Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
centro
Mi conviene comprare un 18/70 usato a XXXX euro per la mia d50 per sostituire l'obiettivo del kit?

Avrei dei vantaggi percepibili in termini di qualità, a parte la maggiore escursione focale?

Grazie
Giallo
Evitiamo di parlare di prezzi, se non come ordini indicativi di grandezza, senza riferirli al caso specifico e peculiare.
Il 18-70 è preferibile al 18-55, anche solo come realizzazione meccanica.
Però, visto che hai già il 18-55, fossi in te il salto di qualità tenterei di farlo ancora più deciso, magari attendendo un po' di rimpinguare le casse.
Buona luce
smile.gif
stincodimaiale
Se non hai ottiche fisse nel tuo corredo mi prenderei un bel 85mm, magari 1,8 per non esagerare...
16ale16
Io ho visto in azione sia il 18-55 che il 18-70, che possiedo. Secondo me la differenza, come dice giustamente giallo, è anche meccanica oltre che di resa.
Per il cambio dipende da che tipo di foto fai. Se hai in previsione di comprare un domani un 17-55 che di listino è a 4 cifre, allora non ne vale la pena prendere il 18-70.
Se intendi corredare anche qualche ottica fissa, allora ti converrebbe prendere un bel 50 o un 85 ma dipende se si adattano alla tua fotografia.
Se però non ti interessno ottiche fisse o professionali come il 17-55, io dico do fare il cambio, te ne accorgerai!!

Ciao
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Nov 22 2006, 01:18 PM) *

Evitiamo di parlare di prezzi, se non come ordini indicativi di grandezza, senza riferirli al caso specifico e peculiare.
Il 18-70 è preferibile al 18-55, anche solo come realizzazione meccanica.
Però, visto che hai già il 18-55, fossi in te il salto di qualità tenterei di farlo ancora più deciso, magari attendendo un po' di rimpinguare le casse.
Buona luce

smile.gif

unico fatto che ti portrbbe fare il cambio, è il prz delle patate al quale trovi un 18-70 usato ora...
ma come dice giallo ,fossi in te imparerei a tirare fuori il massimo dal tuo 18-55 e poi qundo fai il salto di qualita' lo puoi fare in due modi:
1)carpiato, con minore esborso e ottima qualita'' ma non a luminosita' costante 24-85 f2.8-4
2)triplo carpiato con avvitamento singolo, con un maggiore esborso economico ma con un fantastico vetro F2.8 fisso 17-55 f2.8
3)triplo carpiato con doppio avvitamento,un lieve maggiore esborso rispetto al precedente, una fantastica resa 28-70 f2.8
ora prendi la rincorsa e....
Luca
paco68
QUOTE(lucaoms @ Nov 22 2006, 03:12 PM) *

ora prendi la rincorsa e....


... e vai sereno sul 18-35 F3,5/4,5 !!!!!

messicano.gif
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Nov 22 2006, 03:12 PM) *

ora prendi la rincorsa e....

... e tieni presente che il carpiato ed il triplo carpiato con doppio avvitamento prevedono obbligatoriamente il ricorso al 12-24 per le coperture grandangolari, mentre triplo carpiato con avvitamento singolo ti consente una buona copertura wide anche senza il suddetto (al quale - comunque - io personalmente non rinuncerei).
Buona luce
mkalz
Ciao a tutti,
io ho appena fatto il cambio, nel senso che dal forum usato ho preso un 18-70 praticamente nuovo e tenuto alla perfezione. Visto il costo, comunque commisurato allo stato ed alla notevole gioventù del prodotto, sono molto contento. E' un vero piacere la sensazione tattile e di robustezza che fornisce (con anche la guarnizione in gomma nel bocchettone) e quello diventerà il mio tuttofare, specialmente nei viaggi. poi pian piano mi doterò di (poche) ottiche fisse attorno al 50 1.8 che già possiedo ed un bel 12-24. Così anche la futura D80 (o quello che sarà, anche se spero non si arrivi a 15/20 mpix) non dovrà mortificarsi...
ciao
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Nov 22 2006, 03:18 PM) *

... e tieni presente che il carpiato ed il triplo carpiato con doppio avvitamento prevedono obbligatoriamente il ricorso al 12-24 per le coperture grandangolari, mentre triplo carpiato con avvitamento singolo ti consente una buona copertura wide anche senza il suddetto (al quale - comunque - io personalmente non rinuncerei).
Buona luce

ma lo sai che se spingo troppo nella direzione del triplo carp. con avvitamento singolo mi dicono che sono troppo di parte...
Ps:comunque anche io non rinuncerei mai e poi mai al 12-24, anche insieme al 17-55...
per il ns amico, hai fatto bene a prendere il 18-70 ,come ti dicevo visti i prz, obbiettivo che anche quando vorrai saltare tornera' sempre utile..
auguri
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.