Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maraggos
i colleghi nikonisti non me ne vogliano, ma ho appena letto le specifiche della Leica V-Lux-1 .... ph34r.gif

Non è che a lungo andare le reflex andranno in pensione ?

mmmmm


Saluti
Alberto
Michele Ferrato
QUOTE(maraggos @ Dec 12 2006, 03:59 PM) *

i colleghi nikonisti non me ne vogliano, ma ho appena letto le specifiche della Leica V-Lux-1 .... ph34r.gif

Non è che a lungo andare le reflex andranno in pensione ?

mmmmm
Saluti
Alberto


Secondo il mio modestissimo parere non potrà mai essere che una compatta seppur di eccellente qualità possa sostituire una reflex.
Con la reflex puoi cambiare gli obbiettivi in base al lavoro ed ogni obbiettivo di qualità vanta doti di luminosità e qualità delle lenti che per una compatta mi sembra impossibile da realizzare anche per i costi elevati che una lente di qualità comporta,ma risolveresti solo un range di focali e il resto come lo copri?
Qualsiasi cosa aggiungi per rendere la lente + grandangolo oppure + tele incide in modo evidente sulla qualità del risultato,quindi non saprei come una compatta possa sostituire una reflex che comunque un professionista non ha intenzione di cambiare per una compatta,ha bisogno di avere nelle mani un'oggetto potente e sicuro ed il suo peso ormai è per loro un pregio e non il contrario.IMHO.
FZFZ
QUOTE(maraggos @ Dec 12 2006, 03:59 PM) *

i colleghi nikonisti non me ne vogliano, ma ho appena letto le specifiche della Leica V-Lux-1 .... ph34r.gif

Non è che a lungo andare le reflex andranno in pensione ?

mmmmm
Saluti
Alberto



Veramente è molto probabile, secondo me naturalmente.., che a breve le compattone andrano in pensione per via delle reflex entry level.
Vero che lo zoom in questione fà gola per la sua enorme escursione focale...però troppi contro ci sono , almeno in rapporto ad una reflex...
Tanto per dirne una, la compatta citata da te, è inusabile dai 400 ISO in sù per via del forte rumore presente, ed , ancora peggio, del sistema di riduzione del rumore che toglie dettagli fini...rovinando così la qualità della foto stessa...
Una qualunque reflex moderna mostra risultati migliori a 1600 ISO...
Naturalmente si potrebbe continuare a parlare di ergonomia, del vantaggio del mirino ottico,della velocità operativa, della latitudine di posa maggiore, e di troppe altre caratteristiche che rendono inavvicinabili le due categorie (compatte & reflex)
A livello puramente qualitativo siamo sù due diversi pianeti...

Buone foto!

Federico.
Franco_
QUOTE(maraggos @ Dec 12 2006, 03:59 PM) *

...
Non è che a lungo andare le reflex andranno in pensione ?
...


A me sembra il contrario... le compatte sono attaccate dal basso dai videofonini e dall'alto dalle reflex entry level texano.gif

Per loro la vedo molto ma molto dura cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.