Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
laurikkio
Vorrei eliminare piccole imperfezione e rughette...
no so come fare, e vorrei imparare...
Sono completamente ignorante in materia tongue.gif

Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà


Lauretta
buzz
Un paio di operazioni di plastica con photoshop, supponendo che usi questo programma:
duplica il livello (si fa sempre anche per avere una istantanea dell'immagine originale.)
comincia con lo strumento toppa a contornare le occhiaie ed eliminarle.
poi con il timbro cerotto togli le piccole imperfezioni come i brufoli e il rossore della pelle e le rughette attorno agli occhi, lasciando però le linee di espressione come le fossette e le linee del sorriso.
poi sfoca leggermente l'immagine e alla fine con la gomma cancella le parti che devini essere più definite, come gli occhi e i capelli.

questo è ubo dei tanti metodi, ma ne potrai sperimentare tanti altri, così come altri suggerimenti sono sicuro che arriveranno.
Esiste anche un programma che migliora la pelle con un tocco solo, ce l'ho sull'altro pc, mi pare si chiami "alien skin fix" o qualcosa dle genere.
buzz
ho provato a dare un piccolo ritocco con il portatile.
Difficilissimo lavorare con il touch pad al posto del mouse.

E' ovviamente migliorabile come lavorazione.
laurikkio
WOW! Grazie mille...
Io proprio non avrei saputo da che parte cominciare...
Io ho photoshop cs2 sul portatile ma non uso perchè non ne sono capace.
Ora dovrebbe arrivarmi anche paint shop pro (X mi sembra).
Ho anche un programma chiamato Arcsoft Photostudio 5.5 che era incluso con l'acquisto del mio scanner.

giunicas
Io ho usato un modo differente da Buzz...ma il risultato e' circa quello.... ovviamente trattando da un file gia' compresso ecc ecc...
Visto che hai Photoshop CS2 secondo me studia e impara su quello che ti da una serie innumerevole di possibilita' e soprattutto di tutorials per imparare ad usarlo. Paint Shop X e' gia' vecchio, ora siamo mi pare al 12. mentre l'altro che menzioni lo avevo avuto anch'io con l'acquisto di una piccola compatta Canon diversi anni fa, non lo conosco nella versione aggiornata ma di sicuro e' anni luce da Photoshop.
ciao
Giuseppe
leonidacorradini
Ciao,io ho provato così con photoshop:
duplicazione del livello sfondo, applicazione filtro sfocatura, da modifica passo indietro, impostare il pennello storia nella palette storia sul filtro sfocatura, e poi con il comando pennello storia andare a dipingere sulla parte interessata con un'adeguata opacità del pennello.

Ciao
Leo
[attachmentid=67847]
marcofranceschini
Ciao Laura
ottimi consigli quelli che ti hanno dato

toppa e timbro clone per i piccoli difetti della pelle, ma anche per le ombre più marcate ed i riflessi , sempre duplicando il livello e modificando l'opacità del livello superiore.

Aggiungo l'utilizzo del pennello metodo "luce soffusa" dopo aver selezionato il colore dell'incarnato in una tonalità molto chiara, in questo modo si riesce a compattare il colore dell'incarnato sul viso...la modifica si esegue sempre su un livello copiato modulando l'effetto con la modifica dell'opacità del livello copiato.

Infine in certi casi consiglio un moderato utilizzo del filtro "fluidifica" per modificare (in maniera quasi impercettibile) le proporzioni di alcune parti del viso , in questo caso diminuendo il volume del naso.


Spero di essere stato sufficientemente chiaro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marco
MMFR

cratty
Prova a leggere anche qui.
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=746057
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.