Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wendigo
Ciao a tutti,
dal lato tele ho tre ottiche fisse di qualità (105Vr, 180 macro, 300 AFS) più il TC17
Vale la pena prendersi uno zoom tele di medio/buona qualità e non troppo costoso, per qualche occasione in cui può capitare di voler cambiare focale rapidamente/girare leggeri ?
Meglio un 80-200 usato, (magari a pompa) aspettare il nuovo 70-300?
meglio lasicar perdere e usare le ottiche fisse e il foot zooming biggrin.gif
Grazie,
Ciao,

Silvio
giannizadra
Con le ottiche che hai, non comprerei un telezoom di media qualità.

O il 70-200 VR, se ti serve per impieghi specifici (es. sport, concerti, ecc.), oppure lascerei perdere gli acquisti-tele e mi occuperei di altri comparti.

Per esempio, come stai a grandangolari ?
Wendigo
QUOTE(giannizadra @ Nov 10 2006, 09:05 PM) *

Per esempio, come stai a grandangolari ?


Praticamente a piedi, ho il 18-70Dx che non è male. Amici mi hanno fatto provare i tre 12/24 in commercio Sigma (Full Format) Tokina e Nikon, ho provato anche il 14 Sigma 3.5, ma, l'unico che mi è piaciuto come resa generale (la mia è una opinione soggettiva, ma è la mia) è il Nikon. Peccato che, avendo appena sistemato i "tele" ... unsure.gif
Potrei comprare un tokina grey market, dicendo a me stesso che in fondo faccio poco paesaggio e posso accontentarmi, ma visto che, macro di fossili a parte, fotografo per divertimento personale e non per lavoro, se poi i colori non mi piacciono, non mi diverto, o no?
Un mio amico si è appena comprato un 15mm Ai, favoloso, ma costa un sacco anche lui...
Ci sono altre opzioni?
Grazie!

Silvio
giannizadra
Sul Dx, la scelta più logica è il 12-24. Ti copre tutto il campo grandangolare.

Se ti basta la focale minima, il Nikkor 17-35/2,8 è eccezionale.
Io lo uso in coppia col 14/2,8 (Nikon).

Ti sconsiglio il 14 Sigma: li ho provati tutti , e lo considero il peggiore.

I paesaggi li faccio di solito con focali più lunghe: coi grandangoli soprattutto réportage.
Wendigo
QUOTE(giannizadra @ Nov 10 2006, 09:57 PM) *

Sul Dx, la scelta più logica è il 12-24. Ti copre tutto il campo grandangolare.

Se ti basta la focale minima, il Nikkor 17-35/2,8 è eccezionale.
Io lo uso in coppia col 14/2,8 (Nikon).

Ti sconsiglio il 14 Sigma: li ho provati tutti , e lo considero il peggiore.

I paesaggi li faccio di solito con focali più lunghe: coi grandangoli soprattutto réportage.


Condivido tutto quello che hai scritto.
Io non faccio mai reportage, forse non miks erve un grandangolo spinto, ma magari mi piacerebbe a volte fare certe foto di effetto, dove si vede un elemento piccolo caratterizzante, un animaletto/fiorellino ben evidente in primo piano e poi un paesaggio infinito che fugge dietro, come certe foto da National Geographic...
Ciao,

Silvio
gandalef
concorco con i precedenti post di Gianni. Sui tele o prendi un 70-200VR (o un 80-200 af-s a trovarlo usato) oppure mi occuperei di altri reparti.
Visto che comunque a quanto capisco il 12-24 al momento è fuori budget, che neppure il 17-35 ed il 14 scherzano quanto a costi, io amplierei il corredo verso il basso partendo da un 35. Ottimo e di costo non eccessivo, al limite anche un 28 potrebbe andare (anche se preferisco il 35). Poi col tempo penserei al 12-24 per le focali grandangolari se ti serve.

Gandy
giannizadra
QUOTE(Wendigo @ Nov 10 2006, 10:08 PM) *

Condivido tutto quello che hai scritto.
Io non faccio mai reportage, forse non miks erve un grandangolo spinto, ma magari mi piacerebbe a volte fare certe foto di effetto, dove si vede un elemento piccolo caratterizzante, un animaletto/fiorellino ben evidente in primo piano e poi un paesaggio infinito che fugge dietro, come certe foto da National Geographic...
Ciao,

Silvio


Anch'io ogni tanto ci provo:
stincodimaiale
QUOTE(giannizadra @ Nov 11 2006, 11:07 AM) *

Anch'io ogni tanto ci provo:


Grappa17 copia....... AHH!! Ma allora anche le vecchie volpi usano il fotoritocco! laugh.gif
Comunque la mia preferita è quella del campanile! smile.gif

Per quanto riguarda gli obiettivi, visto che ti piacciono tanto le ottiche fisse e in effetti ti manca un grandangolo ti consiglio se usi la D200 il 18mm f/3,5 Ai.
L'ho usato con soddisfazione sia su pellicola che su digitale. Davvero gran bella lente. Non so il prezzo dell'usato ma penso che sia nettamente inferiore del 15mm AI...
giannizadra
QUOTE(stincodimaiale @ Nov 11 2006, 11:39 AM) *

Grappa17 copia....... AHH!! Ma allora anche le vecchie volpi usano il fotoritocco! laugh.gif


Ho controllato: applicato solo un filtro Nik per Capture (il polarizzatore).
stincodimaiale
QUOTE(giannizadra @ Nov 11 2006, 01:35 PM) *

Ho controllato: applicato solo un filtro Nik per Capture (il polarizzatore).


D'accordo, d'accordo.... smile.gif
Wendigo
Grazie a tutti dei commenti, a questo punto penso che forse forse uno zoom di buona qualità (80-200 AFS o 70-200Vr) mi serve più del supergrandangolo....
L'anno prossimo magari...
Ciao,


Silvio
Giallo
Togli il "forse"... wink.gif
Tramonto
Silvio,
te lo dico e ripeto da mesi e mesi.
Vendi il 300/4 ...
Con l'80-400 VR fai tutto e di più. Se ti serve un mediotele f/2.8 hai già il 105 VR. Avere 105/2.8 + 180/3.5 + 80-200/2.8 mi sembra un po' una eccessiva sovrapposizione di focali e di luminosità.
Just my opinion ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.