Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Tramonto
Qui.

E c'è ancora chi discute se la pellicola sia morta o meno ... rolleyes.gif
Gennaro Ciavarella
per ora non muore sicuro .... altrimenti io che faccio con il sole in campo delle foto ambiente sub (altro che digitale) e per le proiezioni ... Pollice.gif
lufrola
QUOTE(Tramonto @ Nov 18 2006, 01:28 PM) *

Qui.

E c'è ancora chi discute se la pellicola sia morta o meno ... rolleyes.gif


Finalmente una buona notizia. Ho parlato con un grosso negoziante delle mie parti il quale mi ha detto di aver avuto per la prima volta da due anni a questa parte un incremento del 10% sulle stampe da analogico ed anche un incremento nella vendita di rullini di diapositive. Penso che finita l'euforia della novità molti fotoamatori ripenseranno alla qualità di una proiezione di diapositive e vincendo le varie pigrizie torneranno lentamente sui propri passi.
Buona luce a tutti
Luca
Gipsy
QUOTE(Tramonto @ Nov 18 2006, 01:28 PM) *

Qui.

E c'è ancora chi discute se la pellicola sia morta o meno ... rolleyes.gif


Ottima notizia, avevo letto che Fuji ci stava pensando e sono contento che abbiano deciso così. E' una pellicola che a volte trovo un po' "estrema" per saturazione ma poi me la portavo sempre appresso quando andavo in mezzo alla natura. Alla fin fine sarà mancata dal mio frigo solo pochi mesi.

Questa notizia, insieme al ritorno dell'agfa scala, fa tornare il sorriso alla mia f3 smile.gif
Lucabeer
Mi sfugge il motivo per cui qualcuno debba voler usare una pellicola da 50 ISO quando ce n'è una con gli stessi colori e altrettanto ottima che di ISO ne ha 100...

A meno che questa Velvia 50 II sia così rivoluzionata da essere ancora meglio della versione da 100 ISO... ma staremo a vedere!
lufrola
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2006, 11:37 PM) *

Mi sfugge il motivo per cui qualcuno debba voler usare una pellicola da 50 ISO quando ce n'è una con gli stessi colori e altrettanto ottima che di ISO ne ha 100...

A meno che questa Velvia 50 II sia così rivoluzionata da essere ancora meglio della versione da 100 ISO... ma staremo a vedere!


Ho utilizzato la nuova Velvia 100 professional che sostituisce la vecchia 50 ma francamente penso che per alcune tipologie di fotografia, ad esempio il paesaggio e la macro, la vecchia 50 sia migliore in quanto offre un maggior microcontrasto. Per altri generi meglio la nuova 100. Attendiamo tutti la nuova 50 per vedere cosa si inventeranno i tecnici della Fuji.
Buona luce
Luca
Pegaso
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2006, 11:37 PM) *

Mi sfugge il motivo per cui qualcuno debba voler usare una pellicola da 50 ISO quando ce n'è una con gli stessi colori e altrettanto ottima che di ISO ne ha 100...

Evidentemente i colori e la resa non sono proprio gli stessi ...

La Velvia 50 è stata eliminata dal mercato non perchè fosse un prodotto da "rinnovare" (!) ma solo perchè, nella propduzione, venivano usati chimici che ora in Giappone, per politiche antinquinamento di cui anche Nikon è stata vittima, sono assolutamente vietati.

Evidentemente hanno trovato il modo per ridarcela usando prodotti più "ecologici".

La mia F100 sta già scalpitando (anche se il MIO frigo non è MAI stato vuoto di V50 tongue.gif )

Grazie della buona nuova Pollice.gif
Angelo
MSVphoto
E', al di là delle varie correnti di pensierio, una bella notizia!
Lunga vita all'alogenuro!
biggrin.gif
pierphoto
La notizia è presente anche sul sito italiano della fuji (nella sezione news), con la conferma del lancio della VELVIA II a partire dalla prossima primavera.

Davvero una buona nuova.

Pierfrancesco
Giallo
Bene, perbacco.
Pochi ma buoni.
Qualche "grande" sta cominciando a capirlo... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.