Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
julyjay
Cosa ne pensate del sigma 600mm f8 ?
Grazie
giannizadra
Che, non trattandosi di Nikkor, dovrai leggere le risposte in "Sushi bar", dove a norma di regolamento sposto la discussione.
nikomau
Penso che se pensi di comperarlo...faresti meglio a non farlo!
Dico questo perchè i catadiottrici sono tutti, chi più e chi meno, obiettivi scarsi. Sia per la nitidezza che per lo sfuocato orrendo.
Se un tele così lungo ti serve molto saltuariamente è meglio pensare a una duplicazione o a un croppaggio, se invece prevedi un uso intenso faresti meglio a pensare a qualcosa a lenti. Magari usato, ma di sole lenti.
Tra i catadiottrici il reflex Nikon gode di buona fama, tra gli universali va bene il Tamron 500.
Ma solo lenti è molto molto meglio.
Maurizio
nano70
Se è ad un prezzo stracciato si, se no ti consiglio quelli a lente che oltre a essere migliori a livello ottico hanno il diaframma regolabile. Hai provato anche a cercare dei Nikkor usati? Saluti smile.gif
E.A. Juza
Io in genere sono abbastanza favorevole ai Sigma, ma di questo obiettivo ho sentito tutto il male possibile, e ho anche avuto il dispiacere di vedere qualche foto orrenda scattata con esso. Da evitare ;-)
.oesse.
ho la vaga sensazione che Nikon esca con un nuovo 600 a breve (immagino VR). Cio' ti potrebbe far pensare al 600 nikon magari a prezzo ribassato.

.oesse.
Ernesto Torti
Francamente, non prendere un catadiottrico (perdipiù...f8....sai che buio nel mirino....)

resa immagine scadente, se ti serve quella focale, trovati un Nikon usato 300/4 e......in emergenza gli puoi sempre attaccare un 2X (quindi ottieni un 600/8)....sicuramente con rapporto prezzo/qualità/flessibilità operativa, superiore ad un catadiottrico.

Ciao !
maxvirg
caro Jay,su questo sito ci sono tutti esperti,che per sentito dire aprono bocca e gli danno fiato.
Ti farò vedere i risultati che ha prodotto quel mistrattato obiettivo, che i più non ha nè visto ne tantomeno usato.
ciao telefono.gif
blu_nova
QUOTE(virgilio magrini @ Oct 29 2006, 09:38 PM) *

su questo sito ci sono tutti esperti,che per sentito dire aprono bocca e gli danno fiato.
Ti farò vedere i risultati che ha prodotto quel mistrattato obiettivo, che i più non ha nè visto ne tantomeno usato.
ciao telefono.gif


Hai proprio ragione, sono in tanti ad aprire bocca solo per "dire" (scrivere) castronerie.
Vediamo quanto sei esperto tu! siamo tutti ansiosi di imparare qualcosa di nuovo!
grazie.gif
ciao
maxvirg
QUOTE(blu_nova @ Oct 29 2006, 10:06 PM) *

Hai proprio ragione, sono in tanti ad aprire bocca solo per "dire" (scrivere) castronerie.
Vediamo quanto sei esperto tu! siamo tutti ansiosi di imparare qualcosa di nuovo!
grazie.gif
ciao


caro 'blu nova' io non volevo ne offendere ne cercare il sipaio per fare il pavone o lo sviolinatore come succede da anni su questi forum.Semplicemente non è giusto giudicare una ottica senza averla provata.Aggiungo anche con un rapporto prezzo-qualità lontanissimi da
ciò che ho letto.
Oggi ho scattato 300 foto con quell'obiettivo e ti assicuro che da buttare
non ce ne sono poi tantissime.
La luna di oggi non è piena,ma ti assicuro che fotografata con la d200 e il 600 è bella!
ciao

robyt
QUOTE(virgilio magrini @ Oct 29 2006, 10:31 PM) *
......La luna di oggi non è piena,ma ti assicuro che fotografata con la d200 e il 600 è bella!.....
i suggerimenti dati non mi sembrano poi così pellegrini, i catadiottrici normalmente sono inferiori rispetto ad un'ottica tradizionale, può anche essere che questo sigma sia un' eccezione ......... a questo punto vediamo le foto....
blu_nova
QUOTE(virgilio magrini @ Oct 29 2006, 10:31 PM) *

caro 'blu nova' io non volevo ne offendere ne cercare il sipaio per fare il pavone o lo sviolinatore come succede da anni su questi forum.Semplicemente non è giusto giudicare una ottica senza averla provata.Aggiungo anche con un rapporto prezzo-qualità lontanissimi da
ciò che ho letto.
Oggi ho scattato 300 foto con quell'obiettivo e ti assicuro che da buttare
non ce ne sono poi tantissime.
La luna di oggi non è piena,ma ti assicuro che fotografata con la d200 e il 600 è bella!
ciao


ciao Virgilio,
potresti aver ragione o torto come gli altri comunque c'è modo e modo per dire certe cose.
Resta il fatto che un catadiottrico per sua natura sofre dell'ostruzione dello specchio secondario ne consegue un decadimento dell'immagine e dello sfuocato senza dimenticare che sono ottiche PRIVE di DIAFRAMMA!
Ho provato parecchi cata e ne possiendo due un 1000 e un 1600 f6,3.
Prova a fotografare la luna con un super APO da 130mm della TMB o della Astro-phisics e poi fare la stessa foto con un cata da 250mm, nonostante la grande differenza di diametro l'APO non ha rivali.
ciao


maxvirg
caro amico forse non mi sono spiegato bene,ma con 200 piotte gli obiettivi
citati non si comprano.Certo che con ottiche migliori si fanno cose migliori,ma per montare un duplicatore(500 piotte) ci vuole un ottica con apertura f2.8.
Pensi che Jay non sappia fare i conti.
ciao
le foto le scatto per lavoro e per il gusto di farlo.
nikomau
I catadiottrici sono nati per la fotografia astronomica e sono stati "prestati" alla fotografia.
Vanno quindi benissimo per fotografare la Luna!
Incidentalmente nella fotografia astronomica, essendo il nostro satellite all'infinito, non manifestano neppure il fastidioso sfuocato di cui sono capaci.....
Non ho il 600 Sigma. A suo tempo mi fermai ai 500 mm del Tamron che, come catadiottrico, gode buona fama ma che ritengo usabile, e uso, molto raramente e solo per ben determinati scopi.
I discorsi fatti erano in massima parte generali: sfuocato, scarsa nitidezza, scarsa luminosità, difficoltà di messa a fuoco su soggetti in movimento ecc.
Il tutto in riferimento ad una opinione richiesta.
Poi se la mettiamo sulle piotte.......il Sigma o un altro cata possono diventare anche appetibili.
Nel caso, allora, vengono via con ancora meno piotte i cata russi. I vari MTO, ma anche i Rubinar f/5,6 e f/8.
Il Rubinar 500 f/8 ho avuto modo di provarlo. Non è la peste come risolvenza e contrasto. La resa cromatica slitta parecchio verso il giallo.


blu_nova
QUOTE(virgilio magrini @ Oct 29 2006, 11:18 PM) *

caro amico forse non mi sono spiegato bene.......
Pensi che Jay non sappia fare i conti.
ciao
le foto le scatto per lavoro e per il gusto di farlo.


ohmy.gif
Ci mostri qualche scatto con il tuo cata?

grazie.gif
ciao
maxvirg
Non è eccezionale ,ma per quello che mi è costato l'obiettivo è più che buona.




Scusa amico Jo ma non riesco ad allegare le immagini.O ho problemi io con il server o sto sbagliando le operazioni.ti chiedo scusa e spero di riuscire a mostrarti qualche immagine.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.