Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabor
ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo fabio , vi vorrei chiedere perche l' obbiettivo 24/ 2.8 sulla mia d-200 tende a bruciare le immagini quando apro il diaframma a piu' f4, in tutte le modalita'.grazie x eventuali risposte
buzz
Sicuramente perchè entra troppa luce.
Ora dobbiamo scoprire il perché.
Se scatti in manuale riesci a regolare il tempo in manioera da avere una esposizione corretta? Usi il flash?
giannizadra
E' molto probabile che il diaframma non si chiuda (allo scatto) abbastanza rapidamente al valore impostato.
Non è incompatibilità, ma un malfunzionamento meccanico.
Fallo riparare.

PS. Hai scritto "quando apro", ma intendevi il contrario: "quando chiudo" rolleyes.gif
maufirma
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2006, 09:30 AM) *

E' molto probabile che il diaframma non si chiuda (allo scatto) abbastanza rapidamente al valore impostato.
Non è incompatibilità, ma un malfunzionamento meccanico.
Fallo riparare.

PS. Hai scritto "quando apro", ma intendevi il contrario: "quando chiudo" rolleyes.gif


Confermo quanto ha detto Gianni, potrebbe essere un problema sulle lamelle del diaframma: verifica che si chiudano di scatto quando apri a mano il diaframma facendo pressione sulla levetta del bocchettone di innesto. Se il movimento invece di essere immediato è fluido o peggio ancora si blocca, c'è qualcosa che impedisce alle lamelle di fare il loro lavoro. Verifica anche a occhio se ci fosse una perdita d'olio dall'elicoide di messa a fuoco, qualche obiettivo ha sofferto di questo difetto, anche se non ho mai sentito dire di un 24 mm f2.8 (il 35 f2 di prima generazione era affetto da questo problema).
nikomau
Si, con ogni probabilità lamelle del diaframma bloccate o poco reattive.
Nel caso la riparazione è semplice ed economica.
fabor
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2006, 09:30 AM) *

E' molto probabile che il diaframma non si chiuda (allo scatto) abbastanza rapidamente al valore impostato.
Non è incompatibilità, ma un malfunzionamento meccanico.
Fallo riparare.

PS. Hai scritto "quando apro", ma intendevi il contrario: "quando chiudo" rolleyes.gif


si certo intendevo dire chiuso comunque grazie x i vostri consigli provero' a portarlo in riparazione
Giallo
Puoi guardare l'apparecchio dal davanti mentre scatti con tempi mediolunghi (1/30" o 1/15"): se le lamelle del diaframma non si chiudono del tutto o se ritardano la chiusura (dev'essere un movimento a scatto, non un sipario che si chiude) il problema è certamente quello.
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.