Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
jenga
salve a tutti
sto iniziando, insieme ad una mia amica, ad occcuparmi di fotografie in studio.
abbiamo messo insieme una d50 ed una d 70s oltre che un sufficiente numero di obbiettivi recuperati in vario modo (alcuni cimeli storici dei papà)
ma il vero problema è l'illuminazione!!!!
attualmente usiamo le lampade di casa e cerchiamo di sfruttare al massimo la luce del sole ma si stanno rivelando sempre più inadeguate.
che cosa consigliate?
visto che x ora ci moviamo in ambito amatoriale(e stiamo combianando un sacco di casini tongue.gif ) , voremmo cercare di spendere il meno possibile!
avete delle dritte?
ho visto in un post che qualcuno suggeriva di usare del cuky come pannello riflettente Lampadina.gif geniale!
su ebay poi abbiamo trovate delle offerte interessanti ma nn sappiamo se possa essere + o - adatto al nostro scopo

a presto
grazie
fede
Andrea Moro
Non mi intendo di set fotografici, ma leggendo qualcosa qua e la direi che se siete in due vi prendete un bel flash a testa e mettete su un set-base niente male per l'illuminazione; un po' di link utili:

Introduzione dell'ing. Maio

Guida tecnica alla ripresa con flash Nikon

Se leggete tutto e poi approfondite con altre ricerche sul forum magari vi fate un'idea più precisa. Spero di esservi stato di aiuto wink.gif
jenga
grazie infinite tongue.gif
FabioC.
QUOTE(jenga @ Nov 21 2006, 08:34 PM) *


attualmente usiamo le lampade di casa e cerchiamo di sfruttare al massimo la luce del sole ma si stanno rivelando sempre più inadeguate.
che cosa consigliate?



Budget basso...eh!? Ergo... fai un salto in qualche centro di bricolage o similari e prendi una lampada alogena con stativo da 500W. Costano pochissimo ed i risultati non sono malvagi....
..in fase di scatto magari "mitiga" la durezza della luce con un pò di carta da forno... poi... più avanti, penserai a qualcosa di "prof."

spero di esserti stato utile! wink.gif
jenga

**** link eliminato ****

avevamo trovato questa su ebay.. ma nn sapendo ne leggere ne scrivere cercavamo altri pareri.
a voi che ve ne pare?
(certo l'idea dell'alogena con la carta forno sopra è veramente geniale cool.gif )

mi sembra poi che la luce continua sia + gestibile.. cioè ho la possibilità di raggionare con + calma sulla distribuzione in studio delle luci hmmm.gif
o sbaglio...?

xò mi hanno detto che il digitale preferisce il flash...

grazie veramente

Nota moderatore:

Come da regolamento del forum ho eliminato il link al prodotto proposto in asta. Inserire eventualmente solo l'immagine del prodotto a cui si è interessati, non riferimenti commerciali.
ringhiobd
Se cerchi sul web puoi trovare delle offerte di flash da studio e lampade da studio con tubi al neon a prezzi non troppo elevati; se pensi di attrezzare una sala di posa con luci o flash da studio ti consiglio di non spendere soldi, anche se pochi, in attrezzature approssimative ma di acquistare un set di 3 flash con luce pilota + stativo+ ombrelli che puoi trovare a un prezzo vicino a quello di un corpo Nikon D50. Ci sono ottime ditte italiane che producono queste attrezzature, in particolare ti segnalo la AEF e la LUPO che uniscono al prezzo non esorbitante una qualità e una versatilità già professionale. Tieni presente che una volta spesi questi soldi poi hai finito, mentre se parti con soluzioni abborracciate stai sempre a tirare fuori qualche soldo e non sai mai se i risultati che ottieni, se fossero eventualmente non soddisfacenti, dipendono da te o dalla tua attrezzatura.
riccardo.pari
Anche se potrebbe apparirti la soluzione migliore, ti sconsiglio le lampade ad incandescenza. Per due motivi, il calore che emettono e il consumo energetico. Con la stessa cifra ti procuri ottimi flash da studio e relativi ombrelli ( fondamentali ) per attenuare le ombre. Personalmente uso 3 flash del genere da diversi anni, funzionano egregiamente, cunsumano praticamente nulla ( la sola luce pilota ), non abbrustoliscono la modella di turno e la sessione di lavoro è decisamente più gradevole. Opta per marche conosciute. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.