Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Stefano Migliorini
Ciao Ragazzi/e,
mi hanno appena incaricato di scattare alcune foto ad associazioni Onlus del mio comune per la realizzazione di un calendario.
Dal momento che non vorrei realizzare foto banali, ma bensì creare degli scatti simpatici e d'effetto...e non la solita foto di squadra!
Mi piacerebbe fare degli scatti ambientati ma come...ma dove...
Queste associazioni si occupano di volontariato, assistenza anziani ecc...
Datemi una mano a pensare a qualcosa di carino..
Aspetto valanghe di suggerimenti........
Stefano
fabriz.io
Anche se serve a poco,per ora un...IN BOCA AL LUPO...
non ho molta fantasia in questo genere di foto ma proverò a proporti qualcosa ugualmente... smile.gif


Ciau Fabrizio
DoF
ciao! io trarrei spunto dalle foto dei pompieri spagnoli presenti qualche post piu in giu. bada che non intendo volontari nudi o che saltano nel fuoco tongue.gif , ma ripresi durante quello che fanno in servizio. non so se tu sia un pro o un amatore e quanto tempo ci voglia dedicare, ma potendo li seguirei qualche giorno mentre sono in attivita. ciao e buon lavoro
Giorgio Baruffi
semplicemente cerca di farne parte, seguili, passa del tempo con loro, condividi le loro esperienze cercando di immedesimarti in loro, ogni tanto scatta qualche fotografia, durante i lavori magari... credo che così facendo possa venirne fuori qualcosa di ben fatto e non il solito calendario impostato... wink.gif
d.visca
Visto che si occupano di assistenza agli anziani potrebbe essere interessante ribaltare la visione, e realizzare un servizio su cio' che fanno gli anziani per la comunita'.

Un esempio potrebbe essere il servizio scolastico, oppure se c'e' una associazione teatrale gli spettacoli che vengono organizzati. Tutto cercando di cogliere l'aspetto tenero ed allegro che ne puo' scaturire.

Per adesso mi e' venuta solo questa...

Ciao, Davide.
nuvolarossa
Il consiglio che ti posso dare è di cominciare a frequentare queste associazioni come volontario, ti assicuro che c'è moltissimo da imparare, a prescindere dalle fotografie.
Quando ti sarai integrato bene nelle varie associazioni le foto verranno da sole!!!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 28 2006, 11:31 AM) *


Aspetto valanghe di suggerimenti........


E allora credo che rimarrai deluso... tongue.gif
(Adesso devo essere particolarmente brutale e polemico, perchè per me la professione di fotografo è una cosa seria!)
Insomma non ho capito, anche il tuo è un lavoro di volontariato? Vieni pagato per questo calendario "di associazioni" (quante sono, quali sono)?
Perchè hanno scelto te, se non hai la minima idea di come realizzare il lavoro? No perchè immagino che ci sarebbero stati molti professionisti in grado di realizzare quest'opera senza chiedere consiglio, e mi viene da pensare che non siano stati interpellati solo perchè leggermente più costosi di te. dry.gif

photoflavio
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 04:22 PM) *

E allora credo che rimarrai deluso... tongue.gif
(Adesso devo essere particolarmente brutale e polemico, perchè per me la professione di fotografo è una cosa seria!)
Insomma non ho capito, anche il tuo è un lavoro di volontariato? Vieni pagato per questo calendario "di associazioni" (quante sono, quali sono)?
Perchè hanno scelto te, se non hai la minima idea di come realizzare il lavoro? No perchè immagino che ci sarebbero stati molti professionisti in grado di realizzare quest'opera senza chiedere consiglio, e mi viene da pensare che non siano stati interpellati solo perchè leggermente più costosi di te. dry.gif

OT
Scusa Paolo,
ma l'amico Stefano ha chiesto dei consigli, non l'intervento di qualcuno che gli faccia la morale sulla professione del fotografo. Non amo fare l'avvocato degli altri, però mal digerisco che si risponda ad una gentile richiesta di soccoro con una serie di domande, un po' fuori luogo e dal tono vagamente arrogante. Allora faccio anche io una domanda a te: come mai ci sono professionisti, o persone che per tali si spacciano in giro, che prendono parte ai concorsi fotografici per fotoamatori? wink.gif
Su dai, un po' di tolleranza non credo guasti in alcune occasioni. Capisco che magari lo hai scritto un po' così e che il linguaggio scritto sia freddo e brutale... però biggrin.gif

Chiuso l'OT,
mi allineo in sostanza con chi ti ha suggerito di frequentare l'ambiente e di cogliere situazioni tipiche che lo identificano, che fanno parte di quel genere di attività. Immagino che, oltre alle opportunità fotografiche, potrebbe essere anche una bella occasione per un arricchimento personale.

Un caro saluto e buone foto biggrin.gif
Flavio

Stefano Migliorini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 04:22 PM) *

E allora credo che rimarrai deluso... tongue.gif
(Adesso devo essere particolarmente brutale e polemico, perchè per me la professione di fotografo è una cosa seria!)
Insomma non ho capito, anche il tuo è un lavoro di volontariato? Vieni pagato per questo calendario "di associazioni" (quante sono, quali sono)?
Perchè hanno scelto te, se non hai la minima idea di come realizzare il lavoro? No perchè immagino che ci sarebbero stati molti professionisti in grado di realizzare quest'opera senza chiedere consiglio, e mi viene da pensare che non siano stati interpellati solo perchè leggermente più costosi di te. dry.gif


Io di idee ne ho moltee credo tutte valide, mi [b]sembrava carino condividere con voi qualche idea!
altrimenti che ci stiamo a fare sul forum.....con questa bella giornata si potrebbe benissimo stare in giro per la campagna non trovi???
Comunque grazie per i consigli....a tutti coloro che li hanno dati e vorranno ancora darli.....
Stefano
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(photoflavio @ Oct 28 2006, 04:54 PM) *

Allora faccio anche io una domanda a te: come mai ci sono professionisti, o persone che per tali si spacciano in giro, che prendono parte ai concorsi fotografici per fotoamatori? wink.gif

Ma che domanda fai, personalmente non ho mai partecipato ad un concorso fotografico per fotoamatori che fosse vietato ai professionisti in un periodo in cui ero legalmente considerabile fotografo professionista. messicano.gif
Altrimenti, se il concorso fotografico è aperto a tutti , che male c'è...
Ma sul mercato delle prestazioni che sarebbero da fatturare il discorso è un altro, mi dispiace che tu non abbia colto il mio disorso, fortunatamente l'autore della discussione ci ha rassicurato e ha spiegato il suo intento.
Il mio era solo un richiamo alla autoconsiderazione personale se l'autore della discussione è un professionista e/o un cazziatone se era un fotoamatore che voleva intraprendere una lavoro per cui non era preparato.
cool.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 05:27 PM) *

...cut...
Il mio era solo un richiamo alla autoconsiderazione personale se l'autore della discussione è un professionista e/o un cazziatone se era un fotoamatore che voleva intraprendere una lavoro per cui non era preparato.
cool.gif

Come direbbe qualcuno: "Ma tu sei nato imparato?".
Non credi che gli altri fotografi la pensavano come te quando hai preso il tuo primo lavoro?
Hai paura che te ne tolga? Non è nemmeno ligure! Magari, quando rientro, mi butto sui matrimoni! laugh.gif

Comunque non ti preoccupare: se sei bravo lavori, altrimenti...


Per Stefano, ti hanno detto già tutto gli altri: cerca di vivere il gruppo e vedrai che le foto (durante il lavoro, durante la pausa pranzo, la sigaretta fuori dalla porta, ecc.) verranno naturali.

Ciao ed in bocca al lupo,
Alessandro.

P.S.: Flavio è stato un signore
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(xaci @ Oct 28 2006, 05:48 PM) *

Come direbbe qualcuno: "Ma tu sei nato imparato?".
Non credi che gli altri fotografi la pensavano come te quando hai preso il tuo primo lavoro?


Non sono nato imparato, ma dopo quasi 20 anni che fotografo non sento più il bisogno che qualcuno mi dia idee sulle foto che devo fare.
Può anche darsi che gli altri fotografi la pensavano come me al mio primo lavoro, ma non ho fatto raccolta di consigli su un foum e quindi non mi ci sono confrontato, adesso anche io la penso come loro.

P.S.
Talvolta sono capace anche io, di farmi dare del Signore! rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 06:06 PM) *

Non sono nato imparato, ma dopo quasi 20 anni che fotografo non sento più il bisogno che qualcuno mi dia idee sulle foto che devo fare.
Può anche darsi che gli altri fotografi la pensavano come me al mio primo lavoro, ma non ho fatto raccolta di consigli su un foum e quindi non mi ci sono confrontato, adesso anche io la penso come loro.

Forse perchè, vent´anni fa, questo forum non c´era! laugh.gif
Comunque, non ho detto che non ti capisco, anzi! Non sai quanto.
Nel mio lavoro è lo stesso, i clienti guardano le tue certificazioni e non l´esperienza acquisita nel tempo: la firma di una persona fresca di certificazione, ha (naturalmente sulla carta), lo stesso "valore" di quella con 20anni d´esperienza huh.gif ! Ma risparmia.

Purtroppo non ci si può fare un granchè, solo il tempo darà ragione ai pro.

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 06:06 PM) *

P.S.
Talvolta sono capace anche io, di farmi dare del Signore! rolleyes.gif

Non lo metto in dubbio, mi è solo sembrato un pò più gentile la sua risposta piuttosto che la tua. Semplicemente questo.
E non ti preoccupare per i matrimoni, era uno scherzo! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(xaci @ Oct 28 2006, 06:17 PM) *

Forse perchè, vent´anni fa, questo forum non c´era! laugh.gif
Comunque, non ho detto che non ti capisco, anzi! Non sai quanto.
Nel mio lavoro è lo stesso, i clienti guardano le tue certificazioni e non l´esperienza acquisita nel tempo: la firma di una persona fresca di certificazione, ha (naturalmente sulla carta), lo stesso "valore" di quella con 20anni d´esperienza huh.gif ! Ma risparmia.

Oramai "tolleriamo" quasi tutti la concorrenza spietata degli amatori, nei servizi di matrimonio, ma veramente mi è difficile trattenermi dal postare polemicamente quando qui al Sushi vedo post con richieste (a volte disperate) di consigli su come affrontare un lavoro importante o il matrimonio dall'amico come fotografo ufficiale...
La colpa comunque è dei clienti, me ne rendo conto, mi spiace che a volta sono fortunati e incontrano degli amatori più bravi dei professionisti!
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 06:32 PM) *

...cut...
La colpa comunque è dei clienti, me ne rendo conto, mi spiace che a volta sono fortunati e incontrano degli amatori più bravi dei professionisti!

Certamente ci sono in giro professionisti che si spacciano per tali (vedi i matrimonialisti che hanno fatto le foto a mia sorella quest´estate mad.gif !), ma credo (e mi auguro) che siano la minoranza.
Penso che, comunque, tu non ti debba preoccupare dei "principianti" (se faccio le foto al battesimo di mio figlio, non vuol dire che l´indomani mi metterò sul mercato), ma proprio di questi falsi pro che, veramente, rubano il lavoro a quelli seri ed i soldi ai clienti!

Ciao,
Alessandro.
ludofox
Non voglio entrare ancora una volta a commentare situazioni di questo tipo.
L'ho già fatto altre volte ... tongue.gif

Ma se trovaste, su questo forum, una richiesta di Fabio (kurtz) o mia, su come realizzare un servizio fotografico, ...forse qualcuno potrebbe domandarsi come mai non ne siamo in grado da soli, ...o no?

E' vero che tutti devono imparare ...L'ho fatto anch'io, l'ha fatto Fabio, ...ma non ci siamo mai sognati di farlo, facendo un lavoro... wink.gif

Scusate, ...ho detto la mia. tongue.gif
Poi, mi taccio.
Stefano Migliorini
CHIEDO VIVAMENTE GLI AMMINISTRATORI DI CHIUDERE QUESTO 3D IN QUALITA' DI INIZIATORE!
CERTI DISCORSI NON HANNO PROPRIO SENSO!

(Facio l'industriale, di fare il fotografo non mene frega un CXXXO, sto facendo il praticante giornalista per hobby le mie foto sono apprezzate e diffuse in diverse testate....forse per questo mi hanno scelto! )

TANTE VOLTE MI DOMANDO CHE CI STANNO A FARE I FORUM DI DISCUSSIONE SE POI NON SI DISCUTE MA SI POLEMIZZA

Stefano Migliorini
giunicas
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 06:06 PM) *

Non sono nato imparato, ma dopo quasi 20 anni che fotografo non sento più il bisogno che qualcuno mi dia idee sulle foto che devo fare.
Può anche darsi che gli altri fotografi la pensavano come me al mio primo lavoro, ma non ho fatto raccolta di consigli su un foum e quindi non mi ci sono confrontato, adesso anche io la penso come loro.

P.S.
Talvolta sono capace anche io, di farmi dare del Signore!


Questa e' grossa !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif La presunzione non ha limiti !

QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 28 2006, 06:55 PM) *

CHIEDO VIVAMENTE GLI AMMINISTRATORI DI CHIUDERE QUESTO 3D IN QUALITA' DI INIZIATORE!
CERTI DISCORSI NON HANNO PROPRIO SENSO!

(Facio l'industriale, di fare il fotografo non mene frega un CXXXO, sto facendo il praticante giornalista per hobby le mie foto sono apprezzate e diffuse in diverse testate....forse per questo mi hanno scelto! )

TANTE VOLTE MI DOMANDO CHE CI STANNO A FARE I FORUM DI DISCUSSIONE SE POI NON SI DISCUTE MA SI POLEMIZZA

Stefano Migliorini

Capita ogni tanto che chi fa per Hobby qualcosa riesca per qualche strano motivo biggrin.gif a farlo meglio di un professionista e questo crea il vero problema tra alcuni professionisti !!!!
paolo.torrielli@tiscali.it
[
QUOTE(giunicas @ Oct 28 2006, 10:25 PM) *

Questa e' grossa !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif La presunzione non ha limiti !


E' vero, ma io non sono così tanto presuntuoso da accettare di svolgere un lavoro, per realizzare il quale poi devo farmi dare dei consigli... dry.gif

Gli amatori invece fanno tutto, intanto il loro è un hobby...mica un lavoro, quindi una pacca sulla spalla la prendono sempre.
E' fantastico questo accostamento "lavoro amatoriale"...
Gli amatori non mai vengono scelti per la qualità delle loro immagini, vengono scelti solo appunto perchè si possono pagare molto, meno, con due caciotte, con il nome pubblicato, con 50 euro in nero...(non cumulativamente biggrin.gif ) questo perchè coloro che commissiona il lavoro il più delle volte non vogliono soffermarsi più di tanto sulla qualità artistica, se il piano tecnico risulta essere comunque accettabile, ritenendo la massa incapace di aprezzare eventuali "superflui virtuosismi".
Perchè chi una cosa la sa fare bene, la fa senza bisogno di aiuti e consigli e si fa pagare bene.

Stefano Migliorini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 05:30 AM) *

[

E' vero, ma io non sono così tanto presuntuoso da accettare di svolgere un lavoro, per realizzare il quale poi devo farmi dare dei consigli... dry.gif

Gli amatori invece fanno tutto, intanto il loro è un hobby...mica un lavoro, quindi una pacca sulla spalla la prendono sempre.
E' fantastico questo accostamento "lavoro amatoriale"...
Gli amatori non mai vengono scelti per la qualità delle loro immagini, vengono scelti solo appunto perchè si possono pagare molto, meno, con due caciotte, con il nome pubblicato, con 50 euro in nero...(non cumulativamente biggrin.gif ) questo perchè coloro che commissiona il lavoro il più delle volte non vogliono soffermarsi più di tanto sulla qualità artistica, se il piano tecnico risulta essere comunque accettabile, ritenendo la massa incapace di aprezzare eventuali "superflui virtuosismi".
Perchè chi una cosa la sa fare bene, la fa senza bisogno di aiuti e consigli e si fa pagare bene.

Non hai mai pensato che anche la fotografia è anche un'espressione artistica?

In oltre come fai a giudicare o a fare di ogni erba un fascio....
Un appunto, mi anno scelto non perchè sono più economico di altri....sono io che ho deciso di non farmi pagare!

Comunque ti invito alla mostra che si terrà sull'argomento e poi appena ho un'altra personale di pittura di mando un invito! cosi mi infamerai a ragion veduta, perchè ho aperto un 3D che non avrei mai dovuto aprire.

Stefano Migliorini
Simone Cesana
non conosco molto bene il mercato dei fotografi professionisti, però
sono certo,perchè ne conosco tanti anche quì sul forum, che molti "amatori" fanno foto migliori di molti professionisti, e a quest'ultimi questo fatto rode un pò, tralasciando poi il fattore pagato non pagato o tasse, ecc...

comunque quello che ti consiglio io, è di fare foto mentre queste associazioni svolgono i loro compiti, quindi niente foto di tutte le persone che compongono l'associazione, ma foto scelte accuratamente dopo che ne avrai fatte molte sul campo!

ciao
simone cesana
giunicas
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 05:30 AM) *

[

E' vero, ma io non sono così tanto presuntuoso da accettare di svolgere un lavoro, per realizzare il quale poi devo farmi dare dei consigli... dry.gif

Gli amatori invece fanno tutto, intanto il loro è un hobby...mica un lavoro, quindi una pacca sulla spalla la prendono sempre.
E' fantastico questo accostamento "lavoro amatoriale"...
Gli amatori non mai vengono scelti per la qualità delle loro immagini, vengono scelti solo appunto perchè si possono pagare molto, meno, con due caciotte, con il nome pubblicato, con 50 euro in nero...(non cumulativamente biggrin.gif ) questo perchè coloro che commissiona il lavoro il più delle volte non vogliono soffermarsi più di tanto sulla qualità artistica, se il piano tecnico risulta essere comunque accettabile, ritenendo la massa incapace di aprezzare eventuali "superflui virtuosismi".
Perchè chi una cosa la sa fare bene, la fa senza bisogno di aiuti e consigli e si fa pagare bene.


La sacra voce della verita' unica e incontrastabile... guru.gif
Ci inchiniamo tutti noi Hobbisti e chiediamo il permesso di esistere.
Comunque.... voglio dire.... ho visto il tuo sito....vabbeh... io no sono sicuramente un professionista, e si vede dalle mie foto, ma devo dire che sul tuo sito ci sono anche delle belle immagini lo ammetto, ma soprattutto sui calendari ... beh, qualche consiglio fattelo dare, non da me, ma da imparare ce ne hai !!!!!! credimi !
sempre devoto ai "professionisti"

Giuseppe
p.s. quando quoti non riportare una singola frase che rischi di stravolgere il senso...grazie.
Gilberto Minguzzi
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 28 2006, 03:22 PM) *

E allora credo che rimarrai deluso... tongue.gif
(Adesso devo essere particolarmente brutale e polemico, perchè per me la professione di fotografo è una cosa seria!)
Insomma non ho capito, anche il tuo è un lavoro di volontariato? Vieni pagato per questo calendario "di associazioni" (quante sono, quali sono)?
Perchè hanno scelto te, se non hai la minima idea di come realizzare il lavoro? No perchè immagino che ci sarebbero stati molti professionisti in grado di realizzare quest'opera senza chiedere consiglio, e mi viene da pensare che non siano stati interpellati solo perchè leggermente più costosi di te. dry.gif


Conosco moltissimi fotoamatori che fanno foto molto migliori di molti fotografi locali professionisti. Probabilmente come fotografi professionisti sarebbero destinati a "fallire" perche' poco produttivi, ma non certo per la qualita' delle loro foto....oppure per loro scelta personale.

Ad ogni modo:
1- non conosci le qualita' di chi ha scritto il messaggio
2- la fotografia e' una forma di arte e di conseguenza ha radici nel proprio dna.
3- (questa volta non voglio essere io brutale e polemico) l'umiltà e' la base di ogni forma di conoscenza

Mi scuso se ho urtato i piu' sensibili.
photoflavio
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 05:30 AM) *
[...] Gli amatori non mai vengono scelti per la qualità delle loro immagini, vengono scelti solo appunto perchè si possono pagare molto, meno, con due caciotte, con il nome pubblicato, con 50 euro in nero...(non cumulativamente biggrin.gif ) questo perchè coloro che commissiona il lavoro il più delle volte non vogliono soffermarsi più di tanto sulla qualità artistica, se il piano tecnico risulta essere comunque accettabile, ritenendo la massa incapace di aprezzare eventuali "superflui virtuosismi".
Perchè chi una cosa la sa fare bene, la fa senza bisogno di aiuti e consigli e si fa pagare bene.

E quale regola, scritta o non scritta, stabilisce che la scelta venga fatta con questo criterio? Ci sono Professionisti con la P maiuscola che lavorano con professionalità, competenza, qualità e serietà, fornendo un ottimo servizio al giusto prezzo. Ci sono professionisti che hanno scelto di fare questo mestiere perchè era uno dei tanti con i quali guadagnarsi da vivere, ed esercitano la professione approcciando la filosofia del "massimo risultato con il minimo sforzo". Ci sono poi fotoamatori che, semplicemente, hanno scelto di guadagnarsi da vivere in altro modo per far si che la fotografia non sia vincolata alle scelte dettate dalla "professione". Tra questi, ne hai prova quotidianamente, ci soto persone dotate di preparazione e qualità artistiche straordinarie, talvolta superiori ai professionisti con la "p" minuscola della seconada categoria, citati poco sopra.
Sulla base di questo, dunque, non puoi fare una colpa ad una coppia di giovani sposi o ad altri che preferiscono scegliere uno di questi fotoamatori per immortalare una determinata situazione "per passione" e senza retribuzione alcuna.

Diverso, ovviamente, il discorso del lavoro nero sul quale posso capire ciò che dici e darti ragione, ma li trascendiamo dal discorso fotografico, si entra in un campo diverso... campo nel quale ritroviamo anche il ragazzino che per 20€ ti sistema il PC, il tubista di una azienda metalmeccanica che ti fa l'impianto idraulico in casa... etc.

Ciao,
Flavio
GianfrancoGoria
QUOTE(photoflavio @ Oct 29 2006, 11:40 AM) *

campo nel quale ritroviamo anche il ragazzino che per 20€ ti sistema il PC, il tubista di una azienda metalmeccanica che ti fa l'impianto idraulico in casa... etc.

... e i fotografi professionisti che evadono le tasse alla faccia di chi le paga regolarmente...
Alessandro Castagnini
QUOTE(photoflavio @ Oct 29 2006, 11:40 AM) *

E quale regola, scritta o non scritta, stabilisce che la scelta venga fatta con questo criterio? Ci sono Professionisti con la P maiuscola che lavorano con professionalità, competenza, qualità e serietà, fornendo un ottimo servizio al giusto prezzo.

E questi, stà tranquillo, non resteranno senza lavoro!
QUOTE(photoflavio @ Oct 29 2006, 11:40 AM) *

Ci sono professionisti che hanno scelto di fare questo mestiere perchè era uno dei tanti con i quali guadagnarsi da vivere, ed esercitano la professione approcciando la filosofia del "massimo risultato con il minimo sforzo".

Purtroppo sono i più. Certo che: oggi lavori per me? Fai uno schifo?
Ovvio che non ti chiamo più e ti faccio anche cattiva pubblicità!
QUOTE(photoflavio @ Oct 29 2006, 11:40 AM) *

Ci sono poi fotoamatori che, semplicemente, hanno scelto di guadagnarsi da vivere in altro modo per far si che la fotografia non sia vincolata alle scelte dettate dalla "professione". Tra questi, ne hai prova quotidianamente, ci soto persone dotate di preparazione e qualità artistiche straordinarie, talvolta superiori ai professionisti con la "p" minuscola della seconada categoria, citati poco sopra.
...cut...

Come ho detto prima, alla fine tutti i nodi vengono al pettine!
Chi sa lavorare, non avrà mai problemi.
Penso che, quando si ha paura dei principianti, sotto sotto, beh......

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sarò ripetitivo, ma Flavio è stato ancora un signore. Fammi vedere quanto lo sei tu. biggrin.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 07:26 AM) *

Non hai mai pensato che anche la fotografia è anche un'espressione artistica?

In oltre come fai a giudicare o a fare di ogni erba un fascio....
Un appunto, mi anno scelto non perchè sono più economico di altri....sono io che ho deciso di non farmi pagare!


Ma certo che è un espressione artistica... rolleyes.gif

QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Oct 29 2006, 10:36 AM) *



Ad ogni modo:
1- non conosci le qualita' di chi ha scritto il messaggio
2- la fotografia e' una forma di arte e di conseguenza ha radici nel proprio dna.

Certo, nè le modalità con ui si è preso il lavoro, infatti non ho messo in discussione le qualità delle foto.

QUOTE(photoflavio @ Oct 29 2006, 11:40 AM) *


Sulla base di questo, dunque, non puoi fare una colpa ad una coppia di giovani sposi o ad altri che preferiscono scegliere uno di questi fotoamatori per immortalare una determinata situazione "per passione" e senza retribuzione alcuna.


Certo, ma ogni tanto mi potrà venire un giramento di palle a vedere che ormai tutti ricorrono a non professionisti? Non posso mica credere che le foto belle le facciano solo gli amatori...!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Stefano Migliorini @ Oct 29 2006, 07:26 AM) *

In oltre come fai a giudicare o a fare di ogni erba un fascio....
Un appunto, mi anno scelto non perchè sono più economico di altri....sono io che ho deciso di non farmi pagare!

Comunque ti invito alla mostra che si terrà sull'argomento e poi appena ho un'altra personale di pittura di mando un invito! cosi mi infamerai a ragion veduta, perchè ho aperto un 3D che non avrei mai dovuto aprire.

Stefano Migliorini

Non ho messo in dubbio le tue doti artistiche, non ti ho infamato, dai ci mancherebbe, il discorso retributivo è separato dal discorso qualitativo.
Non importa quello che sei in un forum, ma quello che dici, dal tuo primo post avevo già capito tutto...per carità puoi fare quello che vuoi, e magari sei anche bravo, ma se chiedi i consigli, mi viene da pensare che sia un gesto giustissimo il tuo, quello di rinunciare ad un compenso!
giuliocirillo
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 03:36 PM) *

Certo, ma ogni tanto mi potrà venire un giramento di palle a vedere che ormai tutti ricorrono a non professionisti? Non posso mica credere che le foto belle le facciano solo gli amatori...!


questo fatto non mi risulta, si sicuramente esiste la possibilità che un servizio venga affidato ad un amatore, ma non penso che sia cosi frequente e quindi preoccupante per i professionisti, e te lo dice uno che abita in Campania la patria insieme alle altre regioni del sud del fotografo di cerimonie. io ho collaborato per parecchio tempo con un professionista e ti posso assicurare che se non mi appoggiavo a lui (anzi forse lui si appoggiava a me) difficilmente trovavo lavori, questo significa che i committenti, per vari motivi, ci tengono ad affidarsi a professionisti specie riconosciuti tale.

poi vorrei porti una domanda (non assolutamente polemica, ma solo per capire): tu che sei un professionista, perchè sei iscritto ad un forum come questo, ripeto non è polemica, e solo per capire la differenza con un amatore che si iscrive ad un forum.

ciao
giulio
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(giunicas @ Oct 29 2006, 10:06 AM) *

La sacra voce della verita' unica e incontrastabile... guru.gif
Ci inchiniamo tutti noi Hobbisti e chiediamo il permesso di esistere.
Comunque.... voglio dire.... ho visto il tuo sito....vabbeh... io no sono sicuramente un professionista, e si vede dalle mie foto, ma devo dire che sul tuo sito ci sono anche delle belle immagini lo ammetto, ma soprattutto sui calendari ... beh, qualche consiglio fattelo dare, non da me, ma da imparare ce ne hai !!!!!! credimi !
sempre devoto ai "professionisti"

Giuseppe
p.s. quando quoti non riportare una singola frase che rischi di stravolgere il senso...grazie.


mad.gif
-Paolo's Brain main control-
-Automoderazione: ON-

Bene, dunque io avrei da imparare sulle foto dei miei calendari...certo che posso migliorare ci mancherebbe...
Io fotografo tante cose e non ho problemi a dire in quali riesco meglio e in quali peggio, ma fornisco sempre un lavoro più che accettabile (e poi non sono modesto... cool.gif ) considerate anche le condizioni in cui viene svolto.
Secondo te ho tanto da imparare per arrivare dove? Sapresti quantificare quanto tempo mi ci vorrebbe? Sapresti quantificare in proporzione quanto invece ci impiegheresti tu?
Io a giudicare il tuo operato non ci penso nemmeno, poi ditemi che non sono un signore! dry.gif

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(ivagiu @ Oct 29 2006, 03:04 PM) *


poi vorrei porti una domanda (non assolutamente polemica, ma solo per capire): tu che sei un professionista, perchè sei iscritto ad un forum come questo, ripeto non è polemica, e solo per capire la differenza con un amatore che si iscrive ad un forum.



Ma come...non sono mica l'unico, in questo sito ci sono tanti titolari di negozi, freelance, tutti coloro che guadagnano in regola con la legge sono professionisti, anche se fanno altri mestieri...il confine fra amatoriale e professionale è questo quando entrambi sono in grado di fornire delle immagini valide ad un cliente per un certo tipo di utilizzo.
Il motivo che spinge un Nikonista a utilizzare questo forum è prevalentemente discorrere di tematiche fotografiche, della propria atezzatura, per avere rappide soluzioni ai problemi etc... smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 04:29 PM) *

Ma come...non sono mica l'unico, in questo sito ci sono tanti titolari di negozi, freelance, tutti coloro che guadagnano in regola con la legge sono professionisti, anche se fanno altri mestieri...il confine fra amatoriale e professionale è questo quando entrambi sono in grado di fornire delle immagini valide ad un cliente per un certo tipo di utilizzo.
Il motivo che spinge un Nikonista a utilizzare questo forum è prevalentemente discorrere di tematiche fotografiche, della propria atezzatura, per avere rappide soluzioni ai problemi etc... smile.gif


infatti, io mica ho detto che sei l'unico, lo so bene che è pieno di professionisti e ne sono anche contento, volevo solo capire se i motivi che spingono una persona a utilizzare il forum siano gli stessi sia per gli amatori che per i professionisti...... wink.gif

ciao
giulio
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 29 2006, 03:19 PM) *

...cut...
Io a giudicare il tuo operato non ci penso nemmeno, poi ditemi che non sono un signore! dry.gif

Ed è qui che sbagli! laugh.gif
Se posto una foto, è perchè voglio che sia giudicata e, soprattutto, criticata: secondo me, non c´è niente di meglio di una bella critica costruttiva, per imparare dai propri sbagli (in questo caso, però, sono io che chiedo un giudizio alla popolazione).

Credo, comunque, di doverti dare ragione riguardo al commento di Giuseppe: non è stato dei più felici (ci ho fatto un salto anch´io sul sito, ma non hai aperto un 3d in cui chiedevi giudizi, ecc., ecc.. Sarebbe stato, quindi, meglio non toccare l´argomento).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Vabbè, concedo una piccola signorata anche a te! biggrin.gif
IXO
Porca miseria, uno chiede un consiglio ( AIUTO ) e voi ne fate un casino
ma quanto siete stressati? vuol dire che lavorate tanto e di conseguenza che siete tutti dei bravi fotografi, beati voi. Io leggo molto volentieri questo forum perche´si apprendono molte cose, visto che ci sono tanti fotografi che mettono a nostra disposizione la loro esperienza per noi che siamo alle prime armi
Ciao a tutti ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
giunicas
Tieni presente che se un fotoamatore prende una tantum 30/50 o anche 100 euro non credo che possiamo considerarlo neanche un minimo guadagno in quanto il materiale che utilizza costa e parecchio, spesso e' sovradimensionato per la sua esigenza e a differenza di un fotografo l'amatore si paga tutto e non scarica nulla, non scarica IVA non scarica costi e non mette in ammortamento nulla di nulla !!!! Il fotografo puo' ovviamente quali beni strumentali, avere la detrazione e anche finanziamenti per il rinnovo parco tecnologico in alcune regioni finanziato in parte a fondo perduto...alla fine di tutto questo poi ti chiede "ti serve la ricevuta del servizio ?". NON TUTTI ovvio e non intendo generalizzare, ma sapete bene che capita. Questo argomento poi non ha comunque un'estrema rilevanza, ma siccome citato sempre dal nostro emerito professionista mi prudeva sottolinearlo. Mi preme invece sottolineare come hanno fatto altri che molti fotoamatori realizzano cose molto belle, e le realizzano con modestia e voglia di condividere esperienze e risultati...e si mettono in discussione !!!
Dal vangelo abbiamo imparato che solo chi e' senza peccato puo' scagliare la prima pietra e allora mi chiedo...nessuno di voi ha mai incaricato un idraulico, un imbianchino, un elettricista, un muratore o un meccanico magari della domenica per spendere un po' meno ? o magari detto a uno di questi, veri professionisti, "non mi serve la ricevuta, fammi risparmiare l'IVA ?". La risposta e' ovvia: NO, visto quanto promesso dal "mortadella" in tema di evasione... biggrin.gif biggrin.gif
meditiamo e 10 mea culpa prima di andare a nanna....
ciao
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.