Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
SilverWolfSpirit
Salve a tutti!!
Digito dalla mia tastiera su questo splendido Forum per chiedere aiuto a chiunque voglia aiutarmi a sciogliere un dubbio amletico che mi assilla da ormai 2 mesi.
Arrivo al dunque.
Sono felice possessore di una splendida F65 + MB17con 28-80 e 70-300 che, nonostante siano ottiche di fascia "economica" mi danno buone soddisfazioni (sopratutto il 70-300).
Unico neo, trovo limitante il flash "di serie" (anche se preferisco fotografare il luce ambiente) e quindi mi son detto....compriamo un flash un po piu grosso (senza spendere un patrimonio).
Guarda caso, mi e caduto l'occhio sul catalogo di una nota catena di negozi toscani che vendono sia direttamente che a distanza (indovinate chi e.....?) dove c'e un'offerta che include:
- Flash SB22s Nikon F75 28-80 2 pellicole e borsa.
Tutto questo praticamente al prezzo del solo flash...o poco piu...
Che faccio cedo?
la F75 era la mia prima scelta, sostituita dalla F65 perche non riuscivo a reperirla e mi urgeva una fotocamera... stavo per partire per le ferie... ora avrei l'occasione di averla.
Mi piace molto per via di alcune caratteristiche che mancano sulla mia attuale e che mi troverei utili.... e tutto questo a un prezzo stracciato...e poi la comodita di avere 2 corpi... e finalmente il flash che spesso verrebbe comodo...

Scusate per la lungaggine, volevo spiegare bene la mia situazione.
Ringrazio anticipatamente chi mi rispondera e anche chi trovera interessante leggermi.
Un saluto e buone foto!! grazie.gif
Giacomo.B
Sinceramente vedrei meglio investiti i tuoi soldi verso un flash Nikon magari usato ed un bel AFD 50 f1,8..
Iniziai con una F65 ed ho poi posseduto F75,F80,F100...ti posso dire che passando alla 75 troveresti pochi giovamenti, l'unca funzione che mi e' rimasta impressa in mente come interessante era quella di "srotolare" totalmente il film una volta caricato e di riavvolgerlo mano a mano che si scattava...
Se non vuoi investire in ottiche cercati magari una F80 nel mercato dell'usato...on-line ce ne sono a bizzeffe ed il salto li si sente!!

Saluti

Giacomo
SilverWolfSpirit
Che bello iniziano ad arrivare risposte ai miei quesiti!!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Per l'acquisto di un flash usato ci avevo pensato anche io... però in zona non se ne trovano, ho vagliato ipotesi di aste on-line ma l'idea non mi entusiasma molto, non mi fido molto ad acquistare a "scatola chiusa".

Per il 50 f1.8 ci ho pensato su per un bel pezzo, anche per questioni nostalgiche (mi ricorda moltissimo la mia prima reflex, non Nikon, una bella Yashica FX3 Super 2000 col suo bellissimo "cinquantino", che ancora rimpiango di aver venduto :-( ), pero trovo molto piu pratica per i miei usi un'ottica zoom.

Mi e balenata in mente l'assurda (inizierete a pensare che sono un pazzo, e forse non avreste torto) idea di prendermi il kit F75, tenermi corpo e flash Nikon e vendermi l'ottica 28-80 (che mi ritroverei doppia, quindi le venderei entrambe) e comprarmi, rubando qualche spicciolo alla mia tredicesima un bel 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR, che mi ingolosisce molto...

Potrei cosi trovarmi un secondo corpo macchina (che non guasta mai), il flash che mi serve e rivendendo le 2 ottiche di li a poco e recuperando 2 soldini qua e la a cambiare ottica con una piu "performante".
DoF
comunque tu scelga, ti consiglio, assieme al flash, di prendere anche il cavo che ti permette di staccarlo dalla macchina, al fine di ottenere una luce piu piacevole.

buoni scatti
giannizadra
Un consiglio per quando cambierai obiettivo.
Penserei al 24-85/2,8-4 AF al posto del 24-120 VR: è migliore, e , pur non essendo un macro, si difende abbastanza bene al rapporto di riproduzione 1:2, che può raggiungere.
SilverWolfSpirit
Grazie a tutti per i numerosi consigli.
Il cavetto per usare il flash staccato dal corpo macchina e d'obbligo, ed era preventivato nella spesa, non subito, ma sicuramente entro poco tempo, sono sicuro che prima o poi mi verrebbe molto utile.

grazie.gif DoF

L'obbiettivo 24-85/2,8-4 AF non l'avevo neppure preso in considerazione, in effetti mi sembra una alternativa estremamente interessante e dal costo equivalente. Avevo "puntato " il 24-120 VR per via del sistema di riduzione vibrazioni, pero a 120mm serve?? iniziano a sorgermi dubbi... la mia mano non trema poi cosi molto biggrin.gif
Comunque sarebbe una spesa successiva al flash al quale ho dato la priorita.

grazie.gif giannizadra

ora arriviamo a Giacomo.B.
Mi hai messo la proverbiale pulce nell'orecchio... tanto e che sto vincendo la mia reticenza e sto spulciando annunci cartacei di materiale fotografico e annunci on-line...vediamo che succede.
La F80 e sicuramente superiore di molto alla F65, che come dici tu e simile alla F75 (verissimo eccezzion fatta per il sistema esposimetrico e un paio di altre piccolezze) ma, acquistare un corpo AF usato non mi ispira molto e piu che puntare ad avere una "nuova" reflex puntavo su un corpo di...riserva, non dissimile da cio che gia ho (e che non mi costi poi molto).
Ciò almeno pensavo fino alla lettura del tuo post...ora non sono piu tanto convinto e, in più, mi hai fatto rinascere una "voglia" di 50ino... lo avuto, anni fa con una bellissima yashica FX3 (i primi amori non si scordano mai), sembrava inutile,un obbiettivo ne carne ne pesce, e poi invece ci si faceva di tutto, il top della versatilita....

grazie.gif Giacomo.B

Spero di leggere altre missive interessanti e ringrazio ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.