Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ghellar
Ciao a tutti è da un pò che ho intenzione di incominciare a stampare qualche foto digitale, più che altro per curosità di vedere come risulti la stampa in confronto alla visione a video.
Ho letto parecchio in merito alla stampa e tutti invitano a farsi dare dal proprio Lab. il Profilo che adottano per la stampa delle foto, ma pur troppo non ho trovato mai un'esempio di profilo.
Vorrei chiedere gentimente se qualche anima pia mi invia un esempio dei parametri da richiedere al proprio Lab. per poter poi settare il proprio video.

Grazie infinite per la cortesia.
Cordiali saluti a tutti.

Carlo (Ghellar)
Massimo.Novi
QUOTE(ghellar @ Oct 20 2006, 02:29 PM) *

Ciao a tutti è da un pò che ho intenzione di incominciare a stampare qualche foto digitale, più che altro per curosità di vedere come risulti la stampa in confronto alla visione a video.
Ho letto parecchio in merito alla stampa e tutti invitano a farsi dare dal proprio Lab. il Profilo che adottano per la stampa delle foto, ma pur troppo non ho trovato mai un'esempio di profilo.
Vorrei chiedere gentimente se qualche anima pia mi invia un esempio dei parametri da richiedere al proprio Lab. per poter poi settare il proprio video.


Ciao

Beh prima o poi una stampa da una foto si fa! Giusto per prova eh? (scherzo ovviamente!)

Il profilo di una stampante "esterna" ossia sulla quale non puoi stampare direttamente dal tuo PC serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per VEDERE a video un'approssimazione di "come verrebbe la stampa eseguita su quella stampante e con quella carta". Tutto qui. Non altro. Non influenza in alcun modo il resto e non va allegato ai tuoi file da dare al lab o peggio sostituito al profilo colore standard (es. sRGB). Quindi il profilo del lab non è in alcun modo correlato alla calibrazione del tuo monitor. Sia BEN chiaro questo. La calibrazione del monitor (e il relativo profilo) è una cosa, il profilo della stampante un'altra.

Un "profilo" è comunque un semplice file, solitamente con estensione .ICC. E' in un formato standard, non leggibile a video. Viene creato per compensare e regolare la periferica (nel caso una stampante) in modo da correggere eventuali "dominanti" o "difetti" rispetto alla stampa "ottimale" che quel preciso modello dovrebbe avere come standard.

Detto questo, il profilo di stampa si può richiedere al lab specificando anche la carta alla quale si riferisce e la macchina specifica. Nel senso che se il lab ha due macchine da stampa, il profilo di una non va bene per l'altra anche se usano la stessa carta.

Infine, tale profilo va copiato nella cartella di Windows o del Mac in cui ci sono gli altri (sempre con estensione ICC nel caso Windows). La cartella cambia a seconda della versione di Windows.

Fatto tutto questo, usando Photoshop o Capture o un altro programma che preveda la "simulazione" (proof) a video della stampa mediante profilo, potrai visualizzare sullo schermo tale simulazione e i colori approssimati della stampa.

Ovviamente, se il tuo monitor non è calibrato correttamente, i colori che vedrai saranno imprecisi a causa delle dominanti del monitor.

Naturalmente se il lab ricalibra la stampante il vecchio profilo non ti serve a niente e dovresti fartelo ridare.

Spero essere stato chiaro.

Saluti


Alessandro Castagnini
Una nota di colore (per quando cercherai il lab a cui affidare i tuoi scatti):

Quando ho fatto un pò di giri per Genova, alla ricerca di un laboratorio/fotografo presso cui stampare le foto, alla mia richiesta del profilo colore alcuni mi hanno risposto: "Beh, noi usiamo Windows standard"!

Ciao,
Alessandro.
stincodimaiale
Io di solito stampo convertendo le immagini nel profilo che gentilmente mi ha dato il laboratorio. Monitor, fotocamera e scanner li lascio impostati su Adobe RGB che da quanto mi dicono tutti è il migliore per quantità di informazioni colore. La conversione la lascio a photoshop anche perchè così hai a disposizione un'anteprima dell'immagine stampata a monitor. il problema è che profilare le macchine da stampa è piuttosto costoso per i laboratori (migliaia di euro a profilo) quindi non aggiornano troppo spesso i suddetti... L'ideale è farsi dare le eventuali correzioni di colore (magenta, ciano, giallo....) da applicare alle immagini prima delle stampe, ogni volta che il laboratorio nota delle modifiche nella resa su carta...
Ovviamente ti devi far dare i profili differenti per carta lucida e opaca...
Non so se si possono fare nomi di marche ma io mi trovo benissimo con la carta fuji... molto morbida e adatta a stampe digitali.
mrflanger
QUOTE(xaci @ Oct 20 2006, 06:18 PM) *

Una nota di colore (per quando cercherai il lab a cui affidare i tuoi scatti):

Quando ho fatto un pò di giri per Genova, alla ricerca di un laboratorio/fotografo presso cui stampare le foto, alla mia richiesta del profilo colore alcuni mi hanno risposto: "Beh, noi usiamo Windows standard"!

Ciao,
Alessandro.



Ahahah... a me invece rispose il titolare (con fare convinto di se): Noi usiamo il profilo standard della macchina... Ed io: Cosa intende per standard, che macchina è? Ma la calibrate periodicamente? Così lui entro in crisi e se ne uscì dicendo: Senti, noi facciamo stampe amatoriali, non credo che ti convenga usufruire dei nostri servizi.
E questa persona è anche ritenuta "un valido fotografo/laboratorio"... questo la dice lunga!!! ohmy.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(MrFlanger @ Oct 21 2006, 11:27 AM) *

...cut...
E questa persona è anche ritenuta "un valido fotografo/laboratorio"... questo la dice lunga!!! ohmy.gif

Mi consolo che anche a Taranto e, non solo a Genova, ci siano "professionisti" del genere: senza considerare i negozianti che ti vorrebbero appioppare NX craccato (vedi anche Dove reperire Capture NX ? Ma succede solo a Genova?)

Sarà mica l´aria di mare? biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
ghellar
Scusate per il ritardo nella risposta, vi ringrazio per le risposte che mi avete gentilmente dato, il fatto è che ho comperato un prodotto Hardware + software per la calibrazione del video questo per partire con il piede giusto, e quindi vedere la foto con colori più corretti possibili.
Poi mi sono informato per il Laboratorio, una volta che l'ho contattato per avere qualche informazione ho chiesto anche se potevano fornirmi il Profilo di Stampa e la persona è rimasta un pò meravigliata della domanda e mi ha consigliato di fare qualche prova di qualche mia foto, e vedere poi il risultato, ecco perchè ho scritto al forum, per avere delle delucidazini più precise e per capire che cosa mi serve sapere e come il Lab. me lo deve fornire (file, cartaceo, ecc..).
Le cose ora mi sono un pochino più chiare, e vi ringrazio tutti, adesso speriamo che il Lab. mi fornisca quasto file .ICC così potrò vedere a video una foto molto simile a quella che vedrò poi stampata su carta.


Grazie a tutti
Carlo (Ghellar)
Stevin
QUOTE(xaci @ Oct 20 2006, 06:18 PM) *

Una nota di colore (per quando cercherai il lab a cui affidare i tuoi scatti):

Quando ho fatto un pò di giri per Genova, alla ricerca di un laboratorio/fotografo presso cui stampare le foto, alla mia richiesta del profilo colore alcuni mi hanno risposto: "Beh, noi usiamo Windows standard"!

Ciao,
Alessandro.

Ha me (sempre a Genova) da un noto negozio, mi è stato detto che se voglio, il lab dove loro si servono, può stamparmi le foto con il mio profilo colore...secondo voi è possibile??? hmmm.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Stevin @ Oct 26 2006, 11:25 PM) *

Ha me (sempre a Genova) da un noto negozio, mi è stato detto che se voglio, il lab dove loro si servono, può stamparmi le foto con il mio profilo colore...secondo voi è possibile??? hmmm.gif


Ciao

Se per "profilo colore" hanno inteso dire che possono stamparle sia se usi sRGB che AdobeRGB come "spazio colore" allora avrebbe un senso ma dovrai chiedere conferma e provare.

Se non volevano dire questo, non mi pare abbia alcun senso.

Saluti



Stevin
QUOTE(manovi @ Oct 27 2006, 07:08 AM) *

Ciao

Se per "profilo colore" hanno inteso dire che possono stamparle sia se usi sRGB che AdobeRGB come "spazio colore" allora avrebbe un senso ma dovrai chiedere conferma e provare.

Se non volevano dire questo, non mi pare abbia alcun senso.

Saluti

Proverò a chiedere Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.