Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xymox
Ho un vecchio 28 AF comprato alla fine degli anni '80.
Vovlevo chiedervi se la versione successiva, cioè la D è migliore come ottiche oppure c'è poca differenza?
grazie
giannizadra
Il 28/2,8 AF, nel passaggio al "D", è stato otticamente ridisegnato e migliorato nelle prestazioni ottiche.
Se questo giustifichi il cambio, dipende dalle tue esigenze.
Per un esborso modesto, io lo farei.
xymox
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2006, 10:12 AM) *

Il 28/2,8 AF, nel passaggio al "D", è stato otticamente ridisegnato e migliorato nelle prestazioni ottiche.
Se questo giustifichi il cambio, dipende dalle tue esigenze.
Per un esborso modesto, io lo farei.


grazie per la risposta, è come immaginavo.
Il mio 28 inoltre ha fatto parecchi viaggi, alcuni anche in zone desertiche, l'ho fatto ripulire ma ...
Effettivamente se ne trovassi uno usato versione D a buon prezzo ci farò un pensiero, anche perchè ho letto che con il digitale lavora bene, confermi?

Tramonto
QUOTE(xymox @ Nov 13 2006, 10:17 AM) *

... ho letto che con il digitale lavora bene, confermi?

Recentemente ho provato sia il 28/2.8D sia il 28/1.4 su D200. A f/2.8 il modello più luminoso sta anni luce avanti al fratellino 2.8D.
Diaframmando le differenze si attenuano. Il colour fringing è presente in entrambi, ma visibile appena a 100% a monitor.
Quindi se prevedi un uso frequente a tutta apertura (reportage, street) e vuoi anche una elevata nitidezza, sconsiglierei il 2.8D ...
Per i paesaggi non lavori a f/2.8: di conseguenza non prevedo grosse controindicazioni, anche se non l'ho mai usato per questo genere di riprese. Il mio 18-35 va così bene ... wink.gif
giannizadra
QUOTE(xymox @ Nov 13 2006, 10:17 AM) *

grazie per la risposta, è come immaginavo.
Il mio 28 inoltre ha fatto parecchi viaggi, alcuni anche in zone desertiche, l'ho fatto ripulire ma ...
Effettivamente se ne trovassi uno usato versione D a buon prezzo ci farò un pensiero, anche perchè ho letto che con il digitale lavora bene, confermi?


Per quel che ho visto, confermo.
Giallo
QUOTE(Tramonto @ Nov 13 2006, 10:33 AM) *

Recentemente ho provato sia il 28/2.8D sia il 28/1.4 su D200. A f/2.8 il modello più luminoso sta anni luce avanti al fratellino 2.8D.


eeehhh... rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Nov 13 2006, 10:33 AM) *

Recentemente ho provato sia il 28/2.8D sia il 28/1.4 su D200. A f/2.8 il modello più luminoso sta anni luce avanti al fratellino 2.8D.


Assolutamente esatto. Pollice.gif

E conferma la mia radicata opinione sui test:
infatti gli MTF di una nota rivista affermano il contrario. biggrin.gif
MSVphoto
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2006, 02:32 PM) *


E conferma la mia radicata opinione sui test:
infatti gli MTF di una nota rivista affermano il contrario. biggrin.gif


laugh.gif

Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2006, 02:32 PM) *

...infatti gli MTF di una nota rivista affermano il contrario. biggrin.gif

dry.gif
faccio finta di non aver letto ... wink.gif
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Nov 13 2006, 03:27 PM) *

dry.gif
faccio finta di non aver letto ... wink.gif


Anch'io ho trovato il 28/1,4 enormemente superiore al 28/2,8 D a f/2,8, Tramonto.
Ho qui davanti i test Mtf cui ho accennato: 7,5 punti del fattore di qualità (lo chiamano così..) per l' 1,4 (a f/2,8);
ben 8,5 punti per l'AFD 28,2,8 (sempre a f/2,8).

O siamo rimbecilliti tu e io, oppure.. hmmm.gif

Propendo decisamente per l' oppure. texano.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2006, 03:51 PM) *

Propendo decisamente per l' oppure. texano.gif

Propendo, propendo ...
Diciamo pure che i 28 AF Nikon obbediscono ad una semplice regola generale, ossia che un'ottica che costa oltre 2 kEuro e diaframmata di 2 stop non può non andare meglio di un'ottica a TA e che costa otto volte meno ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.