Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucaoms
a titolo informativo vi rigiro queste info, che svelano uno degli "ultimi" trucchi utilizzati per rubare bancomat e soldi...
quindi occhio quando prelevate prima di andare dal fotografo /pusher di fiducia..


In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
IPB Immagine


Quello che realmente sta facendo è mettere una trappola nel bancomat per "catturare" la carta al prossimo utente.
IPB Immagine

Alterare un Bancomat è una cosa molto rischiosa. Chi lo fa lavora in squadra. Il “palo” avverte dell’arrivo di una persona o di un potenziale cliente.
IPB Immagine

In questa diapositiva vediamo un cliente utilizzare il Bancomat, dopo che la trappola è stata sistemata. Inserisce la sua carta e comincia la sua operazione.
IPB Immagine

La carta viene trattenuta, ed il cliente è sorpreso e confuso. Si chiede :”Come mai mi è stata trattenuta la carta? A chi posso chiedere spiegazioni?” (Aiuto?).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E’ il ladro che si offre in suo aiuto. Quello che lui realmente sta tentando di fare non è aiutare il malcapitato cliente, ma bensì carpire il “codice segreto“ della carta dell’ignara vittima.
IPB Immagine

Il “buon Samaritano” convince la “vittima“. “Provi di nuovo, può darsi non ha digitato giusto il codice segreto”. L’operazione non si sblocca né pigiando “Enter” né “Annulla”
IPB Immagine

Dopo diversi tentativi la “vittima” si convince che la carta gli è stata prelevata dalla Banca. Lasciano così il Bancomat
IPB Immagine

Appena la povera “vittima” si allontana, il ladro ritorna per recuperare la carta trattenuta dalla sua trappola. Adesso non solo ha la carta, ha pure il “codice segreto” che la “vittima" gli ha rivelato inconsapevolmente
IPB Immagine

La “trappola” è fatta con un pezzo di pellicola usata per i raggi “X” che è il materiale preferito da questi ladri, anche per via del colore nero simile alla fessura del lettore del Bancomat.
IPB Immagine

Viene introdotta nella fessura del Bancomat. Per non inserire del tutto la pellicola nella fessura, le parti finali sono state piegate e incollate per meglio aderire alla superficie esterna della stessa fessura.
IPB Immagine

Una volta che le parti finali sono bene incollate e aderiscono perfettamente alla fessura, è quasi impossibile accorgersi di loro
IPB Immagine

Le fenditure della pellicola sono tagliate in ambo i lati della trappola. Questo per evitare che la carta possa tornare indietro prima di aver effettuato o annullato ogni eventuale operazione.
IPB Immagine

Appena la “vittima" è andata via, il ladro recupera la carta, rimuovendo la trappola. Scolla le due punte incollate e tira fuori il pezzo di pellicola con all’interno la carta trattenuta.
http://www.nital.it/forum/uploads/11660441...0862_4592_3.jpg

ho pensato : piu gente lo sa e meno gente verra truffata e quindi l'ho inoltrato a tutti voi sperando di fare cosa gradita...
Luca
serdor
Bene, pensa ho ricevuto una mail ieri con tutta la metodica da te descritta, è bene che si sappia.
maurizioricceri
Grazie Luca...questo tipo di consugli non sono mai superflui...
fabryxx
Grazie mille Luca, sapevo del trucco ma la scena non l'avevo ancora vista, continua il passa parola
Mitterrand
Incredibile !?! ohmy.gif

grazie.gif

Antonio
.oesse.
luca, ma tu queste cose come le sai?
Grazie per la info, anche se non uso quasi mai il bancomat e' giusto che si sappiano.


.oesse.
Massimiliano Piatti
grazie.gif luca
ciao smile.gif massi
Fabbry
Grazie
Questa mi mancava
Ciao
Fabrizio
Andrea Lapi
grazie.gif
apeiron
Bene, hai fatto benissimo, Luca.
Apeiron
AntonioLeone
Ottima informazione, quante se ne studiano per raggirare. Ma anche il raggirato, come si fa a dare il codice ad uno sconosciuto, questa è una leggerezza.
A Napoli diciamo: senz'e fessi nu campano e diritti. (traduco) SENZA I FESSI NON GODONO I DRITTI.
Ciao.
alessandro.sentieri
grazie.gif
marcelus
QUOTE(.oesse. @ Dec 14 2006, 06:59 PM) *

luca, ma tu queste cose come le sai?
...........



quello nella foto, pelato, è lui laugh.gif laugh.gif laugh.gif
lucaoms
QUOTE(AntonioLeone @ Dec 14 2006, 10:28 PM) *

Ottima informazione, quante se ne studiano per raggirare. Ma anche il raggirato, come si fa a dare il codice ad uno sconosciuto, questa è una leggerezza.
A Napoli diciamo: senz'e fessi nu campano e diritti. (traduco) SENZA I FESSI NON GODONO I DRITTI.
Ciao.

si vista cosi' viene da pensare come fai a dare...., ma tu vediti la situazione: signore\a che non ha molta dimestichezza con detti macchinari, che comunque non sta tranquillo mentre prleva , gli si blocca la tessera, entra una persona che apparentemente ne sa di piu e gli dice ma no non si preoccupi è capitato prima anche a me provi a ridigitare il codice, e inatnto occhio lungo....

QUOTE(marcelus @ Dec 15 2006, 01:43 AM) *

quello nella foto, pelato, è lui laugh.gif laugh.gif laugh.gif

non marcello io ero incastrato con la d200 e il 10.5 e sono quello che ha fatto le foto.... biggrin.gif biggrin.gif
scherzi a parte speriamo che piu gente vi è a conoscenza e meno gente viene raggirata.
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.