Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
riccardo.pari
Soppondendo di avere diversi file ottenuti in situazioni di luce diversa, volendo ottenere dagli stessi un bilancimento del bianco uniforme, esiste un modo quasi matematico per ottenerlo con captureNX? Forse, anzi certamente, sbaglio io qualcosa, ma più che spostare il cursore a destra o sinistra e fidandomi del mio occhio...non trovo alternative. Conosco le impostazioni di base dalle quali poi è possibile spostarsi, ma non ottengo mai la perfezione desiderata. Qualche esperto mi saprebbe suggerire come fare con precisione?? Un grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi.
Alessandro Castagnini
Non sono sicuro di aver capito bene quello che intendi, comunque, oltre che spostare lo slider a destra o a sinistra, puoi anche usare la funzione "Set grey point" dalla finestra di controllo del WB.

Per avviare la procedura, basta che clicchi sul pulsante "Start" e punti la zona della foto che vuoi avere come riferimento per il tuo bilanciamento del bianco.

Ciao,
Alessandro.
riccardo.pari
QUOTE(xaci @ Nov 10 2006, 11:31 PM) *

Non sono sicuro di aver capito bene quello che intendi, comunque, oltre che spostare lo slider a destra o a sinistra, puoi anche usare la funzione "Set grey point" dalla finestra di controllo del WB.

Per avviare la procedura, basta che clicchi sul pulsante "Start" e punti la zona della foto che vuoi avere come riferimento per il tuo bilanciamento del bianco.

Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro per la risposta, sei stato gentilissimo. Devo solo capire bene come procedere per evitare pasticci. Che tu sappia esistono corsi specifici per capturNX? Roberto
meialex1
QUOTE(docking61 @ Nov 10 2006, 03:48 PM) *

Soppondendo di avere diversi file ottenuti in situazioni di luce diversa, volendo ottenere dagli stessi un bilancimento del bianco uniforme, esiste un modo quasi matematico per ottenerlo con captureNX? Forse, anzi certamente, sbaglio io qualcosa, ma più che spostare il cursore a destra o sinistra e fidandomi del mio occhio...non trovo alternative. Conosco le impostazioni di base dalle quali poi è possibile spostarsi, ma non ottengo mai la perfezione desiderata. Qualche esperto mi saprebbe suggerire come fare con precisione?? Un grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi.



QUOTE(docking61 @ Nov 11 2006, 09:47 AM) *

Grazie Alessandro per la risposta, sei stato gentilissimo. Devo solo capire bene come procedere per evitare pasticci. Che tu sappia esistono corsi specifici per capturNX? Roberto


Ottenere lo stesso bianco con file scattati in ambiente di luce diversi non è facilissimo, però ci si può arrivare, come detto da Ale, usre il "Set grey point" è un metodo, poi possono aiutarti le "curve", andando su ogni canale e millimetricamente giocare con i vari canali e abbinandoci anche il cursore della temperatura colore.
Come vedi di dtrumenti ce ne sono, ma quello più importante è il tuo ochhio che dovrà capire quando sei arrivato all "UGUALE" (passami il termine).

Per quanto riguarda corsi specifici, penso ancora sia un pò presto, c è il manuale che riceverai a casa dopo aver acquistato il software e inviato il coupon, per ora c' è laiuto in linea che insegna ad usare le varie funzioni.

riccardo.pari
QUOTE(meialex1 @ Nov 11 2006, 10:25 AM) *

Ottenere lo stesso bianco con file scattati in ambiente di luce diversi non è facilissimo, però ci si può arrivare, come detto da Ale, usre il "Set grey point" è un metodo, poi possono aiutarti le "curve", andando su ogni canale e millimetricamente giocare con i vari canali e abbinandoci anche il cursore della temperatura colore.
Come vedi di dtrumenti ce ne sono, ma quello più importante è il tuo ochhio che dovrà capire quando sei arrivato all "UGUALE" (passami il termine).

Per quanto riguarda corsi specifici, penso ancora sia un pò presto, c è il manuale che riceverai a casa dopo aver acquistato il software e inviato il coupon, per ora c' è laiuto in linea che insegna ad usare le varie funzioni.


Ecco cosa avrei voluto evitare Meialx, il bilancimento ad occhio. Speravo esistessero metodi "tecnicamente perfetti" ma come anche tu indichi, il nostro occhio è la migliore soluzione. Non so voi ma la mia confezione di capturNX già comprende il manuale cartaceo e stupitevi...pure in lingua italica. Certo che partecipare a corsi specifici tenuti da esperti è tutto altro modo di imparare. Meialex Grazie anche a te. Roberto
meialex1
Posso consigliarti un altro metodo che forse potrà aiutarti più di quando pensi.
Procurati il pannellino del grigio al 18% e ad ogni cambiamento di luce effettua il preset del bilanciamento del bianco.
Certo se sei in una discoteca è assurdo quello che ti dico, però se hai la possibilità (tempo) provaci.
A me ha risolto molti problemi, quando ho tempo e un valido aiuto, durante i matrimoni (rarissimo) il vestito della sposa non cambia mai colore biggrin.gif .
buzz
Un altro sistema da adottare sempre in fase di ripresa è quello di fotografare in contenporanea un cartoncino con un bianco, un nero e un grigio. Così facendo regoli sia il WB he i punti di estremo gamma.
=Proprio ogi ho fatto alcune riproduzioni di quadri con la D70 e i risultati sono stati ottimi. Poi puoi copiare la curva ottenuta ed applicarla a tutte le foto scattate in quella condizione di luce.
riccardo.pari
QUOTE(buzz @ Nov 11 2006, 01:00 PM) *

Un altro sistema da adottare sempre in fase di ripresa è quello di fotografare in contenporanea un cartoncino con un bianco, un nero e un grigio. Così facendo regoli sia il WB he i punti di estremo gamma.
=Proprio ogi ho fatto alcune riproduzioni di quadri con la D70 e i risultati sono stati ottimi. Poi puoi copiare la curva ottenuta ed applicarla a tutte le foto scattate in quella condizione di luce.


Grazie anche a te Buzz, tutti consigli che certamente seguirò. Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.