Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Lellodem65
Ho letto su Dpreview che si parla di una nuova DSLR Nikon di fascia ultra-economica, denominata D40.

Ormai siamo ad un modello al mese... quasi!!! cerotto.gif

Potenza del mercato.

_Simone_
al bar ci sono molte discussioni sulla d40, si è iniziato con una sparata di un sito tedesco che la vendeva già...
ovviamente la macchina in questione non è stata nemmeno annunciata da Nikon quindi...
Gipsy
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 8 2006, 10:24 AM) *

....
Ormai siamo ad un modello al mese... quasi!!! cerotto.gif
...


Pazzesco! huh.gif
barbatrukko
... ricominciaamoo !
(Pappalardo)
enricobruno
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 8 2006, 10:24 AM) *

Ho letto su Dpreview che si parla di una nuova DSLR Nikon di fascia ultra-economica, denominata D40.

Ormai siamo ad un modello al mese... quasi!!! cerotto.gif

Potenza del mercato.


Piu' probabile una D50S, fidatevi!
luigicalz
Srà di sicuro una D40 con sensore 6MP.

Tattica di mercato Nikon quella di far trapelare "accidentalmente" le novità per far poi grossa concorrenza alle rivali (canon e basta).

Ma noi che ne guadagnamo? NIENTE

In nikon gli ingegneri e gli uomini marketing dovrebbero cominciare a fare cose serie...come per esempio una bella FF e rinnovare il parco ottiche...quest'ultimo scandalosamente datato (a parte quelle lenticole dx di bassissimo livello)

Un'ultima cosa e poi la smetto: qualcuno di voi ha per caso notato (o tutti hanno la testa sotto la sabbia) che nikon si è "permessa" di dotare le nuove lenticole di cui sopra con il nuovo VRII mentre si permette di avere ancora in listino a presso pieno il 70-200 con il vecchio sistema VR???......riflettete. wink.gif
Pietro.M
QUOTE(luigicalz @ Nov 8 2006, 06:32 PM) *

Srà di sicuro una D40 con sensore 6MP.

Tattica di mercato Nikon quella di far trapelare "accidentalmente" le novità per far poi grossa concorrenza alle rivali (canon e basta).

Ma noi che ne guadagnamo? NIENTE

In nikon gli ingegneri e gli uomini marketing dovrebbero cominciare a fare cose serie...come per esempio una bella FF e rinnovare il parco ottiche...quest'ultimo scandalosamente datato (a parte quelle lenticole dx di bassissimo livello)

Un'ultima cosa e poi la smetto: qualcuno di voi ha per caso notato (o tutti hanno la testa sotto la sabbia) che nikon si è "permessa" di dotare le nuove lenticole di cui sopra con il nuovo VRII mentre si permette di avere ancora in listino a presso pieno il 70-200 con il vecchio sistema VR???......riflettete. wink.gif


Come nn quotarti! Iniziasse un po seriamente a rinnovare il parco delle ottiche e nn sulle compattine/on/D40 varie
FZFZ
QUOTE(luigicalz @ Nov 8 2006, 06:32 PM) *

Srà di sicuro una D40 con sensore 6MP.

Tattica di mercato Nikon quella di far trapelare "accidentalmente" le novità per far poi grossa concorrenza alle rivali (canon e basta).

Ma noi che ne guadagnamo? NIENTE

In nikon gli ingegneri e gli uomini marketing dovrebbero cominciare a fare cose serie...come per esempio una bella FF e rinnovare il parco ottiche...quest'ultimo scandalosamente datato (a parte quelle lenticole dx di bassissimo livello)

Un'ultima cosa e poi la smetto: qualcuno di voi ha per caso notato (o tutti hanno la testa sotto la sabbia) che nikon si è "permessa" di dotare le nuove lenticole di cui sopra con il nuovo VRII mentre si permette di avere ancora in listino a presso pieno il 70-200 con il vecchio sistema VR???......riflettete. wink.gif


Senza parole....
Ma hai mai visto i risultati di un 70-200 VR?
Mi spiegheresti inoltre a cosa serva fotografare ,a mano libera,a meno di 1/20 di sec ( io sono arrivato, per sfizio, ad 1/8 di sec a mano libera a 200 mm sù D70...e di micromosso neanche la traccia!)?
Fotografi monumenti di notte?
Forse è meglio un treppiedi....

Il corredo Nikon scandalosamente datato?
Hai ragione...14 , 17-35, 28-70, 85 F1,4, 105 F2 DC, 200 F2 Vr , 300 F2,8 Vr, 400 F2,8, 500 e 600 F4, 200-400 F4 VR , 50 F1,4,105 macro F2,8 VR.
Fanno tutti pena..orrendamente antiquati!
Peraltro sulle reflex Nikon potresti montare anche gli "orrendamente antiquati" AI 105 F1,8, 24 F2,0 35 F1,4 etc etc...spero solo che molti la pensino così...in questo modo sull'usato me li compro io....sai che dispiacere!
Senza contare che il Dx da invidiare al FF non ha praticamente nulla...

Un'ultima annotazione: la testa sotto la sabbia, per me ,ce l'ha chi si fà attirare dal marketing...a cosa serva realmente il VR II vorrei tanto capirlo....
luigicalz
QUOTE(FZFZ @ Nov 8 2006, 09:11 PM) *

Senza parole....
Ma hai mai visto i risultati di un 70-200 VR?
Mi spiegheresti inoltre a cosa serva fotografare ,a mano libera,a meno di 1/20 di sec ( io sono arrivato, per sfizio, ad 1/8 di sec a mano libera a 200 mm sù D70...e di micromosso neanche la traccia!)?
Fotografi monumenti di notte?
Forse è meglio un treppiedi....

Il corredo Nikon scandalosamente datato?
Hai ragione...14 , 17-35, 28-70, 85 F1,4, 105 F2 DC, 200 F2 Vr , 300 F2,8 Vr, 400 F2,8, 500 e 600 F4, 200-400 F4 VR , 50 F1,4,105 macro F2,8 VR.
Fanno tutti pena..orrendamente antiquati!
Peraltro sulle reflex Nikon potresti montare anche gli "orrendamente antiquati" AI 105 F1,8, 24 F2,0 35 F1,4 etc etc...spero solo che molti la pensino così...in questo modo sull'usato me li compro io....sai che dispiacere!
Senza contare che il Dx da invidiare al FF non ha praticamente nulla...

Un'ultima annotazione: la testa sotto la sabbia, per me ,ce l'ha chi si fà attirare dal marketing...a cosa serva realmente il VR II vorrei tanto capirlo....


Scuole di pensiero differenti, ma non è un problema: ce l'avessi io il 70-200 vr...per adesso non posso permettermelo.
Noto comunque con piacere che nell'elenco delle ottime lenti sopra citate non c'è il 17-55 .... che guardacaso è DX!
Tanto tra un paio d'anni (magari prima) sarà proprio nikon a sfoggiare gli enormi vantaggi del FF. Qualcuno si è chiesto da queste parti perche nikon continua a fare le nuove lenti di pregio FF e non DX (uno fra tutti il pregevole 105VR ma anche quel coso che si chiama 70-300vr), a dimenticavo: per montarle sulla F5!!!

Ciao a tutti
FZFZ
QUOTE(luigicalz @ Nov 8 2006, 11:27 PM) *

Scuole di pensiero differenti, ma non è un problema: ce l'avessi io il 70-200 vr...per adesso non posso permettermelo.
Noto comunque con piacere che nell'elenco delle ottime lenti sopra citate non c'è il 17-55 .... che guardacaso è DX!
Tanto tra un paio d'anni (magari prima) sarà proprio nikon a sfoggiare gli enormi vantaggi del FF. Qualcuno si è chiesto da queste parti perche nikon continua a fare le nuove lenti di pregio FF e non DX (uno fra tutti il pregevole 105VR ma anche quel coso che si chiama 70-300vr), a dimenticavo: per montarle sulla F5!!!

Ciao a tutti


Il 17-55 non mi fà impazzire per alcuni motivi.
Questo non toglie che non sia una discreta lente!
E del resto è più economico dei due AFS confrontabili....

Quello che si è chiesto come mai le ottiche vengano prodotte ancora per il formato pieno forse dimentica che in giro per il pianeta...quanti corpi a pellicola Nikon esistono e vengono utilizzati a tutt'oggi?
Tanti....proprio tanti!
Inoltre il senso delle ottiche DX è valido solo per i grandangolari dove la criticità dell'inclinazione dei raggi ai bordi del sensore e più pronunciata e problematica.
Per i teleobiettivi questo problema non esiste.
Per cui che senso avrebbe progettare un obiettivo che può essere utilizzato sù entrambi i sistemi limitandolo senza una ragione specifica?
Masochismo?
Che poi producano o meno il FF è un'altro discorso...a me , ad oggi , avendolo provato a sufficenza, posso dire che non me ne può importare di meno...
Di questi enormi vantaggi , giuro, non ne ho trovato manco uno...se non il mm originario dei grandangoli...problema risolto con l'acquisto di una sola lente...come l'eccellente 12-24 F4 DX (strano...) o lo straordinario 14 mm...
Massimo due aggiungendoci il notevole 10,5 F2,8 fisheye DX...non male anche questo...no?

Buone foto!

Federico.
luigicalz
QUOTE(FZFZ @ Nov 9 2006, 02:21 AM) *

Il 17-55 non mi fà impazzire per alcuni motivi.
Questo non toglie che non sia una discreta lente!
E del resto è più economico dei due AFS confrontabili....

Quello che si è chiesto come mai le ottiche vengano prodotte ancora per il formato pieno forse dimentica che in giro per il pianeta...quanti corpi a pellicola Nikon esistono e vengono utilizzati a tutt'oggi?
Tanti....proprio tanti!
Inoltre il senso delle ottiche DX è valido solo per i grandangolari dove la criticità dell'inclinazione dei raggi ai bordi del sensore e più pronunciata e problematica.
Per i teleobiettivi questo problema non esiste.
Per cui che senso avrebbe progettare un obiettivo che può essere utilizzato sù entrambi i sistemi limitandolo senza una ragione specifica?
Masochismo?
Che poi producano o meno il FF è un'altro discorso...a me , ad oggi , avendolo provato a sufficenza, posso dire che non me ne può importare di meno...
Di questi enormi vantaggi , giuro, non ne ho trovato manco uno...se non il mm originario dei grandangoli...problema risolto con l'acquisto di una sola lente...come l'eccellente 12-24 F4 DX (strano...) o lo straordinario 14 mm...
Massimo due aggiungendoci il notevole 10,5 F2,8 fisheye DX...non male anche questo...no?

Buone foto!

Federico.



A QUELLO che dice che il 17-55 è una lente discreta farei notare il prezzo: le lenti discrete constano giusto un pochino in meno.

secondo punto sul FF e grandangolare: che il 12-24 F4 DX sia eccellente ho molto da ridire, e non sono l'unico (il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)
Infatti basta paragonare le resa del fantastico 17-35 in FF con quella del 12-24 in DX (che quindi sarebbe un 18-36 in focale effettiva): direi che non ci sono paragoni!!!
Io dico che il formato DX è ottimo dai medio tele in su (vedi 1.5X), ma per chi fa reportage o usa il grandangolo è una bella fregatura.

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.

infine, se per il 17-55sono daccordo con QUELLO di cui sopra, farei notare allo stesso QUELLO che l'encomiato 14mm è una vera schifezza ed prodotto da tamron e rimarchiato da nikon...lo sanno più o meno tutti in giro, per lo meno quelli che non fanno gli struzzi.

Bene con questo ho finito il mio OT.
Non replicherò più per correttezza che tanto non ci tengo ad avere l'ultima parola e please..............non bannatemi.

BY e buona luce a tutti.

PS: queste sono solo pippe che ci facciamo noi che siamo appassionati, spero che la discussione sia costruttiva a chi legge, ma ci terrei a sottolineare che con qualsiasi fotocamera e di qualsiasi formato le foto si fanno con occhi, cuore e cervello (vi ricorda qualcuno?).
studioraffaello
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

A QUELLO che dice che il 17-55 è una lente discreta farei notare il prezzo: le lenti discrete constano giusto un pochino in meno.

secondo punto sul FF e grandangolare: che il 12-24 F4 DX sia eccellente ho molto da ridire, e non sono l'unico (il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)
Infatti basta paragonare le resa del fantastico 17-35 in FF con quella del 12-24 in DX (che quindi sarebbe un 18-36 in focale effettiva): direi che non ci sono paragoni!!!
Io dico che il formato DX è ottimo dai medio tele in su (vedi 1.5X), ma per chi fa reportage o usa il grandangolo è una bella fregatura.

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.

infine, se per il 17-55sono daccordo con QUELLO di cui sopra, farei notare allo stesso QUELLO che l'encomiato 14mm è una vera schifezza ed prodotto da tamron e rimarchiato da nikon...lo sanno più o meno tutti in giro, per lo meno quelli che non fanno gli struzzi.

Bene con questo ho finito il mio OT.
Non replicherò più per correttezza che tanto non ci tengo ad avere l'ultima parola e please..............non bannatemi.

BY e buona luce a tutti.

PS: queste sono solo pippe che ci facciamo noi che siamo appassionati, spero che la discussione sia costruttiva a chi legge, ma ci terrei a sottolineare che con qualsiasi fotocamera e di qualsiasi formato le foto si fanno con occhi, cuore e cervello (vi ricorda qualcuno?).


laugh.gif laugh.gif laugh.gif senza parole......appena trovo il 14 lo prendo a martellate.....( in ogni caso c'e anche un guru che aborra il 14 su digitale a me per averlo notato mi hanno bannatino...ino ino...)
Franco_
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

...Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron...


Non mi ero accorto che Nikon facesse così schifo blink.gif .
Venderò immediatamente le mie penose ottiche e le rimpiazzerò con ottimi obiettivi universali laugh.gif : A proposito, cosa mi suggerisci tra Soligor e Vivitar ?

Scherzi a parte, non ti sembra di avere esagerato un pò ?
giannizadra
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

A QUELLO che dice che il 17-55 è una lente discreta farei notare il prezzo: le lenti discrete constano giusto un pochino in meno.

secondo punto sul FF e grandangolare: che il 12-24 F4 DX sia eccellente ho molto da ridire, e non sono l'unico (il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)
Infatti basta paragonare le resa del fantastico 17-35 in FF con quella del 12-24 in DX (che quindi sarebbe un 18-36 in focale effettiva): direi che non ci sono paragoni!!!
Io dico che il formato DX è ottimo dai medio tele in su (vedi 1.5X), ma per chi fa reportage o usa il grandangolo è una bella fregatura.

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.

infine, se per il 17-55sono daccordo con QUELLO di cui sopra, farei notare allo stesso QUELLO che l'encomiato 14mm è una vera schifezza ed prodotto da tamron e rimarchiato da nikon...lo sanno più o meno tutti in giro, per lo meno quelli che non fanno gli struzzi.

Bene con questo ho finito il mio OT.
Non replicherò più per correttezza che tanto non ci tengo ad avere l'ultima parola e please..............non bannatemi.

BY e buona luce a tutti.

PS: queste sono solo pippe che ci facciamo noi che siamo appassionati, spero che la discussione sia costruttiva a chi legge, ma ci terrei a sottolineare che con qualsiasi fotocamera e di qualsiasi formato le foto si fanno con occhi, cuore e cervello (vi ricorda qualcuno?).


Spero che con questo tu abbia dato fondo alle amenità per tutto il 2006.. rolleyes.gif :

1) Il sensore D200 fornisce risultati migliori dell'attuale sensore Fuji (lo stesso che sarà montato sulla S5). Altro, di una DSRL non ancora in commercio, personalmente non so. L'arte della divinazione a me non appartiene (a te evidentemente sì).

2) Il 14 Nikon è un'ottica di qualità straordinaria, non è comparabile al Tamron (ho il Nikon e li ho provati in confronto) e non è "prodotto da Tamron". Parla comunque per te, e non attribuire a "tutti in giro" bubbole del genere;

3) Il 17-55 (che non amo particolarmente) ha un campo d'azione e un target ben preciso: ottica luminosa da réportage da medio-grandangolo a medio-tele.
Costruzione professionale, prezzo allineato alle caratteristiche.

4) Che il 12-24 Tokina renda come l'omologo Nikkor è un'altra tua illazione gratuita.


Per Studioraffaello: se ti riferisci all'ultima sospensione, la lettura che ne hai dato è priva di fondamento: te l'ho comminata io, che possiedo e utilizzo il 14, e lo preferisco al 12-24 (tanto che non ho acquistato quest' ultimo e "mi arrangio" su pellicola e DX, con 14 e 17-35).
Il motivo del provvedimento, come ben sai, era ben altro, e te lo eri cercato con tale tenacia da renderlo assolutamente inevitabile.
Sono lieto di rileggerti, bentornato. Pollice.gif
Giallo
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 ... e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.


Mi pare davvero un'eccellente idea, la migliore che ti sarebbe potuta venire, visto quello che scrivi!!!
Oltretutto, così, eviteresti di frequentare ulteriormente il Forum Nikon.
Buona luce

smile.gif
_Simone_
ma io mi chiedo:
se una persona trova che i prodotti Nikon facciano skifo e si sente offesa dalla politica commerciale di una azienda leader da sempre nel settore,

perchè continua a comprare quel marchio e a frequentare il forum dedicato?
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 10:27 AM) *

Spero che con questo tu abbia dato fondo alle amenità per tutto il 2006.. rolleyes.gif :

1) Il sensore D200 fornisce risultati migliori dell'attuale sensore Fuji (lo stesso che sarà montato sulla S5). Altro, di una DSRL non ancora in commercio, personalmente non so. L'arte della divinazione a me non appartiene (a te evidentemente sì).

2) Il 14 Nikon è un'ottica di qualità straordinaria, non è comparabile al Tamron (ho il Nikon e li ho provati in confronto) e non è "prodotto da Tamron". Parla comunque per te, e non attribuire a "tutti in giro" bubbole del genere;

3) Il 17-55 (che non amo particolarmente) ha un campo d'azione ben preciso. ottica luminosa da réportage da medio-grandangolo a medio-tele.
Costruzione professionale, prezzo allineato alle caratteristiche.

4) Che il 12-24 Tokina renda come l'omologo Nikkor è un'altra tua illazione gratuita.
Per Studioraffaello: se ti riferisci all'ultima sospensione, la lettura che ne hai dato è priva di fondamento: te l'ho comminata io, che possiedo e utilizzo il 14, e lo preferisco al 12-24 (tanto che non ho acquistato quest' ultimo e "mi arrangio" su pellicola e DX, con 14 e 17-35).
Il motivo del provvedimento, come ben sai, era ben altro, e te lo eri cercato con tale tenacia da renderlo assolutamente inevitabile.
Sono lieto di rileggerti, bentornato.. Pollice.gif

grazie
in ogni caso ...alla affermazione il riso abbonda nella bocca delgi stolti...era rivolta la frase della bannatura che non sembrava cosi' fuori luogo...ma non importa....senza nessun problema......ci si sta' troppo bene qui dentro..... Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

A QUELLO che dice che il 17-55 è una lente discreta farei notare il prezzo: le lenti discrete constano giusto un pochino in meno.

secondo punto sul FF e grandangolare: che il 12-24 F4 DX sia eccellente ho molto da ridire, e non sono l'unico (il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)
Infatti basta paragonare le resa del fantastico 17-35 in FF con quella del 12-24 in DX (che quindi sarebbe un 18-36 in focale effettiva): direi che non ci sono paragoni!!!
Io dico che il formato DX è ottimo dai medio tele in su (vedi 1.5X), ma per chi fa reportage o usa il grandangolo è una bella fregatura.

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.

infine, se per il 17-55sono daccordo con QUELLO di cui sopra, farei notare allo stesso QUELLO che l'encomiato 14mm è una vera schifezza ed prodotto da tamron e rimarchiato da nikon...lo sanno più o meno tutti in giro, per lo meno quelli che non fanno gli struzzi.

Bene con questo ho finito il mio OT.
Non replicherò più per correttezza che tanto non ci tengo ad avere l'ultima parola e please..............non bannatemi.

BY e buona luce a tutti.

PS: queste sono solo pippe che ci facciamo noi che siamo appassionati, spero che la discussione sia costruttiva a chi legge, ma ci terrei a sottolineare che con qualsiasi fotocamera e di qualsiasi formato le foto si fanno con occhi, cuore e cervello (vi ricorda qualcuno?).



non credo proprio che ti bannino.........
sei troppo divertente.........e credimi tra una foto e l'altra un po' di sano umorismo fa ' bene...........
VitoB
Ok, .... ma la D40?

smile.gif
bdcpv
andate avanti vi prego..... smile.gif

ciao
joe
Attilio PB
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 10:27 AM) *

Spero che con questo tu abbia dato fondo alle amenità per tutto il 2006.. rolleyes.gif



No, speriamo di no... biggrin.gif
Comunque se qualcuno vuole disfarsi del pessimo 14 e volesse lanciarlo in direzione della mia borsa... rolleyes.gif
Grazie, era una giornataccia, mi avete fatto tornare un po' di sorriso...
Ciao
Attilio
gambit
più che nuove macchina sarebbe meglio nuove lenti, ma nn perché le vecchie nn funzionino ma solo perché sono state studiate per vecchie macchine.

l'85 stupendo in analogico, mr ritratto in persona, è un po' lungo in digitale. rimane stupendo. bisogna però cambiare "impostazione" del ritratto.

il 50 stupendo normale, nn è più "normale" con digitale, pur rimanendo stupendo.

il 180 stupendo in analogico, sul digitale leggo che purtroppo ha vari problemi.

se si parla di qualità della lente, nikon sta però su un altro pianeta. avevo un sigma 24-70 f.2.8 che ho sostituito con il 24 e l'85 e le differenze sono davvero abissali.

nano70
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

(il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)

Scusa ma cos'è che non ha il Tokina...il corpo?? blink.gif blink.gif E le lenti come sarebbero montate..."in aria"?? ph34r.gif laugh.gif
alfamatrix
Ma la D40............. messicano.gif
Cesare66
messicano.gif biggrin.gif smile.gif laugh.gif


...adesso svengo dalle risate...!!

si possono criticare delle cose ma addirittura
dare "tra virgolette" dei fessi chi usa ottiche Nikon... Boh!?

forse non ho capito nulla

Ciao cesare
FZFZ
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 08:59 AM) *

A QUELLO che dice che il 17-55 è una lente discreta farei notare il prezzo: le lenti discrete constano giusto un pochino in meno.

secondo punto sul FF e grandangolare: che il 12-24 F4 DX sia eccellente ho molto da ridire, e non sono l'unico (il tokina costa la metà, rende lo stesso e non ha il corpo)
Infatti basta paragonare le resa del fantastico 17-35 in FF con quella del 12-24 in DX (che quindi sarebbe un 18-36 in focale effettiva): direi che non ci sono paragoni!!!
Io dico che il formato DX è ottimo dai medio tele in su (vedi 1.5X), ma per chi fa reportage o usa il grandangolo è una bella fregatura.

Allora sapete che faccio io visto che non uso focali superiori al 135? mi compro una bella fuji s5 (quando esce) che seppure in DX ha un sensore che montato nel corpo della d200 varrà tutti i soldi che costerà e ci monto su il meglio tra sigma, tokina e tamron.

infine, se per il 17-55sono daccordo con QUELLO di cui sopra, farei notare allo stesso QUELLO che l'encomiato 14mm è una vera schifezza ed prodotto da tamron e rimarchiato da nikon...lo sanno più o meno tutti in giro, per lo meno quelli che non fanno gli struzzi.

Bene con questo ho finito il mio OT.
Non replicherò più per correttezza che tanto non ci tengo ad avere l'ultima parola e please..............non bannatemi.

BY e buona luce a tutti.

PS: queste sono solo pippe che ci facciamo noi che siamo appassionati, spero che la discussione sia costruttiva a chi legge, ma ci terrei a sottolineare che con qualsiasi fotocamera e di qualsiasi formato le foto si fanno con occhi, cuore e cervello (vi ricorda qualcuno?).


Ok.
Allora mettiamola in quest'altro modo: il 17-55 è una lente molto buona , solo che per determinate caratteristiche, tra cui gusti personali, trovo superiore il 17-35.
Che , detto tra noi, possiedo ed utilizzo con enorme soddisfazione sia su pellicola che su Dx....e ti assicuro che anche in digitale affermare che va benissimo è solo un eufemismo....
Il Dx va alla grande anche per il reportage...

Il Tokina è una lente molto buona.
Ma se pensi di poterlo paragonare al Nikkor 12-24 ti sbagli di grosso.
Come distorsione se la cava forse anche meglio del Nikkor...ma vogliamo parlare di cromia e di altri "dettagliucci"?
Sarei tanto curioso di conoscere quali sono i tuoi parametri per giudicare un'ottica a questo punto...

Hai sfortuna anche sull'ultimo punto visto che posseggo anche il 14 Nikkor
Definire "mediocre" o addirittura "pessimo" il 14 Nikkor mi lascia tre possibilità:

1)Non hai mai visto il 14 Nikkor in azione, neanche da lontano, e stai parlando a sproposito o per sentito dire partendo da chissà quale voce di corridoio...

2)Hai usato un 14 difettoso

3)Stai provocando

Considera che la resa del 14 è ai più alti livelli dei Nikkor in catalogo...assieme al 17-35 fà un'accopiata fenomenale....
In ogni caso non mi interessa andare avanti in questa discussione se si parla partendo da uno dei tre punti che ho elencato sopra....

Buona fortuna con i Sigma i Tamron ed i Tokina...
A me "bastano" i Nikkor.... laugh.gif

Buone foto!

Federico.
luigicalz
Certo che ho fatto un bel subbuglio!!

Per correttezza preciso che la frase sul corpo del tokina era "non ha il corpo economico come quello del nikon", è stata una svista di battitura.

Preciso anche che non ho dato del fesso a nessun utilizzatore di ottiche nikon (sarei stolto a dar del fesso a me stesso): leggete bene e noterete che anch'io vorrei avere il 70-200 VR...ah, poi sono in procinto di comprare l'85 1.8!

Inoltre non ho nessuna intenzione di provocare...certo che con l anuova D40 nikon la farà fuori (e non dite che ancora non è sicuro che esca perchè...vedete esperienze marketing nikon precedenti in digitale)!

A quanto pare poi sul 14 mm non si è tutti d'accordo: comunque sappiate che esce diretto diretto dalle linee di ptroduzione tamron, se non ci credete fate una ricerchina online...sulle prestazioni poi, de gustibus: quando la distorsione e scarsi MTF ai bordi sono un prgio in un ottica fissa a quel prezzone.....

Su fuji: Mp a parte (anch'io so che son interpolati), il sensore come qualità fa rabbrividire fotocamere pen più costose e blasonate...non sono io a dirlo, e se mi sono permesso di menzionarla è giusto perchè andrebbe a completare il mio armamentario...marchiato di giallo!

Mi fa anche piacere che qualcuno si sia fatto un sacco di risate ed abbia portato un pò di gioia a voi tutti.

Anche se forse non si è capito amo nikon...ma è come una bella donna a volte inarrivabile e capricciosa!

Buona luce a tutti
Ciao gigi.

PS: per la D40 sarà un vero boom, comunque se io fossi un reflex new entri spenderei un pò di piò ed andrei sulla D80

ari PS: alla fine c'è occhio, cuore, cervello...percui mi permetto di postare un immagina a tal proposito...
luigicalz
QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 10:34 AM) *

Mi pare davvero un'eccellente idea, la migliore che ti sarebbe potuta venire, visto quello che scrivi!!!
Oltretutto, così, eviteresti di frequentare ulteriormente il Forum Nikon.
Buona luce

smile.gif


Mi inserisco di nuovo giusto perchè non l'avevo letto e credo che l'educazione si sempre molto gradita, anche quando non ci si può guardare begli occhi.

Caro giallo, complimenti, proprio un signore, neanche troppo tra le righe, ma prova a dirlo direttamente!

Semmai ti infastidisco così tanto, quando leggi il mio nikname passa avanti....

....poi ti faccio notare che non sarai sicuramente TU a dissuadermi dal frequantare questo forum che comunque, a parte alcune perle d'eccezione, è frequentato da gente molto seria ed appassionata!!!
frabarbani
Io sono uno che ancora il digitale non lo esalta, per cui scatto a pellicola, ne subisco il fascino e mi da un'altra soddisfazione! Forse sono un po' matto, ok!

Tuttavia, se esce davvero una D40, magari prima delle ferie estive (ci capita proprio il mio compleanno biggrin.gif ), e magari costa anche un po' meno della D50 (vista la tendenza alla discesa dei prezzi)...
Beh ci faccio proprio un pensierino, anche solo per scattare quelle foto per le quali non mi va di spendere in pellicola e sviluppo!

Ben venga una D40 o D50s!!!
FZFZ
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 05:43 PM) *



A quanto pare poi sul 14 mm non si è tutti d'accordo: comunque sappiate che esce diretto diretto dalle linee di ptroduzione tamron, se non ci credete fate una ricerchina online...sulle prestazioni poi, de gustibus: quando la distorsione e scarsi MTF ai bordi sono un prgio in un ottica fissa a quel prezzone.....

Anche se forse non si è capito amo nikon...ma è come una bella donna a volte inarrivabile e capricciosa!

Buona luce a tutti
Ciao gigi.





Il 14 Nikkor non distorce per niente sul digitale.
Sù pellicola non ho ancora scatti adeguati per giudicare bene ma mi pare si difenda molto molto bene.
Se distorce , distorce pochissimo!
E ripeto il "se" ( perchè ce l'ho solo da metà settembre...e su pellicola l'ho usato poco)
A riprova di ciò ci sono anche le innumerevoli foto di Gianni Zadra postate proprio su questo forum, fatte proprio con il mostro...
Sugli MTF non mi pronuncio, visto che alcuni "parlano" male anche del 17-35....ed è già solo questo motivo per non dargli quasi alcun tipo di credito.
Anche sui motivi per non leggere gli MTF come una bibbia ( o meglio sul perchè non sono assolutamente sufficenti a giudicare un'ottica...senza contare la "preparazione" di molti "recensori") Gianni ed altri hanno speso fiumi di parole molto interessanti...da leggere.
Comunque è un'ottica che garantisce una nitidezza notevolissima (vedere foto postate..) e di cali di resa ai bordi neanche la minima traccia...

Personalmente l'ho trovato usato e non potrei essere più soddisfatto...

Buone foto!

Federico.
Lucabeer
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 05:43 PM) *

A quanto pare poi sul 14 mm non si è tutti d'accordo: comunque sappiate che esce diretto diretto dalle linee di produzione tamron, se non ci credete fate una ricerchina online...sulle prestazioni poi, de gustibus: quando la distorsione e scarsi MTF ai bordi sono un prgio in un ottica fissa a quel prezzone.....


Eh sì, non l'hai proprio provato, allora...

1) La distorsione è comunque migliore di quella di qualunque altro obiettivo di quella focale

2) scarsi MTF ai bordi? Mah, io so solo che le diapositive scattate con quell'obiettivo a tutta apertura erano decisamente valide anche i bordi. Certo, da f/4 in su migliorava ulteriormente, ma credimi che a f/2.8 era già buono... tant'è che era un diaframma che usavo spesso

3) Semmai i suoi problemi sono altri (e sono il motivo per cui l'ho venduto): riflessi parassiti in esterni (comunque contenuti rispetto ad altre ottiche di simile focale e copertura "full frame"), non certo la nitidezza. E' per questo che mi permetto di dubitare tu l'abbia mai provato...

E come costruzione rispetto al 12-24 che ahimè adesso possiedo (o, meglio, che dovrei possedere) era tutto un altro mondo.

Sarei curioso di vedere comunque le prove schiaccianti secondo cui quell'obiettivo esce direttamente dalle linee Tamron: ma per prove schiaccianti intendo foto in cui si vede l'obiettivo Tamron rimarchiato come Nikon...




QUOTE(FZFZ @ Nov 9 2006, 05:59 PM) *

Sugli MTF non mi pronuncio, visto che alcuni "parlano" male anche del 17-35....ed è già solo questo motivo per non dargli quasi alcun tipo di credito.


Io di secondo nome faccio S. Tommaso. Quando presi il 17-35, lo feci perchè avevo molti soldi da spendere e perchè mi serviva la sua apertura massima. All'inizio, dopo i primi scatti a confronto del 18-35 (fatti dalla finestra di casa....) ero quindi un po' lo scettico, arrivando pure al punto di dubitare un po' delle lodi di Gianni verso questo obiettivo.

Poi cominciai a usarlo: bastarono due mesi di uso in montagna (il mio "setting" preferito) per convincermi delle sue qualità.

Ti dico solo che da allora è stato l'obiettivo che più ho usato sulla F6, e anche in digitale è stupendo.

E tutto questo nonostante io sia un bastian contrario, uno che si insospettisce dei "miti" e che se può trova volentieri difetti...



marcoxxx1978
Ben venga la D40!Se si crea una nuova fascia entry level allora ben vengano le novità,anche io ho letto qualcosa,sembra che la teorica nuova D40 si inserisca in una fascia di mercato dove,per ora,non ci sono fotocamere.
Purtroppo bisogna considerare che non tutti gli utenti possono permettersi D80,D200 e D2X e voi non ci crederete ma c'è chi non riesce a prendersi nemmeno la D50...
Allora questi utenti che fanno?Prendono una bella compattona tuttofare anche se desiderano una DSLR,ed è a questi utenti che bisogna giustamente riporre le nuove attenzioni.

Detto questo credo che al momento i due colossi Nikon e Canon offrano molto a livello di ottiche sia di qualità che non,ma anche li ricordiamoci che non tutti si possono permettere un 17-55...

Lucabeer
Per il resto, comunque, mi rifiuto di commentare rumors sulla D40.

E anche dopo che fosse eventualmente confermata, lo farò con molte riserve.

Esempio: poniamo che veramente sarà una macchina che può montare solo ottiche AF-S e non AF. Uno schifo? Sicuramente. Io non la vorrei nemmeno se regalata. Ma non per questo criticherei Nikon: la casa giapponese è infatti sul mercato per GUADAGNARE, non per fare beneficenza. Se questa mossa le permetterà di affermarsi maggiormente e di conquistare nuovo pubblico, tanto di cappello. PURCHE' NON TOLGANO DAL MERCATO MODELLI CHE POSSANO USARE ANCHE LE OTTICHE "VECCHIE", possono fare quello che vogliono. Al massimo penserò che sia un fesso chi si prende una macchina che non può montare i 50 o gli 85, o il 105/DC... ma non lo penserò certo di Nikon.

Penserei male, e molto, di Nikon, se dovesse introdurre la stessa limitazione anche su un'eventuale D90 o D300. Ma finchè c'è libertà di scelta, non vedo che male ci sia.


luigicalz
QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 10:34 AM) *

Mi pare davvero un'eccellente idea, la migliore che ti sarebbe potuta venire, visto quello che scrivi!!!
Oltretutto, così, eviteresti di frequentare ulteriormente il Forum Nikon.
Buona luce

smile.gif


Scusate ma non resisto proprio:
non mi ero accorto che giallo fosse un moderatore!


Fulmine.gif mad.gif Fulmine.gif
I MIEI VIVI COMPLIMENTI PER COME MODERI LE DISCUSSIONI!!!

MA SOPRATTUTTO PER IL TONO CON CUI TI RIVOLGI AD UTENTI (IL SOTTOSCRITTO) CHE COMUNQUE HANNO MATERIALE NIKON COMPRATO IN ITALIA C/O NITAL ED HANNO TUTTO IL DIRITTO DI PARLARE CON EDUCAZIONE IN QUESTE PAGINE.

ADESSERE FRANCHI SONO SCHIFATO ED INDIGNATO DA COME QUESTO SOGGETTO (GIALLO) MI ABBIA MODERATO (GUARDATE SU).

ED A TAL PROPOSITO, SINCERAMENTE NON POSSO, CHE FARMI DUE GRASSE RISATE A RIGUARDO!!!

PER TUTTI GLI ALTRI APPREZZO CHE CON MOLTI DI VOI SI POSSA DISCUTERE IN MANIERA COSTRUTTIVA E SINCERA!!!
FZFZ
QUOTE(Lucabeer @ Nov 9 2006, 06:26 PM) *


Io di secondo nome faccio S. Tommaso. Quando presi il 17-35, lo feci perchè avevo molti soldi da spendere e perchè mi serviva la sua apertura massima. All'inizio, dopo i primi scatti a confronto del 18-35 (fatti dalla finestra di casa....) ero quindi un po' lo scettico, arrivando pure al punto di dubitare un po' delle lodi di Gianni verso questo obiettivo.

Poi cominciai a usarlo: bastarono due mesi di uso in montagna (il mio "setting" preferito) per convincermi delle sue qualità.

Ti dico solo che da allora è stato l'obiettivo che più ho usato sulla F6, e anche in digitale è stupendo.

E tutto questo nonostante io sia un bastian contrario, uno che si insospettisce dei "miti" e che se può trova volentieri difetti...


E fai bene!
Un atteggiamento critico, ma costruttivo, è sempre un bene! wink.gif
Anch'io tesso le lodi del 17-35 solo da quando lo possiedo e solo dopo un uso piuttosto intenso dello stesso...
Quello che non capisco è la critica " a priori"...senza aver mai usato un obiettivo...capisco anche che è facile cascarci, sopratutto in epoca "internet" dove ogni voce risulta amplificata...
Questo , però, che non è il tuo caso, rende la critica...come dire...sterile...priva di fondamento!
Perlomeno parlare di distorsione pesante e di caduta di qualità ai bordi mi fà proprio pensare che non sia mai stato usato il 14...lente decisamente nitida!
Oppure di un esemplare pesantemente difettoso...

I tuoi scatti in montagna con il 17-35 e l'F6 me li ricordo! Pollice.gif
frabarbani
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 9 2006, 06:29 PM) *

Ben venga la D40!Se si crea una nuova fascia entry level allora ben vengano le novità,anche io ho letto qualcosa,sembra che la teorica nuova D40 si inserisca in una fascia di mercato dove,per ora,non ci sono fotocamere.
Purtroppo bisogna considerare che non tutti gli utenti possono permettersi D80,D200 e D2X e voi non ci crederete ma c'è chi non riesce a prendersi nemmeno la D50...
Allora questi utenti che fanno?Prendono una bella compattona tuttofare anche se desiderano una DSLR,ed è a questi utenti che bisogna giustamente riporre le nuove attenzioni.


Mi unisco al tuo accorato appello, anche da una D40 entry level forse ne gioverei! biggrin.gif
So benissimo che la D80 è migliore, che la D200 ti fa usare anche le ottiche comprate al mercatino (che in genere sono di gran qualità), che la D2H ti fa fermare il fotofinish di Valentino Rossi in Portogallo (mannaggia per quei 5 millisecondi...) e che con la D2Xs ti puoi permettere anche di croppare (per la valanga di pixel del suo sensore...)
Ma so anche che 1000 euro in una digitale s.c. fino a che sarò studente non potrò permettermeli (o meglio, forse potrò anche, ma se poi devo usarci il 18-55 non ne vale la pena, va benissimo qualcosa più low cost, magari con un 35/2!), e so anche che probabilmente rappresento uno dei tantissimi ipotetici clienti nel bersaglio di Nikon (che giustamente, come ha detto Lucabeer, tenta di conquistare, espandendosi in una fascia di mercato che per ora non esiste...)

Infine, una nota per i moderatori: non vi sembra che questa discussione sia andata un po' fuori tema rispetto al suo originario titolo? Si sta parlando più di lenti che dei rumors della ipotetica D40/D50s...
nano70
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 9 2006, 06:29 PM) *

Ben venga la D40!Se si crea una nuova fascia entry level allora ben vengano le novità,anche io ho letto qualcosa,sembra che la teorica nuova D40 si inserisca in una fascia di mercato dove,per ora,non ci sono fotocamere.
Purtroppo bisogna considerare che non tutti gli utenti possono permettersi D80,D200 e D2X e voi non ci crederete ma c'è chi non riesce a prendersi nemmeno la D50...
Allora questi utenti che fanno?Prendono una bella compattona tuttofare anche se desiderano una DSLR,ed è a questi utenti che bisogna giustamente riporre le nuove attenzioni.

Detto questo credo che al momento i due colossi Nikon e Canon offrano molto a livello di ottiche sia di qualità che non,ma anche li ricordiamoci che non tutti si possono permettere un 17-55...

Quoto in toto Pollice.gif Se mai uscirà la D40 potrebbe andare a coprire quella fascia di mercato che era tra la F55 e la F75 (riferendomi solo ai prezzi e non alle caratteristiche tecniche). O sbaglio? Mi auguro che mantenga anche un certo livello qualitativo, soprattutto sulle funzioni basi come esposizione, AF, risposta nello scatto (non la velocità di otturazione che se si mantenesse sul 1/4000 sec sarebbe più che sufficiente), autonomia e naturalmente il meno "rumore"possibile agli alti ISO. Saluti smile.gif

QUOTE(moliterni @ Nov 8 2006, 06:44 PM) *

Come nn quotarti! Iniziasse un po seriamente a rinnovare il parco delle ottiche e nn sulle compattine/on/D40 varie

Scusa perchè il 18-200, il micro 105VR, il 70-300VR sono ottiche poco serie?
Considera che molti usano ancora le 24X36 a "levetta" e non possono usufruire delle ottiche tpo "G". Saluti smile.gif
Alessandro Casalini
Naturalmente si fa per parlare, non per polemizzare, il mio è solo amore per la giustizia smile.gif

A questo proposito vorrei farvi notare che, in effetti, gli schemi ottici dei due gingilli (14mm Tamron e Nikon) sono a dir poco simili... il Nikon ha solo una lente a bassa dispersione in più...
Anche il peso è quasi uguale ed hanno tutti e due il portafiltri in gelatina...

Fonti:
Tamron

Nikon


Per la D40 io spero sia una bufala, una compattona con velleità da reflex, per me, serve a poco, piuttosto vorrei la piena compatibilità di TUTTE le future reflex con TUTTE le lenti prodotte in passato e disponibil da usare...

Ciao e buona serata a tutti smile.gif
giannizadra
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 05:43 PM) *


A quanto pare poi sul 14 mm non si è tutti d'accordo: comunque sappiate che esce diretto diretto dalle linee di ptroduzione tamron, se non ci credete fate una ricerchina online...sulle prestazioni poi, de gustibus: quando la distorsione e scarsi MTF ai bordi sono un prgio in un ottica fissa a quel prezzone.....



Insisti ?
Online trovi di tutto: non mi stupirei di leggere che esce direttamente dalle linee...ferroviarie transiberiane. smile.gif

La distorsione è ridottissima (a livello di un 24mm) e gli MTF ai bordi (per quel che valgono i test) sono i migliori tra i quattro 14 mm.

Tanto perché tu ti faccia una vaga idea di cosa stai parlando, ti allego due piccole immagini (sul Dx):

giannizadra
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 06:45 PM) *

Scusate ma non resisto proprio:
non mi ero accorto che giallo fosse un moderatore!
Fulmine.gif mad.gif Fulmine.gif
I MIEI VIVI COMPLIMENTI PER COME MODERI LE DISCUSSIONI!!!

MA SOPRATTUTTO PER IL TONO CON CUI TI RIVOLGI AD UTENTI (IL SOTTOSCRITTO) CHE COMUNQUE HANNO MATERIALE NIKON COMPRATO IN ITALIA C/O NITAL ED HANNO TUTTO IL DIRITTO DI PARLARE CON EDUCAZIONE IN QUESTE PAGINE.

ADESSERE FRANCHI SONO SCHIFATO ED INDIGNATO DA COME QUESTO SOGGETTO (GIALLO) MI ABBIA MODERATO (GUARDATE SU).

ED A TAL PROPOSITO, SINCERAMENTE NON POSSO, CHE FARMI DUE GRASSE RISATE A RIGUARDO!!!

PER TUTTI GLI ALTRI APPREZZO CHE CON MOLTI DI VOI SI POSSA DISCUTERE IN MANIERA COSTRUTTIVA E SINCERA!!!



Giallo non modera in questa sezione del forum, ma in "Obiettivi".
Di conseguenza non ha moderato il tuo intervento, ma ha espresso un suo legittimo (e sacrosanto) parere.

Nemmeno io sono l' NPU responsabile di questa sezione.
E i due NPU a essa preposti sono impegnati in un meeting fotografico.

Per tua fortuna, direi.. rolleyes.gif

Temo che tutti gli altri apprezzino assai meno la costruttiva sincerità del tuo discutere.
Toni provocatori e nozioni errate passate per verità incontrovertibili: nulla di più.


Per Alebao: oltre alle lenti ED, osserva bene il gruppo ottico posteriore, e noterai differenze anche nello schema. Se non hai le quote e i tipi di vetro impiegati per le singole lenti, un disegnino non ti dice comunque nulla: se guardi gli schemi dei 50/1,4 (Gauss) di tutte le marche, ti sembreranno tutti identici. Così nascono le bubbole del web.. rolleyes.gif
luigicalz
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 08:49 PM) *

Giallo non modera in questa sezione del forum, ma in "Obiettivi".
Di conseguenza non ha moderato il tuo intervento, ma ha espresso un suo legittimo (e sacrosanto) parere.

Nemmeno io sono l' NPU responsabile di questa sezione.

Per tua fortuna, direi.. rolleyes.gif

Temo che tutti gli altri apprezzino assai meno la costruttiva sincerità del tuo discutere.
Toni provocatori e nozioni errate passate per verità incontrovertibili: nulla di più.

Per Alebao: oltre alle lenti ED, osserva bene il gruppo ottico posteriore, e noterai differenze anche nello schema. Se non hai le quote e i tipi di vetro impiegati per le singole lenti, un disegnino non ti dice comunque nulla: se guardi gli schemi dei 50/1,4 (Gauss) di tutte le marche, ti sembreranno tutti identici. Così nascono le bubbole del web.. rolleyes.gif


ecco, adesso c'è anche l'avvocato del diavolo!
Comunque caro ti faccio notare che sulla prima foto postata appare moooooolto evidente che la colonna centrale (quella a spigolo e sezione quadrata) sia bombata...si nota anche nel muretto di sx, ma le linee di fuga prospettiche mascherano.........e ti assicura che non è colpa del mio monitor ma del tuo 14mm!!!

Mi dispiace ma hai scelto la foto sbagliata per tirar acqua al mulino della tua lente...che costa un botto di soldi....
No, forse sono io fuoriluogo, oppure ho l'occhio troppo fino: fate vobis.

Non resisto: ma le guardi le tue foto? quella dei fiori: sebben ridotta, si nota benissimo la notevole caduta MTF ai bordi di questo mostro di nitidezza...

Per fugare qualsiasi dubbio, guardate cosa dice mamma nikon, e riflettete:

http://nikonimaging.com/global/products/le...f_28d/index.htm

A domani per una nuova puntata


margior
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 09:05 PM) *

A domani per una nuova puntata


Domani?
Alessandro Casalini
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 09:49 PM) *


Per Alebao: oltre alle lenti ED, osserva bene il gruppo ottico posteriore, e noterai differenze anche nello schema. Se non hai le quote e i tipi di vetro impiegati per le singole lenti, un disegnino non ti dice comunque nulla: se guardi gli schemi dei 50/1,4 (Gauss) di tutte le marche, ti sembreranno tutti identici. Così nascono le bubbole del web.. rolleyes.gif

Certo, tutto può essere, chi dice nulla smile.gif

però puoi notare come altri 14mm siano completamente differenti...

Canon

Sigma

giannizadra
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 09:05 PM) *

ecco, adesso c'è anche l'avvocato del diavolo!
Comunque caro ti faccio notare che sulla prima foto postata appare moooooolto evidente che la colonna centrale (quella a spigolo e sezione quadrata) sia bombata...si nota anche nel muretto di sx, ma le linee di fuga prospettiche mascherano.........e ti assicura che non è colpa del mio monitor ma del tuo 14mm!!!

Mi dispiace ma hai scelto la foto sbagliata per tirar acqua al mulino della tua lente...che costa un botto di soldi....
No, forse sono io fuoriluogo, oppure ho l'occhio troppo fino: fate vobis.

Non resisto: ma le guardi le tue foto? quella dei fiori: sebben ridotta, si nota benissimo la notevole caduta MTF ai bordi di questo mostro di nitidezza...

Per fugare qualsiasi dubbio, guardate cosa dice mamma nikon, e riflettete:

http://nikonimaging.com/global/products/le...f_28d/index.htm

A domani per una nuova puntata


Confermo: non hai la minima idea di cosa stai dicendo.

E nemmeno di cosa siano distorsione in un grandangolare spinto, MTF, nitidezza ai bordi.
Giudicare quest'ultima in un jpeg compresso a pochi kb non richiede occhio fino, bensì faccia tosta.. rolleyes.gif
E anche ignorare che i bordi del 14 sono esclusi dal fotogramma DX. texano.gif

A proposito: le curve MTF che hai linkato (TA = f/2,8) dimostrano una resa elevatissima.

Ma forse sarebbe troppo pretendere che tu le sappia anche leggere. mad.gif

Una cosa è certa: hai fugato ogni dubbio.. sull'inconsistenza tecnica delle tue opinioni.

PS. Non ti consiglio di riprovarci domani: hai bisogno prima di un lungo periodo di studio per capire quanti errori marchiani sei riuscito a concentrare in pochi post. blink.gif
Lucabeer
QUOTE(luigicalz @ Nov 9 2006, 09:05 PM) *


Comunque caro ti faccio notare che sulla prima foto postata appare moooooolto evidente che la colonna centrale (quella a spigolo e sezione quadrata) sia bombata...si nota anche nel muretto di sx, ma le linee di fuga prospettiche mascherano.........e ti assicura che non è colpa del mio monitor ma del tuo 14mm!!!




Io invece ti faccio notare (nel caso non te ne fossi ancora accorto) che il 14 è un grandangolare retrofocus. Se riesci a progettare un grandangolo retrofocus senza nemmeno un po' di distorsione a barilotto, ti offro una cena.

Per intanto, mentre ti cimenti nel progetto, ti invito a confrontare QUANTO distorcono al confronto altri 14 pieno formato di altre marche.... smile.gif

agonelli
ciao a tutti

Primo: siamo andati OT, la discussione è da chiudere, spostare o altro

Secondo: non ho il 14 ma lo"guardo" da un po'. Mi piace paragonare i risultati con gli amici del fotoclub che frequento (e alcuni ce l'hanno). Sarà una schifezza ma è meglio degli altri....

saluti
Andrea
Cesare66
Ciao a tutti,

l'argomento non era il 14 ma "l'eventuale uscita della D40"

se esce sono contento per chi l'aspetta (per vari motivi
...costo, dimensione, etc)

se non esce penso non cambi la vita a nessuno.

La cosa che mi lascia sbalordito è come sono cambiate
le cose nell'era digitale.
Premetto che uso digitale ma...
ho una F3 e da quando la ho ricevuta in regalo (da quel di)
non ho mai pensato "speriamo esca il tal modello"
usavo quela e basta.

Anche con la LeicaM2 la necessità di aggirnarla
è nata quando ero stufo di usare l'esposimetro a mano.

Riflettendo su quello che ho scritto anche nei precedenti
messaggi ho "paura" di pensare solo ad aggiornarmi
o perlomeno ad avere "l'ultima" cosa in commercio
e dimentico una cosa fondamentale.
Fotografare.

Mio personalissimo pensiero.

Buona giornata smile.gif smile.gif

Cesare

luigicalz
Bene, nonostante prove concrete siete veramente convinti...può anche starci, forse lo farei anch'io fossi in voi.

Quello che mi interessa è avere instillato il dubbio in qualcuno, anche in un solo utente (ma mi pare proprio che ci sia più di un utente ad avere ora dei dubbi).

Voi mi chiederete ora "dubbi su cosa"

elenco:
- resa del 14mm per il prezzo che costa ed il fatto che sia un fisso

- valutazione oggettiva delle immagini sopra postate, in particolare è stato asserito che il 14 non distorce affatto e che la resa ai bordi è ottima: chiunque si accorgerebbe del contrario anche con immagini ridotte (infatti la distorsione non viene ridotta dalla compressione per il post e la caduta ai bordi è così alta da notarsi ANCHE CON IL FILE COMPRESSO)

- il nikon è tamron? giudicate un pò voi

- sulla D40: bene che esca e che costi poco...ma nikon dovrebbe dare un impulso al parco ottiche

- gestione discutibile di questa sezione da parte dei moderatori

- tendenziale arroganza da parte di personaggi del tipo "quest'ottica ce l'ho, l'ho pagata un botto quindi è super per forza...anche perchè la fa nikon"

non siete daccordo? no? non mi interessa......ma in mezzo a tutta questa gente qualcuno probabilmente leggerà i post in senso critico.

Almeno non sono stato bannato (so di diversi precedenti)

Chiudo il tutto qui, grazie per aver risposto ai miei post.

A presto, LUIGI
_Simone_
QUOTE(luigicalz @ Nov 10 2006, 11:33 AM) *


Almeno non sono stato bannato (so di diversi precedenti)


non ancora...
l.ceva@libero.it
QUOTE(luigicalz @ Nov 10 2006, 09:33 AM) *


-non siete daccordo? no? non mi interessa......ma in mezzo a tutta questa gente qualcuno probabilmente leggerà i post in senso critico.


A presto, LUIGI



Sono sicuro che molti per non dire tutti leggeranno i tuoi post "in senso critico" ma temo non nel senso che intendi tu....


1) Questa era nata come discussione sulla D40 e non quale test del 14 mm (per altro anche io non amo il 14, che pure possiedo ma certamente non per i motivi da te asseriti e soprattutto non certo perchè si tratterebbe di un TAMRON!!!

2) Non ti puoi lamentare delle risposte che ricevi (vedi quella di Giallo) considerando il tenore del tuo intervento vedi idea da te proposta di passare a FUJI con ottiche universali visto che Nikon fa schifo il tutto naturalmente in un forum di NITAL.

Personalmente, pur essendo moderatore di questa sezione, detesto fare interventi censori quindi non ho alcuna intenzione di "bannarti" (anche perchè sono sicuro che in fondo ti farei un favore).

Ti chiedo solo di moderare un po' i toni dei tuoi interventi che, specialmente considerando che hai un totale di 15 messaggi sul forum, mi pare siano un po' troppo provocatori.

ciao

Lorenzo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.