Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giando69
Mi ricordo di aver letto qualcosa nelle scorse settimane a proposito del rallentamento di NX.
Con la funzione cerca non sono riuscito a recuperare la discussione.

Ho notato che lavorando diverse immagini una dopo l'altra (e chiudendo sistematicamente la precedente) NX rallenta sempre di più : in particolare si nota salvando in jpeg il file lavorato (per i primi ci mette pochi secondi, poi si arriva anche a 15-20)

Sembra che, anche chiudendo di volta in volta i file dopo il salvataggio, ne rimanga traccia nella ram o in NX, provocandone un rallentamento progressivo.

N.B. lavoro con 1,5 Gb di ram
buzz
Se consulti la sezione software dal suo sommario troverai in evidenza diverse discussioni in merito.
la conclusione è che l'uso dei net framework , causa comportamenti del PC diversi da configurazione a configurazione.
Si auspica in una correzione che possa soddisfare anche i PC meno nuovi, ma in ogni caso nel frattempo i consigli sono di avviare NX disattivando i task in esecuzione che possano assorbire memoria e risorse dal sistema.
meialex1
QUOTE(buzz @ Oct 17 2006, 08:20 PM) *

Se consulti la sezione software dal suo sommario troverai in evidenza diverse discussioni in merito.
la conclusione è che l'uso dei net framework , causa comportamenti del PC diversi da configurazione a configurazione.
Si auspica in una correzione che possa soddisfare anche i PC meno nuovi, ma in ogni caso nel frattempo i consigli sono di avviare NX disattivando i task in esecuzione che possano assorbire memoria e risorse dal sistema.


Oppure quando proprio non ce la fai più riavvi il pc........ biggrin.gif Magico Windows biggrin.gif
ignazio
Non capisco pero' perche' NX e' l'unico convertitore che necessita di prestazioni cosi' elevate.
Altri due convertitori RAW molto validi come Bibble Lab Pro e Capture One vanno una meraviglia anche con 512Mbyte di RAM e con elaborazioni in batch!!!! hmmm.gif hmmm.gif

Ignazio.
magullo
QUOTE(ignazio @ Oct 18 2006, 08:16 AM) *

Non capisco pero' perche' NX e' l'unico convertitore che necessita di prestazioni cosi' elevate.
Altri due convertitori RAW molto validi come Bibble Lab Pro e Capture One vanno una meraviglia anche con 512Mbyte di RAM e con elaborazioni in batch!!!! hmmm.gif hmmm.gif

Ignazio.

Sono un possessore di macchina lenta (un PowerBook a 1.5GHz e 768MB di ram...), e devo dire che si, Capture è decisamente ai vari Bibble, Capture, Lightroom eccetera, ma è anche vero che è decisamente un passo avanti a tutti, sotto tutti i punti di vista.
Oggi mi scadono i 30 giorni di trial, ma credo lo acquisterò insieme ad un mezzo giga di ram.
Giusto per portare una esperienza personale, le immagini raw convertite da NX sono le uniche che non devo mai ritoccare. Dopo averci lavorato, se uso un programma differente per convertire il file, è spesso necessario apportare ancora qualche modifica. Con NX no.
Ciao!
Giando69
Non metto in discussione le qualità di NX (infatti l'ho comprato biggrin.gif ), nè mi sembra poi così lento per quelle che sono le mie esigenze...
ho solo notato un peggioramento notevole durante la stessa sessione di lavoro:
-apro un immagine, la lavoro, quindi la salvo in jpeg e chiudo il file raw di partenza.
- se ripeto diverse volte questo iter il software diventa sempre più lento (evidente l'allungamento dei tempi di salvataggio jpeg e aprendo task manager vedo la cpu impegnata al 98%!!!!)

quello che mi chiedo è: come mai visto che chiudo il raw prima di aprirne un altro?
Rimangono tracce delle precedenti lavorazioni?e dove?

Con Capture 4.4 forse capitava la stessa cosa ma solo se lasciavo aperte tutte le immagini lavorate in precedenza....

Vado a rileggere le discussioni indicate da Buzz

wink.gif
ignazio
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Oct 18 2006, 09:02 AM) *

Sono un possessore di macchina lenta (un PowerBook a 1.5GHz e 768MB di ram...), e devo dire che si, Capture è decisamente ai vari Bibble, Capture, Lightroom eccetera, ma è anche vero che è decisamente un passo avanti a tutti, sotto tutti i punti di vista.
Oggi mi scadono i 30 giorni di trial, ma credo lo acquisterò insieme ad un mezzo giga di ram.
Giusto per portare una esperienza personale, le immagini raw convertite da NX sono le uniche che non devo mai ritoccare. Dopo averci lavorato, se uso un programma differente per convertire il file, è spesso necessario apportare ancora qualche modifica. Con NX no.
Ciao!


Non metto in dubbio le qualita' di Capture NX. Lo utilizzero' pero' con il nuovo anno, cioe' quando acquistero' un PC nuovo con 2GB di RAM.
Al momento utilizzo Capture One e Bibble Lab. Quest'ultimo ha il Noise Ninja integrato che funziona egregiamente quando lavori con foto ad alti ISO. Se lavori con Capture NX o ti tieni il rumore o passi poi a Photoshop! Alla fine a Photoshop (per una cosa o per un'altra) ci passi sempre!!!!! smile.gif smile.gif

Ignazio.
_Led_
QUOTE(ignazio @ Oct 18 2006, 10:34 AM) *

Se lavori con Capture NX o ti tieni il rumore o passi poi a Photoshop! Alla fine a Photoshop (per una cosa o per un'altra) ci passi sempre!!!!! smile.gif smile.gif

Ignazio.


Se è per la lentezza dell'algoritmo di riduzione del rumore sono d'accordo, la qualità a me sembra decisamente buona.

A proposito dei batch, domenica scorsa con NX ho convertito 455 file da D70 in 55 minuti a circa 7,25 sec a file. RSE è più lento (circa 12 sec a file). I vostri batch a quanto vanno? smile.gif

QUOTE(Giando69 @ Oct 18 2006, 10:07 AM) *

...ho solo notato un peggioramento notevole durante la stessa sessione di lavoro:
-apro un immagine, la lavoro, quindi la salvo in jpeg e chiudo il file raw di partenza.
- se ripeto diverse volte questo iter il software diventa sempre più lento
...


Anche a me è successo, risolto chiudendo il programma(!).
Non mi succede però se invece di salvare il jpg salvo il NEF modificato.
Alla fine faccio un batch di tutti i file (col neutral set) e vado a cena... wink.gif
ignazio
QUOTE(_Led_ @ Oct 18 2006, 01:17 PM) *

Se è per la lentezza dell'algoritmo di riduzione del rumore sono d'accordo, la qualità a me sembra decisamente buona.

A proposito dei batch, domenica scorsa con NX ho convertito 455 file da D70 in 55 minuti a circa 7,25 sec a file. RSE è più lento (circa 12 sec a file). I vostri batch a quanto vanno? smile.gif
Anche a me è successo, risolto chiudendo il programma(!).
Non mi succede però se invece di salvare il jpg salvo il NEF modificato.
Alla fine faccio un batch di tutti i file (col neutral set) e vado a cena... wink.gif


Anch'io ho fatto una cosa analoga qualche giorno fa. Ho covertito con Bibble circa 400 files della D70 da NEF a JPEG. Ho impiegato un tempo quasi uguale al tuo, ma con un PC con soli 512MB di RAM!!!!!
A me sembra che da Bibble i files escono molto piu' puliti, ma posso sbagliarmi. Ripeto, provero' a fondo Capture NX il prossimo anno quando avro' un nuovo PC (2GB di RAM). Al momento, con soli 512MB di RAM e' improponibile e soltanto Bibble e Capture One danno risultati soddisfacenti in termini di qualita' e tempo. Con questo non voglio dire che Capture NX non e' buono, ma sicuramente pretende molto di piu' a livello hardware.

Ignazio.
buzz
Date una lettura a questa discussione dove nehgli interventi di Beppe Maio e di manovi sono spiegate alcune cose a riguardo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.