Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
16ale16
Ciao a tutti, molto probabilmente dovrò fare delle foto ad oggetti per una mia amica, si tratta di collane, bracciali, orecchini e ciondoli fatti in pietre dure.
Non sono un esperto di still life, ho provato a fare qualche scatto io casalingo, ma la sorgente luminosa mi viene sempre riflessa sull'oggetto. Risultato foto da buttare.
Vorrei allora chiedervi: quale tessuto posso mettere davanti alla sorgente luminosa, per ottenere un effetto diffusione? Si tratta di lamopade ad incandescenza o neon.
E se volessi usare il flash, stesso tessuto o un altro?
Ovviamente gli oggetti sono poggiati su tessuti opachi (almeno a questo ci arrivo da solo tongue.gif tongue.gif )

Grazie a tutti
Giorgio Baruffi
prova con la carta da forno, oppure costruisciti, utilizzando del tessuto di cotone bianco candido, una specie di box ove inserirai gli oggetti, le luci le posizioni fuori, dovrai fare delle prove ovviamente...

P.Pazienza
Potresti provare a circondare gli oggetti con una "gabbia" di luce... qualcosa tipo una versione artigianale di accessori come il cubelight o light tent che si trovano in commercio anche a costi relativamente contenuti.

In teoria se decidi di utilizzare del tessuto questo dovrebbe essere piuttosto traslucido (NB non riflettente) come quello usato per il baffle dei softbox o degli ombrelli diffusori e comunque la stoffa che sceglierai dovrà essere bianca con una trama fitta ma abbastanza sottile da far passare la luce per diffonderla uniformemente senza bloccarla..., in alternativa puoi ottenere un effetto di diffusione della luce più o meno efficace con i materiali più svariati, dalla carta da forno al perspex fino al più "professionale" heavy frost...

per quanto riguarda le luci non credo che la diffusione cambi di molto usando dei fari ad incandescenza piuttosto che flash monotorcia.
decarolisalfredo
Ho visto usare un cono, o meglio un tronco di cono, che conteneva l'oggetto da fotografare, mentre la macchina era in verticale e riprendeva attraverso il buco sulla cima del cono. Poi c'erano delle sorgenti luminose da un lato e dall'altro(naturalmente fuori del cono).

Macchina su treppiedi con braccio orizzontale.

Non è difficile da fare con della carta da lucido.

Saluti Alfredo
Daniele R.
provato a dirigere le lampade verso le pareti bianche del locale invece che direttamente contro i soggetti? Provare per credere!
16ale16
Ciao Daniele potrebbe anche questa essere un'idea!!!! Da provare! Non ci avevo proprio pensato!

Grazie!
ludofox
Come diffusore, non utilizzerei materiali visivmente ...grumosi e materici. L'effetto lo ritroveresti sul metallo. Forse la Carta da Lucido è più adatta.

Per il metodo Daniele, occorre però liberare le pareti (bianche) da quadri, poster e quant'altro e poi fare attenzione a nascondere la fonte luminosa e non interporla tra l'oggetto e il pannello (parete) illuminata. Ti si specchierebbe anch'essa sul metallo.

Sconsiglerei infine l'uso di flash tipo SB o analoghi.
Non hai la possibilità di controllare l'effetto della luce.
dema
Mi troverò a breve nelle tue condizioni "fotografare dei portachiavi" per fare un catalogo. Ho fatto diverse prove in questi giorni e penso che quella che segue sia la miglior soluzione possibile, con quello che ho in casa.

QUOTE(16ale16 @ Dec 18 2006, 10:00 PM) *

...Ovviamente gli oggetti sono poggiati su tessuti opachi (almeno a questo ci arrivo da solo tongue.gif tongue.gif )

Grazie a tutti

Perche tussuto opaco io anzi pensavo come vedi da queste foto del backstage di usare un coperchio per scanner (di quelli per scansionare i negativi) a cui aggiungo 2 faretti da 150 Watt ciascuno.
IPB Immagine
IPB Immagine

Il risultato di queste prove eccolo qua non mi sembra male, avete consigli e/o suggerimenti:

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
giodic
QUOTE(dema @ Dec 24 2006, 05:52 PM) *

Mi troverò a breve nelle tue condizioni "fotografare dei portachiavi" per fare un catalogo. Ho fatto diverse prove in questi giorni e penso che quella che segue sia la miglior soluzione possibile, con quello che ho in casa.
Perche tussuto opaco io anzi pensavo come vedi da queste foto del backstage di usare un coperchio per scanner (di quelli per scansionare i negativi) a cui aggiungo 2 faretti da 150 Watt ciascuno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine

Il risultato di queste prove eccolo qua non mi sembra male, avete consigli e/o suggerimenti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine


Tenendo conto che il metallo dei portachiavi non mi sembra altamente riflettente (almeno dall'esame delle immagini che proponi), sugli oggetti trovo che ci siano troppi punti di alte luci e contrasti eccessivi (in particolare su un soggetto + "tridimensionale" come l'automobilina).
Proverei ad dirigere le luci più dall'alto e a diffondere l'illuminazione.
16ale16
Vorrei tornare al discorso dei tessuti chiedendo banalmente: ma ad esempio la carta da forno, la devo mettere attaccata alla luce o costruire una specie di gabbia intorno agli oggetti?

Secondo voi la carta velina andrebbe bene lo stesso?

grazie.gif
dema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il righello che vedete fa la differenza tra le due foto qui sotto, naturalmente nella prima la 5925 non c'era.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mentre in questa il righello c'è e si vede la schiarita nel finestrino.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La carta da forno come vedi io l'ho messa attaccata al faretto, attento con la carta velina, se non sufficentemente distante dalla luce specie se continua potrebbe prendere fuoco.
Argox44
per pochi euro su noto sito online si trovano box per fare queste cose con vari sfondi, i box sono di diverse misure 40, 60, 80cm

smile.gif
16ale16
grazie.gif argox, visto il PM e risposto!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.