Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Alberto Zuppechin
Vediamo se qualcuno ha delle dritte da darmi...
Vedo passare una gazza o un corvo od un altro volatile davanti a me
Ho la macchina in mano
casualmente (non capita mai quando necessita!!!) ho anche il tele montato
diciamo:
- 70-200 2,8 VR G
- 80-400 VR
- 300 f/4

Punto il volatile con uno sfondo del cielo, non vi sono alberi o altro che possano interferire

Eppure....... la foto è sfocata
l'autofocus non riesce a mettere a fuoco così velocemente, probabilmente mette a fuoco lo sfondo ed il volatile rimane sfocato

Qualcuno sa darmi qualche dritta su come impostare la messa a fuoco per avere risultati soddisfacenti?
Uso D2h e D2x

impostazioni di messa afuoco su Continuos?
l'area di messa a fuoco... quale deve essere il settaggio più appropriato?


Non sono in appostamento, diciamo che sto passeggiando, come un cacciatore a cui, in un certo momento scappa la preda

Questa per esempio era (credetemi......) una lepre (80-400VR 1/250 f 5,6) - ISO 400)


Non sono un cacciatore ma vista la centratura della foto forse a Pallettoni l'avrei fermata biggrin.gif . Con la macchina foto invece no.... mad.gif
Ernesto Torti
Area di messa a fuoco SINGOLA CENTRALE
Autofocus CONTINUO
....un pò di allenamento, fai qualche prova con i piccioni/gabbiani (io opero solo in questo modo).

Ciao !
kogaku
...purtroppo in Nikon non abbiamo un AF degno di nota come canon...
Dovresti però selezionare AF-C e il focus-tracking e allora scatti quando la malevola bestia ti parrà a "tiro"... O aereo che sia, tipo ciò che ti posto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa fotografia è fatta coll'AF della D70, però l'obietivo è un AF-S, sicchè devi solo fare tante prove e scattare pure a diaframmi aperti (tipo f4) e sovraesporre, che il blu del cielo fa ingannare il matrix...
Mauro Villa
QUOTE(kogaku @ Dec 18 2006, 12:53 AM) *

...purtroppo in Nikon non abbiamo un AF degno di nota come canon...

Per fortuna non è più vero, in realtà l'af della Nikon, a parità di prodotto, è del tutto simile all'af della Canon.
E' dal 1996 con l'introduzione della F5 che la velocità di af di Nikon ha parigliato la Canon.
Per le impostazioni di Af non aggiungo altro a quello detto da Alcedo,
poi serve tanta tanta pazienza e tanto tanto allenamento.
Renzo.
Un piccolo accorgimento valido, se come dici di uccelli contro il cielo blu, è quello di impostare l' AF al soggetto più vicino in area dinamica e AF continuo.

Ciao.
kogaku
...per fortuna, Mauro, che non hai mai messo a fuoco con una canon, se no non diresti certe cose...
Pensa: con una canon 1Ds MkII e un ottica 70-200L IS il gabbiano basta seguirlo con l'occhio per averlo sempre a fuoco, mica la zuppa di comandi che stiamo consigliando noi...
Giorgio Baruffi
io qualcuno ne ho fatto! wink.gif basta andare in Only Birds e cercare i mie post.

ho sempre usato semplicemente AF-C, area a scelta (o centrale o laterale, dipende dalla situazione logistica), raramente ho impostato su soggetto più vicino... (D200)

i risultati? beh, più che discreti direi, e senza ma pensare un attimo alla concorrenza dato che arrivano comunque...



andreotto
KogaKU per i gabbiani basta una compatta ti consiglerei dui fare un giretto in only birds e guardare un pò di scatti per vedere un pò di foto fatte con le Nikon
Buone foto a tutti andreotto
acarodp@yahoo.it
QUOTE(kogaku @ Dec 18 2006, 10:18 AM) *

...per fortuna, Mauro, che non hai mai messo a fuoco con una canon, se no non diresti certe cose...
Pensa: con una canon 1Ds MkII e un ottica 70-200L IS il gabbiano basta seguirlo con l'occhio per averlo sempre a fuoco, mica la zuppa di comandi che stiamo consigliando noi...


Scusa Kogaku. Io non ho una Mk2... ma a quanto mi risulta NON ha l'eye control sull'autofocus. Anzi, a leggere le specifiche non ne trovo traccia su alcuna delle canon digitali recenti. Inoltre ho sentito alcune lamentele sul metodo di selezione del sensore AF proprio sulla 1D Mk 2, che sarebbe scomodo. Mi sbaglio? qualcuno mi informi!

Ciao

L.
Ernesto Torti
QUOTE(kogaku @ Dec 18 2006, 10:18 AM) *


mica la zuppa di comandi che stiamo consigliando noi...



La zuppa di comandi..... laugh.gif 1 solo sensore non è una zuppa di comandi.

Ma che pensi che le Canon non le conosciamo ? Nell'associazione cui faccio parte di '' caccia fotografica '', come attrezzatura siamo 60% Nikon 40% Canon....vuoi che confronti non ne abbiamo mai fatti negli anni ? (se ci fosse stata sta superiorità....ci saremmo convertiti in Canon, idem con patate tutti i professionisti e non, nel resto del mondo... = fallimento marchio Nikon )

Per la cronaca ha ragione Mauro Villa, con l'avvento della F5 e relativi obbiettivi AF-S, i conti si son pareggiati.

Alberto Zuppechin
QUOTE

...purtroppo in Nikon non abbiamo un AF degno di nota come canon...


Cercavo suggerimenti... non volevo intavolare una discussione comparativa sui vari sistemi:).
Parliamo sempre di due case costruttrici al TOP, qualcuna meglio per un verso e l'altra per l'altro.
Come sempre a tutti piacerebbe viaggiare su una Ferrari cabrio, essere al coperto su un Mercedes quando piove, fare il pieno ad una Punto e pagare il bollo della 500. Se siamo qui parliamo di Nikon rolleyes.gif

QUOTE
io qualcuno ne ho fatto! basta andare in Only Birds e cercare i mie post.

ho sempre usato semplicemente AF-C, area a scelta (o centrale o laterale, dipende dalla situazione logistica), raramente ho impostato su soggetto più vicino... (D200)


Andrò a vedere volentieri (anzi ci vado appena spedita questa replica) le impostazioni sono quelle che già usavo.
Credevo di non dover contare solo sul fattore "C..." e che ci fossero accorgimenti migliori.
Su Photonet alcuni scatti credo di averli azzeccati
ma mi piacerebbe tanto fare lefoto come le fa Steve Bloom biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

http://www.stevebloom.com/

Ho visto una sua mostra a Copenaghene quest'estate.........
Grazie a tutti

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.