Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
giò1964
Salve a tutti.
Debbo ringraziare SiDiQ che mi ha fornito l'input per realizzare alcune foto in HDR, scattate in estate con la mia Coolpix P2.
Avevo provato ad utilizzare il Photomatix (come da consiglio di SiDiQ) ma la resa non mi convinceva ed allora ho smanettato un pò con il Photoshop CS2 e alla fine ho realizzato queste postproduzioni.
Premetto che non mi intendo di fotografia o di tecniche fotografiche, so soltanto utilizzare un pò il computer.
Le posto in attesa di vostre gradite critiche e suggerimenti.
grazie.gif
Giò

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine

IPB Immagine

SiDiQ
Sono bellissime, sia per l'effetto artistico ottenuto sia per i soggetti, e debbo ammettere che quanto da me fatto impallidisce di fronte ai tuoi scatti. Mi piacciono sopratutto la seconda ed ancor più la terza.

Domandina: sono foto di viaggi o vivi veramente in un tal bel posto ? Se io esco di casa mi trovo in tutt'altro ambiente: fabbriche, case ovunque (e neanche tanto belle) e un cielo pressoche quasi sempre grigio......

Mi potresti spiegare il tuo workflow usato per realizzare gli scatti di sopra con CS2 ?

Grazie.
enrico
Mi associo ai complimenti.
Enrico
giò1964
Grazie ragazzi, sono veramente fortunata di vivere in Sicilia. Qui ancora esistono dei posti da favola. Questi luoghi si trovano a Forza d'Agrò vicino Taormina (tanto per intenderci). Io vivo a Messina ma con mio marito Ros62 (nickname Nital) amiamo riscoprire i luoghi di un tempo.
Spero di postare nuove foto.
Grazie ancora e a presto.
Giò


QUOTE(SiDiQ @ Sep 28 2006, 08:30 AM) *

Sono bellissime, sia per l'effetto artistico ottenuto sia per i soggetti, e debbo ammettere che quanto da me fatto impallidisce di fronte ai tuoi scatti. Mi piacciono sopratutto la seconda ed ancor più la terza.

Domandina: sono foto di viaggi o vivi veramente in un tal bel posto ? Se io esco di casa mi trovo in tutt'altro ambiente: fabbriche, case ovunque (e neanche tanto belle) e un cielo pressoche quasi sempre grigio......

Mi potresti spiegare il tuo workflow usato per realizzare gli scatti di sopra con CS2 ?

Grazie.


Ciao SiDiQ, ho aperto i soliti tre file con il photoshop CS2 e li ho lavorati con le tre esposizioni. Poi utilizzando immagini>metodo>16 bit li ho trasformati. Attraverso il plugin tone mapping li ho lavorati. Sul file ottenuto ho agito sui livelli di regolazione e sul contrasto. Ho dato un effetto flou leggero (14%) e con il pennello cancella (doppio livello) ho evidenziato i particolari ai cui volevo dare risalto. Ho ripassato il file a 8 bit per salvarlo in jpeg e l'effetto è quello che vedi.
A tuoa disposizione per ulteriori chiarimenti, saluti Giò
ea00220
Le immagini proposte sono molto interessanti e penso che l'argomento sia meglio sviluppabile nell'apposita sezione del forum, cioè "Elaborazioni grafiche", dove vado a riposizionare la discussione.

Saluti

Pietro
Marco Cocceio Nerva
stupende, quali valori di esposizione hai usato?
ciao Marco
giò1964
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Sep 28 2006, 12:46 PM) *

stupende, quali valori di esposizione hai usato?
ciao Marco



Ciao Marco, ho usato i tre valori di esposizione usati per l'HDR: -2, +2, 0
Spero di esserti stata d'aiuto.
Giò
gianfi
Foto stupende indubbiamente.
La bellezza la trovo nella forza della composizione. Io non sono ancora arrivato a tanto. Per questo forse dovrei fermarmi qui, ma una piccola modesta osservazione vorrei farla. Mi piacerebbe vedere le foto così come sono venute senza la post elaborazione; prima perchè ci puoi regalare la possibilità di osservare la realtà di luoghi cosi splenditi e così come la tua grande sensibilità li ha osservati con quella luce affascinante in orari giusti e sicuramente non casuali; secondo trovo un pò una forzatura quel cielo irreale della seconda foto e la porta così rossa che riflette il colore sulla colonna di pietra. Non volermene e non è una critica, non mi permetterei mai ma ti rinnovo l'invito di farcele vedere come il "tuo occhio della mente" le ha viste.
Ciao, Pasquale
fenderu
complimenti giò,

personalmente trovo la tua interpretazione della tecnica più vicina alla mia visione personale;

senza esagerare co, l'effetto fumetto quindi, ma cercando di restare agganciati in qualche modo alla realtà, lasciandola "identificabile";

ps: le foto alle reggia di Saro rappresentano PERSONALMENTE l'esempio ideale a cui mirare: (classico esempio di:-"l'effetto non si vede ma si intuisce"-)(ho postato una prima prova sull'altro 3ad);
giò1964
QUOTE(gianfi @ Sep 29 2006, 12:00 AM) *

Foto stupende indubbiamente.
La bellezza la trovo nella forza della composizione. Io non sono ancora arrivato a tanto. Per questo forse dovrei fermarmi qui, ma una piccola modesta osservazione vorrei farla. Mi piacerebbe vedere le foto così come sono venute senza la post elaborazione; prima perchè ci puoi regalare la possibilità di osservare la realtà di luoghi cosi splenditi e così come la tua grande sensibilità li ha osservati con quella luce affascinante in orari giusti e sicuramente non casuali; secondo trovo un pò una forzatura quel cielo irreale della seconda foto e la porta così rossa che riflette il colore sulla colonna di pietra. Non volermene e non è una critica, non mi permetterei mai ma ti rinnovo l'invito di farcele vedere come il "tuo occhio della mente" le ha viste.
Ciao, Pasquale


Ciao Pasquale, ti accontento con vero piacere. Come ben vedi il cielo era sparato quindi l'ho artefatto in maniera tale da dare un'atmosfera ancora più particolare.
Giò

IPB Immagine

IPB Immagine

QUOTE(fenderu @ Sep 29 2006, 12:07 AM) *

complimenti giò,

personalmente trovo la tua interpretazione della tecnica più vicina alla mia visione personale;

senza esagerare co, l'effetto fumetto quindi, ma cercando di restare agganciati in qualche modo alla realtà, lasciandola "identificabile";

ps: le foto alle reggia di Saro rappresentano PERSONALMENTE l'esempio ideale a cui mirare: (classico esempio di:-"l'effetto non si vede ma si intuisce"-)(ho postato una prima prova sull'altro 3ad);



Ciao Gianluca, è proprio quello che voglio in una foto "no estremizzazioni".
La tecnica c'è ma è appena palpabile. Sono una sostenitrice (come te del resto) del c'è ma non si vede. Queste sono le foto che abbiamo fatto a Forza d'Agrò al meeting siciliano di agosto 2006.
Grazie e bacioni.
Giò
gianfi
Ciao Giò,
grazie di cuore per avermi accontentato. Io devo dirti che che le preferisco anche con i difetti di impostazione; hai visto che atmosfera? Hai visto la porta rossa come ha del vissuto ed è scomparso il rosso riflesso sugli stipiti.
Forse non sei d'accordo, ma io trovo che trasfigurare è più appropriato nella pittura dove si può aggiungere, togliere, trasformare la realtà per addolcirla o renderla più decisa; ma nella foto trovo che sia un pò come tradire, nascondere gli effetti del tempo, effetti che la foto vuole cercare in qualche modo di far rivivere.
Altrimenti mi dici perchè hai sentito di fare quegli scatti e proprio quelli?
Ciao e buona domenica.
Pasquale
e-Nik
QUOTE(giò1964 @ Sep 28 2006, 10:22 AM) *

Grazie ragazzi, sono veramente fortunata di vivere in Sicilia. Qui ancora esistono dei posti da favola. Questi luoghi si trovano a Forza d'Agrò vicino Taormina (tanto per intenderci). Io vivo a Messina ma con mio marito Ros62 (nickname Nital) amiamo riscoprire i luoghi di un tempo.
Spero di postare nuove foto.
Grazie ancora e a presto.
Giò
Ciao SiDiQ, ho aperto i soliti tre file con il photoshop CS2 e li ho lavorati con le tre esposizioni. Poi utilizzando immagini>metodo>16 bit li ho trasformati. Attraverso il plugin tone mapping li ho lavorati. Sul file ottenuto ho agito sui livelli di regolazione e sul contrasto. Ho dato un effetto flou leggero (14%) e con il pennello cancella (doppio livello) ho evidenziato i particolari ai cui volevo dare risalto. Ho ripassato il file a 8 bit per salvarlo in jpeg e l'effetto è quello che vedi.
A tuoa disposizione per ulteriori chiarimenti, saluti Giò


Ciao a tutti!!
Belle immagini! Complimenti!
Non è che qualcuno saprebbe dirmi come ottenere lo stesso risultato in Photoshop CS ? hmmm.gif
Grazie da ora!
giò1964
QUOTE(gianfi @ Sep 30 2006, 11:55 PM) *

Ciao Giò,
grazie di cuore per avermi accontentato. Io devo dirti che che le preferisco anche con i difetti di impostazione; hai visto che atmosfera? Hai visto la porta rossa come ha del vissuto ed è scomparso il rosso riflesso sugli stipiti.
Forse non sei d'accordo, ma io trovo che trasfigurare è più appropriato nella pittura dove si può aggiungere, togliere, trasformare la realtà per addolcirla o renderla più decisa; ma nella foto trovo che sia un pò come tradire, nascondere gli effetti del tempo, effetti che la foto vuole cercare in qualche modo di far rivivere.
Altrimenti mi dici perchè hai sentito di fare quegli scatti e proprio quelli?
Ciao e buona domenica.
Pasquale



Ciao Pasquale, hai perfettamente ragione e come ho scritto prima la foto deve prima di tutto trasmettere ciò che la persona vede e sente in quel momento. La foto nasce prima dello scatto. E' quella sensazione che ti viene all'improvviso e pensi "qui ci vuole una foto". L'estremizzazione (seppur fatta con grande maestria) è sempre una forzatura. Anche se debbo dire, sinceramente, che vi sono degli scatti "lavorati" che sembrano opere d'arte. Nella composizione ognuno esprime attraverso l'obiettivo, il pennello, la creta..... quello che sente dentro di sè ed anche la valorizzazione fatta attraverso l'elaborazione grafica fanno parte di quelle sensazioni vissute. E' semplicemente un'enfatizzazione emozionale.
Giò



QUOTE(elieli84 @ Oct 1 2006, 01:38 PM) *

Ciao a tutti!!
Belle immagini! Complimenti!
Non è che qualcuno saprebbe dirmi come ottenere lo stesso risultato in Photoshop CS ? hmmm.gif
Grazie da ora!




Ciao Elieli84, visita la discussione HDR di ros62 (la mia dolce metà).
Lì troverai quello che cerchi (spero!).
Giò
ros62
E brava Giò con due mesi di uso del PS guarda cosa iesce a combinare.
Complimenti alla tua caparbietà. biggrin.gif
Saro
giò1964
QUOTE(ros62 @ Oct 2 2006, 11:39 AM) *

E brava Giò con due mesi di uso del PS guarda cosa iesce a combinare.
Complimenti alla tua caparbietà. biggrin.gif
Saro




Sei tu il mio maestro!
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.