Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LightPainting
Ciao ragazzi e buon inizio settimana. Una semplice domanda:
I software di grafica li utilizzate in lingua inglese o italiana? Che lingua
viene usata solitamente?
Grazie ciau
Fabry
airone
In Italiano biggrin.gif
fotoland
Fabry, non mi è chiara la domanda!

Io, su piattaforma Mac, uso il software "FreeHand" (programma vettoriale) in "Italiano".

Ma ciò dipende dalla versione che tu, utilizzi.
Certo è molto più comodo un software italiano (per me tongue.gif). Ciò non toglie che, molti utilizzatori di programmi grafici, utilizzino versioni in inglese.

Ciao smile.gif
LightPainting
QUOTE(fotoland @ Oct 30 2006, 11:27 AM) *

Fabry, non mi è chiara la domanda!

Io, su piattaforma Mac, uso il software "FreeHand" (programma vettoriale) in "Italiano".

Ma ciò dipende dalla versione che tu, utilizzi.
Certo è molto più comodo un software italiano (per me tongue.gif). Ciò non toglie che, molti utilizzatori di programmi grafici, utilizzino versioni in inglese.

Ciao smile.gif


La questione è questa: Sto imparando a utilizzare seriamente i programmi classici di grafica 2D, quali photoshop, illustrator ecc ecc. Volevo sapere, per eventuali lavori futuri, se negli studi di grafica vengono utilizzati maggiormente in lingua inglese o italiano.. giusto per sapere su cosa lavorare, in caso mi studio i menu in inglese.. tutto qua.
grazie!
Fabry
Federix
Io uso Flash, Dreamweaver, Firework, Freehand, XPress e Photoshop in italiano, ma prima che mi arrivassero le release in italiano, avevo quelle in inglese e non avevo nessun problema.

Edit:

Nel mio studio usiamo solamente i programmi in italiano, ma se un programma non ha disponibile la release in italiano, usiamo quella in inglese senza problemi biggrin.gif
sirius_78
...photoshop 7 versione ENGLISH con patch ITA.

non ti preoccupare solitamente trovi le patch delle varie lingue per quasi tutti i più diffusi programmi.

ciao
giunicas
QUOTE(LightPainting @ Oct 30 2006, 11:39 AM) *

La questione è questa: Sto imparando a utilizzare seriamente i programmi classici di grafica 2D, quali photoshop, illustrator ecc ecc. Volevo sapere, per eventuali lavori futuri, se negli studi di grafica vengono utilizzati maggiormente in lingua inglese o italiano.. giusto per sapere su cosa lavorare, in caso mi studio i menu in inglese.. tutto qua.
grazie!
Fabry


Nemmeno a me e' chiaro il motivo, forse pensi che se utilizzi il programma in lingua diversa tu non riesca a interagire o scambiare i Files ? Non mi risulta. Tu utilizza la tua versione preferita e poi quando devi portare i Files non ti curare della versione che hanno gli altri...
ciao
Giuseppe
DoF
penso che si riferisca all'eventuale problema di imparare i termini in italiano e poi trovarsi spaesato dinnanzi a quelli in inglese. io uso la lingua originale perche:

1) non amo le localizzazioni e spesso fanno pena
2) eventuali tutorials e la letteratura è per il 99% in inglese
3) qualche plugin presenta incompatibilità con le versioni localizzate
4) pura e semplice abitudine tongue.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(DoF @ Oct 30 2006, 03:03 PM) *

penso che si riferisca all'eventuale problema di imparare i termini in italiano e poi trovarsi spaesato dinnanzi a quelli in inglese. io uso la lingua originale perche:

1) non amo le localizzazioni e spesso fanno pena
2) eventuali tutorials e la letteratura è per il 99% in inglese
3) qualche plugin presenta incompatibilità con le versioni localizzate
4) pura e semplice abitudine tongue.gif

Pollice.gif
Sì, anch`io utilizzo il Software in lingua inglese, mi trovo meglio e, a dire la verità, tutto quello di elettronico che ho a casa, è settato in inglese (per la gioia di mia moglie rolleyes.gif ).

Però, se il tuo dubbio è un problema di compatibilità con le versioni italiane (ma penso tu non intenda questo, vero?), ovviamente, non sussiste.

Se, invece, pensi di avere degli "scompensi" nel trattare con persone che utilizzano parole in lingua originale anzichè in italiano, beh, un vocabolario potrebbe aiutare.

Non ho statistiche alla mano, ma, "conoscendo" gli Italiani, se possibile usano SW in italiano.

Ciao,
Alessandro.
LightPainting
QUOTE(DoF @ Oct 30 2006, 03:03 PM) *

penso che si riferisca all'eventuale problema di imparare i termini in italiano e poi trovarsi spaesato dinnanzi a quelli in inglese.


Esatto, se non il contrario... Infatti tutti i tutorial sono in inglese..
grazie
Fab
.oesse.
tutto in inglese, anche il sistema operativo

.oesse.
Simone Cesana
dipende dai software...

per esempio Photoshop lo uso in inglese, Autocad & co. li uso in italiano...

ciao
simone cesana
LightPainting
Visto che non c'è uno standard sulle lingue, mi conviene quindi studiarli in inglese.. la traduzione all'italiano è piu immediata poi.
grazie a tutti!
Fabry
Tato_p2p
Ciao.
A dire il vero non ci faccio nemmeno più caso se ho installato la versione inglese o italiana di un software...
L'unica cosa che mi da fastidio è che alcune traduzioni mi suonano davvero male, altre generano confusione, ma anche lì è questione di abitudine.
Ciauz...
miz
Fino a qualche anno fa negli studi di grafica e di architettura (il mio campo) si utilizzavano i software in lingua inglese. Le ragioni erano tante, alcune già elencate da altri in questo thread:

- plug-ins e script sono molto più diffusi in inglese
- i tutorial che si trovano in rete spesso sono in inglese
- i migliori manuali in commercio erano in lingua inglese

in particolare, per autocad, 3Dstudio, e altri modellatori e programmi di rendering le scorciatoie da tastiera sono più immediate nella versione in inglese; ora io uso autocad in italiano, ma ogni volta che devo chiudere una polilinea bestemmio (per far capire, non lo faccio mai wink.gif ):

in inglese: c
in italiano: ch

o per annullare l'ultimo input sempre di una polilinea:

in inglese: u
in italiano: ann

e così via...

Se potessi, solo inglese wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.