Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
Czech_Wolfdog
Ho sempre usato Photoshop per tutto, ma incuriosito ho installato il demo di capture NX...pochi minuti mi sono bastati per decidere di disinstallarlo di corsa : lento ad aprire le immagini, lento a rispondere al mouse, lento nel visualizzare l' immagine e nell' applicare i flitri(spesso si vede solo una pagina nera!); insomma l' impressione è deludente alquanto.

Il mio PC non è il top ma non è nemmeno un catorcio (x2 4800, 2g ram, nv quadro FX540, 2hd 7200 raid ecc.) e tutti i programmi girano decentemente (3dsmax, pshop, autocad, ecc.) unsure.gif
Non ho antivirus attivi in background, solo un firewall e la connessione internet attivi.

C'è qualche tip particolare, qualcosa da settare ? grazie.gif
laciodrom
che l'NX non sia un "fulmine di guerra" è risaputo ma con un pc configurato come il tuo non dovrebbe andare così lento..... anche perchè di ram da mangiare ne ha...

nn saprei cosa dirti, a me in emulazione su linux non va lento come lo descrivi tu eppure sono in emulazione.... dry.gif
ciao
pAoLo
joshid
QUOTE(cirincione @ Dec 7 2006, 11:29 AM) *

Ho sempre usato Photoshop per tutto, ma incuriosito ho installato il demo di capture NX...pochi minuti mi sono bastati per decidere di disinstallarlo di corsa : lento ad aprire le immagini, lento a rispondere al mouse, lento nel visualizzare l' immagine e nell' applicare i flitri(spesso si vede solo una pagina nera!); insomma l' impressione è deludente alquanto.

Il mio PC non è il top ma non è nemmeno un catorcio (x2 4800, 2g ram, nv quadro FX540, 2hd 7200 raid ecc.) e tutti i programmi girano decentemente (3dsmax, pshop, autocad, ecc.) unsure.gif
Non ho antivirus attivi in background, solo un firewall e la connessione internet attivi.

C'è qualche tip particolare, qualcosa da settare ? grazie.gif



Anche per me è la stessa cosa. Io ho un Athlon64 3200+, 1GB@667 eppure C.Nx fatica...riscontro gli stessi problemi soprattutto nell'applicare i filtri. Dispiace perchè comunque è ottimo come sw e vorrei usarlo di più ma dopo 10 minuti rinuncio. Comunque a breve aggiungero un altro banco di RAM e vediamo con 2GB cosa succede.

un saluto,
daniele.
stcont
QUOTE(cirincione @ Dec 7 2006, 11:29 AM) *


Il mio PC non è il top ma non è nemmeno un catorcio (x2 4800, 2g ram, nv quadro FX540, 2hd 7200 raid ecc.) e tutti i programmi girano decentemente (3dsmax, pshop, autocad, ecc.) unsure.gif
Non ho antivirus attivi in background, solo un firewall e la connessione internet attivi.

C'è qualche tip particolare, qualcosa da settare ? grazie.gif


Direi che sei ben equipaggiato.

NX NON è un missile, anche questa è stata la mia sensazione.
potresti postare i tempi (medi) intercorsi fra il doppio click per aprire un'immagine e la visualizzazione della stessa in nx?

Stefano
andreabo
QUOTE(cirincione @ Dec 7 2006, 11:29 AM) *

Ho sempre usato Photoshop per tutto, ma incuriosito ho installato il demo di capture NX...pochi minuti mi sono bastati per decidere di disinstallarlo di corsa : lento ad aprire le immagini, lento a rispondere al mouse, lento nel visualizzare l' immagine e nell' applicare i flitri(spesso si vede solo una pagina nera!); insomma l' impressione è deludente alquanto.

Il mio PC non è il top ma non è nemmeno un catorcio (x2 4800, 2g ram, nv quadro FX540, 2hd 7200 raid ecc.) e tutti i programmi girano decentemente (3dsmax, pshop, autocad, ecc.) unsure.gif
Non ho antivirus attivi in background, solo un firewall e la connessione internet attivi.

C'è qualche tip particolare, qualcosa da settare ? grazie.gif

Cerca di capire perchè, è un programma che merita di essere usato.
Circa venti giorni fa ne abbiamo parlato parecchio In questo post
e In questo
Se hai il tempo di leggerlo vedrai che Nx gira benissimo anche con 512 di ram; ci sono un paio di settaggi da fare e sopratutto avere un sistema stabile e "pulito".

Ciao

Andrea
ReVic
Se vi può aiutare questa è la mia esperienza:

P4 c 3000 con 2 Gbyte di ram.

Nx è inutilizzabile. Processo tutte le foto con la 4.4 e solo quelle dove serve con nx. Ho fatto tutte le prove di questo mondo ma non sono riuscito a portare le prestazioni a volori decenti. Su questo pc nx è l'unico software che non raggiunge delle prestazioni accettabili. Controllando l'uso della memoria non sembra che i due Gbyte siano un limite. ( Ho provato anche l'opzione /3GB )

Ho montato un nuovo pc configurato nella seguente maniera:

Core 2 Duo 2400@3200 con 2 Gbyte di ram a circa 900Mhz.

Nx apre le foto in un secondo (D200), tutte le operazioni sono praticamente in tempo reale e sono scomparsi i tempi morti. Lavora solo un core, figuriamoci se compilano per il multiprocessore. Ho notato che in batch la cpu sale spesso oltre l'80% ed in effetti le prestazioni sono notevoli. Sembra che sia l'unico caso dove conta il doppio processore.
L'unica nota negativa resta l'orrenda interfaccia che purtroppo l'ottimo processore non riesce a migliorare.

Saluti.

P.S.
L'AMD 3200+ non è che sia questo gran processore, anzi....



QUOTE(andreabo @ Dec 8 2006, 02:00 AM) *

Cerca di capire perchè, è un programma che merita di essere usato.
Circa venti giorni fa ne abbiamo parlato parecchio In questo post
e In questo
Se hai il tempo di leggerlo vedrai che Nx gira benissimo anche con 512 di ram; ci sono un paio di settaggi da fare e sopratutto avere un sistema stabile e "pulito".

Ciao

Andrea


Non esageriamo, con 512 Mbyte devi installare solo NX senza installare Windows XP ( con i file della D200 ).

Saluti

Fabrizio
andreabo
QUOTE(ReVic @ Dec 8 2006, 11:45 PM) *

Se vi può aiutare questa è la mia esperienza:

P4 c 3000 con 2 Gbyte di ram.

Nx è inutilizzabile. Processo tutte le foto con la 4.4 e solo quelle dove serve con nx. Ho fatto tutte le prove di questo mondo ma non sono riuscito a portare le prestazioni a volori decenti. Su questo pc nx è l'unico software che non raggiunge delle prestazioni accettabili. Controllando l'uso della memoria non sembra che i due Gbyte siano un limite. ( Ho provato anche l'opzione /3GB )

Ho montato un nuovo pc configurato nella seguente maniera:

Core 2 Duo 2400@3200 con 2 Gbyte di ram a circa 900Mhz.

Nx apre le foto in un secondo (D200), tutte le operazioni sono praticamente in tempo reale e sono scomparsi i tempi morti. Lavora solo un core, figuriamoci se compilano per il multiprocessore. Ho notato che in batch la cpu sale spesso oltre l'80% ed in effetti le prestazioni sono notevoli. Sembra che sia l'unico caso dove conta il doppio processore.
L'unica nota negativa resta l'orrenda interfaccia che purtroppo l'ottimo processore non riesce a migliorare.

Saluti.

P.S.
L'AMD 3200+ non è che sia questo gran processore, anzi....
Non esageriamo, con 512 Mbyte devi installare solo NX senza installare Windows XP ( con i file della D200 ).

Saluti

Fabrizio


Se hai visto i post che ho segnalato e i relativi filmati sul mio P4 3000 con 512 di ram gira perfettamente, anche con PS2 aperto con la stessa foto da oltre 50 mega. Il fatto che sul tuo nuovo PC giri bene credo sia da attribuire al sistema appena installato, non alla maggior otenza di calcolo, altrimenti non si spiegherebbe come fa ad andare sul mio. Ti metto il link diretto ai filmati:
Qui il primo
(Curve, contrasto, D.lighting, Color booster, Noise reduction e controllo distorsione)
Qui il secondo
(U-Point e salvataggio)
Qui il terzo
(varie modifiche in contemporanea con PS2 aperto)

Ciao

Andrea
joshid
QUOTE(joshi_d @ Dec 7 2006, 12:13 PM) *

Anche per me è la stessa cosa. Io ho un Athlon64 3200+, 1GB@667 eppure C.Nx fatica...riscontro gli stessi problemi soprattutto nell'applicare i filtri. Dispiace perchè comunque è ottimo come sw e vorrei usarlo di più ma dopo 10 minuti rinuncio. Comunque a breve aggiungero un altro banco di RAM e vediamo con 2GB cosa succede.

un saluto,
daniele.


Allora oggi io ho formattato visto il mio pc ultimamente è stato maltrattato abbastanza blink.gif
Dopo la formattazione gira tutto perfettamente e Nx lavora a velocità normali, non scatta apre subito le immagini e salva i .NEF senza problemi...lo uso con .nef da 12MB della D80.


un saluto,
daniele.

una cosa che mi è sfuggita...(tempo scaduto per la modifica.. mad.gif)

Per fare i provini in batch, con il solo il ridimensionamento, ci mette circa 10s a foto. Visto che lo uso da pochissimo volevo sapere + o - quali sono i tempi di un batch senza particolari impostazioni.

Grazie.
un saluto,
daniele.
andreabo
QUOTE(joshi_d @ Dec 9 2006, 02:41 AM) *

Allora oggi io ho formattato visto il mio pc ultimamente è stato maltrattato abbastanza blink.gif
Dopo la formattazione gira tutto perfettamente e Nx lavora a velocità normali, non scatta apre subito le immagini e salva i .NEF senza problemi...lo uso con .nef da 12MB della D80.
un saluto,
daniele.

una cosa che mi è sfuggita...(tempo scaduto per la modifica.. mad.gif)

Per fare i provini in batch, con il solo il ridimensionamento, ci mette circa 10s a foto. Visto che lo uso da pochissimo volevo sapere + o - quali sono i tempi di un batch senza particolari impostazioni.

Grazie.
un saluto,
daniele.

Puoi specificare le caratteristiche della tua macchina e se hai provato prima di formattare come andava?

Ciao e grazie.

Andrea
joshid
QUOTE(andreabo @ Dec 9 2006, 02:47 AM) *

Puoi specificare le caratteristiche della tua macchina e se hai provato prima di formattare come andava?

Ciao e grazie.

Andrea


Sono le stesse che ho riportato nel messaggio quotato... biggrin.gif
Il messaggio è sempre il mio. wink.gif

Eccole:

QUOTE(joshi_d @ Dec 7 2006, 12:13 PM) *

Anche per me è la stessa cosa. Io ho un Athlon64 3200+, 1GB@667 eppure C.Nx fatica...riscontro gli stessi problemi soprattutto nell'applicare i filtri. Dispiace perchè comunque è ottimo come sw e vorrei usarlo di più ma dopo 10 minuti rinuncio. Comunque a breve aggiungero un altro banco di RAM e vediamo con 2GB cosa succede.

un saluto,
daniele.



un saluto,
daniele.
andreabo
QUOTE(joshi_d @ Dec 9 2006, 02:50 AM) *

Sono le stesse che ho riportato nel messaggio quotato... biggrin.gif
Il messaggio è sempre il mio. wink.gif

un saluto,
daniele.

Ah, scusa, non me ne ero accorto... Quindi adesso va molto meglio di prima, quindi la mia deduzione che potesse essere un problema di sistema "sporco" è fondata. Bene, mi fa piacere, purtroppo XP soffre di questo problema, funziona bene per poco tempo; avevo problemi simili anche io tempo fa con parecchi programmi, e ho adottato il sistema dell' immagine da ripristinare appena noto che rallenta. Così non ho più problemi e anche con una macchina poco performante lavoro in tranquillità.
Mi fa piacere che adesso ti giri bene, vedrai che ti darà parecchie soddisfazioni.
Non uso i batch, provo e ti faccio sapere.

Ciao

Andrea
joshid
QUOTE(andreabo @ Dec 9 2006, 03:00 AM) *

Ah, scusa, non me ne ero accorto... Quindi adesso va molto meglio di prima, quindi la mia deduzione che potesse essere un problema di sistema "sporco" è fondata. Bene, mi fa piacere, purtroppo XP soffre di questo problema, funziona bene per poco tempo; avevo problemi simili anche io tempo fa con parecchi programmi, e ho adottato il sistema dell' immagine da ripristinare appena noto che rallenta. Così non ho più problemi e anche con una macchina poco performante lavoro in tranquillità.
Mi fa piacere che adesso ti giri bene, vedrai che ti darà parecchie soddisfazioni.
Non uso i batch, provo e ti faccio sapere.

Ciao

Andrea


Tranquillo no problem a quest'ora è facile che sfugga qualcosa. wink.gif

Comunque il mio pc era ridotto male perchè 1 mese fa ho cambiato MB/CPU/RAM causa rottura e dal quel giorno non ho mai fatto un'installazione come dio comanda. Oggi ho deciso e formattato tutto e reinstallato ogni cosa a regola d'arte.

Anche io ho pensato al ghost ora devo prendere Norton Ghost 10.0. Infatti sto ancora installando tutti quei programmini e aggiornamenti da includere .

Per i batch solitamente neanche io perchè ogni immagini ha bisogno di regolazioni a sè, ma per fare i provini e vedere le immagini allegerite...mi sembrava comodo.

ciao,
daniele.
andreabo
QUOTE(joshi_d @ Dec 9 2006, 03:07 AM) *

................

Per i batch solitamente neanche io perchè ogni immagini ha bisogno di regolazioni a sè, ma per fare i provini e vedere le immagini allegerite...mi sembrava comodo.

ciao,
daniele.


Ho provato a usare i batch, è una tragedia; sarà che sono abituato a PS2, dove basta dirgli "Registra" e farne uno, poi gli altri li fà in automatico, ma NX mi sembra macchinoso e lento in questa operazione, troppi parametri da impostare.

Ciao

Andrea
aleinad81
QUOTE(andreabo @ Dec 9 2006, 05:29 PM) *

Ho provato a usare i batch, è una tragedia; sarà che sono abituato a PS2, dove basta dirgli "Registra" e farne uno, poi gli altri li fà in automatico, ma NX mi sembra macchinoso e lento in questa operazione, troppi parametri da impostare.

Ciao

Andrea



Infatti...ho provato con 246 file...impossibile... biggrin.gif
joshid
QUOTE(aleinad81 @ Dec 9 2006, 09:14 PM) *

Infatti...ho provato con 246 file...impossibile... biggrin.gif


Si anche io ho provato una cosa simile ma ci mette moltissimo...
Alessandro Catalano
QUOTE(joshi_d @ Dec 9 2006, 09:46 PM) *

Si anche io ho provato una cosa simile ma ci mette moltissimo...


Cari Amici del Forum,

Vorrei aggiungere alcune informazioni che potrebbero essere utili a tutti:

Effettivamente Capture Nx al momento (sotto windows) richiede notevoli risorse sia in termini di potenza di calcolo (quindi un processore come il nuovo Intel Core 2 Duo fa effettivamente la differenza) che di utilizzo RAM (necessitano 2 Gb). Ovviamente una macchina basata con hardware come sopra è velocissima in tutte le condizioni. Ma è di fondamentale importanza il sistema Hard Disk, mi spiego: Nx utilizza una cache dedicata per le immagini oltre ad un'altra cartella per i file temporanei ... quindi è basilare che sia la cache che la cartella Temp sia "posizionata" su un HD diverso da quello di sistema. Così facendo tutte le operazioni vengono drasticamente velocizzate. Sono quindi importantissimi i settaggi del software! Per darvi qualche numero (Ho un Pc basato su Win XP Pro con Processore Intel Core 2 Duo da 2,66GHz - Scheda Madre Asus P5W DH - 2Gb RAM DDR2 - 3 HD Sata (di cui uno per sistema operativo e programmi e gli altri due configurati in Raio 0 - Striping), dunque una elaborazione batch di conversione di 350 immagini NEF di Nikon D2x in Jpg fine (dopo naturalmente aver ritoccato tutte le immagini) Capture Nx impiega circa 12 minuti; l'apertura di un singolo NEF è pressocchè immediata, la sua elaborazione non ha tempi morti valutabilie il suo salvataggio si aggira sui 2 secondi max anche utilizzando la tecnologia U-Point. Vi posso assicurare che i tempi miglioreranno già con l'uscita ormai prossima della versione 1.0.2 che sarà ulteriormente ottimizzata a seguito di una riduzione delle dimensioni dell'anteprima (oggi di svariati mega (2 o 3). Ovviamente è ancora un programma giovane ma di potenzialità infinite!! Altro discorso per quanto riguarda le attuali piattaforme MAC Intel ... Nx gira in emulazione in attesa che venga completata la compilazione del software in Universal Binary - previsto per Marzo p.v. e a quel punto non ci saranno più problemi.
Infine vorrei evidenziare che solo apparentemente PS2 è più veloce perche se si sommano tutti i tempi di intervento Nef - Camera Raw e successiva elaborazione/fotoritocco e salvataggio se provate a cronometrare per ottenere il medesimo risultato finale vedrete che i tempi sono doppi (è ovvio che parto dal concetto che chi lavora con questi 2 software non abbia alcun problema operativo circa l'utilizzo). Posso quindi affermare che per me Nx è stata una vera svolta ... non uso più PS se non esclusivamente per scopi prettamente grafici. Vi assicuro che a volte mi trovo in situazioni a dover consegnare grosse quantità di file in tempi strettissimi!

Scusate se mi sono dilungato un pochino ma spero di essere stato utile.

Alessandro Catalano
joshid
Ciao Alessandro, leggendo i tuoi suggerimenti la prima cosa che ho fatto è stata metterli in pratica e fare un test. Il mio pc non è un fulmine con CPU dual core, ma non è nenanche un sempron smile.gif Lavoro con Xp pro AMD Athlon64 3200+ 1GB@667 gli HD non sono SATA ma IDE 133 7200 rpm.

Come detto qualche riga più su la lentezza di Nx, per quel che mi riguarda, con la formattazione del pc si è ridotta praticametne a zero...ora lavoro in tempo reale file da circa 10MB in NEF. Anche i salvataggi sono immediati. L'unica cosa che ripeto richiede molto tempo è il batch per creare provini 640x480@72dpi da NEF a jpeg.

Facendo una prova con PScs2 ho notato che il tempo per foto è circa 4 volte più veloce rispetto a CNx (sempre che non abbia dimenticato di impostare altro su Nx - cache e temp su disco diverso da quello di sistema).

Per il momento mi vedo costretto ad eseguire il batch il PScs2 e una volta individuati gli scatti buoni lavorarli in CNx perchè ovviamente mi trovo meglio rispetto a Cs2.

A breve comunque prenderò un altro banco di ram.


QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 10 2006, 12:45 AM) *

....

Infine vorrei evidenziare che solo apparentemente PS2 è più veloce perche se si sommano tutti i tempi di intervento Nef - Camera Raw e successiva elaborazione/fotoritocco e salvataggio se provate a cronometrare per ottenere il medesimo risultato finale vedrete che i tempi sono doppi (è ovvio che parto dal concetto che chi lavora con questi 2 software non abbia alcun problema operativo circa l'utilizzo).

....


Non posso fare altro che quotare, condivido.


Ovviamente questa è solo la mia esperienza. wink.gif

Un saluto,
daniele.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 10 2006, 12:45 AM) *

Cari Amici del Forum,

Vorrei aggiungere alcune informazioni che potrebbero essere utili a tutti:
...cut...
Scusate se mi sono dilungato un pochino ma spero di essere stato utile.

Alessandro Catalano

Quoto in toto (anche se ho tagliato il messaggio biggrin.gif )

QUOTE(joshi_d @ Dec 10 2006, 02:14 AM) *

...cut...
. L'unica cosa che ripeto richiede molto tempo è il batch per creare provini 640x480@72dpi da NEF a jpeg.
...cut...

Se vuio velocizzare la creazione di provini, puoi scaricarti il piccolo software "Preview Extractor" che è velocissimo (almeno fino a quando non aggiorni il tuo sistema per velocizzare NX laugh.gif ).

Comunque, anche con il mio portatile (centrino 1.8, 1GB di RAM, scheda ATI 128MB dedicata), che compie due anni a Febbraio, mi è capitata la stessa cosa: essendo sempre in giro, lo uso per tutto (internet, office, web designer, foto/video ritocco, test installazioni SW, ecc.). Era diventato un casino!
Poi, a seguito di un problema, ho formattato ed installato SOLO quello di cui ho bisogno e la storia è cambiata (non solo per NX).
Per la cache di NX ed avendo un solo HD installato, l´ho spostata su un´altra partizione: non è il massimo, anzi, ma un pelino, mi sembra ne abbia giovato.

Quindi, come consiglio, cerchiamo di mantenere il PC pulito, ne gioveranno tutti i programmi che ci girano sopra.

Ciao,
Alessandro.
Massimo.Novi
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 10 2006, 12:45 AM) *

Infine vorrei evidenziare che solo apparentemente PS2 è più veloce perche se si sommano tutti i tempi di intervento Nef - Camera Raw e successiva elaborazione/fotoritocco e salvataggio se provate a cronometrare per ottenere il medesimo risultato finale vedrete che i tempi sono doppi (è ovvio che parto dal concetto che chi lavora con questi 2 software non abbia alcun problema operativo circa l'utilizzo). ...


Ciao

La velocità di elaborazione di Capture viene limitata da diversi fattori. Ovviamente un confronto diretto con PS CS2 deve avvenire sia in condizioni di assoluta uniformità (e le impostazioni di ottimizzazione devono essere analoghe) ma soprattutto si tratta di applicativi con filosofie di intervento molto diverse.

Capture nasce come software di elaborazione NEF con alcune caratteristiche di "ritocco" introdotte nella versione NX. Un banale ZOOM evidenzia la diversa gestione grafica dei due software. Capture inoltre si basa sulle librerie Nikon per il rendering dell'immagine e questo ne riduce la velocità rispetto a PS che adotta un proprio algoritmo di rendering video (parlo sia del plugin Camera Raw che dell'applicativo PS in se).

Tutto ciò senza nulla togliere alla qualità di resa che risulta molto valida per entrambi.

La maggior parte di effetti e funzionalità sono difficilmente correlabili in quanto gli algoritmi di PS (quali il noise) sono di applicazione generale e offrono un numero di parametri di regolazione molto superiori a quelli per ora offerti da Capture (es. noise).

Le funzionalità di mascheratura, selezione e ritocco specifico in PS non hanno riscontro in Capture (ma ricordiamo che si tratta di prodotti diversi per fascia e prezzo). La maschere di PS non sono paragonabili agli U-Point, che, per quanto semplici da usare e utili in talune situazioni, non hanno nè la precisione nè la duttilità degli strumenti PS.

Le normali regolazioni di contrasto, luminosità ecc. sono similari, anche se differenziate dal fatto che Capture riconosce le impostazioni di macchina mentre Camera Raw riconosce solo il bilanciamento del bianco.

Sono del parere quindi che definire un "raddoppio" dei tempi in elaborazioni PS sia quantomeno "curioso" e abbastanza fuorviante.

Ovviamente sistemi hardware molto performanti tendono a "livellare" le differenze ma paragonando il livello di complessità dei due prodotti possiamo eventualmente notare che è Capture a risultare abbastanza "pesante" in base agli strumenti offerti.

Sono comunque sicuro che versioni successive di Capture NX tenderanno a ottimizzare le prestazioni in alcune aree, anche se altre potrebbero, "per scelta di progetto", rimanere non particolarmente performanti.

Saluti
Czech_Wolfdog
Mmm...non ci siamo : se necessita di un core duo per girare decentemente allora ha qualche problemino di troppo; speriamo nelle versioni future.

Lo dico perché sui miei pc (amd x2 4800 con 2 o 4 gb di ram) tutti i programmi, anche quelli decisamente più "impegnativi", funzionano decentemente, mentre nx proprio non mi soddisfa, proprio a livello di "feedback"...non so se riesco a spiegarmi, proprio a confronto col ps cs2.
enrico1974
Dopo aver a lungo meditato per paura di qiesta "lentezza" ieri ho provato la demo di NX. Io non ho notato lentezze particolari rispetto a Capture 4. Il mio sistema è un P4 2,8 con 1 giga di ram e due hd ide. Sarò fortunato?
L'unica cosa che mi infastidisce è l'aumento dei file Nef, causa anteprima Jpeg eccessivamente pesante.
laciodrom
QUOTE(cirincione @ Dec 11 2006, 01:32 AM) *

Mmm...non ci siamo : se necessita di un core duo per girare decentemente allora ha qualche problemino di troppo; speriamo nelle versioni future.


straquoto Pollice.gif
la teoria vuole che un programma nuovo debba girare decentemente su pc con configurazione hardware media al momento dell'uscita....

qui pare di capire che sulla scatola dovrebbero mettere come requisiti minimi un core duo..... (che con la configuarazione media non ha niente a che fare).


cmq ribadisco che a me in emulazione va a tempi accettabili,
strano però che abbia tempi di risposta così diversi a seconda di configurazioni (hardware/software) a volte molto simili, sicuramente qualche cosa a livello di architettura del software che non lo faccia girare bene c'è, boh


ciao,
pAoLo



_Led_
QUOTE(cirincione @ Dec 11 2006, 03:32 AM) *

Mmm...non ci siamo : se necessita di un core duo per girare decentemente allora ha qualche problemino di troppo; speriamo nelle versioni future.


Beh se quello è girare decentemente (350 NEF di D2x in 12 minuti: 2 secondi a foto cool.gif ) prego facci una descrizione di cosa consideri "girare bene"... col tuo metro potrebbe voler dire Cray XMP per scrivere lettere...

QUOTE(cirincione @ Dec 11 2006, 03:32 AM) *

Lo dico perché sui miei pc (amd x2 4800 con 2 o 4 gb di ram) tutti i programmi, anche quelli decisamente più "impegnativi", funzionano decentemente, mentre nx proprio non mi soddisfa, proprio a livello di "feedback"...non so se riesco a spiegarmi, proprio a confronto col ps cs2.


Ormai è accertato che il programma gira "decentemente" (secondo il mio modesto punto di vista) anche su macchine molto più scarse delle tue, è stato spiegato anche come e perché, se hai provato i suggerimenti ed ancora non ci siamo beh, mi sembra una tua questione personale di "feeling".

PS CS 2 è meglio? Ma senz'altro, con quello che costa! tongue.gif
Se ci hai già investito denaro (molto!) per acquistarlo e tempo (moltissimo!!!) per impararlo, forse utilizzare anche Capture NX non vale la pena.
Risparmia i soldi dell'acquisto e investili nel possimo upgrade (a pagamento ph34r.gif ) di Adobe.
laciodrom
QUOTE(_Led_ @ Dec 11 2006, 06:24 PM) *

Ormai è accertato che il programma gira "decentemente" (secondo il mio modesto punto di vista) anche su macchine molto più scarse delle tue, è stato spiegato anche come e perché, se hai provato i suggerimenti ed ancora non ci siamo beh, mi sembra una tua questione personale di "feeling".


stai dicendo che è come se compro una macchina per fare un viaggio e poi scopro che non va a + di 50 km/ora il problema è mio per una questione di feeling?
forse ho capito male, ciao
pAoLo
Alessandro Catalano
QUOTE(cirincione @ Dec 7 2006, 11:29 AM) *

.... Il mio PC non è il top ma non è nemmeno un catorcio (x2 4800, 2g ram, nv quadro FX540, 2hd 7200 raid ecc.) e tutti i programmi girano decentemente (3dsmax, pshop, autocad, ecc.) ...


Vorrei aggiungere che la configurazione hardware di cui sopra peraltro ho avuto modo di testarla questa estate (per di più con la prima versione di Nx) e non era così lenta come descritta. Sicuramente il problema risiede ne S.O. ... ormai è noto come windows con il suo quotidiano utilizzo si incasina a poco a poco; inoltre a volte ci sono dei software che creano qualche conflitto con conseguenti decadimenti prestazionali.

quote
"... col tuo metro potrebbe voler dire Cray XMP per scrivere lettere...
unquote

scusa ma non l'ho capita ... cosa è Cray XMP ?

Infine posso dire che con Mac le cose - anche se più lente - vanno meglio nel senso che Mac OS-X non conosce proprio i problemi di deterioramento che ha Windows e poi è meno affamato di RAM ... poi a Marzo con la versione in Universal ci sarà anche una velocità missilistica!


Alessandro Catalano
FZFZ
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 11 2006, 07:55 PM) *



Infine posso dire che con Mac le cose - anche se più lente - vanno meglio nel senso che Mac OS-X non conosce proprio i problemi di deterioramento che ha Windows e poi è meno affamato di RAM ... poi a Marzo con la versione in Universal ci sarà anche una velocità missilistica!
Alessandro Catalano


Interessante...su Imac è già veloce oggi.... smile.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(FZFZ @ Dec 11 2006, 08:02 PM) *

Interessante...su Imac è già veloce oggi.... smile.gif


Qui però credo bisogna capire bene cosa si intende per velocità! ... Perchè Nx dal mio punto di vista su MacBook Pro - Intel Core 2 Duo da 2,33Ghz e 2Gb RAM è un pò lentino anche se ci si riesce a lavorare bene però siamo ancora distanti dalla velocità che ottengo con il PC fisso (cfr mio precedente post) ma questo come già detto è da ricercarsi nel fatto che Nx gira in emulazione.

Posso aggiungere però che sono talmente soddisfatto di Mac che sto seriamente pensando di sostituire il mio pc fisso con un Mac Pro Quad Core Xeon da 2,66Ghz. Il mondo Mac è veramente un altro universo!!!

Alessandro Catalano
_Led_
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 11 2006, 09:55 PM) *

...scusa ma non l'ho capita ... cosa è Cray XMP ?
...


Ogni tanto dimentico quanto sono vecchio:
Supercomputer history at ECMWF

Dovrei fare qualche calcolo, ma probabilmente un core 2 duo attuale è più potente rolleyes.gif

QUOTE(laciodrom @ Dec 11 2006, 09:02 PM) *

stai dicendo che è come se compro una macchina per fare un viaggio e poi scopro che non va a + di 50 km/ora il problema è mio per una questione di feeling?
forse ho capito male, ciao
pAoLo


Certo che è colpa tua se pretendi di fare tutto il viaggio in prima...e nota che noi te lo abbiamo detto che devi cambiare le marce perchè non è automatica wink.gif

Tutt'al più puoi contestare che nessuno ti ha avvisato prima di comprarla che la macchina avesse il cambio manuale...
ReVic
QUOTE(andreabo @ Dec 9 2006, 04:23 AM) *

Se hai visto i post che ho segnalato e i relativi filmati sul mio P4 3000 con 512 di ram gira perfettamente, anche con PS2 aperto con la stessa foto da oltre 50 mega. Il fatto che sul tuo nuovo PC giri bene credo sia da attribuire al sistema appena installato, non alla maggior otenza di calcolo, altrimenti non si spiegherebbe come fa ad andare sul mio. Ti metto il link diretto ai filmati:
Qui il primo
(Curve, contrasto, D.lighting, Color booster, Noise reduction e controllo distorsione)
Qui il secondo
(U-Point e salvataggio)
Qui il terzo
(varie modifiche in contemporanea con PS2 aperto)

Ciao

Andrea


Alcune precisazoni.

1) Anche nel vecchio pc ho rifatto un bel format c: ma il risultato non è cambiato. il programma rimane lento.

2) Se mi mostri che funziona nel modificare una foto non mi dimostri niente (e comunque non sembra fluido nel rispondere allo spostameto dei cursori, anzi...). Il problema è quando modifichi foto in sequenza. Il comportamento è molto incostante.

3) La velocità di salvataggio non è certo esaltante.

4) Io lavoro con una risoluzione di 1600x1200 e forse è quello il problema (nel filmato la risoluzione è molto bassa)

5) Sul mio pc (P43000) ci sono molti software ma l'unico lento è NX. Se un programa, per funzionare in maniera decente, necessita di un'installazione tutta sua con formattazione iniziale è, in maniera indiscutibile, un software fatto male.

Saluti
andreabo
QUOTE(ReVic @ Dec 11 2006, 11:28 PM) *

Alcune precisazoni.

1) Anche nel vecchio pc ho rifatto un bel format c: ma il risultato non è cambiato. il programma rimane lento.


Può essere, qualcuno ha avuto un gran miglioramento, ma non è detto che funzioni sempre...

QUOTE(ReVic @ Dec 11 2006, 11:28 PM) *

2) Se mi mostri che funziona nel modificare una foto non mi dimostri niente (e comunque non sembra fluido nel rispondere allo spostameto dei cursori, anzi...). Il problema è quando modifichi foto in sequenza. Il comportamento è molto incostante.


Calcola che il programma per registrare occupa parecchie risorse, e che il filmato è prodotto a 5 fps per renderlo scaricabile, nell' uso normale non si notano ritardi di risposta sui cursori. Cosa intendi per "modifichi foto in sequenza"? Ti rallenta alla quarta o quinta o decima foto che apri e salvi?

QUOTE(ReVic @ Dec 11 2006, 11:28 PM) *

3) La velocità di salvataggio non è certo esaltante.


Beh, 7 secondi per salvare un .NEF compresso con annessa anteprima in .jpeg non sono un' eternità... Comunque non voglio dimostrare che NX sia un missile, ma dire che sia inutilizzabile mi sembra esagerato; poi dipende sempre a cosa si è abituati.
QUOTE(ReVic @ Dec 11 2006, 11:28 PM) *

4) Io lavoro con una risoluzione di 1600x1200 e forse è quello il problema (nel filmato la risoluzione è molto bassa)


Anche io, il filmato è ridimensionato per renderlo facilmente visualizzabile anche a chi non ha una 10 mega.
QUOTE(ReVic @ Dec 11 2006, 11:28 PM) *


5) Sul mio pc (P43000) ci sono molti software ma l'unico lento è NX. Se un programa, per funzionare in maniera decente, necessita di un'installazione tutta sua con formattazione iniziale è, in maniera indiscutibile, un software fatto male.


Tutta sua non è indispensabile, sul mio ho pìù di 30 programmi installati; non ho competenze in materia per dire se sia fatto male o no, volevo solo dare un consiglio ai tanti che continuano ad aggiungere ram senza avere i risultati sperati, o chi addirittura cambia il PC o a chi (ancora peggio) rinuncia ad usarlo.
Sicuramente si poteva fare meglio (e credo che nella nuova versione migliorerà), ma ricordiamoci sempre che costa poco e che è l' unico raw converter che tira fuori i colori reali, per non parlare della qualità dell' immagine finale. Da qualche parte un difetto doveva averlo no? wink.gif

Ciao

Andrea

FZFZ
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 11 2006, 08:16 PM) *

Qui però credo bisogna capire bene cosa si intende per velocità! ... Perchè Nx dal mio punto di vista su MacBook Pro - Intel Core 2 Duo da 2,33Ghz e 2Gb RAM è un pò lentino anche se ci si riesce a lavorare bene però siamo ancora distanti dalla velocità che ottengo con il PC fisso (cfr mio precedente post) ma questo come già detto è da ricercarsi nel fatto che Nx gira in emulazione.

Posso aggiungere però che sono talmente soddisfatto di Mac che sto seriamente pensando di sostituire il mio pc fisso con un Mac Pro Quad Core Xeon da 2,66Ghz. Il mondo Mac è veramente un altro universo!!!

Alessandro Catalano


Si sono d'accordo, non è una scheggia (ma gira in emulazione, come Photoshop del resto..) ma è una velocità ampiamente accettabile...

Passi al mostro?!? smile.gif
Fammi sapere come và...curiosità... wink.gif

Buone foto!

Federico.
Tramonto
QUOTE(andreabo @ Dec 12 2006, 02:32 AM) *

Sicuramente si poteva fare meglio (e credo che nella nuova versione migliorerà), ma ricordiamoci sempre che costa poco e che è l' unico raw converter che tira fuori i colori reali, per non parlare della qualità dell' immagine finale.

Hai provato Silkypix?
Massimo.Novi
QUOTE(_Led_ @ Dec 11 2006, 06:24 PM) *

Se ci hai già investito denaro (molto!) per acquistarlo e tempo (moltissimo!!!) per impararlo, forse utilizzare anche Capture NX non vale la pena.
Risparmia i soldi dell'acquisto e investili nel possimo upgrade (a pagamento) di Adobe.


Ciao

Ovviamente il passaggio da una major release a un'altra è sempre a pagamento (da Capture 4.4 a NX pure). Gli aggiornamenti che correggono errori o migliorie minime (es. 9.0.2) sono avviamente gratuite, sia da Adobe che da Nikon.

Naturalmente spesa e investimento di tempo sono commisurati all'utilizzo ed alle caratteristiche utilizzate del prodotto.

Saluti
laciodrom
QUOTE(_Led_ @ Dec 11 2006, 08:28 PM) *

Certo che è colpa tua se pretendi di fare tutto il viaggio in prima...e nota che noi te lo abbiamo detto che devi cambiare le marce perchè non è automatica wink.gif


io le marce le cambio pure ma qui si tratta di scendere e spingere... laugh.gif
ciao,
pAoLo
_Led_
QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 12:24 PM) *

Ciao

Ovviamente il passaggio da una major release a un'altra è sempre a pagamento (da Capture 4.4 a NX pure). Gli aggiornamenti che correggono errori o migliorie minime (es. 9.0.2) sono avviamente gratuite, sia da Adobe che da Nikon.

Naturalmente spesa e investimento di tempo sono commisurati all'utilizzo ed alle caratteristiche utilizzate del prodotto.

Saluti


Sono completamente d'accordo con te, solo che, visto che ci siamo, mi corre l'obbligo una precisazione: gli upgrade gratis di Capture riguardavano anche funzionalità aggiuntive (tipo correzione automatica della CA in base all'obbiettivo, diverso algoritmo per il D-Lighting, etc.) e modifiche vere e proprie al motore di rendering; di converso l'unico upgrade disponibile di PS versione 8.0 si chiama PS versione 9.0 e costa più di 600 eurozzi.
Ma questo è anche comprensibile visto il grado di maturità molto differente tra i due prodotti.
Io scommetterei che dopo PS versione 9.0.2 verrà la 9.0.3 (gratis per corregger qualche bug) o la 10.0.0 (600€) wink.gif
Il problema magari è che anche Nikon intraprenderà la strada di Adobe...

QUOTE(laciodrom @ Dec 12 2006, 12:54 PM) *

io le marce le cambio pure ma qui si tratta di scendere e spingere... laugh.gif
ciao,
pAoLo


A me non sembra...quindi come dicevo rimane una questione di "feeling" o meglio soggettiva. wink.gif
laciodrom
QUOTE(_Led_ @ Dec 12 2006, 11:00 AM) *

A me non sembra...quindi come dicevo rimane una questione di "feeling" o meglio soggettiva. wink.gif


concordo fino ad un certo punto per la questione soggettiva, e cioè se non ci fossero metri di paragone sarei daccordo perchè ognuno valuta i tempi secondo sue "percezioni" ma se confronti i tempi medi di esecuzione di diversi programmi (così da avere un metro di paragone) oggettivamente vedrai che nx è lento.
che poi per una persona quei tempi di risposta siano accettabili è un conto ma che in rapporto ad altri software "vada piano" è un altro.....
ciao,
pAoLo
Massimo.Novi
QUOTE(_Led_ @ Dec 12 2006, 11:00 AM) *

Sono completamente d'accordo con te, solo che, visto che ci siamo, mi corre l'obbligo una precisazione: gli upgrade gratis di Capture riguardavano anche funzionalità aggiuntive (tipo correzione automatica della CA in base all'obbiettivo, diverso algoritmo per il D-Lighting, etc.) e modifiche vere e proprie al motore di rendering; di converso l'unico upgrade disponibile di PS versione 8.0 si chiama PS versione 9.0 e costa più di 600 eurozzi.
Ma questo è anche comprensibile visto il grado di maturità molto differente tra i due prodotti.
Io scommetterei che dopo PS versione 9.0.2 verrà la 9.0.3 (gratis per corregger qualche bug) o la 10.0.0 (600€) wink.gif


Ciao

Forse non è chiaro che gli aggiornamenti "minori" (9.0.2 e 9.0.3 quando sarà) sono scaricabili GRATUITAMENTE dal sito Adobe. Questi aggiornamenti introducono migliorie e correggono problemi.

Il passaggio dalla versione 8.0 alla 9.0 è stato un passaggio di versione abbastanza rilevante ed inoltre sono state aggiunte parecchie funzionalità aggiuntive (tra cui Noise e correzione obiettivi) e prodotti (es. Adobe Bridge).

nemmeno il passaggio dalla versione 4.4 di Capture alla NX non è stato gratuito ed è giusto.

Inoltre il prezzo indicato NON E' il prezzo di AGGIORNAMENTO da CS a CS2 normalmente reperibile ma quasi il doppio. Si prega di non indicare prezzi come da regolamento.

Saluti
_Led_
QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 02:04 PM) *

Ciao

Forse non è chiaro che gli aggiornamenti "minori" (9.0.2 e 9.0.3 quando sarà) sono scaricabili GRATUITAMENTE dal sito Adobe. Questi aggiornamenti introducono migliorie e correggono problemi.


A me è chiaro, come si evince da quanto ho scritto.
Ma fai bene a ripeterlo: "repetita juvant".


QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 02:04 PM) *

Il passaggio dalla versione 8.0 alla 9.0 è stato un passaggio di versione abbastanza rilevante ed inoltre sono state aggiunte parecchie funzionalità aggiuntive (tra cui Noise e correzione obiettivi) e prodotti (es. Adobe Bridge).


Non ho detto nulla di diverso.

QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 02:04 PM) *

nemmeno il passaggio dalla versione 4.4 di Capture alla NX non è stato gratuito ed è giusto.


Ma dalla 4.0 alla 4.1 alla 4.2 alla 4.3 alla 4.4 è stato sempre gratuito, nonstante miglioramenti sostanziali del software (che ho indicato poco sopra).
Speriamo sia lo stesso con Capture NX.

QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 02:04 PM) *

Inoltre il prezzo indicato NON E' il prezzo di AGGIORNAMENTO da CS a CS2 normalmente reperibile ma quasi il doppio.


Ho erroneamente indicato il prezzo ufficiale Adobe dell'upgrade di tutta la Creative Suite, me ne scuso.

QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 02:04 PM) *

Si prega di non indicare prezzi come da regolamento.


Prego?
Quello che dici non c'é scritto sul regolamento. hmmm.gif
Massimo.Novi
Ciao

QUOTE(_Led_ @ Dec 12 2006, 01:09 PM) *

Ma dalla 4.0 alla 4.1 alla 4.2 alla 4.3 alla 4.4 è stato sempre gratuito, nonstante miglioramenti sostanziali del software (che ho indicato poco sopra).
Speriamo sia lo stesso con Capture NX.


Solitamente le minor release del software sono sembre gratuite (eccetto casi molto particolari) mentre le major sono sempre a pagamento. Sia Adobe che Nikon penso seguiranno tale normale procedura di aggiornamento e costi. Solitamente le minor release stabilizzano il prodotto o introducono migliorie di minore entità e sono quindi considerate "comprese" nella spesa iniziale. Inoltre è necessario aggiungere che mentre è necessario aggiornare Capture per ogni nuova macchina prodotta da Nikon, per Photoshop è solo necessario aggiornare il plugin Camera Raw (gratuito).

QUOTE(_Led_ @ Dec 12 2006, 01:09 PM) *

Ho erroneamente indicato il prezzo ufficiale Adobe dell'upgrade di tutta la Creative Suite, me ne scuso.
Quello che dici non c'é scritto sul regolamento.


Nulla di problematico, ed in effetti non è indicato la limitazione di pubblicazione per il singolo prezzo ma solo:

"È vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web."

La pubblicazione di un prezzo in questo caso era in confronto con il prezzo ufficiale di Adobe e risultava molto sproporzionata e quindi mi sembrava una indicazione fuorviante per gli amici del forum ma ora che è stato chiarito che si riferiva al prodotto sbagliato non c'è più problema.

Grazie delle precisazioni.

Saluti
praticus
...stiamo un pò uscendo dal seminato..... Police.gif

Oggetto della discussione sono le più o meno elevate perfomances di NX e non il suo, a mio avviso, improponibile confronto con PS.

E' inegabile che NX introduca, così come Capture 4, nuovi parametri di riferimento per i raw converter, tanto che sia phaseone che bibble hanno dovuto integrare i loro software con plugin di 3e parti per offrire completezza di strumenti già presenti in Capture e PS......

Come più volte detto e letto le performances di NX variano molto a seconda della configurazione del PC, mentre sono più allineate nelle versioni MAC....

Certamente c'è ancora del lavoro da fare e non a caso Nikon ha scelto di collaborare con una società specializzata (Nik Multimedia) per lo sviluppo di Capture NX nel quale convivono al momento tutte le "features" cui eravamo abituati dalla 4.xx più quelle nuove degli U-Point e degli strumenti di selezione.

Il mio auspicio?

Un'ottimizzazione del programma per renderlo complessivamente più performante, il timbro clone e i filtri Nik....... Pollice.gif


Ciao e buon proseguimento..... smile.gif




Massimo.Novi
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2006, 03:19 PM) *

...stiamo un pò uscendo dal seminato.....

Oggetto della discussione sono le più o meno elevate perfomances di NX e non il suo, a mio avviso, improponibile confronto con PS.

Come più volte detto e letto le performances di NX variano molto a seconda della configurazione del PC, mentre sono più allineate nelle versioni MAC....


Ciao

Sono assolutamente d'accordo con te sul riportare il discorso sulle prestazione "pure" di NX. A suo tempo ho valutato che molte delle sue "pecche" erano più legate alla gestione di librerie dei file NEF da parte del Nikon SDK che non dalla nuova interfaccia NX (che pure qualcosa mette di suo).

Credo di capire perchè molti comparano NX a PS. Per ora i due prodotti sono quasi "sinergici" nel senso che NX non copre ancora tutte le eventuali necessità di ritocco e quindi molti sono "adattati" a eseguire un primo passaggio su NX e quindi a completare alcuni ritocchi su PS. Da questo l'inevitabile comparazione in buona fede.

D'altra parte è molto probabile che le performance di NX miglioreranno in futuro e inoltre, a seconda della tipologia di utente, dell'esperienza di lavoro e delle reali necessità, la velocità di utilizzo venga percepita in modo differente.

Grazie dell'intervento.

Saluti

Tramonto
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2006, 03:19 PM) *

Il mio auspicio?
Un'ottimizzazione del programma per renderlo complessivamente più performante ...

Cosa intendi precisamente per "più performante"? Una migliore gestione della memoria?
Grazie.
marco345-d200
io ho un PIII 700 256 ram con capture 4 diciamo accettabile, NX lasciam perdere per fare un batch di 1 foto mi pare ci siano voluti piu di 5 min certo dipenderà dal mio sistema

cmq a parte i PC usati o meno ritengo che si perda troppo ma troppo tempo per avere una foto stampabile ovvero in jpg, il risultato è che dopo gia 2 anni di digitale mi ritrovo un numero di foto stampate ridicolo (si lo so sarà colpa mia) rispetto alla pellicola, li belle o brutte le foto le avevi e vi parla uno che al pc ci sta anche troppo

quando accetteranno i raw i laboratori?

poi non so se vi è mai capitato faccio PP in una foto sembra essere ok trasformo in jpg diventa uno schifo anche a monitor (a volte) che fareste la portate a stampare?

ciao e grazie
praticus
QUOTE(manovi @ Dec 12 2006, 03:36 PM) *

Ciao

Sono assolutamente d'accordo con te sul riportare il discorso sulle prestazione "pure" di NX. A suo tempo ho valutato che molte delle sue "pecche" erano più legate alla gestione di librerie dei file NEF da parte del Nikon SDK che non dalla nuova interfaccia NX (che pure qualcosa mette di suo).

Credo di capire perchè molti comparano NX a PS. Per ora i due prodotti sono quasi "sinergici" nel senso che NX non copre ancora tutte le eventuali necessità di ritocco e quindi molti sono "adattati" a eseguire un primo passaggio su NX e quindi a completare alcuni ritocchi su PS. Da questo l'inevitabile comparazione in buona fede.

D'altra parte è molto probabile che le performance di NX miglioreranno in futuro e inoltre, a seconda della tipologia di utente, dell'esperienza di lavoro e delle reali necessità, la velocità di utilizzo venga percepita in modo differente.

Grazie dell'intervento.

Saluti


In effetti NX e Ps si integrano perfettamente, NX "sviluppa" la nostra pellicola digitale (i NEF) e sulla qualità dei risultati credo no vi siano dubbi; se lo scatto è già buono in partenza potremo anche accettare il risultato dei piccoli ritocchi di NX con i suoi strumenti di base.
Se vogliamo un'elaborazione più sofisticata/creativa allora passeremo il nostro negativo digitale a Photoshop che per questo è insuperabile.

Ringrazio anche te per i tuoi interventi sempre molto puntuali e costruttivi... smile.gif


QUOTE(Tramonto @ Dec 12 2006, 10:15 PM) *

Cosa intendi precisamente per "più performante"? Una migliore gestione della memoria?
Grazie.


manovi ha indicato nella complessità del SDK Nikon uno dei motivi per i quali NX non eccelle in velocità di esecuzione e potrebbe essere il punto di partenza per cercare un'ottimizzazione............non a caso per lo sviluppo di NX Nikon medesima ha scelto di collaborare con una software house di provata esperienza (niksoftware - ex Nik Multimedia). Tuttavia dovremo sempre tener presente che NX decodifica integralmente il NEF e su questo lavora, non su anteprime ......detta caratteristica lo farà sembrare sempre meno rapido rispetto ad altri soft....

Ciao.... smile.gif


QUOTE(marcocarrara-d70s @ Dec 13 2006, 12:42 AM) *

io ho un PIII 700 256 ram con capture 4 diciamo accettabile, NX lasciam perdere per fare un batch di 1 foto mi pare ci siano voluti piu di 5 min certo dipenderà dal mio sistema

cmq a parte i PC usati o meno ritengo che si perda troppo ma troppo tempo per avere una foto stampabile ovvero in jpg, il risultato è che dopo gia 2 anni di digitale mi ritrovo un numero di foto stampate ridicolo (si lo so sarà colpa mia) rispetto alla pellicola, li belle o brutte le foto le avevi e vi parla uno che al pc ci sta anche troppo

quando accetteranno i raw i laboratori?

poi non so se vi è mai capitato faccio PP in una foto sembra essere ok trasformo in jpg diventa uno schifo anche a monitor (a volte) che fareste la portate a stampare?

ciao e grazie


...caro Marco, sul PC del mio ufficio, Celeron+256ram, apro il nef di una D2Hs (circa 5mb), e potrei tranquillamente andare a prendermi un caffé, anche perché difatto mi blocca tutto, al ritorno non è ancora aperto.......sul portatile invece ho Pnetium mobile 1gb+256mb di ram le cosa vanno nettamente meglio.
Purtroppo, e dobbiamo farcene una ragione, chi scrive software vuole offrire sempre di più strumenti agli utenti e questo invevitabilmente porta a scrivere routine molto complesse, tanto la potenza e le risorse HW non mancano.
Il photoshop di oggi e di domani non girerebbe sui MacPlus di 17 anni orsono quando Adobe e i fratelli Knoll (oggi è solo Thomas che continua lo sviluppo in Adobe) ne presentarono la prima versione.......ma non girerebbe liscio neanche su quelli di 5 anni orsono.

Circa il resto, sostengo da tempo che lo scatto deve essere tecnicamente curato sin dall'inizio senza pensare che "tanto dopo lo sistemo"............così come sono convinto che le foto che riteniamo più belle vadano stampate......poche o tante che siano......non c'è, a mio avviso, emozione più bella (per me che che della fotografia ne faccio un hobby) del guardare una foto in 30-45........
I laboratori non credo che accetteranno mai i raw.......situazione troppo complessa e variegata......ogni casa ha il suo (salvo Leica che usa in DNG di Adobe) e giustamente ne è gelosa.

Quindi scatta (per benino wink.gif ), scegli le foto che ti piacciono di più, postproduci quel tanto che basta e stampa......altrimenti rischiamo che il nostro hobby diventi un videogame........ laugh.gif
Ciao.... smile.gif
marco345-d200
ciao francesco grazie della risposta, propio oggi ho preso un altro pc non nuovo ma 2GHz 512 ram e le cose vanno gia molto meglio
per il resto sono perfettamente d'accordo con te la foto deve essere buona fin da subito anche se solo un aggiustamento di livelli anche automatico roba da 2 secondi si somma almeno al lavoro di batch e cosi via cmq non è colpa di nessuno!, poi ripeto io sono non dico appassionato di pc affatto ma ci smanetto assai, mi immagino chi non ha dimestichezza e che gli interessa solo la fotografia


a presto marco
andreabo
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Dec 13 2006, 12:42 AM) *

io ho un PIII 700 256 ram con capture 4 diciamo accettabile, NX lasciam perdere per fare un batch di 1 foto mi pare ci siano voluti piu di 5 min certo dipenderà dal mio sistema.......................


Beh, va bene che NX non ha bisogno di PC di ultimissima generazione per essere utilizzato, ma il PIII 700 è del secolo scorso, e non è una battuta! wink.gif Non pretendere l' impossibile, il fatto che porti a termine l' operazione senza bloccarsi è già un buon risultato su un PC di sette anni.

Ciao

Andrea
_Led_
QUOTE(laciodrom @ Dec 12 2006, 01:22 PM) *

...ma se confronti i tempi medi di esecuzione di diversi programmi (così da avere un metro di paragone) oggettivamente vedrai che nx è lento.
che poi per una persona quei tempi di risposta siano accettabili è un conto ma che in rapporto ad altri software "vada piano" è un altro.....
ciao,
pAoLo


Volutamente non ho risposto ieri a questo post perché volevo fare un "double check".
Ho preso un po' di tempi sul mio computer (athlon 2600+, 1.8 GB Ram due HD UATA).

Nei batch RSE è più veloce di Capture NX di circa il 25%.
Nell'apertura e salvataggio di foto singole questo vantaggio scende a valori praticamente ininfluenti.

ACR è più rapido ad aprire il file, ma poi ci mette 6 secondi per passarlo
a PS, quindi in definitiva PS è più lento di Capture NX per quanto riguarda l'apertura di un NEF e successivo salvataggio come jpg/Tif.

dcraw è più lento.
Raw Therapee è più lento.
Picture Magic è più lento.

Questo è quanto OGGETTIVAMENTE ho potuto verificare sul MIO computer.

Your mileage may vary wink.gif .
laciodrom
ok mi hai convinto, vuol dire che io ed n elevato ad n utenti ci siamo sbagliati, nx è una scheggia, anzi da domani quando lo uso mi allaccio le cinture per non venire risucchiato nel monitor laugh.gif laugh.gif

scherzi a parte in giro per la rete ci sono dei test di confronto, un po' come quelli che ci sono su ad es. le schede video, se ne ritrovo uno di quelli visti tempo fa ti posto il link. è una cosa abbastanza interessante in quanto i test vengono fatti a pari operazioni su diverse config hardware. certo è che per scegliere un software che ci interessa non bisogna comprarlo con la calcolatrice per calcolare al millesimo le prestazioni, però un'indicazione di massima la da wink.gif

solo una cosa che non ho capito della prova che hai fatto, quando dici che RSE è più veloce di NX del 25% in batch è come dire che dopo RSE ha processato 4 foto Nx ne ha fatta 1? o ho capito male?

cmq, grazie per i tuoi test Pollice.gif è un paragone preciso in più che ci dai anche per capire con una config hardware come la tua come gira.

ciao,
pAoLo
Massimo.Novi
QUOTE(_Led_ @ Dec 13 2006, 05:38 PM) *

...(athlon 2600+, 1.8 GB Ram due HD UATA)....

...ACR è più rapido ad aprire il file, ma poi ci mette 6 secondi per passarlo
a PS, quindi in definitiva PS è più lento di Capture NX per quanto riguarda l'apertura di un NEF e successivo salvataggio come jpg/Tif....

...Your mileage may vary...


Ciao

A suo tempo provai una breve comparazione su un file 6MP NEF su una macchina abbastanza normale (per uso grafico home):
- Pentium 4 HT 3.2GHz
- 2GB RAM DDR2
- HD SATA 7200RPM
- Windows XP SP2:

I risultati:
------------

Capture NX 1.0.1:

Apertura: da 5 a 6 sec. fino al termine del rendering.
Salvataggio TIFF non compresso 16 bit RGB: 2 sec.

Totale: 7-8 sec.

Photoshop 9.0.2 + Camera Raw 3.5:

Apertura: max 1 sec.
Passaggio a PS: 3 sec.
Salvataggio TIFF non compresso 16 bit RGB: 2 sec.

Totale: 6 sec.

I test sono stati eseguiti a programmi caricati (tutte le DLL in RAM) e su file NUOVI (ossia non cached in precedenza) per minimizzare gli effetti della differente gestione della memoria.

I test sono stati ripetuti sia con entrambi i programmi caricati in memoria, sia con i programmi singolarmente caricati, dopo un riavvio della macchina per minimizzare e verificare eventuali "interdipendenze".

Si tratta ovviamente di mere prove a "basso carico" e diciamo che confrontano le prestazioni in modo molto "lineare" trascurando le ovvie lavorazioni e variazioni di salvataggio in base all'effettiva modifica del file.

Come si vede questi risultati sono in contrasto con le precedenti prove di <_Led_> ma ovviamente è assolutamente normale in quanto si tratta in entrambi i casi di sistemi non controllati e con configurazioni di "lavoro" e non di puro test.

In definitiva direi che se per l'utilizzatore di NX la percezione di velocità risulta lenta è accettabile potenziare la propria macchina, altrimenti può non risultare così "limitativa".

Spero di essere stato di aiuto.

Saluti





_Led_
QUOTE(laciodrom @ Dec 13 2006, 09:20 PM) *

...solo una cosa che non ho capito della prova che hai fatto, quando dici che RSE è più veloce di NX del 25% in batch è come dire che dopo RSE ha processato 4 foto Nx ne ha fatta 1? o ho capito male?



Batch degli stessi 10 NEF D70 con salvataggio in formato jpeg max quality:
Media Capture NX= 10 secondi a foto
Media RSE=meno di 8 secondi a foto (diciamo 7.5 sec)

10-(25% di 10)=7.5

In altre parole in un batch Capture fa 6 foto al minuto, RSE 7.5 foto al minuto.

Comunque tengo a precisare che non dico che Capture è perfetto, anzi, solo che non lo trovo tanto lento quanto si vuole far credere in giro, soprattutto andando a considerare la concorrenza.

QUOTE(manovi @ Dec 13 2006, 09:44 PM) *


Come si vede questi risultati sono in contrasto con le precedenti prove di <_Led_> ma ovviamente è assolutamente normale in quanto si tratta in entrambi i casi di sistemi non controllati e con configurazioni di "lavoro" e non di puro test.

Saluti


La differenza è relativa solo al "passaggio a PS" (dove ACR esegue il demosaicing definitivo): la tua configurazione ci impiega 3 secondi, il mio computer 6.

Potrebbe anche dipendere dal fatto che il mio processore è un Athlon...

Anzi, ne sono quasi convinto, visto che generalmente nei vari test sulle CPU basati su photoshop, gli Intel sono avvantaggiati rispetto agli AMD.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.