Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioricceri
Premesso che ho appena finito di leggermi la discussione su tale problema,volevo chiedere se qualcuno aveva trovato il modo di rumovere quei fastidiosi pulucchi che si vedono nel mirino,ma non influiscono sulla foto.Anche io a suo tempo avevo risposto"se non influiscono sulla foto..fregatene !! "...ma vederseli sempre davanti agitano il mio sistema nervoso. unsure.gif Grazie
marco345-d200
salve in effetti è una cosa un po fastidiosa ne ho uno o due anche io propio ieri cercavo di toglierli ma nulla, guardando da sotto la macchina dentro l'innesto si intravede un piccolo fermaglio che forse dico forse tiene quel vetro smerigliato ma mi sono ben guardato di toglierlo

attendo fiducioso insieme a maurizio


ciao
sangria
ciao

tutti mi hanno sconsigliato di fare qualcosa di più che dare un energica serie di soffiate nella direzione del posto in cui probabilmente si è annidato il pelucco, premetto che non sono riuscito a combinare niente, e allora lo lascio lì facendo finta di non vederlo e sperando che un giorno o l'altro non si stufi di stare li e magari scende sul sensore così me ne sbarazzo definitivamente......
Dino Giannasi
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Nov 23 2006, 05:07 PM) *

salve in effetti è una cosa un po fastidiosa ne ho uno o due anche io propio ieri cercavo di toglierli ma nulla, guardando da sotto la macchina dentro l'innesto si intravede un piccolo fermaglio che forse dico forse tiene quel vetro smerigliato ma mi sono ben guardato di toglierlo

attendo fiducioso insieme a maurizio
ciao

E hai fatto bene a NON toglierlo. Vetro smerigliato e specchio meno si toccano e meglio è. Concordo che siano psicologicamente fastidiosi i puntini e i pelucchi nel mirino, ma sarebbe più fastidioso un danno vero.

Provate a soffiare con perette varie, altrimenti alla prima visita in assistenza chiedete a loro di provvedere.

saluti, Dino
Renzo.
Si potrebbe provare con il sistema della nonna.

Non so se funziona, ma tentar non nuoce.

Prendete una penna BIC e strofinatela energicamente contro il braccio (Tra la BIC e il braccio ci mettiamo del Pile o della lana), in questo modo la penna si dovrebbe caricare elettrostaticamente, hai visto mai che la polvere e pelucchi vengano attratti?

Mi incuriosisce e se funziona lo brevetto. biggrin.gif
Andry81
io ho risolto dando una bella soffiata!!
tato78
[attachmentid=66283]Secondo voi rientra anche questo nella serie "pelucchi?" l'ho notato oggi! Ho provato a vedere se non si fosse annidato sul vetrino smerigliato ma non vedo niente! Appena finisco questo lavoro, la mando a fare una bella pulizia! Ho provato con la classica "peretta a soffiarlo via, ma niente da fare!" E' troppo fastidioso! Ma è possibile che una cosa così non sia visibile a occhio nudo? Perchè nel vetrino non ho trovato niente!
Ciao Fabio
simbo74
QUOTE(tato78 @ Nov 23 2006, 06:57 PM) *

[attachmentid=66283]Secondo voi rientra anche questo nella serie "pelucchi?" l'ho notato oggi! Ho provato a vedere se non si fosse annidato sul vetrino smerigliato ma non vedo niente! Appena finisco questo lavoro, la mando a fare una bella pulizia! Ho provato con la classica "peretta a soffiarlo via, ma niente da fare!" E' troppo fastidioso! Ma è possibile che una cosa così non sia visibile a occhio nudo? Perchè nel vetrino non ho trovato niente!
Ciao Fabio


Il mio è uguale madalla parte opposta... smile.gif mi sono abituato e basta.
Gianluca.
QUOTE(Renzo. @ Nov 23 2006, 06:49 PM) *

Si potrebbe provare con il sistema della nonna.

Non so se funziona, ma tentar non nuoce.

Prendete una penna BIC e strofinatela energicamente contro il braccio (Tra la BIC e il braccio ci mettiamo del Pile o della lana), in questo modo la penna si dovrebbe caricare elettrostaticamente, hai visto mai che la polvere e pelucchi vengano attratti?

Mi incuriosisce e se funziona lo brevetto. biggrin.gif


Ciao Renzo....ti dico solo che se compri i panni elettrostatici in qualsiasi supermercato...funzionano...io li ho provati....non ancora sul sensore, ma sullo specchio e sul vetro smerigliato e nelle ottiche....ti dico che una passatina leggera....e via i fastidiosissimi perlucchi. dry.gif

tato78
QUOTE(~Gianluca~ @ Nov 23 2006, 07:02 PM) *

Ciao Renzo....ti dico solo che se compri i panni elettrostatici in qualsiasi supermercato...funzionano...io li ho provati....non ancora sul sensore, ma sullo specchio e sul vetro smerigliato e nelle ottiche....ti dico che una passatina leggera....e via i fastidiosissimi perlucchi. dry.gif

Bella idea, ma ci proverò questo fine settimana, cmq una domanda per gli esperti! Se volessi portarla a pulire, potrei rivolgermi presso il negoziante dove l'ho presa? E un rivenditore autorizzato Nikon, o mi consigliate una spedizione in TLR e farla pulire da loro? Io sarei + sicuro a mandarla In TLR, non che non mi fidi del negoziante, ma..... Tlr mette mano a queste macchine tutti i giorni, a differenza del negoziante.
Ciao Fabio
Carlo Macinai
QUOTE(~Gianluca~ @ Nov 23 2006, 07:02 PM) *

Ciao Renzo....ti dico solo che se compri i panni elettrostatici in qualsiasi supermercato...funzionano...io li ho provati....non ancora sul sensore, ma sullo specchio e sul vetro smerigliato e nelle ottiche....ti dico che una passatina leggera....e via i fastidiosissimi perlucchi. dry.gif


Vedo del lavoro in arrivo per LTR blink.gif

Ciao

Carlo

PS a parte gli sherzi: usa la funzione "cerca" lo specchio ed il vetro di messa a fuoco sono MOLTO delicati...più del sensore! Lo specchio perchè l'argentatura è superficiale e NON protetta, lo schermo di messa a fuoco per la ragnatela LCD che supporta.
maurizioricceri
QUOTE(~Gianluca~ @ Nov 23 2006, 07:02 PM) *

Ciao Renzo....ti dico solo che se compri i panni elettrostatici in qualsiasi supermercato...funzionano...io li ho provati....non ancora sul sensore, ma sullo specchio e sul vetro smerigliato e nelle ottiche....ti dico che una passatina leggera....e via i fastidiosissimi perlucchi. dry.gif


A prescindere che specchio e vetro smerigliato meno si tocca meglio è, quei pelucchi sono interni e non posati sullo speccho o sul vetro smerigliato,soffiando con la pompetta(abbastanza grande,classica quella da clistere per adulti)nelle fessure del mirino oculare lo vedo andare a destra e sinistra,ma non esce nemmeno con un tifone.
Dino Giannasi
QUOTE(tato78 @ Nov 23 2006, 07:15 PM) *

Bella idea, ma ci proverò questo fine settimana, ....
Ciao Fabio

Sei vuoi rovinarti il fine settimana, e molti giorni a seguire...
Può andar bene, ma se va male le conseguenze possono andare da MOLTO più sporco a danni che puoi rimediare mandando solo in assistenza.
Lascia stare questi consigli, quei panni sono fatti per i pavimenti, i mobili e simili, non per congegni di precisione come le fotocamere.
Pensaci un attimo: se ti disturbano un paio di pelini quanti ne possono lasciare quei panni? Come mai anche quando si puliscono le superfici esterne delle lenti (ben altra cosa rispetto a specchio e smerigliato) si usano panni monofibra?

saluti, Dino
edate7
QUOTE(Dino Giannasi @ Nov 23 2006, 10:01 PM) *

Sei vuoi rovinarti il fine settimana, e molti giorni a seguire...
Può andar bene, ma se va male le conseguenze possono andare da MOLTO più sporco a danni che puoi rimediare mandando solo in assistenza.
Lascia stare questi consigli, quei panni sono fatti per i pavimenti, i mobili e simili, non per congegni di precisione come le fotocamere.
Pensaci un attimo: se ti disturbano un paio di pelini quanti ne possono lasciare quei panni? Come mai anche quando si puliscono le superfici esterne delle lenti (ben altra cosa rispetto a specchio e smerigliato) si usano panni monofibra?

saluti, Dino


Pollice.gif
Io ci andrei MOLTO cauto. Se non danno fastidio... alla prima passata in LTR si toglie tutto.
Ciao
isvermilone
Salve a tutti,questa dei pelucchi è una storia che comincia a dare i nervi anche a me,pensate che ho dovuto mettere da parte una borsa fotografica nuova di una importante ditta il cui interno è fatto di morbida microfibra che secondo i costruttori dovrebbe proteggere il monitor della fotocamera.In realtà produce miliardi di pelucchi,pensate che dopo un paio di giorni la gommina che sta intorno all'oculare ne era ricoperta cosi come il resto della macchina.Naturalmente piano piano i pelucchi ora sono anche all'interno e...uffa !
monteoro
Io ho un puntino nero in alto a destra nel mirino e penso che è meglio averlo nel mirino che sul sensore biggrin.gif
Franco
Andrea Meneghel
io ne ho 5 mad.gif ma ormai mi son detto "vabbè ci convivo tanto prima o poi per una revisioncina LTR toglie tutto"....effettivamente sul sensore possono creare qualche problema ma finchè son li .. amen cool.gif

inutile rischiare secondo me..anche se da smanettone qualche impulso a provare da solo l'ho effettivamente avuto

tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.