Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lhawy
funzionerebbe al 100% con la d80? smile.gif
nonnoGG
QUOTE(lhawy @ Oct 21 2006, 03:02 PM) *

funzionerebbe al 100% con la d80? smile.gif

NO!
piborsal
Gli unici flash compatibili al 100% con la d80 ma anche con le altre dslr nikon sono sb600 ed sb800.
Potrai comunque utilizzare il tuo sb24 con la d80 in automatico od in manuale avendo cura di impostare manualmente sul flash i parametri iso, focale e diaframma.

Io lo uso con d50 e le foto le faccio lo stesso.
lhawy
grazie ad entrambi, un vero peccato, per me cerotto.gif
Tramonto
QUOTE(lhawy @ Oct 22 2006, 03:26 PM) *

grazie ad entrambi, un vero peccato, per me cerotto.gif

E perchè mai? come ti ha ben detto piborsal l'SB-24 lavora sulla D80.
Non funziona "solo" il TTL flash. E non tutto il male viene per nuocere. Può essere una buona occasione per imparare a usare un (signor) flash ... wink.gif
giannizadra
Niente TTL-Flash.
Macchina in modo M, flash in A o M.

Per il resto (e per la F4..) concordo con Tramonto: un signor flash, professionale e indistruttibile.
lhawy
devo imparare a far le foto, dovrò imparare a usare la macchina, pure d'imparare a usare il flash ci mancava! tongue.gif laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(lhawy @ Oct 22 2006, 08:42 PM) *

devo imparare a far le foto, dovrò imparare a usare la macchina, pure d'imparare a usare il flash ci mancava! tongue.gif laugh.gif

Intanto, limitati a pigiare il pulsantino che fa "fuoriuscire" quello della D80: fa tutto da solo e non ti devi scervellare ... poi, in seguito e con calma, se proprio non hai di meglio per scaldarti nelle lunghe serate invernali, ti studierai il funzionamento del "signor" robustissimo SB24 ... magari in buona compagnia biggrin.gif !

nonnoGG
lhawy
per usarlo in remoto, è meglio una servocellula o un cavo sincro? (nel caso di ritratti al chiuso ad esempio)
con la servocellula il flash della d80 (se pur settato al minimo) non sarebbe di disturbo?
erica17
Ho adocchiato un SB24 ad un prezzo stracciato, mi dice il venditore che funziona con la mia Nikon D80 in modalità aturomatica e manuale, ma non in TTL. cosa faccio ?
Lo acquisto lo stesso ?
Premetto che sono una nuova foto-amatrice e so abbastanza poco sull'utilizzo di un flash al di fuori di quello incorporato nel corpo macchina.
sono graditi commenti e consigli.
GRAZIE
erica17
collegandomi alla Vs discussione D80 + flash: cosa mi consigliate tra un SB 400 nuovo e un SB24 ( usato ) ? quale dei due lavora meglio sulla D80 ? premetto che sono principiante , ma mi piacerebbe avere un ulteriore Flash per migliorare . grazie Erica
lhawy
QUOTE(erica17 @ Jul 18 2007, 10:28 AM) *

collegandomi alla Vs discussione D80 + flash: cosa mi consigliate tra un SB 400 nuovo e un SB24 ( usato ) ? quale dei due lavora meglio sulla D80 ? premetto che sono principiante , ma mi piacerebbe avere un ulteriore Flash per migliorare . grazie Erica

beh, l'sb24 non funziona in ttl con la D80 e quindi bisogna imparare a usarlo, ma resta un signor flash! l'sb400 non l'ho mai usato, ma a confronto direi che non regge proprio unsure.gif
erica17
[ ma a confronto direi che non regge proprio unsure.gif
[/quote] in che senso ? quale dei due sceglieresti ? l'sb24?
lhawy
QUOTE(erica17 @ Jul 18 2007, 10:43 AM) *

[ ma a confronto direi che non regge proprio unsure.gif
in che senso ? quale dei due sceglieresti ? l'sb24?

l'sb24 senza ombra di dubbio.
l'sb400, sbaglierò, ma lo vedo più cme un "giocattolino" per avere più potenza di quello integrato nella D80, niente di più. dell'sb24 invece se ne può fare un uso più creativo!
giuliocirillo
prendi in considerazione anche l'SB600 (magari usato) è in tutto e per tutto compatibile con la d80 e si avvicina di più all'SB24.

ciao
erica17
quindi , sebbene l'sb400 è nuovo e funziona in TTL è comunque meglio un SB24 usato ( senza TTL ) ....non me lo sarei mai aspettato . ( da principiante ) ero quasi decisa per l'SB400 . grazie
lhawy
a prescindere dal fatto che l'sb-24 è una roccia, puoi orientarlo sia orizzontalmente (a 270°) che verticalmente (a 97°), ha uno zoom che va da 24 a 85mm, puoi usarlo in manuale come ti pare, ha la funzione strobo.

una piccola recensione wink.gif http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB24/index.htm
Paolo66
L'SB400 sulla D80 è limititato al solo uso in i-ttl, non è assolutamente impostabile in manuale. Lo puoi correggere in + e - in quanto, le funzioni manuali, sono dedicate al menu della D40, ma puoi orientare la parabola verso l'alto fino a 90°
Per quanto se ne dica, per un uso semplice come lampo di schiarita, nei controluce, o per le riprese in interni và benissimo. Funziona il blocco FV (...grande funzione!) e, con un po' di fantasia, si può attrezzare con semplici diffusori da utilizzare per i ritratti anche senza una parete bianca per il lampo riflesso sottomano (Nonno GG docet!), io ne ho ricavato uno da una angolare in polistirolo applicato alla testa quando è orientata a 90° (tipo la card estraibile dell'SB800) ed uno da una vecchia confezione per diapo.

E' piccolo (stà nella tasca dei pantaloni), partico e veloce, nulla da impostare e l'i-TTl lavora benissimo.

L'SB24, per quanto non sfrutti i-ttl rimane sempre un ottimo falsh, per un uso senz'altro più avanzato, ma lo vedrei bene per un uso già pi esperto.

Però, nel tuo caso, suggerirei anch'io di cercare un SB600 usato, il CLS ti apre un mondo possibilità!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.