Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FILIPPO GAMBA
Ho visto la discussione su questo soggetto di S.Migliorini e poi troncata da un moderatore.
In realtà la questione è molto fastidiosa per chi, come me, ha acquistato una D200 (solo corpo) in gennaio a ca. 2000 € (IVA incl) e ora la vede in vendita (almeno in alcuni negozi di Milano) a ca. 1650 €.
UN negoziante (che certamente non ha responsabilità) mi ha spiegato che il nuovo prezzo non è imposto, ma "consigliato" da Nital secondo lui in ragione di:
- lancio della D80 con cui occorreva fare uno stacco di fascia/prezzo
- reazione della concorrnza (vedi Canon).
Ora, lasciamo stare Kotler ed altri teorici del marketing, ma in pratica è evidente che il nuovo prezzo della D200 è corretto e quello vecchio era gonfiato. Nital non ha scusanti, a mio avviso, poichè il lancio della D80 era ampiamente pianficato già con quello della D200, e la reazione di Canon era pure largamente prevedibile.
Se è così, temo che Nikon rischia un po' della propria immagine e la fedeltà di molti clienti.
What about price consistency and fairness ?
Saluti a tutti i nikonisti,

Filippo Gamba
Milano
Giuseppe Maio
QUOTE(FILIPPO GAMBA @ Oct 10 2006, 06:17 PM) *

Ho visto la discussione su questo soggetto di S.Migliorini e poi troncata da un moderatore...

Egr. Filippo,

il "riposizionamento" dei prodotti tecnologici non è esclusiva Nikon ne tantomeno Nital. Non è inoltre un argomento nazionale...
È argomento legato oggi alla D200, ieri della D50 ma se crede le cito anche prodotti Apple, Sony, Canon ecc...

Come potrà leggere dalle regole del forum sottoscritte, queste discussioni non sono ammesse proprio perchè non soggette a responsabilità della community... Non è con articolate ed "agitate" discussioni che cambiamo le articolate regole di mercato.
Sono argomenti che potrà trattare su qualunque forum legato a prodotti tecnologici.
In questo forum, come potrà verificare dal regolamento, sono ammesse discussioni finalizzate all'acrescimento della tecnica fotografica.
Sposto la discussione temporaneamente al bar in attesa di decisioni da prendere.

Regolamento Forum

Vademecum di pubblicazione...

Mi preme farLe notare anche altre violazioni al regolamento come da Suo intervento nella discussione:

Videoproiettore Contro Proiettore Dia

Mi conferma la condivisione e l'accettazione del regolamento che Le da modo di far parte di questa community ?

G.M
plarggntl
Ciao Filippo,
mi dispiace dell'accaduto, purtroppo penso che ormai sia diventata una cosa normale che la novita' venga pagata un po' di piu'. hmmm.gif

A me e' capitato di vederlo, e talvolta provarlo sulla mia pelle, per quanto riguarda telefonini, pc, auto, elettronica di consumo, insomma, un po' tutto. wink.gif

Non voglio entrare nel merito per quello che riguarda strategie di marketing e logiche di costi-ricavi delle aziende, ma solo dirti che ho deciso, dopo le passate disavventure, di orientarmi ormai quasi sempre (a meno di offertissime sul nuovo, rare a trovarsi, ma molto gratificanti per il portafoglio... rolleyes.gif ) sull'usato seminuovo, in condizioni tali da non farmi rimpiangere nulla, o al massimo dell'usato di qualita', spesso ridato al negoziante in permuta da chi corre appresso all'ultimo oggetto uscito sul mercato...

Ovviamente e' una mia personalissima opinione, che penso sicuramente qualcuno non condividera', ma cosi' conto di continuare a fare anche in futuro...

Ciao. smile.gif
Paolo.
Franco_
A me non dispiacerebbe affatto se il prezzo scendesse a 1000€ smile.gif .

Battute a parte non credo che tu abbia acquistato la D200 per fare un investimento ma per fotografare e questo la macchina continua a farlo egregiamente.

Purtroppo, o meglio per fortuna, i prezzi di questi prodotti scendono dopo alcuni mesi, e questa non è una prerogativa di Nikon; pensa ad esempio a quelli che solo un paio d'anni or sono hanno speso 5000€ per una Kodak DCS SLR...
andreabuttarelli
QUOTE(FILIPPO GAMBA @ Oct 10 2006, 06:17 PM) *

..
In realtà la questione è molto fastidiosa per chi, come me, ha acquistato una D200 (solo corpo) in gennaio a ca. xxxx € (IVA incl) e ora la vede in vendita (almeno in alcuni negozi di Milano) a ca. xxxx €....


è sempre fastidioso scoprire che hai pagato "X" un prodotto ieri e oggi lo stesso prodotto è in vendita a minor prezzo.
Ma è così per tantissimi prodotti tecnologici (computer, telefonini, ecc...).
Noi possiamo solo accettare questa legge di mercato.
Si può dire "sono stato sfortunato", non "mi sento "truffato" o "tradito".

questa è la mia opinione

Andrea Buttarelli
fdr
solidale ... ma .. leggi di mercato.
mad.gif
Mauro Villa
Accidenti potevi aspettare, mmmm la fretta è cattiva consigliera.

giuliocirillo
vogliamo cambiare queste leggi di mercato....niente di più facile...mettiamoci d'accordo con tutte le popolazioni del pianeta a non cambiare attratti dalla novità il nostro vecchio cellulare o dslr o altre diavoleie tecnologiche con le nuove fin quanto queste funzionano...ed il problema è risolto. anche se sono sicuro che ne usciranno altri.

ciao
giulio
ignazio
QUOTE(FILIPPO GAMBA @ Oct 10 2006, 06:17 PM) *

Ho visto la discussione su questo soggetto di S.Migliorini e poi troncata da un moderatore.

Mi dispiace per te, ma si trova già a 1500 euro con garanzia Nital.
Purtroppo è sempre così.......anche la D70 aveva un prezzo elevatissimo alla sua uscita. A mio modesto parere, se uno non ne ha realmente la necessità, non conviene comprare un prodotto immediatamente alla sua uscita!!! Potendo attendere un pò si evitano eventuali "bugs", possibili in un prodotto elettronico, e si acquista ad un prezzo più ragionevole.

Ignazio.
andreabuttarelli
QUOTE(ignazio @ Oct 10 2006, 06:57 PM) *

Mi dispiace per te, ma si trova già a 1500 euro con garanzia Nital.
Purtroppo è sempre così.......anche la D70 aveva un prezzo elevatissimo alla sua uscita. A mio modesto parere, se uno non ne ha realmente la necessità, non conviene comprare un prodotto immediatamente alla sua uscita!!! Potendo attendere un pò si evitano eventuali "bugs", possibili in un prodotto elettronico, e si acquista ad un prezzo più ragionevole.

Ignazio.


caro Ignazio,

te lo appoggio (il discorso ovviamente tongue.gif ) in pieno.

con tutto ciò che è tecnologia è lo stesso discorso: l'ultimo modello è sempre più caro di quello che realmente vale sul mercato, ed è così sino alla sua diffusione capillare, poi, ammortizzati i costi iniziali (e sistemate questioni economiche che magari ci sfuggono), cala sino al suo prezzo reale, per poi rimanere così e, a volte calare ancora (fino al ritiro)

Andrea Buttarelli
Giorgio Baruffi
mi sembra davvero la classica scoperta dell'acqua calda...

cosa, a questo mondo, non cala drasticamente di prezzo nell'arco di 9 mesi? Soprattutto se elettronico/digitale/tecnologico?

anche io ho acquistato la D200 pagandola il prezzo di allora, così ho fatto con la D70 che ora ho ceduto per circa il 75% di meno di quello che l'avevo pagata a suo tempo, ho però preso la D80 pagandola il 30% in più rispetto al prezzo che ci sarà fra quattro mesi... e allora?

mi sembra di sentire i clienti dei pc che avevo anni fa, uguale uguale...

probabilmente vivete in mondi diversi dal mio...
Andry81
QUOTE(ignazio @ Oct 10 2006, 06:57 PM) *

Mi dispiace per te, ma si trova già a 1500 euro con garanzia Nital.



è vero!!
Se continua così son costretto a comprarla!!!! biggrin.gif

E' vero purtroppo un qualsiasi articolo che esce dal mercato all'inizio costa abbastanza poi è destinato a scendere,ma come diceva il sig.maio anche altri prodotti fanno questa fine.

[nota mod]
rimossa una esclamazione forse troppo colorita... wink.gif
Vufiyellow
QUOTE(FILIPPO GAMBA @ Oct 10 2006, 06:17 PM) *

Ho visto la discussione su questo soggetto di S.Migliorini e poi troncata da un moderatore.
In realtà la questione è molto fastidiosa per chi, come me, ha acquistato una D200 (solo corpo) in gennaio a ca. 2000 € (IVA incl) e ora la vede in vendita (almeno in alcuni negozi di Milano) a ca. 1650 €.
Filippo Gamba
Milano


A parte le considerazione sulla conformità del tuo intervento in rispetto al regolamento del forum, io credo che se la D200 l'hai acquistata in gennaio è stato perchè in quel momento ti serviva, no?
Hai speso 2000 euri ma hai potuto utilizzarla sin da subito e sfruttarne le ottime caratteristiche a differenze di altri che si sono dovuti arrangiare, non avendola, con mezzi meno moderni.
Potevi aspettare? Anche la bramosia del possesso immediato si paga, con il mercato attuale.
E' un modo di selezionare e poi, col tempo e i ribassi, di ricoprire fasce di mercato sempre piu' ampie...e accontentare piu' utenti che, in tempi chiaramenti diversi, possono usufruire tutti dei medesimi vantaggi offerti dalla tecnologia.
Se non mi sbaglio era proprio Henry Ford che disse: "Il progresso puo' dirsi tale solo quando la tecnologia diventa per tutti".
Quindi, non te la prendere wink.gif

Ciao.
F.Giuffra
Quando uscirà la D300 non comprarla subito, aspetta che esca la D400, così la D300 costerà pochissimo e la potrai prendere con un tozzo di pane, magari usata, così spenderai ancora meno.

Spero che quanto uscirà la D3 tutti facciano come te, così io riuscirò a trovarne una e a godere subito delle tante migliorie.

Nikon non fa un modello nuovo solo perchè ha cambiato la mascherina, ma quando il progresso tecnologico lo richiede per non restare indietro alla concorrenza.

Se vuoi investire bene i tuoi soldi giocali in borsa, non investire in attrezzatura tecnologica moderna, vedrai che ridere...
ignazio
Secondo me in 6-9 mesi non si ha un progresso tecnologico tale da giustificare una riduzione di prezzo di 500euro (che per me sono tanti!!!! smile.gif ). Inoltre, l'elettronica che c'e' a bordo di una fotocamera digitale, per quanto possa essere sofisticata, ha prezzi molto ma molto bassi che non giustificano un prezzo cosi' elevato. Non so per la parte ottica........forse il prezzo e' legato fondamentalmente ad essa!
Ripeto quindi che dipende dalle necessita'. Se facessi il fotografo per professione non mi preoccuperei tanto......sto comprando un prodotto che semplifichera' il mio lavoro e che sicuramente mi portera' un ritorno economico.
Viceversa, se sono semplicemente un appassionato (come me) non conviene acquistare subito ma e' meglio attendere almeno un po'.

Ignazio.
FALCON200
leggi di mercato !
il mercato non lo fanno i singoli produttori/ venditori....ma gli acquirenti con la loro domanda....
io la D200 la comprai a dicembre 2005...quindi ho contribuito...
poi a maggio sono passato alla D2X....
Mat
BrunoCi
QUOTE(ignazio @ Oct 11 2006, 01:45 PM) *

Inoltre, l'elettronica che c'e' a bordo di una fotocamera digitale, per quanto possa essere sofisticata, ha prezzi molto ma molto bassi che non giustificano un prezzo cosi' elevato.


Attenzione, però, che la fotocamera non è una semplice scatola piena di componenti elettronici.
Ci sono anni-uomo di progettazione elettronica e software, costi per la realizzazione degli stampi e delle linee di produzione, ecc. ecc.

Tutti questi costi hanno il difetto di dover essere sostenuti PRIMA che il prodotto esca sul mercato, ma hanno il vantaggio di essere sostenuti una sola volta. Trovo quindi normale che, dopo un certo numero di pezzi venduti, essi vengano ammortizzati e consentano una riduzione del prezzo di vendita.

Inoltre girerei la questione in altro modo: ho pagato 2000 euro per la D200? Significa che secondo me quel prodotto valeva quella spesa.
Se oggi cosa meno, non mi dovrei sentire "truffato". Casomai posso dire che ha una gran fortuna chi si aggiudica oggi a 1500 euro un prodotto che per me ne valeva 2000.

Bruno.
ignazio
QUOTE(BrunoCi @ Oct 11 2006, 03:55 PM) *

.........

Se oggi costa meno, non mi dovrei sentire "truffato". Casomai posso dire che ha una gran fortuna chi si aggiudica oggi a 1500 euro un prodotto che per me ne valeva 2000.

Bruno.


Infatti, ne trae vantaggio chi ha potuto attendere. tongue.gif tongue.gif

Ciao,

Ignazio.

P.S. Per hobby fotografo, ma per lavoro progetto circuiti integrati......... So quindi cosa c'è dietro (progettazione, sviluppo, linee di produzione, ecc.) e ti assicuro che nonostante il grande lavoro che ci sta dietro il singolo componente elettronico costa veramente una miseria! wink.gif I guadagni vengono fatti esclusivamente per i grandi numeri, cioè per le enormi quantità di componenti elettronici che si riescono a vendere.
ciacco
QUOTE(andreabuttarelli @ Oct 10 2006, 06:40 PM) *

è sempre fastidioso scoprire che hai pagato "X" un prodotto ieri e oggi lo stesso prodotto è in vendita a minor prezzo.
Ma è così per tantissimi prodotti tecnologici (computer, telefonini, ecc...).
Noi possiamo solo accettare questa legge di mercato.
Si può dire "sono stato sfortunato", non "mi sento "truffato" o "tradito".

questa è la mia opinione

Andrea Buttarelli

Secondo me non si può neanche dire "sono stato sfortunato" in quanto anche i muri sanno che dopo alcuni mesi l'oggetto dei nostri desideri calerà di prezzo.Chi ignora ciò vive fuori dalla realtà di mercato(in modo particolare quello tecnologico).Quindi piaccia o non piaccia,o si accetta questa realtà o si aspetta;solo che,aspetta oggi,aspetta domani,non compreremo mai piu' nulla in attesa del prezzo "migliore":ciao. Virgilio.
Alessandro Castagnini
Beh, considerando che l'hai comprata a Gennaio ed il prezzo si sia abbassato con il listino di Settembre, hai avuto 9 mesi per usarla.

Altrimenti, potevi aspettare e, nel frattempo, usare quelle macchinette usa-e-getta.

allora, arrivati a Settembre, avresti preso la tanto agoniata D200, ma cosa succederà all'uscita del listino di Giugno 2006 (9mesi dopo)? Altro ribasso.

E così via!

Cosa dovrei dire io che ho preso la D70s alla fine di Giugno? Assolutamente niente! Sono più che contento del prodotto e lo sto usando.

Ciao,
Alessandro.
lucabres
Caro Filippo tutte le persone che frequentano questo sito e non solo hanno acquistato oggetti tecnologici ad un prezzo x e dopo n giorni il prezzo è diventato x/2.
Se parliamo di macchine fotografiche ho preso la 8700 a 1350 neuri credo che i 2300 della d200 siano spesi meglio....

ho un lettore mp3 da 64 mb in cui ci stanno 10 canzoni preso a 130 euri ho un lettore dvd costato 250 neuri, ora i lettori dvd leggono qualsiasi cosa tonda gli infili dentro. Ho un televisore da 12 anni a crt che è costato 1500 neuri....

Per non parlare del mac, o nella sony psp di mio figlio (oggi vista a 129 neuri)....
Se vogliamo la tecnologia e le novità dobbiamo accettare anche questo.
F.Giuffra
Ma è possibile che ogni volta che esce un modello nuovo e/o scende il prezzo di quello vecchio ci sia sempre qualcuno che si lamenta invece di essere lieto del progresso che avanza?

Perchè non facciamo un bel post definitivo, lo mettiamo in evidenza e vi rimandiamo tutte le discussioni ridondanti? Oppure creiamo una nuova sezione apposita, lamentele delle vittime del progresso, magari scriviamo sulle scatole Nital: "Attenzione, investire denaro in attrezzatura elettronica nuoce gravemente alle banche".
Alessandro Castagnini
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 12 2006, 12:21 AM) *

Ma è possibile che ogni volta che esce un modello nuovo e/o scende il prezzo di quello vecchio ci sia sempre qualcuno che si lamenta invece di essere lieto del progresso che avanza?

Perchè non facciamo un bel post definitivo, lo mettiamo in evidenza e vi rimandiamo tutte le discussioni ridondanti? Oppure creiamo una nuova sezione apposita, lamentele delle vittime del progresso, magari scriviamo sulle scatole Nital: "Attenzione, investire denaro in attrezzatura elettronica nuoce gravemente alle banche".

laugh.gif

Pollice.gif

Alessandro.
robyt
Mi sembra che l'argomento sia stato (per l'ennesima volta) sviscerato a sufficienza.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.