Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
morpheus1978
Ciao a tutti,
svolgendo la mia attività prettamente da foto amatore volevo diciamo così ingrandire il mio corredo e dare alla mia futura F5 delle ottiche di una certa luminosità.
Purtroppo però per me l'80 - 200 f2.8 e il 28 - 70 f2.8 marchiati nikon hanno ancora prezzi molto superiori alle mie possibilità anche usati.

Avrei trovato questi due obiettivi "usato A+" a buon prezzo:

Sigma 24 - 70 f2.8 AF-EX - DG
Sigma 70 - 210 f2.8 AF-APO


Qualcuno li ha provati pareri?

Consigli?

Grazie
TeoVen
Ciao, non conosco il 24-70 ma ho provato il 70-200 e, personalmente, non mi piace molto come cromatismo...

Queste sono fatte con il tele Sigma:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi farci: dicci qualcosa in piu'...

P.S. Hai sbagliato sezione, avrrsti dovuto postare in "Sushi Bar"
brusa69
Come da regolamento continuiamo la discussione al bar.
TeoVen
QUOTE(TeoVen @ Dec 9 2006, 07:20 PM) *

P.S. Hai sbagliato sezione, avrrsti dovuto postare in "Sushi Bar"


Come previsto... wink.gif
_Annalisa_
Io ho il tele sigma e mi trovo molto bene.

Ricordiamoci che esiste anche uno strumento chiamato photoshop ... per i cromatismi ...
FZFZ
QUOTE(_Annalisa_ @ Dec 9 2006, 07:45 PM) *

Io ho il tele sigma e mi trovo molto bene.

Ricordiamoci che esiste anche uno strumento chiamato photoshop ... per i cromatismi ...



Non è proprio la stessa cosa...diciamo che con photoshop si mette una toppa, ma il Nikkor , ovviamente, è di un altro livello...
Anche perchè pure il bokeh, tanto per dirne una, del Sigma, non è proprio esaltante...

In ogni caso riguardo la questione..perchè non valuti , ad esempio, anche un ottimo Nikkor 24-85 F2,8-4 , magari sul mercato dell'usato....
Lente di qualità molto alta....ma stai comunque lontano dai prezzi del 28-70 F2,8 Nikkor....

Per i tele valuterei l'acquisto di un 80-200 F2,8 a pompa, decisamente superiore al Sigma, e di prezzo simile...

Comunque concordo con Teoven..indicando l'uso che ne faresti sarebbe più facile consigliarti.. wink.gif


Buone foto!


Federico.
Francesco Portelli
QUOTE(_Annalisa_ @ Dec 9 2006, 07:45 PM) *

Io ho il tele sigma e mi trovo molto bene.

Ricordiamoci che esiste anche uno strumento chiamato photoshop ... per i cromatismi ...


Concordo su entrambe le affermazioni!

Io con il 70-200 Sigma mi trovo molto bene e i problemi di cromia (che poi problemi a mio avviso non sono) sono facilmente gestibili con Photoshop! wink.gif
Wendigo
Mi pare però che Morpheus faccia riferimento ad un 70-210 f 2.8 Apo, quindi i casi sono due:
1) Morpheus si è sbagliato e intendeva il 70-200 EX (forse più probabile)
2) Oppure si riferiva il modello precedente, oggi reperibile (raramente) sul mercato dell'usato ad un prezzo molto più basso del 70-200, la cui resa era un po' sotto al 70-200 EX (no HSM peso molto superiore e diametro filtri 82mm ohmy.gif )
Ciao!

Silvio
aseller
Provare il 100-300 F/4 Sigma Hsm Dg è stata un'esperienza notevole tanto da volerlo comprare pur possedendo il 70-200 Vr Nikon .
E questo la Dice lunga della Bontà di quest'ottica Sigma che io reputo superlativa .
Per tale lo consiglio vivamente come tele lungo e luminoso.
Francesco Portelli
QUOTE(aseller @ Dec 9 2006, 09:47 PM) *

Provare il 100-300 F/4 Sigma Hsm Dg è stata un'esperienza notevole tanto da volerlo comprare pur possedendo il 70-200 Vr Nikon .
E questo la Dice lunga della Bontà di quest'ottica Sigma che io reputo superlativa .
Per tale lo consiglio vivamente come tele lungo e luminoso.


Hai qualche scatto da postare fatto con il 100-300?
_Annalisa_
QUOTE(FZFZ @ Dec 9 2006, 08:32 PM) *

Non è proprio la stessa cosa...diciamo che con photoshop si mette una toppa, ma il Nikkor , ovviamente, è di un altro livello...
Anche perchè pure il bokeh, tanto per dirne una, del Sigma, non è proprio esaltante...

In ogni caso riguardo la questione..perchè non valuti , ad esempio, anche un ottimo Nikkor 24-85 F2,8-4 , magari sul mercato dell'usato....
Lente di qualità molto alta....ma stai comunque lontano dai prezzi del 28-70 F2,8 Nikkor....

Per i tele valuterei l'acquisto di un 80-200 F2,8 a pompa, decisamente superiore al Sigma, e di prezzo simile...

Comunque concordo con Teoven..indicando l'uso che ne faresti sarebbe più facile consigliarti.. wink.gif
Buone foto!
Federico.


Non sono d'accordo wink.gif ma va bene lo stesso.
Il sigma l'ho comparato con l'80/200 e ti assicuro che la differenza si vede molto poco ..... poi ovvio che ogni occhio vede a modo suo.
Ovvio che se potessi mi comprerei le lenti nikon, ma in mancanza di fondi sufficienti, io dico e sostengo, che il sigma è un ottima alternativa. E la differenza, se non su stampe di grande dimensione, non si nota.
FZFZ
QUOTE(_Annalisa_ @ Dec 11 2006, 12:26 AM) *

Non sono d'accordo wink.gif ma va bene lo stesso.



Bhè...stavolta concordo! smile.gif
La mia era solo un opinione personale... smile.gif wink.gif
morpheus1978
Scusate della lunga assenza.
Ho letto un pò le vostre risposte, è scontato che potendo tutti comprerebbero vetri nikon.

L'uso che vorrei fare è quello per iniziare la professione, quindi come tutti agli inizi non posso permettermi di spendere cifre esagerate e nel contempo poter offrire soluzioni di qualità. Per ora ho proposte per eventi sportivi (nuoto e danza) e cerimonie.

Sarei orientato ai sigma proprio per avere un parco ottiche migliore dell'attuale e offrire prodotti finiti nel limite dell'accettabile. Anche perchè con il prezzo di un' 80 - 200 f2.8 usato della nikon ne prendo due sigma usati sempre f2.8 certo non sarà la stessa cosa ma dovrebbero andare nettamente meglio delle due ottiche G "nikon" che mi hanno dato con la F65 per farvi un'esempio.

Per quel che riguarda tele "spinti" sono già felice possessore del 300mm F4 Ed ottica che mi soddisfa appieno!!

Quindi come si evince cerco proprio due ottiche da "corredo" ed uso.
giuliocirillo
ciao,
possiedo il 24-70 della sigma, e posso dirti che è un obiettivo onesto, lasciando perdere la cromia che nei sigma in generale è diversa dai nikon, ma non è un difetto ed è molto soggettivo, posso dirti che l'obiettivo in questione purtroppo non mi soddisfa a pieno se usato a 2,8, ho avuto la possibilità di confrontarlo con un 24-85 nikon e quest'ultimo risulta un tantino migliore come nitidezza e contrasto, almeno questo è quello che ho riscontrato io.

comunque in fin dei conti come obiettivo non mi lamento, e lo cambierei con nikon solo se potessi permettermi un 28-70 2,8.

se non ti interessa avere una escursione che arriva al 24 ti consiglierei il 35-70 2,8 nikon che è un'ottica di rilievo che usata si trova ad ottimi prezzi.

ciao
giulio
morpheus1978
Ti ringrazio del consiglio allora inizierò a cercare anche il 35 - 70 nikon.....

Solo che qui a Genova trovare degli usati è un impresa ed ebay non fa per me.

sob.....

Ciao Matteo
marcoxxx1978
QUOTE(morpheus1978 @ Dec 13 2006, 12:04 AM) *

Ti ringrazio del consiglio allora inizierò a cercare anche il 35 - 70 nikon.....

Solo che qui a Genova trovare degli usati è un impresa ed ebay non fa per me.

sob.....

Ciao Matteo


Se posso dire la mia ti dico anche io che il 35-70 nikkor è ottimo ma nel digitale diventa un 52 mm;ti consiglio di abbinarlo al 18-35 cosi avresti un corredo davvero di ottimo livello.
Per quanto riguarda i tele-zoom parlano tutti molto bene del nuovo sigma 70-200 Macro hsm....etc
ciao
morpheus1978
Alla fine ho comprato un 80 - 200 nikon F2.8 a pompa....tenuto splendidamente a 480 euro.....

Nei prossimi giorni lo provo per benino

ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.