Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mari.
Mi trovo costretta a dover effettuare delle fotografie da monitor pc (LCD), perchè non posso salvare il materiale che risulta protetto.

Quale tecnica escogitare per ottenere delle buone fotografie (lavorerò con una Nikon D80, obiettivo 18-70)?

P.S.: Le fotografie a monitor sono di formato ampio e di ottima risoluzione.

Grazie!
Lucabeer
Eviterei di fotografare lo schermo. Premendo il tasto "Stamp" o "Print Scren" sulla tastiera, e poi facendo "Incolla" in un qualunque programma di fotoritocco non si riesce?


_Simone_
fotografare un monitor non può produrre nulla di buono

ma scusa se il materiale è protetto ci sarà un motivo...
IgorDR
QUOTE(Lucabeer @ Oct 11 2006, 02:01 PM) *

Eviterei di fotografare lo schermo. Premendo il tasto "Stamp" o "Print Scren" sulla tastiera, e poi facendo "Incolla" in un qualunque programma di fotoritocco non si riesce?


Confermo, premendo Alt+Stamp non hai bisogno né di fotografare lo schermo, né di alimentare tutta una serie di barzellette sulle donne e i computer biggrin.gif (scherzo ovviamente)
mari.
Eccellente "Lucabeer"!!

Ha funzionato, anche se non ho ancora controllato la qualità dell'immagine incollata ma il procedimento sembra risolvere i miei problemi...

GRAZIE
16ale16
La qualità dell'immagine è uguale a quella del monitor. quel tasto ti permette di riprodurre su file il contenuto informativo dei pixel del monitor. quindi risoluzione e qualità sono quelle che vedi a monitor.
Se mi posso permettere io eviterei di salvare in JPEG per non mortificare ulteriormente l'immagine.

ciao
zodar
Se il programma è protetto "A MODO", il tasto stamp o print screnn non funzioneranno, oppure potrebbe anche essere che stai tentando di fotografare flussi video "particolari".

In tal caso, a seconda del metodo utilizzato per la visualizzazione a schermo e di COSA vuoi fotografare, puoi provare a DISABILITARE l'accelerazione hardware della scheda video (windows, MAC non so) e riprovare con "stamp" e "print screen".

Se non funziona neanche così (= protezione vera), diventa complicato e, se non sei "PRO" nell'uso dei computer, è più facile la foto al monitor. Ma non sperare di tirar fuori qualcosa di qualitativamente valido... Cmq dipende da cosa devi farci con le foto fatte (stamparle, solo vederle a monitor o altro)...

Zodar

tongue.gif come non detto... post in contemp...

Zoadr
mari.
caspita "zodar"..... i tuoi consigli mi saranno utili!

Le fotografie che tentavo di reperire mi serviranno per la stampa e, per una proiezione multimediale (tramite proiettore, da pc). I vostri suggerimenti mi hanno risolto un grosso quesito; sul pc che ho davanti il procedimento ha funzionato e, se la tastiera che ho a casa ha i medesimi tasti non dovrei avere alcun problema.

P.S.: x "16ale16", si le foto le avrei salvate in TIFF.


mari






fred94
se non vuoi premere il pulsante "stampa"..puoi usare dei programmi come PaintShoPro che ti permettono di salvare delle aree specifiche o dell'intero schermo.
..ma fotografare lo scherno no no no !!!! ohmy.gif
federico
Lucabeer
All'epoca in cui lavoravo molto nelle riviste di videogiochi, avevamo dei programmi appositi per catturare le immagini dei giochi da inserire nelle recensioni. Mi pare uno di questi si chiamasse HyperSnapDX. Catturavano veramente di tutto, pure schermate realizzate in 3D e con accelerazione hardware.




zodar
QUOTE(mari. @ Oct 11 2006, 03:15 PM) *


Le fotografie che tentavo di reperire mi serviranno per la stampa


Beh... allora occhio.

1)- Se, ad es, il monitor fosse a risoluzione 1280x1024 e l'immagine può essere catturata in full screen non "sgranata", allora ti ritroverai con 1280x1024 pixel.
Ovvero, stampando a 250dpi (sotto non andrei per questioni di decenza wink.gif ), non potrai pretendere stampe che vadano oltre 13cm x 10cm

Puoi anche tirare un 16cm x 13cm (=200dpi) ma credo che si inizierà a percepire una certa perdita di qualità... dipende anche da che tipo di immagini sono... ma in generale credo che i limiti possano essere questi.

Per il proiettore, invece, direi nessun problema...

Spero di non aver preso cantonate...

Zodar
mari.
X "zodar"...


- la risoluzione del mio monitor è: 1024 x 768

- nel trasporto dell'immagine in Photoshop a 300 pixel/pollice, le
dimensioni del file sono: 8,74 x 6,84

- ho ingrandito le immagini a dimensioni 10, 5 x 8 cm circa (a monitor)

- non ho ancora provato a stamparle, lo farò domani, ma a monitor,
nonostante l'ingrandimento sembrano perfette



mari.
... dimenticavo, date le dimensioni delle immagini, ho dovuto fare due "copia e incolla", prendendo prima la parte superiore e poi quella inferiore, perchè a monitor non riuscivo a visualizzare l'immagine per intero.
matteoganora
QUOTE(mari. @ Oct 11 2006, 01:40 PM) *

Mi trovo costretta a dover effettuare delle fotografie da monitor pc (LCD), perchè non posso salvare il materiale che risulta protetto.

Quale tecnica escogitare per ottenere delle buone fotografie (lavorerò con una Nikon D80, obiettivo 18-70)?

P.S.: Le fotografie a monitor sono di formato ampio e di ottima risoluzione.

Grazie!


Una domanda... Se il materiale risulta protetto, vorrà dire che avrà anche diritti di copyright su riproduzione ed uso.

Ora, non so a che scopo ti serva questo materiale, ma se è per uso commerciale, occhio a eventuali rivendicazioni sui diritti dell'immagine che stai copiando.
mari.
Ciao Matteo,

il materiale mi serve per uno studio personale, non per uso commerciale; conosco il copyright e, nel mio caso credo di agire in piena legalità (almeno spero).

edate7
Hypersnap DX è un ottimo programma. Ti permette di catturare anche parti dello schermo, se non ti interessa la totalità. Se non sbaglio, impostandolo opportunamente, riesce a catturare tutta la RAM della scheda video (RAM di sistema permettendo), evitando di fare due o più print screen per catturare anche ciò che in quel momento non vedi, ma che c'è nella memoria della scheda video.
Buon lavoro!
Ciao
zodar
QUOTE(mari. @ Oct 11 2006, 10:11 PM) *


- la risoluzione del mio monitor è: 1024 x 768

- nel trasporto dell'immagine in Photoshop a 300 pixel/pollice, le
dimensioni del file sono: 8,74 x 6,84

- ho ingrandito le immagini a dimensioni 10, 5 x 8 cm circa (a monitor)

- non ho ancora provato a stamparle, lo farò domani, ma a monitor,
nonostante l'ingrandimento sembrano perfette


Giusto, le dimensioni sono corrette.
Comunque, se hai bisogno di stampe di dimensioni maggiori, puoi anche arrivare a 220-230dpi (il solito 1024x768 verrebbe ca 11-12x9cm), la qualità ne risente ma non eccessivamente (al solito dipende dal tipo di foto, utilizzo a cui è destinata e gusti smile.gif )


QUOTE

... dimenticavo, date le dimensioni delle immagini, ho dovuto fare due "copia e incolla", prendendo prima la parte superiore e poi quella inferiore, perchè a monitor non riuscivo a visualizzare l'immagine per intero.


Ottimo, così aumenti il numero di pixel dell'immagine in modo "corretto" (cioè non con interpolazione)...
ma se hai fatto copia incolla di 2 porzioni sul lato "lungo", l'immagine alla fine dovrebbe venire più grande di 1024x768, tipo 1024x1536 o qualcosa di intermedio... e di conseguenza anche le dimensioni finali...



Zodar
filippogalluzzi
Sposto momentaneamente in TF, non essendo l'argomento attinente al mondo Nikon Digital Reflex.

Un saluto!
FabioC.
Sposto in sushi.
Di Tecnica Fotografica ha ben poco. smile.gif

buona continuazione

Fabio
KINGLEO
Se vuoi una risoluzione ECCEZIONALE da una foto a bassa risoluzione di 72 dpi...devi collegarti in internet da un portatile con uno schermo a cristalli liquidi.
Oscuri la camera evitando luci che possano dare riflessi sullo schermo.Treppiedi , digitale e zoom almeno da 300 mm con funzione macro ( io uso il sigma 70/300 apo macro ).
Usa tempi lenti.
Scatti quindi se serve in qualità RAW ( NEF )...ed ottieni foto da 15 mega ( se convertite in tiff ).
Se invece vuoi fare qualcosa di veloce...COREL CAPTURE ( tasto F11 ) è la Panacea .
Ti consente di "catturare" con selezione rettangolare qualsiasi cosa che ti appare sullo schermo.

Diritti di copyright....?!!!!!!!!!1

Usare con le giuste cautele. e nel rispetto della legge !

ciaoenzo
mari.
biggrin.gif

Ciao "KINGLEO", mmm....vediamo: il monitor a cristalli liquidi cel'ho, il tre piedi pure, mi manca lo zoom 70-300, per il momento posseggo un 18-70 (ma presumo che non riesca a ricavarci molto...

X "edate7": non conosco il programma, è facilmente reperibile?

X "zodar": ho stampato le immagini; ti dirò, quelle salvate con la modalità che mi avete indicato sono di qualità superiore a quelle salvate semplicemente, le dimensioni sono 10x8 cm e, ho l'impressione di non potermi spingere oltre se voglio conservare la nitidezza dei tratti che è quasi al limite.

grazie.gif
KINGLEO
il 18/70 usato come 70 è sufficiente per...fare una prova.
Piu' che altro serve per allontanarsi dallo schermo e minimizzare l'effetto di distorsionedei colori tipico degli schermi ai cristalli liquidi !

PROVA...col digitale costa NULLA !

Funzia !

ciaoenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.