti per la scelta e buona lettura.

Caro Francesco,
io sono sposato con una napoletana, quindo conosco benissimo i sentimenti che molti partenopei hanno, ho inoltre conosciuto molti rappresentanti di varia estrazione di quella città e quel che dici è vero...in parte.
Mi spiego: è verissimo che i napoletani vedono la loro città con un sorriso amaro e pieno di rimpianti per quel che potrebbe essere e non è, ma ti assicuro che anche noi non napoletani filtriamo abbastanza bene le immagini che di Napoli passano; non tutti ovviamente, ma che ci vuoi fare, la non conoscenza porta spesso a stringare giudizi spesso figli solo di preconcetti, ti assicuro però che non per tutti è così...altrimenti dovrei pensare che "gli altri" di noi romani dovrebbero pensare che siamo una banda di nullafacenti ladroni, non che manchino eh! laugh.gif laugh.gif laugh.gif . Ma non tutti sono così, anzi.... wink.gif

Claudio,
non ho minimamente avuto dubbio su come avresti letto il libro, il messaggio.
Ci siamo solo stretti la mano in un momento di caos a Roma, ma ho raccolto la tua sensibilità, al tua acutezza, la tua perspicacia..devo continuare? biggrin.gif

Rilancio una proposta già fatta: perchè non organizzare un incontro a Napoli, che sembra suggerire tanti spunti?
La proposta, l' ammetto è del tutto parziale: vedere tanti maestri all' opera, potrebbe anche servirmi ad imparare, no? wink.gif

Grazie Claudio e buona giornata!
Fabio Pianigiani
Non conoscevo De crescenzo come fotografo.
Grazie Claudio.
Fabio Blanco
Con la filosofia di vita che lo contraddistingue De Crescenzo non avrebbe potuto fare foto meno belle e meno ricche di "Filosofia Napoletana".

Grazie Claudio, sei il solito grande dispensatore di cultura fotografica.
sergiobutta
Ho avuto il piacere di frequentare Luciano De Crescenzo fino agli inizi degli anni '70, quando lui era dipendente della Ibm prima a Napoli, poi a Milano, quindi a Roma. L'ultima volta che l'ho incontrato, autunno 1972 ho avuto il piacere di averlo ospite a cena, a Roma, quando ho festeggiato la mia promozione a dirigente, con vecchi amici napoletani. Vi assicuro che era un personaggio straordinario, eclettico, dedito a varie arti, pittura, disegno, fotografia, fine dicitore di barzellette. Ovunque andassi in quegli anni, in varie sedi IBM, era conosciuto sia per le qualità professionali, che per le sue caratteristiche artistiche. Alcune foto di quelle che ha pubblicato ne "la Napoli di Bellavista" le ho viste di fatto. Venivano scattate, almeno inizialmente, prevalentemente nell'ora di pranzo, con una Exacta, che portava sempre al suo seguito. Dopo la notorietà, ottenuta con "Così parlpò Bellavista", si decise a stamparlo. Potrei parlare per ore di Luciano, racconterò qualcosa quando ci incontreremo. Avete mai visto il brindisi stillizzato di Rafele, davanti allo specchio ?
Fabio Blanco
QUOTE (sergiobutta @ Jun 1 2004, 01:38 PM)
... Potrei parlare per ore di Luciano, racconterò qualcosa quando ci incontreremo. ...

Questa proprio non me la voglio far scappare.
Antonio C.
Ricordo quel libro, l'ho trovato un paio d'anni fa in una libreria di Milano (?!?!?!?!), nuovo nuovo.
Ricordo che allora, oltre a ridere bellamente in mezzo al silenzio generale della sala, rimasi molto colpito dalle sue qualità di fotografo, davvero niente male.
Del resto, è un personaggio davvero poliedrico, dev'essere stato davvero un piacere conoscerlo...
Fabio Pianigiani
Anche se il fascino di una prima edizione è impareggiabile, per chi è interessato il volume è stato ripubblicato anche nel 2002.

Autore: De Crescenzo Luciano
Titolo: La Napoli di Bellavista.
Sedicesima edizione.
Edizione in formato 8°, rilegata, con sovraccoperta; pp. 142; 150 foto in b/n.
Luogo, Editore, anno: Milano, Mondadori, 2002
Prezzo: Euro 21,00
Fedro
QUOTE (blanco.f @ Jun 1 2004, 01:45 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Jun 1 2004, 01:38 PM)
... Potrei parlare per ore di Luciano, racconterò qualcosa quando ci incontreremo. ...

Questa proprio non me la voglio far scappare.

neppure io wink.gif
Lambretta S
E be'... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fedro
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 1 2004, 12:00 PM)
Credo sia questa...davvero micidiale! laugh.gif

Veramente!


Grazie della dritta Claudio
sergiobutta
Questa è la dedica che mi ha inviato con il suo "Zio Cardellino". Non è uno dei suoi migliori libri, narra la storia di un lavoratore che si sente costretto nelle mura dell'azienda in cui lavora.
Indubbiamente autobiografico, in quanto Luciano De Crescenzo è rifiorito dopo aver lasciato la IBM. Era geniale in tutte le attività, anche in quella commerciale in cui raggiungeva gli obiettivi ogni anno. Geniale anche in elettronica, già negli anni '60, in casa sua la musica, diffusa in ogni stanza, partiva con un battito di mani. (Se lamemoria non m'inganna). I muri domestici erano tappezzati da quadri dipinti dalui anche con il frullatore.
Luca Moi
Grazie Claudio per l'informazione, non conoscevo questo libro ma le foto che ci hai mostrato sono davvero divertenti e ben fatte..tra l'altro quello delle foto "umoristiche" credo sia uno dei generi fotografici più difficili. Quanto a Sergio, a questo punto devi condividere i tuoi aneddoti con tutti...e dai !!
Marco Negri
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 1 2004, 10:24 AM)
Sono vecchie foto della Napoli di Bellavista

Nooooo! ohmy.gif ohmy.gif

Non dirmi che c'è la foto del ConteMax! laugh.gif


Con affetto, Marco
Gabriele Lopez
Proprio le bancarelle di libri usati sono una delle mie passioni...è lì che trovi le cose più interessanti, lontane dalle ultime entrate!!

Spesso faccio dei sopralluoghi al "Libraccio" a Milano, dove ho trovato delle chicche fotografiche e non, che conservo gelosamente!

L'ultima è stata la guida fotografica del Touring Club, con del bianconero eccezionale dell'italia degli anni 60!

Ciao e grazie di avercelo fatto conoscere!
alessia
Grazie Claudio...e grazie a Sergio...!!!
Claudio per avermi fatto vedere delle belle foto di spaccato di vita napoletana...straordinarie...è l'espressione che l'occhio fino, capace di cogliere l'attimo certe volte vale più della tecnica!!
Sergio...per la sua amicizia con un personaggio straordinario...ma lo sai che la prossima volta che ci becchiamo dovrai raccontarci.. i vari aneddoti?
Francesco T
Oggi sul Corriere della Sera, c'è un articolo di Luciano DC, riguardo l' immondizia e Napoli...

Saluti.
domiad
si riesce a trovare questo libro di luciano de crescenzo? huh.gif
Claudio Orlando
QUOTE (kurtz @ Jun 1 2004, 02:53 PM)
Anche se il fascino di una prima edizione è impareggiabile, per chi è interessato il volume è stato ripubblicato anche nel 2002.

Autore: De Crescenzo Luciano
Titolo: La Napoli di Bellavista.
Sedicesima edizione.
Edizione in formato 8°, rilegata, con sovraccoperta; pp. 142; 150 foto in b/n.
Luogo, Editore, anno: Milano, Mondadori, 2002
Prezzo: Euro 21,00

Questa la notizia di Kurtz...Domè guarda che è nella pagina precedente!!! laugh.gif tongue.gif
domiad
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 4 2004, 04:03 PM)
QUOTE (kurtz @ Jun 1 2004, 02:53 PM)
Anche se il fascino di una prima edizione è impareggiabile, per chi è interessato il volume è stato ripubblicato anche nel 2002.

Autore: De Crescenzo Luciano
Titolo: La Napoli di Bellavista.
Sedicesima edizione.
Edizione in formato 8°, rilegata, con sovraccoperta; pp. 142; 150 foto in b/n.
Luogo, Editore, anno: Milano, Mondadori, 2002
Prezzo: Euro 21,00

Questa la notizia di Kurtz...Domè guarda che è nella pagina precedente!!! laugh.gif tongue.gif

grazie claudio... che dire... se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!! wink.gif

non mi stancherò mai di dirlo: è stato un onore per me conoscerti!!! tongue.gif
Claudio Orlando
QUOTE (domiad @ Jun 4 2004, 04:36 PM)

grazie claudio... che dire... se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!! wink.gif


Prova a dirlo a mia moglie... laugh.gif rolleyes.gif laugh.gif

Comunque il piacere di conoscerti di persona ti assicuro, è stato tutto mio. wink.gif
domiad
Pollice.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.