Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Marco Vegni
Ciao ragazzi, cercavo una buonissima fonte per la chirurgia estetica in PP.
Es. modellare fianchi, ingrandire il seno, dare tono alla pelle ecc ecc ecc....

Non so se è stato già postato qualcosa quindi vi chiedo se mi potete dare una mano.

Grazie e ciao a tutti
MARCO
buzz
Per una settimana hai mancato il simposio di chirurgia estetica a Rimini!
Per quelo che invece ci interesa direttamente il filtro da usare è il fluidifica. Su come usarlo in particolare ti rimando alla pratica: sperimenta i vari styrumenbti e imparerai ad usarli.
FabioC.
QUOTE(marveg @ Sep 28 2006, 03:39 PM) *

Ciao ragazzi, cercavo una buonissima fonte per la chirurgia estetica in PP.
Es. modellare fianchi, ingrandire il seno, dare tono alla pelle ecc ecc ecc....


Data la natura non prettamente inerente la Tecnica Fotografica sposto in Elaborazioni.

buona continuazione
Marco Vegni
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 03:47 PM) *

Per una settimana hai mancato il simposio di chirurgia estetica a Rimini!
Per quelo che invece ci interesa direttamente il filtro da usare è il fluidifica. Su come usarlo in particolare ti rimando alla pratica: sperimenta i vari styrumenbti e imparerai ad usarli.


Che bello arrivare secondi.... mad.gif

Già adesso sto usando il Fluidifica ma i risultati non sono per niente buoni.
Proprio per questo cercavo qualche tutorial per capire i miei errori.

Grazie e ciao
MARCO
buzz
Si tratta di prenderci la mano con le dimensioni del pennello e gli altri strumenti.
bradipo.sl
Ho scovato questo tutorial su come ingrandire il seno.

Se può servire

Ciao
mgiac81
QUOTE(bradipo.sl @ Sep 28 2006, 04:16 PM) *

Ho scovato questo tutorial su come ingrandire il seno.

Se può servire

Ciao



comprati un buon libro che è meglio.......dammi retta wink.gif
bradipo.sl
QUOTE(mgiac81 @ Sep 28 2006, 11:40 PM) *

comprati un buon libro che è meglio.......dammi retta wink.gif


Da inesperto devo allora ritenere che il tutorial, che non ho provato, non è valido ??

unsure.gif

Cestiniamo !!!

mgiac81
Cestinarlo?....... no, anzi utilizzalo come una cosa in più che hai imparato per modificare la forma di un ogetto.

Però atenzione!
Partiamo sempre dal presupposto che la maggior parte delle persone che lavorano in questo ambito sono poco propense a diffondere teniche e trucchi vari. Secondo..... Ps è uno strumento talmente potente da poterci permettere di fare la stessa cosa sempre e almeno in due modi diversi. Quindi non esiste LA Tecnica per fare una cosa, bensi esiste UNA Tecnica. Sta poi a noi giudicare quale applicare a seconda della foto che stiamo ritoccando.

Ma ora passiamo al tutorial. Ripeto..... il tutorial non è sbagliato ma non fornisce tutti i parametri per ottenere un risultato buono. Quando si ritocca una foto la postproduzione deve essere fatta in maniera tale che:
1- anche al 100% la foto non sembri ritoccata
2- si deve avere la minor perdita di dettaglio possibile(nelle zone modificate)
3- si deve dare al tutto (soprattutto in questi casi) un aspetto realistico
4- i processi devono essere reversibili e modificabili anche a ritocco ultimato

Se prendi una tua foto e applichi i semplici passaggi che sono descritti nel tutorial noterai che ci saranno altre 100 cose da fare. Molto spesso in questi casi (ritocco del seno) i capezzoli vanno riposizionati dopo aver modificato la forma dell'intero seno. Bisogna non solo creare le ombre intorno al seno, ma disegnarne di nuove sotto per dare un'effetto 3d e realistico, altrimenti si hanno dei risultati semplicemente finti. Lavorare mi raccomando sempre con due finestre della stessa img, una con lo zoom sulla parte interessata e una in cui vedete la foto intera in modo da poter verificare se il ritocco ha o meno una parvenza realistica nella totalità della foto.

L'autore del tutorial da un buono spunto, ma arrivare ad ottener un buon risultato prevede un lavoro ben più elaborato.

CIAO wink.gif
bradipo.sl
QUOTE(mgiac81 @ Sep 29 2006, 10:30 AM) *

Cestinarlo?....... no, anzi utilizzalo come una cosa in più che hai imparato per modificare la forma di un ogetto.

Però atenzione!
Partiamo sempre dal presupposto che la maggior parte delle persone che lavorano in questo ambito sono poco propense a diffondere teniche e trucchi vari. Secondo..... Ps è uno strumento talmente potente da poterci permettere di fare la stessa cosa sempre e almeno in due modi diversi. Quindi non esiste LA Tecnica per fare una cosa, bensi esiste UNA Tecnica. Sta poi a noi giudicare quale applicare a seconda della foto che stiamo ritoccando.

Ma ora passiamo al tutorial. Ripeto..... il tutorial non è sbagliato ma non fornisce tutti i parametri per ottenere un risultato buono. Quando si ritocca una foto la postproduzione deve essere fatta in maniera tale che:
1- anche al 100% la foto non sembri ritoccata
2- si deve avere la minor perdita di dettaglio possibile(nelle zone modificate)
3- si deve dare al tutto (soprattutto in questi casi) un aspetto realistico
4- i processi devono essere reversibili e modificabili anche a ritocco ultimato

Se prendi una tua foto e applichi i semplici passaggi che sono descritti nel tutorial noterai che ci saranno altre 100 cose da fare. Molto spesso in questi casi (ritocco del seno) i capezzoli vanno riposizionati dopo aver modificato la forma dell'intero seno. Bisogna non solo creare le ombre intorno al seno, ma disegnarne di nuove sotto per dare un'effetto 3d e realistico, altrimenti si hanno dei risultati semplicemente finti. Lavorare mi raccomando sempre con due finestre della stessa img, una con lo zoom sulla parte interessata e una in cui vedete la foto intera in modo da poter verificare se il ritocco ha o meno una parvenza realistica nella totalità della foto.

L'autore del tutorial da un buono spunto, ma arrivare ad ottener un buon risultato prevede un lavoro ben più elaborato.

CIAO wink.gif


grazie.gif per l'esauriente risposta !!!

ps hai una gran bella data di nascita wink.gif wink.gif
mgiac81
A disposizione wink.gif

QUOTE(bradipo.sl @ Sep 29 2006, 10:33 AM) *

hai una gran bella data di nascita wink.gif wink.gif

Perchè? rolleyes.gif
bradipo.sl
QUOTE(mgiac81 @ Sep 29 2006, 10:41 AM) *

A disposizione wink.gif
Perchè? rolleyes.gif


MP

Ciao
vally9
QUOTE(mgiac81 @ Sep 28 2006, 11:40 PM) *

comprati un buon libro che è meglio.......dammi retta wink.gif


Sono d'accordo i libri aiutan molto!!
e-Nik

Sicuramente i manuali dedicati sono utilissimi, ma ci sono anche riviste specializzate in edicola che espongono tutorial in modo esauriente, con Cd ed immagini per sperimentare le tecniche proposte.
Il mio consiglio è un salto in edicola.... biggrin.gif
giunicas
QUOTE(marveg @ Sep 28 2006, 03:54 PM) *

Che bello arrivare secondi.... mad.gif

Già adesso sto usando il Fluidifica ma i risultati non sono per niente buoni.
Proprio per questo cercavo qualche tutorial per capire i miei errori.

Grazie e ciao
MARCO


Il fluidifica e' strepitoso, usarlo bene e' difficile ma da grandi risultati. Devi imparare ad usarlo... ci vuole tempo tante prove e tanti sbagli...poi vanno bene tante altre cose come nel tutorial linkato ma non bastano come gia' detto...ogni immagine ha un suo perche' e va cercata la soluzione adatta !!!
ciao
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.