Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
clarinetto
Ho di recente acquistato una Nikon D80. Siccome non vorrei disfarmi del lampeggiatore Metz CT5 che va benissimo perchè usato poco. Chi mi sa dire se dotando il lampeggiatore con una presa scart appropriata possa fare lo stesso servizio di un SB sulla D80, oppure come si suol dire il gioco non vale la candela.
giodic
QUOTE(clarinetto @ Oct 27 2006, 09:00 AM) *

Ho di recente acquistato una Nikon D80. Siccome non vorrei disfarmi del lampeggiatore Metz CT5 che va benissimo perchè usato poco. Chi mi sa dire se dotando il lampeggiatore con una presa scart appropriata possa fare lo stesso servizio di un SB sulla D80, oppure come si suol dire il gioco non vale la candela.


Si certo, con una presa scart lo puoi collegare anche al televisore biggrin.gif

QUOTE(giodic @ Oct 27 2006, 11:53 PM) *

Si certo, con una presa scart lo puoi collegare anche al televisore biggrin.gif


Scusa per la facile battuta smile.gif , l'adattatore (non la presa) si chiama SCA, ma non penso renda pienamente compatibile il Metz con una moderna DSLR.
Cl@udio
QUOTE(clarinetto @ Oct 27 2006, 09:00 AM) *

Ho di recente acquistato una Nikon D80. Siccome non vorrei disfarmi del lampeggiatore Metz CT5 che va benissimo perchè usato poco.


Procurati un normale adattatore da hot-shoe a pc-sync e usa il tuo flash in modalità "Auto". smile.gif
Dopo aver usato il CL-4 con la D50, mi sono pentito di aver comprato l'SB600... Ops! Mi è scappato di nuovo, non mi frustate, vi prego! grazie.gif
clarinetto
A giodic chiedo scusa ma mentre stavo scrivendo mi è venuta la parola scart anziché sca. Può succedere no?
Mentre a Cla@udio chiedo: va bene da mettere in automatico il flash ma l'impostazione all'apparecchio? Grazie.
Cl@udio
QUOTE(clarinetto @ Oct 31 2006, 01:54 PM) *

a Cla@udio chiedo: va bene da mettere in automatico il flash ma l'impostazione all'apparecchio? Grazie.


Ti consiglio di impostare la macchina in manuale, scegliendo il classico tempo di posa di 1/60 s (a ISO 100) per foto in interni. La scelta del diaframma la farai in base alla profondità di campo che desideri; impostato il diaframma sulla macchina, imposterai poi il relativo diaframma (programma) sul flash.
Anche gli ISO dovranno corrispondere tra macchina e flash, quindi imposta anche quelli.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.