Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LightPainting
Ciao a tutti, vi disturbo per alcune semplici domande.
Ho appena provato NX e ho notato (a parte la lentezza) alcune cose che non mi sono piaciute. Quando scelgo una voce a menu per fare delle modifiche alla foto, es. D-Lighting, mi appare la finestrella per le impostazioni.. se io premo cancel le impostazioni vengono applicate comunque! Visto che non lo conosco, sto "esplorando" le potenzialità e a volte mi trovo disperso fra le varie modifiche che ho fatto: non esiste una cronologia/storia delle modifiche effettuate? Mi son trovato costretto a chiudere e riaprire l'immagine originale. C'è qualche menu nascosto e sono io incompetente, oppure sono pecche di capture?
Grazie a tutti
Fabry
Alessandro Castagnini
Ciò che dici ti succede premendo il pulsante "Cancel" è, quantomeno, strano: è la prima volta che lo sento! ohmy.gif
Non è che c´è il segno di spunta attivato a fianco del comando? comunqe, anche in questo caso, ti assicuro non succede niente.

Per la "lentezza", è un problema discusso più e più volte. Come avevo scritto in un altro 3D, a seguito di una formattazione e successiva operazione di install generale (SO, e SW vari, NX incluso), il software Nikon ha preso ad essere quasi una fucilata (pur avendo un portatile di quasi due anni e, soprattutto pieno di tutto e di più!). Quindi, prova ad installarlo su un PC "pulito".

Per tornare indietro nelle modifiche fatte, basta togliere il segno di spunta dalle caselle di controllo rotonde poste a sinistra delle varie azioni eseguite.

Puoi tornare all´originale in un botto solo se clicchi sull´iconetta in basso nella sezione "Edit List" a destra dello schermo, raffigurante una bandierina e selezionando "Original".
Puoi anche usare, sempre dalla stessa icona, la funzione "New version", cambiare tutto quello che vuoi e, la cosa più importante, tornare sempre alla foto originale.

Spero d´essere stato d´aiuto, ciao
alessandro.
LightPainting
QUOTE(xaci @ Oct 20 2006, 09:08 PM) *

Ciò che dici ti succede premendo il pulsante "Cancel" è, quantomeno, strano: è la prima volta che lo sento! ohmy.gif
Non è che c´è il segno di spunta attivato a fianco del comando? comunqe, anche in questo caso, ti assicuro non succede niente.


Spero d´essere stato d´aiuto, ciao
alessandro.



Sei stato chiarissimo e di aiuto, alcune cose erano dettate dalla mia ignoranza. Per quanto riguarda il "cancel": quando seleziono un effetto viene automaticamente messo in produzione (si tikka la spunta nell'edit list) senza che io prema il pulsante OK, quindi il cancel non annulla l'effetto; comunque basta togliere la spunta e si risolve, ti rallenta un po.
Grazie mille Ale.
Fabrizio
maurizioricceri
Sarà perchè ancira non mi ci abituo ma...mi trovo meglio con il vecchio capture.
Alessandro Castagnini
QUOTE(LightPainting @ Oct 20 2006, 09:27 PM) *

...cut...
Grazie mille Ale.
Fabrizio

Ma figurati. Quando e se posso... smile.gif

QUOTE(maurizioricceri @ Oct 20 2006, 09:38 PM) *

Sarà perchè ancira non mi ci abituo ma...mi trovo meglio con il vecchio capture.

Il vecchio Capture l´ho usato solo nel periodo che la trial di NX mi era scaduta e, devo dire, che mi ha fatto lo stesso effetto che NX ha fatto a te.

Però, più lo usi, più lo conosci (ma non sono certo io che devo dirti una cosa del genere), ma non lo eviti (al contrario dell´adagio di qualche anno fa smile.gif ).

Ciao,
Alessandro.
LightPainting
QUOTE(xaci @ Oct 20 2006, 09:42 PM) *


Però, più lo usi, più lo conosci (ma non sono certo io che devo dirti una cosa del genere), ma non lo eviti (al contrario dell´adagio di qualche anno fa smile.gif ).



Da fedele utilizzatore di Photoshop inizialmente ero molto diffidente, ma devo ammettere che NX è un ottimo strumento per lo sviluppo digitale, alcune funzionalità mi hanno stupito (tipo i control point). Il prossimo passo è studiare una tecnica standard da seguire.
Grazie e buona serata
Fabry
meialex1
In effetti Nx può sembrare un pò macchinoso, ma se cominci ad utilizzarlo ti accorgerai che pian piano le cose cominciano a prendere un altro "passo".
La lentezza varia da mille cose, se usi la funzione cerca troverai mille soluzioni al tuo problema, posso solo accennartene un paio, come prima cosa sappi che NX si appoggia alle librerie di win quindi una buona configurazione hardware è la base, qundi la ram installata, una buona scheda video.....ecc., poi la configurazione di memoria cache di NX (Alessandro "xaci" questo lo sa in quanto già a affrontato il discorso in un altro post " biggrin.gif ti ricordi ?"), dai vari software installati, l antivirus, purtroppo questo programma rallente molto sia nx che tutti gli altri programmi, e poi......... leggi altrimenti chiedi pure se nn trovi niente.
tornando al fatto delle modifiche che effettui puoi anche togliere le stesse cancellandole singolarmente da "lista modifiche" a dx del monitor cliccandoci sopra e premendo il tasto can della tastiera.
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Oct 21 2006, 11:59 AM) *

...cut...
poi la configurazione di memoria cache di NX (Alessandro "xaci" questo lo sa in quanto già a affrontato il discorso in un altro post " biggrin.gif ti ricordi
...cut...

Sì, mi ricordo benissimo la discussione.
Allora non siamo ancora così vecchi come potrebbe sembrare dalle date di nascita! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.