Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
plxmas
... perchè sono talmente indeciso, anche relativamente a prodotti "compatibili", e quindi la discussione non può stare altro che al bar.
ora posseggo, come da firma:
af-s 18-70 f:3.5-5.6 IF ED DX
50mm 1.4
sigma 70-200 HSM (con duplicatore)

potrei prendere, con poco aggravio sulle casse sociali (circa 1000 euro) un 12-24 nikkor e un 80-200 nikkor, entrambi nital.

il dubbio è non rivolto alla qualità delle ottiche, ma quanto alla remora morale di spendere 2milioni di lire ancora per un hobby nel quale è facile, facendosi prendere dalla smania del giocattolo nuovo, fare il passo più lungo della gamba e trovarsi attrezzature multimilionarie senza averne coscienza all'uso.
Lith
questo lo devi sapere tu ... e la tua coscienza ... ( credo almeno ) non te lo devono dire gli altri wink.gif ... ma se posti questa domanda vuol dire che il dubbio gia' ce l'hai ! wink.gif
Alessandro Battista
Beh...l'unica risposta che mi sento di darti è che per ora continua a fotografare con quello che hai, che è già molto.
Cerca di sfruttare al massimo la tua attuale attrezzatura e vedi criticamente quello che riesci a tirarne fuori, magari rimettendoti anche alle critiche e ai consigli del forum.
Vedrai che se sarai soddisfatto dai tuoi progressi, alimentati anche dalla tua passione, comprerai, o meglio investirai, in una nuova ottica senza avere il minimo dubbio wink.gif .

Ciao.
tomasia
Ok il 12-24 ma dell'80-200 cosa te ne fai se hai il Sigma?Compra solo il grandangolo e tienti il tele che hai.
Ciao
Alessandro
ciro207
Secondo me devi basarti solo sulla disponibilità economica.
Proprio perchè si chiama hobby siamo spinti praticamente tutti a queste "follie" ed è giusto così.

Sbagli di certo non ne farai con quelle ottiche.

Al massimo penserei di comprare in due turni.
Prima il 12.24 (magari insieme ad un 35mm biggrin.gif)
e poi l'80.200

Ciao
plxmas
QUOTE(tomasia @ Oct 9 2006, 08:03 PM) *

Ok il 12-24 ma dell'80-200 cosa te ne fai se hai il Sigma?Compra solo il grandangolo e tienti il tele che hai.
Ciao
Alessandro

beh per due semplici motivi cambierei il tele-zoom.
1) manterene una cromia uniforme lungo tutto l'arco di lunghezza focale
2) avere una ottica af-s di qualità indiscussa

QUOTE(Romanticorso @ Oct 9 2006, 07:55 PM) *

Beh...l'unica risposta che mi sento di darti è che per ora continua a fotografare con quello che hai, che è già molto.
Cerca di sfruttare al massimo la tua attuale attrezzatura e vedi criticamente quello che riesci a tirarne fuori, magari rimettendoti anche alle critiche e ai consigli del forum.
Vedrai che se sarai soddisfatto dai tuoi progressi, alimentati anche dalla tua passione, comprerai, o meglio investirai, in una nuova ottica senza avere il minimo dubbio wink.gif .

Ciao.

cerco di sfruttare al massimo la mia attrezzatura, e come per tutte le cose che faccio cerco di esser preciso in tutte le più piccole cose che riguardano l'argomento.
quindi, dopo questa riflessione sono arrivato alla deduzione seguente:
a) mi occorre un grandangolo spinto, ne avverto la necessità fotograficamente parlando
cool.gif mi occorre un medio tele luminoso e più inciso (ho già messo in preventivo un 24-85 f2.8-4, ma per ora tiro a campare col 18-70)
c) sul tele zoom ho evidenti differenze di resa cromatica del Sigma rispetto alle altre lenti nikon che posseggo

fatte queste riflessioni di stampo tecnico mi chiedo
"che la mia eccessiva puntigliosità mi porti a badare a cose che per un fotoamatore del mio livello e delle mie pretese sono insignificanti?"
@ssembl@tore
QUOTE(plxmas @ Oct 9 2006, 07:32 PM) *

...spendere 2milioni di lire ancora per un hobby nel quale è facile, facendosi prendere dalla smania del giocattolo nuovo, fare il passo più lungo della gamba e trovarsi attrezzature multimilionarie senza averne coscienza all'uso.

Giustissima osservazione...!!!! Beato te che riesci a farle....!!!!
Credo per un uso amatoriale gia sei a posto...anzi... hmmm.gif
vally9
QUOTE(tomasia @ Oct 9 2006, 08:03 PM) *

Ok il 12-24 ma dell'80-200 cosa te ne fai se hai il Sigma?Compra solo il grandangolo e tienti il tele che hai.
Ciao
Alessandro



Sono d'accordo con Alessandro, comunque se acquisti queste ottiche un domani se te penti (non credo) le rivendi subito!!
Wendigo
Come hanno già detto in molti, se rientra nel tuo stile fotografico il vero buco è la mancanza di un grandangolo più spinto, per cui comincerei con il 12-24. Poi valuterei la sostituzione del Sigma 70-200 in un secondo momento, se davvero necessaria.
Ciao,

Silvio
Franco_
QUOTE(plxmas @ Oct 9 2006, 07:32 PM) *

...
il dubbio è non rivolto alla qualità delle ottiche, ma quanto alla remora morale di spendere 2milioni di lire ancora per un hobby nel quale è facile, facendosi prendere dalla smania del giocattolo nuovo, fare il passo più lungo della gamba e trovarsi attrezzature multimilionarie senza averne coscienza all'uso.


A mio modo di vedere il termine "smania del giocattolo nuovo" lo vedo più adatto al corpo macchina che alle ottiche: queste ultime, se di qualità, sono per sempre (o quasi).

Trattandosi di un hobby mi porrei il problema del "passo più lungo della gamba" qualora la spesa sostenuta andasse a danno di cose più importanti per te e/o la tua famiglia (ma questo puoi saperlo solo tu).

Riguardo la coscienza d'uso, le motivazioni tecniche che hai elencato (cromia e necessità del grandangolo spinto) mi sembrano ben motivate, frutto di una maturità ignota a chi si preoccupa solo di avere il giocattolo nuovo.


QUOTE(plxmas @ Oct 9 2006, 08:15 PM) *

...
fatte queste riflessioni di stampo tecnico mi chiedo
"che la mia eccessiva puntigliosità mi porti a badare a cose che per un fotoamatore del mio livello e delle mie pretese sono insignificanti?"


La puntigliosità, se non sconfina nella mania, è un pregio come lo è la tua modestia.

I 1000€ da investire possono essere tanti oppure pochi, dipende dalle risorse che si possiedono e dalle priorità che ciascuno di noi si da nella vita; spenderli per 12-24 e 80-200 (ma sei sicuro che si tratti dell'AF-S ?) può essere anche un investimento. Se poi vuoi sentirti moralmente un pò più tranquillo e ridurre l'ammontare dell'investimento puoi sempre vendere 18-70 e 70-200 wink.gif .




plxmas
QUOTE(Franco_ @ Oct 10 2006, 09:43 AM) *

A mio modo di vedere il termine "smania del giocattolo nuovo" lo vedo più adatto al corpo macchina che alle ottiche: queste ultime, se di qualità, sono per sempre (o quasi).

Trattandosi di un hobby mi porrei il problema del "passo più lungo della gamba" qualora la spesa sostenuta andasse a danno di cose più importanti per te e/o la tua famiglia (ma questo puoi saperlo solo tu).

beh, 1000 euro a prescindere dalle mie necessità (vivo in famiglia quindi non ho spese di casa) sono comunque bei soldi.

QUOTE(Franco_ @ Oct 10 2006, 09:43 AM) *

Riguardo la coscienza d'uso, le motivazioni tecniche che hai elencato (cromia e necessità del grandangolo spinto) mi sembrano ben motivate, frutto di una maturità ignota a chi si preoccupa solo di avere il giocattolo nuovo.

La puntigliosità, se non sconfina nella mania, è un pregio come lo è la tua modestia.

mi hai fatto un grande complimento, te ne ringrazio di cuore.

QUOTE(Franco_ @ Oct 10 2006, 09:43 AM) *

I 1000€ da investire possono essere tanti oppure pochi, dipende dalle risorse che si possiedono e dalle priorità che ciascuno di noi si da nella vita; spenderli per 12-24 e 80-200 (ma sei sicuro che si tratti dell'AF-S ?) può essere anche un investimento. Se poi vuoi sentirti moralmente un pò più tranquillo e ridurre l'ammontare dell'investimento puoi sempre vendere 18-70 e 70-200 wink.gif .

trattasi di dell'af-s, ecco il perchè di tanta voglia di comprarlo.
il 70-200 (insieme al suo duplicatore) DOVRA' esser sacrificato per rientrare nei 1000 euro.
il 18-70 per ora resta dove è. in attesa del 24-85 f:2.8-4.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.