Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
F.Giuffra
Ho messo uno sfondo nero, un Metz 76 sulla macchina in modalità A per evitare i pre lampi, e un sb800 in modalità Su4 dietro alla mia destra per i capelli.

Consigli e critiche costruttive a nastro, please!

grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
robertflower
Troppo flash...dovresti ammorbidire di piu

Ciau Robert
Giorgio Baruffi
vero, flash troppo presente e poi, quello che considero il difetto maggiore, non mi sembrano a fuoco gli occhi, purtroppo debbo aggiungere... wink.gif
maxiclimb
Probabilmente basterebbe un diffusore (bouncer o mini-bank) per migliorare decisamente le cose.
Il flash frontale ha provocato delle ombre molto dure che non giovano alla modella...che ha comunque un'espressione molto simpatica! wink.gif
matteoganora
E' per la patente o la carta d'identità? wink.gif
morpheus1978
Ciao giuffre !!
Ecco un'altro ligure! Senza andare fuori tema ! Anche secondo me è una luce pò troppo "dura" prova a cerca un'effetto più morbido.....
Considera anche che sono un dilettante allo sbaraglio e quindi non saprei come aiutarti tecnicamente anche se forse un diffusore come consigliato
e i flash verso soffitto oppure un'unica fonte di luce fissa giovato all'ambiente della foto!

Ottima l'espressione della modella!

Ciao Matteo
F.Giuffra
Contro soffitto in legno scurissimo :(
sangria
avrei usao un diffusore per il flash secondo me lo hai troppo concentrato
Renato Lanaro
Ciao Fabrizio, io avrei usato entrambi i flash staccati dalla macchina , montati su uno stativo e con un ombrello diffusore bianco. Se hai sufficiente spazio li puoi muovere rispetto al soggetto da fotografare e provare vari effetti .
Un saluto. Renato
giannizadra
Luce troppo dura.
Flash principale da posizionare a lato e più in alto.
Eccessiva l' emissione del flash secondario.
Da evitare l'avambraccio quasi verticale.
Messa a fuoco da effettuare sugli occhi

Per il resto, quasi bene.. rolleyes.gif
F.Giuffra
Ok, allora, Sb800 su D2 usato solo come commander, due sb800 contro staffa su ombrello da 120 davanti alla mia destra regolati in M 1/1, uno dietro in alto regolato M1/8 su tele 105mm e con aletta di cartone nero per evitare che sbavi luce sullo sfondo nero.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come è, meglio o peggio?
F.Giuffra
Solo un ombrello con sb800 manuale 1/1 attivato da un flash sulla d2 1/128 per far partire l'altro.

Meno di così devo passare a luce ambiente con 50 F1,4... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giallo
Secondo me dovresti abbandonare l'uso dei flash, almeno per ora.
Nella bella regione in cui hai la fortuna di vivere, basta un pomeriggio di sole in un paese sul mare, un muretto che rifletta un po', una ripresa in controluce sui capelli.
E senza stressare la vita tua e - soprattutto - quella di tua moglie, che forse assumerebbe un'espressione un filo più naturale, potresti portare a casa un bel ritratto morbido, spontaneo e con la splendida luce che dalle tue parti non manca.
Mal che vada, una buona focaccia alle olive ed una passeggiata non ve la toglierebbe nessuno!

smile.gif
janko106
avrei scelto una location diversa laugh.gif laugh.gif
F.Giuffra
Sole, focaccia e paesaggi qui non mancano, ne ho fotografati parecchi e li potete vedere nel mio sito, ma a me piacerebbe anche imparare ad usare i flash e riuscire a fare pure qualche bella foto negli interni... sbaglio? Isola.gif
Giallo
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2006, 03:48 PM) *

Sole, focaccia e paesaggi qui non mancano, ne ho fotografati parecchi e li potete vedere nel mio sito


Ho visto il tuo sito, dal quale emerge una grande passione per la vita e ciò che hai intorno, a mio parere purtroppo non accompagnata dal gusto compositivo e dalla padronanza tecnica dei tuoi (numerosi e prestigiosi) strumenti.

Il gusto compositivo va coltivato con attenta lettura di libri fotografici dei grandi maestri, passati ed attuali. La parte tecnica non va separata da quella artistica: devono crescere assieme.

Ti confermo pertanto nella mia precedente opinione, per quel che vale.

A prescindere, ma perchè ci hai tenuto tanot a pubblicare immagini di farfalle riprese con il 200-400VR, moltiplicato e croppato, per di più evidentemente afflitte da micromosso?

smile.gif
Beppeiaf
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2006, 03:48 PM) *

Sole, focaccia e paesaggi qui non mancano, ne ho fotografati parecchi e li potete vedere nel mio sito, ma a me piacerebbe anche imparare ad usare i flash e riuscire a fare pure qualche bella foto negli interni... sbaglio? Isola.gif


Un compaesano.....o quasi.

Ti consiglio di allontanare i flash o di farli riflettere da qualche parte, purtroppo padroneggiare la luce flash è veramente dura..

Saluti
Beppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.