Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
_Mauro_
Ciao a tutti

Ci sono alcune discussioni, come quella sui paesaggi, che ormai hanno superato una dimensione tale da richiedere diverse ore per visionarne l'intero contenuto o anche solo i messaggi arretrati di 3-4 mesi. Mi domandavo: non sarebbe il caso di mettere dei limiti quanto a n. di messaggi per una determinata discussione, per evitare che diventi ormai troppo dispersiva e ci si possa quasi assuefare alla sua presenza sul forum, senza più entrarci? Mi sono spiegato male?
Comunque, cosa prendete? Un bicchiere di latte? Nooooo..... a quest'ora...

ciao

Mauro
maurizioricceri
Potrebbe anche essere una proposta(che non stà a noi decidere)ma se una discussione è di tuo interesse ,non credo che ti annoi e se già l'hai visionata,ti ricordrai anche le foto che hai già visto...o noooo ??
photoflavio
Ciao Mauro biggrin.gif
non so se esista una reale soluzione all'argomento da te sollevato.
Credo tu abbia centrato perfettamente un grosso problema (o almeno, hai certamente ben espresso quanto io stesso penso da un po')... e cioè che alla lunga ci si abitua alla presenza di certe discussioni, ci si assuefà alla loro vista nell'elenco e si finisce per evitarle sistematicamente. A me succede questo ed in alcune di queste lunghe discussioni non entro da settimane, se non quando vedo il nome di alcuni amici nell'ultimo messaggio... ed in quelle rare occasioni faccio un giretto.

Preferisco girare nelle sezioni ove maggiore è il ricambio e dove con più facilità ci sono discussioni incentrate su una o poche immagini sulle quali vengono fatte critiche... le preferisco ai lunghi elenchi di foto dove la critica è spesso assente e dove spesso fanno sfoggio di se solamente lunghe carrellate di istantanee...

Ciao biggrin.gif
Flavio



_Mauro_
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 19 2006, 01:45 AM) *

Potrebbe anche essere una proposta(che non stà a noi decidere)ma se una discussione è di tuo interesse ,non credo che ti annoi e se già l'hai visionata,ti ricordrai anche le foto che hai già visto...o noooo ??


beh, certamente... ma quando le foto cominciano a essere diverse centinaia... beh! E' come dire che un libro, per quanto interessante e avvincente, quando comincia ad avere più di 2-3 mila pagine, ricordarsi a che pagina si trovi un determinato passaggio è cosa ardua, no? Meglio sarebbe dividerlo in più tomi.

Comunque non è nemmeno una proposta, è solo un pensiero, scaturito dai fumi dell'alcool (il mirto gelato del dopo cena... da buon sardo...).

ciao

Mauro
maurizioricceri
QUOTE(plinius @ Nov 18 2006, 11:51 PM) *


Comunque non è nemmeno una proposta, è solo un pensiero, scaturito dai fumi dell'alcool (il mirto gelato del dopo cena... da buon sardo...).

ciao

Mauro


Ciao mauro,non volevo certo polemizzare !! Il problema da te evidenziato è stato meta di diverse mie riflessioni passate, che come detto anche da Flavio,a volte si passa di fianco per cercare discussioni in cui vi sono critiche e pareri ,seppur discordi,ma comunque costruttivi.Detto questo ,non credo che solo il dividerli in più frazioni risolva la prolissità,resterebbe comunque una sequenza di scatti e basta,
anche se sempre piacevoli e costruttivi ,se non altro perchè possono suggerire dei punti di osservazione diversi.,in particolare nella tua bella Sardegna dove l'occhio ha da spaziare a volontà.
_Mauro_
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 19 2006, 02:11 AM) *

Ciao mauro,non volevo certo polemizzare !!


Non ti preoccupare, non ho sentito alcun odore di polemica, e poi qui lavoriamo tutti per la stessa causa, no? :-)

Piuttosto, leggo nella tua firma che possiedi il 18-200 VR. Io l'ho comprato solo poche ore fa, e ormai non c'era più Sole, per cui attendo la mattinata di domani (provvidenzialmente... è domenica) per andarmene in giro con moglie e figlia a scattar foto. Tu come ti trovi?

ciao

M
maurizioricceri
Io mi trovo molto bene,se guardi nel forum troverai discussioni tipo quelle di cui abbiamo parlato poc'anzi (lunghe),è una ottima ottica , pur tenendo conto che si tratta all'incirca di una 11x ma è un buon tuttofare che ti permette di andare in giro in modo leggero con una elevata escursione focale.Ti dirò che per le mie esigenze,in accoppiata al cinquantino 1.4 ed al 12-24 ,per il momento non sento la necessità di altre ottiche.Ma...mai dire mai !!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.