Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2, 3
massimogi
ieri sono stato alle prove dell'addio al 104. ho scattato un paio di giga e 10 rullini di foto. vi posto una piccola anteprimina per chi non può andare alla manifestazione oggi.

massimogi
un'altra
massimogi
ops
massimogi
scusate ho fatto un pò di confusione
massimogi
eccola
domiad
molto belle!!! wink.gif
marco.pesa
QUOTE (massimogi @ May 30 2004, 10:36 AM)
eccola

molto bella questa.... il passato e il futuro.... biggrin.gif

saluti
grigua


Belle davvero...Specialmente l'ultima, ma l'aereo in basso a destra e' mica un F16 Falcon? Mi sarebbe piaciuto essere li' ieri... sad.gif


Salutoni.


Roberto.
massimogi
si è uno dei falcon che ha preso in leasing rolleyes.gif (vien da sorridere, ma è rpoprio così) l'AM per sostituire il 104 e il tornado f3

eccolo durante la presentazione da solo

massimogi
per gli amanti delle macchine volanti una giornata di grandi emozioni

massimogi
una manifestazione organizzata veramente molto bene

massimogi
fra le macchine più incredibili l'f18 svizzero

massimogi
eccolo in volo
massimogi
e per finire una foto storica, l'ultimo passaggio del 104 prima di scendere definitivamente a terra:

massimogi
eccoli ancora, con l'f5 svizzero che si avvia al rullaggio per chiudere la manifestazione
nuvolarossa
Bellissime le fotografie e bravo il fotografo.

Lungi da me l'idea di scatenare lunghe, noiose e controproducenti polemiche, ognuno ha le sue idee, ma io vorrei esprimere un'opinione: E' vero che queste sono macchine volanti ed hanno un loro fascino, ma sono anche prima di tutto macchine di morte... Non servono a lanciare caramelle o a portare in giro turisti.... mad.gif Ricordare questa cosa mi sembra giusto e doveroso!...

Poi torniamo a parlare di fotografia....
massimogi
è un dubbio etico che ha sempre assalito anche me....

però devo anche dire che non reissto al fascino di questi mezzi che in fondo rappresentano una delle applicazioni estreme dell'ingegno e della capacità umana, nel costruirli e nel farli volare e che non è detto che debbano essere utilizzate per l'offesa....

non dimentichiamo comunque che il fondatore della nikon a quanto ho letto era un ex ammiraglio della marina giapponese che dopo la seconda guerra mondiale ha iniziato a investire nel mercato civile il know how acquisito nelle forniture belliche.

volendo porsi dubbi etici, ma non so se questa sia la sede, dovremmo chiedrci molte cose anche noi che giriamo con pezzi da migliaia di euro al collo e dissipiano risorse per scopi ludici...

lo dico ovviamente senza polemica, essendo domande e dubbi che pongo in primo luogo a me stesso, essendo tutt'altro che guerrafondaio

ciao

max

grigua
QUOTE
non dimentichiamo comunque che il fondatore della nikon a quanto ho letto era un ex ammiraglio della marina giapponese che dopo la seconda guerra mondiale ha iniziato a investire nel mercato civile il know how acquisito nelle forniture belliche.



E non ci scordiamo che tutta la tecnologia che portiamo al collo,
il computer che usiamo e anche internet sono in buona parte ricadute
di ricerche prevalentemente fatte per i militari.

Comunque da qualche parte in Russia c'e'chi,dietro un notevole esborso di denaro, porta i turisti a fare giri su dei SU27 o dei MiG29... tongue.gif

Scusate l'OT...



Ciao.


Roberto.
Claudio Orlando
QUOTE (grigua @ May 31 2004, 10:11 AM)



E non ci scordiamo che tutta la tecnologia che portiamo al collo,
il computer che usiamo e anche internet sono in buona parte ricadute
di ricerche prevalentemente fatte per i militari.

Comunque da qualche parte in Russia c'e'chi,dietro un notevole esborso di denaro, porta i turisti a fare giri su dei SU27 o dei MiG29... tongue.gif


Non mi sembra che nuvola ne abbia fatto una questione di nazionalità! huh.gif

Ha semplicemente espresso, e con ragione, una sua perplessità non solo lecita, ma anche legittima, oltre che condivisa da tutti.

Come giustamente espresso da Massimo, indubbio è il sinistro fascino che le armi hanno su molti di noi, questo non significa però che pur ammirando l'oggetto stesso per le sue prestazioni, non venga in mente "anche" il fine cui è destinato.

Comunque come detto dal giovane saggio, non prestiamo il fianco alle polemiche.
grigua
QUOTE
Ha semplicemente espresso, e con ragione, una sua perplessità non solo lecita, ma anche legittima, oltre che condivisa da tutti.



No Claudio, da parte mia nessuna intenzione di fare polemica: ho il massimo rispetto per quello che Stefano ha scritto e lo condivido ci mancherebbe altro!

Gli aerei militari mi piacciono da sempre,da ragazzino mettevo da parte i soldi
per comprare le scatole di montaggio, che vuoi una passione che se ti piglia da
piccolo poi non te la levi piu'...Poi appena un po' piu' cresciuto mi e' presa quella della fotografia e ancora spreco denaro (secondo mia moglie...) per fare foto... rolleyes.gif

Quindi nessuna polemica, e' un piacere conoscervi e passiamo pure a discutere di fotografia... laugh.gif


Ciao!


Roberto.

Flanker78
Grazie per le foto Massimogi!!

Non iniziamo la polemica contro gli aerei, come giustamente detto...quasi la maggior parte di tutto quello che viene oggigiorno utilizzato (inizierei da Internet) è nato esclusivamente per applicazioni militari.
Gli aerei non sono soltanto mezzi da guerra: servono per altre mille applicazioni; trasportano ogni giorno milioni di passeggeri da un capo all'altro del mondo e hanno abbattuto frontiere e spazi fino ad un secolo fa inimmaginabili, servono anche per trasportare aiuti alle popolazioni oppresse, per rilevamenti fotografici, per spegnere incendi, per effettuare rilevamenti geologici, per trasportare la posta, per trasportare carichi da svariate tonnellate, aeroambulanza, e mille altri ruoli.
Se non fosse stata per questa tecnologia...stavamo ancora con le clave.
Poco ma sicuro.

Potrei capire la polemica contro un carro armato o un fucile...ma un aereo non è solo strumento di guerra.
gio

Ottime Massimogi!
Appena sviluppati i rulli provo a postare qualcosa.

Per il problema etico verrò bastonato ma non mi sembra possa sussistere nell'oggetto fine a se stesso ma dell'uso che se ne fa.
Domenica è stato "per lanciare caramelle ai bambini" e farci divertire, in un futuro, forse, per seminare morte (e questo accadrà finchè esisterà un solo uomo con intenti bellicosi).
Poi trovo utopistico pensare di poterci privare delle difese del nostro paese, tanto vale che, in un periodo in cui non vengano usate per altri scopi (meno male), facciano divertire.

Ciao!
Gio'


Antonio C.
Un aereo da guerra è un aereo da guerra, anche se lo colori di rosa, nessuno sta parlando di immagini di 747 o Cessna.
Capisco e sottoscrivo il disagio (io lo interpreto così) di Stefano, specie di qs tempi.
Poi ognuno ha le sue inclinazioni.
massimogi
l'apèsetto etico mi sembra troppo complesso per essere discusso qui....

mi sembra anche troppo comodo raccontarsi che servono solo per la difesa, per ora mi limiterei a osservare che eros e tanatos sono indissolubilemente legate nella vita di tutti i giorni ed in ogmi suo aspetto.

e che ogni passo che noi facciamo, anche noi occidentali evoluti e fotografi comporta consguenze per qualcuno, l'importante sarebbe non perderlo mai di vista, poi ognuno nel suo cuore cerca la soluzione o la risposta che trova più sensata.

per il momento vi allegoi altri due scatti.

l'amx della sperimentale al rullaggio
massimogi
il tornado della sperimentale al rullaggio
massimogi
ed in passaggio basso ed a freccia massima
massimogi
un harrier molto guerriero
massimogi
ed un bellissimo f16 olandese molto coregrafico
Giuliano_TS
Proprio delle bellissime foto, e deve essere stata un gran bella manifestazione, mi sarebbe piaciuto esserci ma veramente abito troppo lontano.
Ma con che macchina le hai realizzate? Te lo chiedo perchè ho da poco acquistato una D70 e con lei spero di poter un domani effettuare delle foto almeno pari alle tue.
E, se non chiedo troppo, come hai settato la macchina? Lavorando in automatico o in manuale?
Saluti e complimenti.

Giuliano
massimogi
ciao, anch'io abito lontano (la spezia) ma avendo avuto l'opportunità di entrare sabato non ho resistito. Le foto sono fatte con una d70 e obiettivi AF 80/200 2,8 e 300 f4.

Seguendo i suggerimenti dati sul forum ho acquisto l'abitudine di scattare in nef, ma nell'occasione, dato che avevo "solo" un giga e mezzo di capienza come memoria, ho preferito andare in jpg, alla minima compressione e massima dimensione (fine e L, tanto per capirci), priorità dei diaframmi (non riesco a digerire i programmi, ne semplici ne dedicati e ne avrei fatto volentieri a meno sulla d70) e tutto il resto in auto (WB, etc).

grazie per i complimenti

ciao

max

------------------


qualche mio scatto
bluemonia
QUOTE (massimogi @ May 31 2004, 08:08 AM)
eccoli ancora, con l'f5 svizzero che si avvia al rullaggio per chiudere la manifestazione

Complimenti, bellissime foto in particolare l'ultima è veramente super!!!!

unica cosa... ma puoi pubblicare queste foto? A parte quelle degli aerei in volo, le altre possono essere pubblicate? solitamente quando visiti una base militare, non è concesso fare foto ai veivoli... ph34r.gif

ciao smile.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (Antonio C. @ May 31 2004, 12:49 PM)
Un aereo da guerra è un aereo da guerra, anche se lo colori di rosa, nessuno sta parlando di immagini di 747 o Cessna.
Capisco e sottoscrivo il disagio (io lo interpreto così) di Stefano, specie di qs tempi.
Poi ognuno ha le sue inclinazioni.

Mi associo.....e se fosse per me tutte queste "belle manifesrazioni" andrebbero deserte.

QUOTE
Gli aerei non sono soltanto mezzi da guerra: servono per altre mille applicazioni; trasportano ogni giorno milioni di passeggeri da un capo all'altro del mondo e hanno abbattuto frontiere


...... e anche qualche funivia, per non parlare di aerei di linea nostrani.

Fotografiamo quelli di linea che è meglio.

P.S.
Naturalmente senza nulla togliere alle belle fotografie che ha postato l'amico.
Giuliano_TS
QUOTE (massimogi @ May 31 2004, 02:22 PM)
Le foto sono fatte con una d70 e obiettivi AF 80/200 2,8 e 300 f4.

Ti ringrazio per la precisazione relativa all'attrezzatura ed ai settaggi, che mi ha reso molto contento: dal momento che anch'io ho la D70 ho delle possibilità ..... devo solo procurarmi un parco obbiettivi come il tuo ...... bazzeccole!

Scherzi a parte, bigna fare un passo alla volta, secondo le possibilità, e chissà che in occasione di qualche futura manifestazione ad Aviano o a Campoformido non possa postare pure io qualche bella immagine.

Cordiali saluti.

Giuliano
Flanker78
QUOTE (kurtz @ May 31 2004, 03:00 PM)
QUOTE
Gli aerei non sono soltanto mezzi da guerra: servono per altre mille applicazioni; trasportano ogni giorno milioni di passeggeri da un capo all'altro del mondo e hanno abbattuto frontiere


...... e anche qualche funivia, per non parlare di aerei di linea nostrani.



Nessuno è costretto (per fortuna) ad andare a vedere queste manifestazioni, ne tantomeno nessuno (per fortuna) è costretto oggi a svolgere il servizio di leva o ad entrare in aeronautica militare per fare a tutti i costi la guerra con i mezzi che tranciano funivie come affermi in maniera veloce e ortodossa.-

Personalmente ho avuto modo di constatare che i nostri piloti militari sono tra le persone più umili che abbia mai conosciuto (nonchè tra i migliori piloti del mondo), e ce ne vuole per essere umili...pilotare un mezzo più pesante dell'aria non è un gioco da ragazzi (psicologicamente e fisicamente i parametri di selezione sono severissimi).
Eppure è così.
Non credo che chi indossi un'uniforme o piloti un caccia sia a tutti i costi un assassino, spesso la gente più pericolosa è quella che non sa cosa significa disciplina e senso del dovere!
Prima di scrivere sarebbe bene riflettere...
cgm66
allora, perchè non lapidare quei genitori che danno in mano soldi e auto al figlio per andare in discoteca il sabato sera, così ammazzano le famiglie che sono in giro a far la passeggiata?
perchè non inchiodare le famiglie che danno soldi ai ragazzini che escono di casa con motorino e spianano le vecchiette o i bambini, magari sulle strisce?
perchè non stare a casa durante le vacanze, così da evitare incidenti e morti per un colpo di sonno?
perchè non .......
perchè le discussioni di morale pacifista o guerrafondaia non si fanno al bar anzichè in un forum di tecnica fotografica????????????????

ciao giovanni


Antonio C.
Kurtz: Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Antonio C.
QUOTE (cgm66 @ May 31 2004, 05:23 PM)

perchè le discussioni di morale pacifista o guerrafondaia non si fanno al bar anzichè in un forum di tecnica fotografica????????????????

Nessun problema,

da domani posterò una serie infinita di foto di *splendide* mine antiuomo, tanto in sè e per sè non fanno male a nessuno
cgm66
a questo punto,
dipende da chi ci mette il piede sopra!

ma vai a spiegare a dei genitori perchè il proprio figlio è stato ammazzato da un imbecille che guidava "allegramente".....

o no?? se tanto mi da tanto....
massimogi
huh.gif scusate, ma non era mia intenzione scatenare polemiche postando qualche scatto, l'ho fatto eprchè avevo percepito dai post dei giorni passati un certo inetresse per la manifestazione ...

peraltro anch'io trovo l'affermazione

QUOTE
Fotografiamo quelli di linea che è meglio


un pò forte, gratuita e forse poco meditata.

mi sembra poco piacevole e assai semplicistico esprimere giudizi così trancianti sugli interessi altrui.

e mi sembra anche un pò troppo comodo questo pacifismo a buon mercato

indubbiamente un aereo militare è uno strumento di morte, oltre che un affascinante strumento tecnologico.

Se però vogliamo andare al cuore del problema allora dobbiamo chiederci se quegli f18 non sono quelli che oggi vengono usati per garantire un flusso di petrolio verso l'occidente per consentirci di usare i nostri bellissimi obiettivi o sensori ipertecnologici che in quel petrolio trovano linfa vitale,

dobbiamo chiederci se la nostra bella civiltà occidentale che si basa su un benessere che poggia le sue fondamenta sul malessere di una bella fetta di popolazione del globo sia giustificato,

se le nostre belle nikon o le nostre lussuose automobili, o i nostri raffinati computer con cui elaboriamo le nostre bellissime immagini non siano il segnale evidente di un divario fra nord e sud del mondo che certo noi non aiutiamo a colmare.

o ti basta non vederli per pensare che tutto vada bene? sad.gif

sono domande che mi pongo tutti i giorni, davanti ad un mondo che capisco sempre meno (ed ho 40 anni non 80) e non solo quando vedo un aereo da guerra.

ciao

maxqualche foto

--------------------



Flanker78
Che frasi e provocazioni sterili!!!!
Antonio C.
Massimo e Cgm66,

non c'è nessun problema, ovviamente.
Il fatto è che se uno decide di postare delle foto, è naturale che queste suscitino delle reazioni, che vanno dall'esaltazione all'indifferenza, al fastidio.
Nessuno impedisce di pubblicarle, come a nessuno può essere impedito di commentare liberamente su ciò che vede.
I "misuratori" dell'intelligenza delle risposte lasciano il tempo che trovano, così come i loro commenti.
Fabio Pianigiani
QUOTE
la guerra con i mezzi che tranciano funivie come affermi in maniera veloce e ortodossa.-


......e aerei di linea nostrani. Dilla tutta.

QUOTE
Personalmente ho avuto modo di constatare che i nostri piloti militari sono tra le persone più umili che abbia mai conosciuto (nonchè tra i migliori piloti del mondo), e ce ne vuole per essere umili...pilotare un mezzo più pesante dell'aria non è un gioco da ragazzi (psicologicamente e fisicamente i parametri di selezione sono severissimi).


Io tutta questa ammirazione la esprimo più verso un neurochirurgo per esempio,
e i piloti da guerra mi piacciono di più quando passano al civile, anche per soldi.
Ne conosco anch'io, due soli, ma li conosco anch'io.

QUOTE
perchè le discussioni di morale pacifista o guerrafondaia non si fanno al bar anzichè in un forum di tecnica fotografica????????????????


Perchè fino a prova contraria, se uno esprime un'opinione (come più volte è stato fatto) circoscritta all'argomento in questione, senza offendere nessuno (non è nelle mie intenzioni) e non si allarga a vecchiette arrotate, lapidare genitori, figli, discoteche., vacanze..........può liberamente farlo e lasciare il Bar per l'aperitivo o il caffè

Se non ti piace non quotare e non entrare in polemica diretta.
Io ho fatto i complimenti, e li rinnovo, a chi ha realizzato le foto, ma mi sono educatamente permesso di evidenziare tutto l'apparato che esiste dietro a queste manifestazioni di propaganda.
E quando vedo un caccia o una portaerei rimango anch'io affascinato, ma penso anche a quanti vaccini e panini si potevano comprare.
Sbaglio?.....Puo darsi, ma non era il caso di farla tanto lunga.

Buone foto.
cgm66
sì, ma se uno ti pubblica delle foto di aerei o altro, non è forse meglio, visto che siamo in un forum di fotografia, attenersi al tema, quindi premiando o "castigando" lo scatto?
io ho trovato, nella mia perfetta ignoranza in materia di aviazione, e sicuramente tu dirai anche di foto, una buona qualità di scatto.
mentre le discussione con pugno chiuso o mano tesa, le lascerei, ripeto, al bar o in piazza, dove comodamente davanti ad una birra fresca, possiamo discutere di quel che si vuole.
SENZA LIMITARE la libertà di alcuno.
io nelle foto non ho visto alcun insulto alla morale ed alla lbertà di pensiero.
nella discussione, inutile, scaturita, beh, anche del discutibile gusto.
risultato, il "povero" massimogi quasi costretto a scusarsi per averle pubblicate.

e con qs "amici" come prima!!!

cgm66 ovvero giovanni.
Claudio Orlando
blink.gif Aribho! blink.gif
Fabio Pianigiani
Caro Massimogi, vedo solo ora che hai postato mentre io scrivevo.
Mi scuso con te perché non era mia intenzione, credimi, disturbare l'evidente entusiasmo con il quale ci hai postato le tue belle immagini.
Non voglio fare discussioni su pacicifi o pacifisti ecc, ma semplicemente ho scritto un pensiero che mi viene quando vedo queste bellissime e al tempo stesso potenzialmente terribili macchine.
Spero tu creda nella mia buona fede.
Saluti.
massimogi
wink.gif nessun bisogno di scuse.

la buona fede è evidente, hai espresso una riflessione che appartiene anche me...

mi spiace solo che da qualsiasi cosa finisca per nascere una querelle, ma forse è una caratterisca intrinseca di tutti i forum...

ciao

max

-----------------
My Webpage
marco.pesa
Scattata a Ghedi 3 anni fà ormai!




Stupenda giornata di sole ( anche troppo) alla fine sono passati gli uomini dell'anticendio con i camion a sparare acqua sulla folla dal caldo che c'era...
Che dire per me, questi avvenimenti sono il massimo , vedere questi aerei sfrecciare nel cielo e fare l'immaginabile è una emozione unica , non tutti saranno d'accordo pazienza ...
gio

Nell'attesa di sviluppare i rulli vi propongo qualche scatto fatto col "muletto" coolpix:

http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=401678

Spero che i soggetti siano esteticamente più gradevoli di una mina anti-uomo wink.gif

Gio'

Flanker78
QUOTE (marco.pesa @ May 31 2004, 06:10 PM)
Scattata a Ghedi 3 anni fà ormai!




Stupenda giornata di sole ( anche troppo) alla fine sono passati gli uomini dell'anticendio con i camion a sparare acqua sulla folla dal caldo che c'era...
Che dire per me, questi avvenimenti sono il massimo , vedere questi aerei sfrecciare nel cielo e fare l'immaginabile è una emozione unica , non tutti saranno d'accordo pazienza ...

Ghedi...24/06/2001....che caldo quel giorno!! cool.gif Isola.gif
Organizzazione però impeccabile!
Flanker78
QUOTE (kurtz @ May 31 2004, 04:49 PM)
QUOTE
la guerra con i mezzi che tranciano funivie come affermi in maniera veloce e ortodossa.-


......e aerei di linea nostrani. Dilla tutta.

QUOTE
Personalmente ho avuto modo di constatare che i nostri piloti militari sono tra le persone più umili che abbia mai conosciuto (nonchè tra i migliori piloti del mondo), e ce ne vuole per essere umili...pilotare un mezzo più pesante dell'aria non è un gioco da ragazzi (psicologicamente e fisicamente i parametri di selezione sono severissimi).


Io tutta questa ammirazione la esprimo più verso un neurochirurgo per esempio,
e i piloti da guerra mi piacciono di più quando passano al civile, anche per soldi.
Ne conosco anch'io, due soli, ma li conosco anch'io.


Esprimi ammirazione per i piloti di linea che abbandonano l'aviazione militare per soldi e poi parli di aerei di linea nostrani complici di cosa??
Stragi? Crisi economiche? Bombardamento sonoro?
Dopo aver elencato cosa combinano questi killer del cielo (militari) adesso spiega cosa fanno quelli civili...vorrei capire.
Grazie
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.