Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
.Eli.
L'altra notte.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Eli
belvesirako
eli, la vedo scura, non riesco a capirla bene.
ciao
fotoland
Eli, a me piace, bella l'idea e la composizione, ma maggiormente perché questa foto, "racconta".
"Racconta" un istante, un momento, .... è questo il messaggio che leggo. Pollice.gif

Ciao smile.gif
cratty
Potrebbe essere il mio monitor ma anche io la vedo troppo scura.
Saluti
Taras
Una lampada, uno sbuffo di fumo e tanto niente (niente?) intorno.

Semplice, minimalista, misteriosa e affascinante. In perfetto stile "Eli".


Riuscirò mai a non commentare una tua foto? hmmm.gif





Taras.
.Eli.
QUOTE(cratty @ Oct 18 2006, 05:07 PM) *

Potrebbe essere il mio monitor ma anche io la vedo troppo scura.
Saluti


Di visibile ci sono una lampada ed un filo di fumo di sigaretta (dal mio monitor si distinguono molto bene tutti e due).
Il fondo è nero...

Troppo scura, rispetto a cosa? wink.gif

Saluti
Eli
cratty
Il fumo al mio monitor risulta quasi impercettibile.
Considerato il titolo del post doveva essere forse il soggetto principale quindi più valorizzato magari con una luce laterale.
Saluti
photoflavio
QUOTE(.Eli. @ Oct 18 2006, 05:20 PM) *

[...] Troppo scura, rispetto a cosa? wink.gif

Credo che la convinzione comune del 'troppo scuro' derivi da un percorso mentale cui si è oramai abituati, dall'avere sempre tutto esplicitamente a vista, scaraventato in faccia dai media, dalla società, dalla vita. Si sono persi il gusto e l'abitudine del 'saper percepire' le cose, anche le più semplici, senza doverle necessariamente vedere. Alla vista si attribuisce (erroneamente, a mio avviso) maggior importanza e peso che all'udito, all'olfatto, alla percezione di semplici sensazioni. Così si vorrebbero sempre foto chiare in cui tutto è esplicito, senza provare a ragionare sui molteplici significati del buio o, molto più semplicemente, del perchè una foto è stata realizzata in un certo modo.

A questo punto, non potendoti certo dire che la foto è troppo scura ( biggrin.gif ), posso solo dire che a mio avviso il fumo (e di conseguenza il fumatore) sono un po' troppo vicini alla lampada; avrei messo un pochetto di aria tra questi due elementi, per dare maggior respiro.

Sigaretta, sigaro o pipa?

Ciao,
Flavio
n1c0
Concordo con Cratty... il fumo è quasi invisibile anche sul mio monitor.

E poi per essere una "smoking room" me la sarei aspettata più "nebbiosa"...

Per me, esperimento da ripetere!
Eliantos
Al dilà del fumo che anche io vedo e non vedo, mi convince poco la composizione.
Proverei a mettere il fumo sulla diagonale basso sx-alto dx...
Gianluca Cecere
Mah, io in realtà non la vedo scura. Vedo ben distintamente una lampada e il fumo di una sigaretta.
Il nero mi suggerisce la notte, qualcuno che non riesce ad addormentarsi e decide di accendere l'ennesima sigaretta.
Pochi elementi ma significativi.

A me piace.
Brava Eli!

Gianluca
Gennaro Ciavarella
mi piace

come al solito uno scatto non banale e originale biggrin.gif

a me sarebbe piaciuto anche senza fumo (mai fumato in cinquant'anni ... è deviazione la mia lo so tongue.gif )
.Eli.
Immaginavo che questa foto non avrebbe avuto un "successone" wink.gif
Potremmo parlare per ore di dove si sarebbe dovuto posizionare il fumo, di come andava illuminato, di che cosa si sarebbe dovuto percepire da uno scatto come questo.
Ognuno ne dà una sua interpretazione e ritengo che proprio in fotografie così "intimiste" le risposte sarebbe molteplici, almeno tante quante le persone che ne immaginano la loro versione personale.
"Tecnicamente" credo non ci sia nulla da eccepire, no? Gli elementi sono talmente pochi che il diaframma è corretto, l'obiettivo utilizzato anche, la luce...beh, è quella di una lampada da comodino, quella è.
Non ho messo questo scatto in Still-Life (malgrado un commento del grande Ludovico mi avrebbe fatto piacere...e lui lì c'è sempre) semplicemente perchè NON è uno still life.
Questa non è una foto costruita, questa è la pura e semplice realtà...
...evidentemente a volte la realtà è meno chiara della fantasia. Evidentemente a volte la realtà è più brutta. Evidentemente a volte la realtà è imperfetta...ma è la realtà.

Eli
Lith
Eli a me piace un sacco invece.

Io adoro gli sfondi molto neri .... e trovo in questa foto molta poesia ... la luce della lampada, la leggera ombra del fumo in mezzo a questo nero ... grande nero. Stupenda. Poetica.
cratty
QUOTE(.Eli. @ Oct 18 2006, 08:53 PM) *

Non ho messo questo scatto in Still-Life (malgrado un commento del grande Ludovico mi avrebbe fatto piacere...e lui lì c'è sempre)
Eli


Questa non è una frase che ti fa onore, se non altro per gli altri utenti che si sono prodigati e hanno commentato la tua foto. wink.gif
Saluti
bluemonia
io dico che ci vuole testa a fare una foto minimale come questa e per nulla banale!

Brava Eli!

ciau wink.gif
Antonio C.
I due soggetti si vedono bene, da me.
A me piace, e non poco.
Direi che è una bella foto "di design", Ikea Style wink.gif
Può evocare o meno, suggerendo mille interpretazioni, ma è questo il bello.
E' fotografia!!!!
Brava Eli, essenziale ed elegante come sempre wink.gif
Eleonora Castelli
QUOTE(.Eli. @ Oct 18 2006, 08:53 PM) *

Questa non è una foto costruita, questa è la pura e semplice realtà...
...evidentemente a volte la realtà è meno chiara della fantasia. Evidentemente a volte la realtà è più brutta. Evidentemente a volte la realtà è imperfetta...ma è la realtà.
Eli


una bellissima foto che la guardi ma non solo con gli occhi,anche con la pancia. Grazie per aver condiviso.

Ele

PAS
Ottima l'idea Eli ed elegante la realizzazione, come al solito.

Manuela Innocenti
QUOTE(Lith @ Oct 18 2006, 08:55 PM) *

Eli a me piace un sacco invece.

Io adoro gli sfondi molto neri .... e trovo in questa foto molta poesia ... la luce della lampada, la leggera ombra del fumo in mezzo a questo nero ... grande nero. Stupenda. Poetica.

Eli io sono d'accordissimo con Annalisa smile.gif Stupenda....
pi.ferr
...la sigaretta dopo. Buonissima!

Bella fotografia. Ciao e complimenti. Piero.
toad
Ho inteso – forse sbagliando – definire così un certo modo di fotografare, diciamo così “essenziale….che non lascia spazio alla spettacolarità che generalmente si ricerca e per la quale il colore dà man forte….
….Questo tipo di fotografia vorrebbe, per lo meno nelle intenzioni, essere più che altro evocativa e consentire a chi osserva l’immagine di pensare traendo spunto dai pochi elementi presenti nell’immagine.


Lo avevo scritto a suo tempo qui, pur rendendomi conto della difficoltà di una chiara interpretazione, come successivamente ho anche precisato.

Questa foto – che mi piace molto – sposa perfettamente il mio pensiero al riguardo.

Brava!
Fabio_Porcelli
Per me è perfetta così. Mi da l'idea di una persona che fuma in pace vicino alla lampada e niente attorno che lo possa disturbare.
Complimenti.
Spostando gli elementi o illuminandoli diversamente sarebbe cambiata la percezione. Non bisogna cercale sempre la composizione degli elementi secondo le regole formali, le regole devono essere funzionali al messagio.
Grazie per i continui spunti.
.Eli.
QUOTE(Antonio C. @ Oct 18 2006, 10:00 PM) *

Direi che è una bella foto "di design", Ikea Style wink.gif


biggrin.gif

Eli
FabioC.
Il minimalismo è con te! biggrin.gif

Dal mio monitor (il mitico portatile che molti di voi conoscono) tutto è ben definito...
..conosco la difficoltà di fotografare il fumo... per me risulta un'ottima foto così!

ari-brava eclettica Eli! wink.gif
Lakatos
A me piace per il senso di profondità che trasmette tutto quel buio,poi le cromìe bianco latte abinato ad uno sfondo nero carbone sono molto di tendenza quest'anno e lo trovo molto anni 70'.
Buono l'esperimento,che è normale che non piacia a tutti,io che sono nel campo dell'arredamento son potuto entrare con lo spirito giusto wink.gif difatti ho delle cosuccie che sono molto attinenti al tuo scatto.
sbarzulina
Io la trovo molto bella.
è una foto alla .Eli., ossia elegante e minimalista.
bravissima!
.Eli.
QUOTE(cratty @ Oct 18 2006, 09:45 PM) *

Questa non è una frase che ti fa onore, se non altro per gli altri utenti che si sono prodigati e hanno commentato la tua foto. wink.gif
Saluti


Ho già chiarito ampiamente il senso di quella mia frase, evidentemente fraintesa, via MP.
Ci tengo comunque a specificare anche pubblicamente che non mi riferivo agli utenti del forum.

Grazie.

Eli
cratty
QUOTE(.Eli. @ Oct 19 2006, 04:45 PM) *

Ho già chiarito ampiamente il senso di quella mia frase, evidentemente fraintesa, via MP.
Ci tengo comunque a specificare anche pubblicamente che non mi riferivo agli utenti del forum.

Grazie.

Eli


Questo era il motivo della mia frase, avendo conosciuto Eli sul forum per il comportamento pacato, timido, educato, mi suonava strano una frase del genere e per questo non le faceva onore.
Per me tutto chiarito in MP e non era un attacco nè una polemica.
Saluti
alexgagliardini
questa foto induce ad immaginare ed e' quanto di piu' bello possa esserci. Anche se non c'e', vedo una donna che sta li, poco sotto l'inquadratura, seduta comodamente con le gambe distese e la sigaretta tra le dita che pensa e guarda fisso un punto della stanza. Compliementi e' molto bella. Ciao wink.gif
ludofox
QUOTE(.Eli. @ Oct 18 2006, 08:53 PM) *

...Non ho messo questo scatto in Still-Life ...(...)... semplicemente perchè NON è uno still life ...(...)... questa è la pura e semplice realtà...


Ho quotato tre brani del tuo intervento e, mettendoli insieme, forse ne ho stravolto il significato.

Però, cara Elisabetta, non sono pienamente d'accordo sul fatto che questo tuo, NON sia uno still, che, a mio avvisi, non è un vero e proprio genere fotografico, ma semmai l'approccio mentale col quale ci si appresta a realizzare una foto. ...Ma qui si rischia di confondere le idee piuttosto che chiarirle... wink.gif

Affermi di aver ...immortalato la realtà? ...Impossibile!
La realtà non esiste! ...Ovvero esiste la TUA realtà, la MIA realtà, ...ecc...

Infatti hai aggiunto: ...evidentemente a volte la realtà è meno chiara della fantasia. ......ma è la realtà..

Ogni volta che mettiamo una fotocamera davanti al naso, guardiamo dentro un mirino, utilizziamo un limitato angolo di campo (quello che l'ottica ci consente), ...quella realtà viene stravolta dalla nostra emozione, dalla volontà (spesso inconscia) di porre maggior attenzione verso qualcosa a discapito di qualcos'altro...

Insomma, l'osservatore, non ha la possibilità di voltarsi e guardare cosa c'è fuori dal rettangolo che confina l'immagine.
Ma fuori, qualcosa c'è. Lo si percepisce. Allora, non avendo la possibilità di scoprirlo, lo si immagina, ci si fantastica su. ...Ecco allora, che la realtà svanisce come d'incanto soppiantata dall'immaginazione e dalla fantasia dell'osservatore.

In quest'immagine c'è, come tua abitudine, un progetto.

Non so perché, ma l'associo alla tua "Even & Odd".
Immagini che ad una prima distratta occhiata possono sembrare povere di significato, o ...buttate lì tanto per tenere in allenamento l'otturatore, ...invece sono l'estremizzazione della sintesi.

Difficile commentare le tue foto dal punto di vista tecnico. ...Infatti non mi ci metto proprio! tongue.gif
Sono così. ...Sono quelle.

O si amano oppure no. ..Per me: ...Buona la prima! ... wink.gif
janko106
per rimanere in tema il prossimo post vedro di procurarmi degli scatti in una dark room......
mi sa che li tolgono però........
ahahahahaha

QUOTE(ludofox @ Oct 20 2006, 09:35 AM) *

Ho quotato tre brani del tuo intervento e, mettendoli insieme, forse ne ho stravolto il significato.

Però, cara Elisabetta, non sono pienamente d'accordo sul fatto che questo tuo, NON sia uno still, che, a mio avvisi, non è un vero e proprio genere fotografico, ma semmai l'approccio mentale col quale ci si appresta a realizzare una foto. ...Ma qui si rischia di confondere le idee piuttosto che chiarirle... wink.gif

Affermi di aver ...immortalato la realtà? ...Impossibile!
La realtà non esiste! ...Ovvero esiste la TUA realtà, la MIA realtà, ...ecc...

Infatti hai aggiunto: ...evidentemente a volte la realtà è meno chiara della fantasia. ......ma è la realtà..

Ogni volta che mettiamo una fotocamera davanti al naso, guardiamo dentro un mirino, utilizziamo un limitato angolo di campo (quello che l'ottica ci consente), ...quella realtà viene stravolta dalla nostra emozione, dalla volontà (spesso inconscia) di porre maggior attenzione verso qualcosa a discapito di qualcos'altro...

Insomma, l'osservatore, non ha la possibilità di voltarsi e guardare cosa c'è fuori dal rettangolo che confina l'immagine.
Ma fuori, qualcosa c'è. Lo si percepisce. Allora, non avendo la possibilità di scoprirlo, lo si immagina, ci si fantastica su. ...Ecco allora, che la realtà svanisce come d'incanto soppiantata dall'immaginazione e dalla fantasia dell'osservatore.

In quest'immagine c'è, come tua abitudine, un progetto.

Non so perché, ma l'associo alla tua "Even & Odd".
Immagini che ad una prima distratta occhiata possono sembrare povere di significato, o ...buttate lì tanto per tenere in allenamento l'otturatore, ...invece sono l'estremizzazione della sintesi.

Difficile commentare le tue foto dal punto di vista tecnico. ...Infatti non mi ci metto proprio! tongue.gif
Sono così. ...Sono quelle.

O si amano oppure no. ..Per me: ...Buona la prima! ... wink.gif



quoto quotino quoterello...... messicano.gif messicano.gif
LucaLoro
Come sempre di una gran semplicità, ed è proprio questo che mi rapisce degli scatti così semplici, il fatto che posso lasciare spazio ad una visione più ''critica'' (nel senso letterale e ''greco''--->krino (Lo scrivo in alfabeto latino per comodità)=giudicare, analizzare, interpretare) che è ciò che mi ha fatto innamorare della fotografia, proprio quel significato nascosto (a volte valido solo per noi) che si cela dietro certi scatti, scatti che mi trasmettono qualcosa...

Il fumo a me piace così, una sfumatora leggera e delicata che si fonde pian piano con l'aria, reso visibile solo perchè c'è la luce...una sigaretta lasicata a metà, magari perchè all'improvviso è arrivato ciò per cui si stava aspettando...a me trasmette una certa solitudine, e poi il bianco e nero non fa che accentuare il tutto...

Luca
Gennaro Ciavarella
quoto Ludovico con una citazione ....

Ludwig Wittgenstein
Tractatus logico-philosophicus

L'immagine raffigura la realtà rappresentando una possibilità del sussistere e non sussistere di stati di cose.
L'immagine rappresenta una possibile situazione nello spazio logico.
L'immagine contiene la possibilità della reazione che essa rappresenta.
L'immagine concorda con la realtà o no; essa è corretta o scorretta, vera o falsa.

e rimango dell'idea che la foto è molto bella .... mentre noto in te Eli come una stanchezza per una immagine che invece vale e tanto wink.gif
.oesse.
non voglio affrontare la foto tecnicamente, non ne sono capace e lascio l'arduo compito a chi lo sa fare.
Uno scatto minimale, notturno non solo pe la luce, ma per il significato. Uno scatto dei "tuoi", dove tutto e niente si fondono in modo armonico.
Brava

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.