Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
iz0dra
Tra una settimana diventerò padre per la prima volta alla mia tenera età...(insomma un altro pò e facevo direttamente il nonno!!!).
A parte l'emozione i problemi nuovi e il resto volevo sapere come regolarsi con l'uso dei flash per le classiche foto di rito del neonato appena nato da mandare in giro ad amici e parenti impazienti.
Mi riferisco alla possibilità di arrecare danno agli occhi del nascituro.
Ho sempre usato con molta moderazione il flash evitando di fare foto a distanza ravvicinata usando il tele ma, i figli erano degli altri!!!
Ora tocca al mio e vorrei che da grande la fotografia diventi per lui un meraviglioso hobby o di più e non un fastidioso ricordo!
Quindi vorrei sapere come vi siete organizzati voi con i vostri figli appena nati.
Utilizzero per le prime foto per motivi di praticità e rapidità la mia CP5400 che ha il flash integrato disinseribile e appena tornato a casa la D2X con l'SB800 e l'sb80dx.
A casa avrò meno problemi, basterà sollevare la testa e usare il lampo indiretto e non credo di aver altri problemi, ma in ospedale che mi consigliate? Ovviamente consigli pratici e soprattutto "praticabili" in quei frangenti molto concitati ed emozionanti!

Ciao
Paolo
-andrea-
Ciao

Ho avuto il tuo stesso dilemma ed alla fine mi sono attrezzato con il 50/1.4 ed una pellicola 800 iso portra (fantastica!) per le foto dal vetro mentre nella visita serale in cui ci sono solo i genitori e si sta soli con il piccolo ho portato sempre il cinquantino ed una tmax 3200 in b/n
In ogni caso non ho mai scattato con il flash nelle prime settimane anche se a casa in realta dirigendo il lampo verso l'alto non credo ci siano problemi.

Ho avuto ottime foto e sono soddisfatto.
Preparati pero a tutto purtroppo:
ancora in sala parto appena nata l'ostetrica ci ha sparato in faccia una flashata per la foto ricordo da inserire in cartella clinica e non ho fatto neanche in tempo a fermarla (flash diretto!) ed al vetro quando c'è la calca di parenti verranno tutti con le compattine.....
organizzati per difendere la posizione!!! wink.gif

Tanti auguri
A
iz0dra
Per fortuna dove nascerà mio figlio i neonati vengono lasciati in stanza con la madre e il padre, quindi non dovrei avere il problema vetro e compattine dietro che si sgomitano a vicenda.
Dovrei avere il campo libero ma è meglio essere preparati al peggio.
Magari le foto le farò la sera quando l'atmosfera sarà più calma.

Ciao
Paolo
maurizioricceri
cerca di non sparaglielo negli occhi a distanza ravvicinata.....AUGURISSIMI alla neo mamma e al neo papà per il auale "non è mai troppo tardi !! " biggrin.gif Un bacione tenero ed affettuoso al piccolino.
iz0dra
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 1 2006, 12:57 PM) *

cerca di non sparaglielo negli occhi a distanza ravvicinata.....AUGURISSIMI alla neo mamma e al neo papà per il auale "non è mai troppo tardi !! " biggrin.gif Un bacione tenero ed affettuoso al piccolino.


Grazie per gli auguri, ne ho molto bisogno.
La mia vita non è mai stata tanto complicata come in questo momento e penso che ancora non è niente!!!
Penso che l'uso del buonsenso mi aiuterà a non abusare del mio nuovo "soggetto"!!!

Ciao
Paolo
gandalef
in questi giorni anch'io mi sono posto il problema visto che nelle immediate vicinanze devo far fronte ad un paio di eventi che vedono protagonisti i nascituri.
Alla fine credo che utilizzerò ottiche luminose e quando non potrò fare a meno del flash quanto meno cercherò di utilizzarlo con diffusore e parabola rivolta almeno a 45° in modo da sfruttare (ambiente permettendo) il lampo riflesso, dosando in manuale la potenza del flash tale da ridurla al minimo. Per le foto ravvicinate mi attrezzerò con un tele in modo da stare lontano e dosare la luce col meno fastidio possibile.
Nessuna flashata diretta anche se come detto da altri credo che le compatte si sprecheranno e spesso la gente non presta attenzione, basta che porta la foto a casa incurante di tutto il resto. Ma questa è una realtà a cui si assiste in ogni evento.

Gandy
maxagrip
Ciao a tutti,
oltre ad appassionato di foto sono anche un infermiere che per 3 anni e 6 mesi mesi ha lavorato in una terapia intensiva neonatale.
il problema non è che si recano danni alla retina, ma si possono scatenare delle vere e proprie crisi convulsive-epilettiche in soggetti "predisposti".
La discussione è ampia e molto tecnica, quindi il consiglio che posso darvi e che, come gia detto da altri, di utilizzare ottiche luminose e ISO alti.
Un trucchetto potrebbe essere quello di immortalere il momento più bello che ci possa essere "l'allattamento".

AUGURONI !!!!!
stincodimaiale
Congratulazioni! laugh.gif
direi che alta sensibilità + ottica luminosa è l'ideale sia per difendere il cucciolo sia per trasmettere l'emozione di quei momenti che un flash potrebbe non ricreare...
Con mia nipote ho fatto così e sono rimasto soddisfatto.
cratty
Io preferisco utilizzare la luce ambiente, una finestra sfruttando la tenda come diffusore, una lampada da notte. Con un'ottica 2.8 e 640-800 Iso riesco a stare su tempi accettabili. Il falsh lo escluderei pre il disturbo arrecato al bambino e poi perchè a volte rovina la scena.
Saluti
dakocliff
laugh.gif INTERESSA ANCHE A ME VISTO CHE TRA 5 MESI DEVO DIVENTARE NONNO
ayala65*
Avevo lasciato un po' la passione per la fotografia,poi 9 anni fa nacque mia figlia cosi' ripresi a far foto. Ho fatto foto belle e sempre senza flash. In interni ed esterni ma mai col flash eppure sono sempre venute bene. A te AUGURI smile.gif e buoni scatti
Randi
Utilizzando la luce ambiente le foto vengono più naturali ,anche se il TTL lavora molto bene, ma puoi usare il flash riflesso per schiarire le ombre,lo puoi sparare sul soffitto oppure fatti aiutare da qualcuno che regga uno schermo riflettente, qualunque superfice bianca opaca può andare bene. Non c'è bisogno di spararla negli occhi al neonato !
Anche uno schermo sul flash può andare bene.
Al_fa
Da un neo padre ad un quasi neo padre: NON usare il flash ed impedisci ai parenti di usarlo (cosa che faranno quasi certamente). Dà fastidio al bambino e vengono foto orribili.

Usa solo ottiche veloci (f/1.8-f/1.4) e non avrai problemi.


Io ho evitato di portarmi dietro la macchina fotografica ed ho preferito vivere il momento in tranquillità con mia moglie. wink.gif
monteoro
QUOTE(maxagrip @ Dec 1 2006, 06:23 PM) *

Ciao a tutti,
oltre ad appassionato di foto sono anche un infermiere che per 3 anni e 6 mesi mesi ha lavorato in una terapia intensiva neonatale.
il problema non è che si recano danni alla retina, ma si possono scatenare delle vere e proprie crisi convulsive-epilettiche in soggetti "predisposti".
La discussione è ampia e molto tecnica, quindi il consiglio che posso darvi e che, come gia detto da altri, di utilizzare ottiche luminose e ISO alti.
Un trucchetto potrebbe essere quello di immortalere il momento più bello che ci possa essere "l'allattamento".

AUGURONI !!!!!


Quoto in pieno quanto detto da Massimiliano.

Auguri al neo-papà alla neo-mamma ed a...... avete già scelto il nome?
sarà mica violazione della privacy la mia domanda? biggrin.gif
Franco
iz0dra
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Ho deciso di seguire i vostri consigli per quanto possibile evitando di sparare flashate dirette e usando sensibilità più alte e luce ambiente.
Mattia sarà il suo nome!
L'emozione cresce e con essa anche mille timori!
Ne riparliamo questo fine settimana...

Ciao
Paolo
Dpe81
e già... attenzione alla retina !!!!

Io ho usato D200 con 50 f1.4.... e basta! wink.gif

il mosso c'è stato... ma visti i tempi di scatto forse era solo l'emozione ! tongue.gif

saluti
abyss
Ovviamente UNO scatto col flash non crea problemi, una "mitragliata" invece potrebbe.
Comunque a mio avviso il flash non è quasi mai necessario.
Anche se non hai un'ottica luminosissima te la puoi cavare.
Io ho fatto la prima foto a mia figlia appena uscita dalla sala parto mentre la portavano al nido per il "lavaggio". Pellicola negativa 400 ISO e cinquantino aperto ad f/2, mano libera, 1/30. Tutto ok: ci ho fatto un 30x45 appeso in cameretta! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.