Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Monello
Ciao a tutti,

Attualmente ho una D200 + 24/120 + sb26 che uso per foto ritratto per metterle in bacheca nel mio locale (o meglio sul sito www.barblackout.it) e sul TV 16:9 come slideshow....


Volevo un consiglio sull'ottica migliore per tali scatti, ero tentato di vendere il 24/120 f/3,5-5,6 ed il 12/24 f4 per acquistare un unica ottica il 28/70 f2.8 ... è un errore "sacrificare" due lenti per questo gioiellino ???

Le foto vanno sempre ridotte al 10% del formato (per una rapida visualizzazione via web, inoltre sono in slideshow con XBOX 360...) quindi vengono sempre ridotte e mai ingrandite, al massimo stampate in 10x15 a qualche cliente che la vuole, spesso se non sempre ritoccate con NX e Photoshop element, con effetti di EFEX pro.

Monello.
http://www.barblackout.it/listaeventi.asp

In allegato un paio di foto direttamente dal sito.[attachmentid=65624][attachmentid=65625]
FabioC.
Sposto in "OBIETTIVI Nikkor"

buon proseguimento di discussione smile.gif
giannizadra
Sacrificherei il 24-120, non il 12-24 che ti copre il versante grandangolare.
Il 28-70 si presta particolarmente ai ritratti "al volo".
Ma anche molte altre ottiche, per esempio, il 17-35:
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Nov 15 2006, 10:24 AM) *

Sacrificherei il 24-120, non il 12-24 che ti copre il versante grandangolare.

Sacrificando meno, realizzi anche meno.
Ergo, vedo il 35-70/2.8 come complemento del 12-24: più leggero, più economico e di alta qualità, con la stessa luminosità del 28-70 AFS, con un angolo di campo equivalente a quello di un 50-100 su pellicola 35 mm ... un po' suscettibile al flare in forti controluce, come del resto anche il 28-70/2.8.
Roberto Romano
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 12:22 AM) *

... è un errore "sacrificare" due lenti per questo gioiellino ???



Si, è un errore. Il 28-70 sul digitale ha "bisogno" della "compagnia" del 12-24. Quindi Ok per il 28-70 per l'esigenza dei ritratti "al volo" (sicuramente una delle scelte migliori) ma non vendere il 12-24 (alla fine lo ricompreresti). Se proprio devi sacrificarlo e girare con una sola ottica di qualità allora valuta piuttosto il 17-55DX.

Ciao smile.gif
Franco_
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 12:22 AM) *

...
Le foto vanno sempre ridotte al 10% del formato (per una rapida visualizzazione via web, inoltre sono in slideshow con XBOX 360...) quindi vengono sempre ridotte e mai ingrandite, al massimo stampate in 10x15 a qualche cliente che la vuole, spesso se non sempre ritoccate con NX e Photoshop element, con effetti di EFEX pro...


Vado contro corrente: se l'uso che fai del tuo corredo è così limitato mi terrei le ottiche e non ci penserei più, se invece hai in mente altri usi il discorso cambia...
Roberto Romano
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2006, 11:05 AM) *

Vado contro corrente: se l'uso che fai del tuo corredo è così limitato mi terrei le ottiche e non ci penserei più, se invece hai in mente altri usi il discorso cambia...


in effetti..... penso che quello di Franco sia il consiglio più saggio smile.gif
Royaleagle
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 12:22 AM) *

......... che uso per foto ritratto per metterle in bacheca nel mio locale (o meglio sul sito www.barblackout.it).............
Monello.
http://www.barblackout.it/listaeventi.asp
In allegato un paio di foto direttamente dal sito.[attachmentid=65624][attachmentid=65625]


Scusa la franchezza (siamo in un Forum di fotografia) ma le foto che hai messo in bacheca o quelle che hai postato, non mi sembrano un granché considerato che hai una D200 (sovraesposte, sottoesposte, bilanciamento di bianco sbagliati, tagli non propriamente felici...).

O è un problema di flash (vedo che sono fatte tutte in interni) o un problema di compressione per poterle postare.
Molto probabilmente (se scatti in NEF) molte si possono recuperare in PP.

Mi è venuto in mente di criticare le foto perché nella discussione delle ottiche sono venute fuori delle considerazioni per "puristi" e non certamente relative alle foto che hai in bacheca.

Ciao
Tristano


Monello
Sulle foto hai pienamente ragione, uso il flash e sempre al volo, un paio di secondi al massimo, e spesso "da rifare" perchè NON piace il primo scatto...

Come torno a ripetere sono fatte in un locale serale, sempre di sera e spesso con cambi di luce improvvisi (dai colori delle TV)

Spesso il flash, se NON ha le batterie al 100% mi fa degli scatti vuoti, ossia inquadro, metto a fuoco, premo e NON fa il FLASH... è normale ???

La macchina per comodità è usata in totale automatismo, con preferenza ritratto, e come vedete solo primi piani 2/3 persone mezzo busto, cercando di isolare il più possibile il resto del locale.

Il problema sono i tempi a disposizione, e la luce variabile.
Gipsy
Anche io terrei il 12-24, può tornare utile in ambienti ristretti.

Dopo di che, ha senso quello che dice Franco, di tenerti quello che hai per il momento.

Non so' se in un eventuale cambio tra il 24-120 e un 18-70 ci guadagneresti in termini qualitativi. Vedo che parlano abbastanza bene del 18-70.

Certo il massimo sarebbe il 28-70.

Ciao
gandalef
concordo con quanto detto da Franco. Se l'uso è quello delle foto in bacheca allora mi terrei il corredo che hai. Altrimenti se punti al 28-70 mi terrei il 12-24.

Gandy
stincodimaiale
In effetti come ti hanno già detto le foto mi sembrano di poca qualità per me dovuta all'uso di un flash non dedicato per il digitale.

Prenditi un flash per digitale (un bel sb-800dx) e non ci pensare più!

Se veramente le foto che scatti ti servono per quello scopo prendere un ottica di quel calibro mi sembra sprecato se poi non hai un lampeggiatore adeguato. Il 24-120 mi sembra più che adeguato.

Per quanto riguarda la prontezza del flash ti consiglio vivamente gli accumulatori Uniross da 2500 mAh (2 pacchi magari con un caricabatteria veloce).
Le uso da un anno con l'800dx e non mi hanno mai tradito!

Penso che tu scatti in JPEG visto le esigenze di velocità e ti consiglio di impostare la D200 in maniera personalizzata con toni e contrasti morbidi usando sRGB. Ricordati che è più semplice contrastare una foto "morbida" in PP che il contrario.

ciao e buona fortuna
Simone

P.S. se poi le foto le stampi al massimo 10x15 imposta tranquillamente la macchina a 400 iso e vedrai che i risultati cambieranno.
Giallo
Concordo con Franco.

Mi sembra che ogni ulteriore investimento, sia in termini di fotocamera che di obiettivi, ai fini da te dichiarati, sia assolutamente sconsigliabile.
Non ha senso avere un corpo macchina di elevata qualità e puntare ad obiettivi prestigiosi per l'utilizzo - limitatissimo - che intendi farne.

Voglio dire, se per andare a comperare il pane a 50m da casa mia prendessi l'auto, già utilizzerei uno strumento sbagliato in rapporto allo scopo.

Se poi invece di un'auto qualsiasi, sempre per andare solo e soltanto dal panettiere, cominciassi a pensare all'acquisto di una Ferrari...

Per foto ricordo disimpegnate, da stampare al massimo 10x15cm e ancor più da guardare a monitor, basta ed avanza di gran lunga ciò che hai.

huh.gif
nano70
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 12:06 PM) *

Sulle foto hai pienamente ragione, uso il flash e sempre al volo, un paio di secondi al massimo, e spesso "da rifare" perchè NON piace il primo scatto...

Come torno a ripetere sono fatte in un locale serale, sempre di sera e spesso con cambi di luce improvvisi (dai colori delle TV)

Spesso il flash, se NON ha le batterie al 100% mi fa degli scatti vuoti, ossia inquadro, metto a fuoco, premo e NON fa il FLASH... è normale ???

La macchina per comodità è usata in totale automatismo, con preferenza ritratto, e come vedete solo primi piani 2/3 persone mezzo busto, cercando di isolare il più possibile il resto del locale.

Il problema sono i tempi a disposizione, e la luce variabile.

Tieni presente che il flash in genere a così brevi distanze "copre" tutte le altre luci. Ti consiglio di cambiare flash. Per le digitali ci sono quelli dedicati SB600 e SB 800. Io ti consiglio per l'uso che ne devi fare l'SB600 (scusa la sincerità ma per il tipo di foto e l'uso che ne fai ti avrei consigliato più una compatta che la D200 o al massimo la D50). Per quanto riguarda il flash che non scatta devi aspettare che si ricarichi (si accende una lucina sul flash) e solo a quel punto puoi scattare. Se ci mette molto tempo a ricaricarsi cambia le batterie. Saluti smile.gif
DoF
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 12:22 AM) *

Ciao a tutti,

Attualmente ho una D200 + 24/120 + sb26 che uso per foto ritratto per metterle in bacheca nel mio locale (o meglio sul sito www.barblackout.it) e sul TV 16:9 come slideshow....
Volevo un consiglio sull'ottica migliore per tali scatti, ero tentato di vendere il 24/120 f/3,5-5,6 ed il 12/24 f4 per acquistare un unica ottica il 28/70 f2.8 ... è un errore "sacrificare" due lenti per questo gioiellino ???

Le foto vanno sempre ridotte al 10% del formato (per una rapida visualizzazione via web, inoltre sono in slideshow con XBOX 360...) quindi vengono sempre ridotte e mai ingrandite, al massimo stampate in 10x15 a qualche cliente che la vuole, spesso se non sempre ritoccate con NX e Photoshop element, con effetti di EFEX pro.

Monello.
http://www.barblackout.it/listaeventi.asp

In allegato un paio di foto direttamente dal sito.[attachmentid=65624][attachmentid=65625]


overkill???

mi pare curioso usare attrezzatura da diverse migliaia di euro per poi fare slideshow in 640x480 su un televisore...
Monello
OPS, ho fatto un mega errore... era tardi ed un po' stordito...

Il flash è SB800... Ho inserito quello che avevo con la 5700 ...

blink.gif
Royaleagle
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 03:46 PM) *

OPS, ho fatto un mega errore... era tardi ed un po' stordito...

Il flash è SB800... Ho inserito quello che avevo con la 5700 ...

blink.gif


A questo punto la cosa è chiara, se usi una D200 con un SB800 e ti vengono fuori quelle foto (con qualsiasi obiettivo Nikon) la colpa non è più della macchina ma del "macchinista".

Segui assiduamente il forum e vedrai che qualcosa impari (se ho imparato qualcosa io, sicuramente anche tu .........)

Ciao
Tristano
Royaleagle
Ho appena postato la risposta precedente ed ho visto che nella sezione "Vendita Usato Nikon" stai vendendo (tra gli altri) l'SB800 e la D200.

Sono gli stessi oggetti di cui parliamo in questo trhead ??

La mia è solo curiosità, ci mancherebbe.... ognuno vendo quello che vuole.

Ciao
Tristano
Monello
Si, è tutto il materiale, visto che NON sfrutto la capacità della macchina, e visto che uso è solo interno ero tentato se realizzo bene di passare ad una prosumer... anche se vorrei fare di più NON ho lo spazio ed il tempo (sono impegnato 7/7 con il lavoro... quindi rimando ad altri tempi...

molto probabilmente me ne pentirò, ma per ora mi sento di fare ciò...

resta ovvio che non la svendo wink.gif ...




Inoltre, già NON sono capace io a fare uno scatto, figurati se vorrei farlo fare ad un'altro .... con una prosumer risolverei alcuni problemi, a scapito di molti fattori, ma che praticamente NON uso nemmeno...

Mi basta una bel primo piano, poi come detto va trasformato in jpeg da 300Kb....

E sprecare quasi 5000 euro....
stincodimaiale
QUOTE(Monello @ Nov 15 2006, 03:46 PM) *

OPS, ho fatto un mega errore... era tardi ed un po' stordito...

Il flash è SB800... Ho inserito quello che avevo con la 5700 ...

blink.gif


C'è qualcosa che non va allora... hmmm.gif
Il 24-120mm non sarà super-professionale ma sicuramente non ottieni risultati come quelli che hai postato. L'ho provato anch'io sia in luce ambiente che col flash (sb-800) e anche da più di 4m il flash ha sempre lavorato bene pur essendo l'unica fonte di luce...

Che tipo di batterie usi sul flash?
Come imposti la macchina?

Devi fare dei test con diverse impostazioni della macchina leggendo magari il libretto d'istruzioni che non guasta mai! smile.gif
Monello
[attachmentid=65670]

Una foto fatta sabato, quello che spesso cerco (come tutti quelli che scattano ..) il diverso in un luogo comune.... NON c'è tempo per mettiti così, fai cosi ecc ecc... Due frasi " un po vicini"... "cheesee" ed è finito tutto... poi cerchi di inventare qualcosa che la renda accettabile....

L'obiettivo e far felice il soggetto, a le donne che non si vedano le orecchie, che gli togli il brufolino, che il sorriso sia Ok.... e tutto questo in pochi secondi... ed a volte con il "giullare" di turno che mette la mano davanti all'obbiettivo nel momento dello scatto ... o faccia le "corna" all'amico...

oppure ignaro che esce dai bagni e ti passa davanti ... hehehe, oppure il Tv che da una scena scura, passa a piena luce....

questa per esempio mi è piaciuta cosi ...

[attachmentid=65672]

e questa cosi ...[attachmentid=65673]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.